Seguici sui social

Cronaca

Intesa Sanpaolo, con “Giovani e Lavoro” formati oltre 4.300 under 30

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – Sono più di 4.300 i giovani che dal 2019 hanno frequentato i corsi di formazione gratuita di Giovani e Lavoro, programma di Intesa Sanpaolo per giovani non occupati tra i 18 e i 29 anni in cerca di opportunità e con voglia di mettersi in gioco, realizzato con la Fondazione Generation Italy, iniziativa non profit creata da McKinsey & Company. 2400 imprese sono state coinvolte e hanno avuto così la possibilità di organizzare colloqui con i giovani formati, senza costi, nelle attività scelte.
Il tasso di assunzione per le classi con attività di placement concluso è superiore all’80% (dati al 31/03/2024). Nei prossimi mesi partiranno 15 nuove classi di formazione in tutta Italia per un totale di più di 300 posti gratuiti.
In Italia da anni si verifica quello che comunemente viene chiamato “il paradosso della disoccupazione giovanile”, che vede da un lato circa 1 milione di giovani disoccupati e dall’altro 1,14 milioni di posizioni di lavoro, anche entry level, disponibili e considerati dalle imprese come difficili da ricoprire (Fonte: dati Istat e Unioncamere, 2022).
Il programma Giovani e Lavoro è finalizzato a far incontrare offerta e domanda di lavoro nei settori più richiesti ovvero Hi-Tech (Java, Salesforce, Cyber Security e Data Engineer), Industria meccanica di precisione (CNC), Vendite, Alberghiero e Ristorazione: ai giovani è offerta la formazione gratuita finalizzata allo sviluppo di competenze tecniche, attitudinali e comportamentali (soft skills); alle aziende garantisce un bacino di persone formate per soddisfare le loro richieste.
I percorsi durano tra le 3 e le 14 settimane a seconda del profilo formativo, sono tenuti per il 90% da remoto e per il 10% con attività laboratoriale, con 2 docenti sempre presenti in aula e un mentor che segue i giovani dall’inizio dei corsi fino al termine del placement. Per poter accedere ai corsi non è richiesta nessuna competenza pregressa nè particolari titoli di studio ma solo il superamento di un test online e un colloquio motivazionale.
“Giovani e Lavoro” ha inizialmente preso il via nelle aree a maggiore presenza di disoccupazione giovanile e posizioni aperte come Napoli, Roma, Milano per poi estendersi progressivamente sul territorio nazionale fino a coinvolgere 15 regioni. Intesa Sanpaolo attraverso le proprie divisioni commerciali coinvolge le imprese clienti come potenziali employer degli studenti; inoltre mette a disposizione la squadra di formatori interni della struttura Impact Learning ed erogano la maggior parte dei moduli di soft skills.
“Il programma rientra pienamente nell’impegno ESG di Intesa Sanpaolo a favore della crescita del Paese, un impegno che si declina con grande attenzione verso i giovani, il diritto all’istruzione, la formazione e l’accesso al mondo del lavoro”, si legge in una nota.
Per corsi in partenza e per iscriversi: https://www.intesasanpaolo.com/it/common/landing/formazione-gratuita-giovani.html; per le imprese che vogliono partecipare: https://www.intesasanpaolo.com/it/common/landing/formazione-gratuita-aziende.html

– Foto: Agenzia Fotogramma –

(ITALPRESS).

Advertisement

Cronaca

EasyJet inaugura nuova base a Linate, 22 rotte di cui 17 nuove

Pubblicato

-

MILANO (ITALPRESS) – EasyJet ha inaugurato ufficialmente oggi la sua nuova base operativa all’aeroporto di Milano Linate, segnando un importante ampliamento della sua presenza in Italia. Alla cerimonia erano presenti il Presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana, e il sindaco di Milano, Giuseppe Sala.

La base, attiva da domenica, introduce 22 rotte, di cui 17 nuove, incrementando del 145% le operazioni rispetto allo scorso anno. Tra le nuove destinazioni, 14 non erano precedentemente servite da Linate, tra cui Lisbona, Barcellona, Birmingham, Lussemburgo, Manchester, Edimburgo, Oslo, Vienna e Copenaghen. Sono già operativi i collegamenti giornalieri con Francoforte e Bruxelles, mentre nelle prossime settimane partiranno i voli estivi per Figari (Corsica), Ibiza, Tenerife e Spalato.

Per celebrare l’inaugurazione, easyJet ha lanciato una promozione con 50.000 biglietti scontati fino al 15% per voli tra il 22 aprile e il 30 luglio. Inoltre, per fidelizzare i passeggeri sulle nuove tratte verso Austria, Germania e Svizzera, è stato attivato il programma Smiles & More, che offre uno sconto del 50% sull’iscrizione a easyJet Plus ai membri di Miles & More di Lufthansa e Volare di Ita Airways. L’investimento di easyJet a Linate, con cinque aerei basati e 120 dipendenti diretti, si inserisce in una strategia di crescita che ha generato in Lombardia un impatto economico di 892,4 milioni di euro nel 2024, come evidenziato in uno studio presentato oggi da Assolombarda Servizi.

Dal 2006 al 2024, il valore aggiunto complessivo apportato dalla compagnia alla regione ha raggiunto gli 8,5 miliardi di euro. “L’apertura della nostra nuova base a Linate rappresenta un passaggio storico per easyJet in Italia, rendendola il nostro primo mercato in Europa continentale – ha dichiarato Kenton Jarvis, CEO di easyJet -. Offriamo per la prima volta un’alternativa low-cost su larga scala in questo scalo, connettendo Milano a nuove destinazioni europee e contribuendo alla crescita economica del territorio.

