Sport
Il 5 giugno al Coni la consegna del “Premio Menarini-Giovani”
Pubblicato
1 anno fa-
di
Redazione
FIRENZE (ITALPRESS) – Inizia il conto alla rovescia per il 28° Premio Internazionale Fair Play Menarini, che i prossimi 3 e 4 luglio celebrerà a Firenze e Fiesole le leggende dello sport divenute simbolo di etica, lealtà e rispetto. Appuntamento immancabile la conferenza stampa di presentazione, in programma mercoledì 5 giugno al Salone d’Onore del Coni, a Roma. In questa occasione si annunceranno i nomi dei futuri Ambasciatori del Fair Play Menarini, coloro che saliranno sul palcoscenico della serata conclusiva del 4 luglio come modelli virtuosi di “gioco corretto”, in gara e nella vita. Durante la conferenza, la sede del Coni ospiterà la consegna dei trofei ai vincitori del Premio Fair Play Menarini categoria “Giovani”, istituito nel 2023 per valorizzare i più bei gesti di etica e solidarietà compiuti dalle nuove generazioni di sportivi. Ad aggiudicarsi il riconoscimento sarà il calciatore cremonese dell’ASD Esperia Nicolò Vacchelli. Classe 2010, lo scorso ottobre è inciampato nel corso di un’azione, ottenendo un calcio di rigore a favore della propria squadra. Senza indugiare, però, Nicolò ha spiegato all’arbitro di non aver subito fallo, facendogli cambiare decisione. Tra i vincitori anche il velocista Gioele Gallicchio, 10 anni, per il gesto compiuto al Gran Galà degli Esordienti 2023 di Lucca. Nel finale dei 400 metri, dopo