Advertisement

Secondo Lorenzo Lagorio, Country Manager di easyJet Italia, “Linate svolge un ruolo strategico nella nostra rete europea, servendo un bacino di 8,5 milioni di persone e 902 comuni lombardi. Con questa espansione intendiamo rafforzare ulteriormente la nostra leadership in Lombardia e contribuire alla connettività della regione.”

Dal 2006 al 2024, easyJet ha incrementato il numero di lavoratori coinvolti nella sua filiera da 1.200 a oltre 11.400, con un rapporto di oltre 10 posti di lavoro creati per ogni dipendente diretto.

Linate è un asset strategico per Milano – ha affermato Alessandro Spada, Presidente di Assolombarda -. La sua vicinanza al centro città lo rende essenziale per i viaggi business, mentre l’ampliamento delle rotte di easyJet rappresenta un’opportunità per rafforzare la connettività e l’attrattività del territorio.”

Attualmente, easyJet ha 38 aeromobili basati in Italia tra Milano Linate, Malpensa, Roma Fiumicino e Napoli, servendo 250 rotte e 19 aeroporti italiani. L’Italia è ora il secondo mercato della compagnia dopo il Regno Unito. Per celebrare l’inaugurazione, Palazzo Lombardia è stato illuminato con i colori della compagnia, sottolineando il legame tra easyJet e la città di Milano.

-Foto xa2/Italpress-
(ITALPRESS).

Advertisement

Leggi tutto

Cronaca

Rapine in strada a Milano organizzate da baby gang, numerosi arresti per associazione a delinquere

Pubblicato

-

MILANO (ITALPRESS) – La Polizia di Stato, coordinata dalla Procura della Repubblica di Milano e dalla Procura della Repubblica per i minorenni di Milano, sta dando esecuzione a numerosi provvedimenti restrittivi anche a carico di soggetti stranieri. L’operazione nasce da un’attività di indagine sistematica sul fenomeno delle rapine e dei furti con strappo commessi da giovani stranieri negli ultimi mesi, svelando un importante attività di ricettazione.

IL VIDEO DELL’OPERAZIONE DELLA POLIZIA

Si tratta di due diversi provvedimenti restrittivi a carico, complessivamente, di 50 soggetti (32 maggiorenni e 18 minorenni), a cui vengono contestati, a vario titolo, i reati di associazione per delinquere, ricettazione e riciclaggio (9 soggetti di cui 7 maggiorenni e 2 minorenni), rapina (41 soggetti, di cui 25 maggiorenni e 16 minorenni).

In particolare si tratta di un’ordinanza di custodia cautelare in carcere emesse dal GIP del Tribunale per i Minorenni, su conforme richiesta della Procura, e un Decreto di Fermo del P.M. disposto dai pubblici ministeri del VII Dipartimento – Criminalità Organizzata Comune — della Procura della Repubblica di Milano. L’attività di indagine, condotta dai poliziotti della Squadra Mobile della Questura di Milano, anche con l’ausilio delle sezioni investigative dei Commissariati cittadini, costituisce un approfondimento sistematico del fenomeno delle rapine e dei furti con strappo commessi in strada e in ambito metropolitano, da giovani stranieri, che prendono di mira oggetti in oro e in particolare collane indossate da giovani e in alcune circostanze anche da anziani.

Advertisement

La visione delle immagini dei sistemi di videosorveglianza dei luoghi dove sono state commesse le rapine, l’attività tecnica di intercettazione, l’analisi dei dispositivi telefonici sequestrati, ha permesso, quindi, non solo di individuare gli autori di 25 rapine, ma anche di svelare un sistematico e permanente canale di ricettazione dei monili in oro riconducibile a una famiglia di origine rumena, i cui componenti (7 persone) sono stati tutti arrestati con la contestazione dei reati di associazione per delinquere, ricettazione e riciclaggio.

La base logistica di tale organizzazione è stata individuata in una casa popolare abusivamente occupata, sita nel quartiere San Siro, ove gli autori delle rapine sapevano di potersi recare, per ricettare la refurtiva, senza alcun preavviso e a qualsiasi orario. Periodicamente, l’oro raccolto, veniva trasportato in Romania per essere riciclato.

Sebbene il canale di ricettazione non prevedesse particolari filtri, il gruppo rumeno si è avvalso di una giovane ragazza italiana di seconda generazione di 17 anni e di un cittadino libico di 21 anni per gestire i contatti con alcuni dei rapinatori e per allargare, in questo modo, il giro di affari. Il procedimento si trova ancora nella fase delle indagini preliminari e la responsabilità degli indagati sarà definitivamente accertata solo con sentenza irrevocabile di condanna.

-Foto screenshot video Polizia di Stato-
(ITALPRESS).

Advertisement

Leggi tutto

Cronaca

Meloni “Giovanni Paolo II ha plasmato il ‘900 e cambiato la storia”

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – “Vent’anni fa, il 2 aprile 2005, San Giovanni Paolo II passava dalla terra al cielo. La sua forza spirituale, il suo amore per la libertà e la sua capacità di avvicinare alla fede uomini e donne di ogni generazione e latitudine restano vivi nella memoria e nel cuore di miliardi di persone. Sono onorata di aver incontrato e conosciuto una figura così straordinaria che con la sua vita, le sue azioni e il suo esempio ha plasmato il Novecento e cambiato la storia. Grazie di tutto, San Giovanni Paolo II”. Lo scrive su X il presidente del Consiglio, Giorgia Meloni.

– Foto IPA Agency –

(ITALPRESS).

Advertisement

Leggi tutto
Advertisement


Agenzia Creativamente Itinerari News Pronto Meteo
Casa e consumi by Altroconsumo

Primo piano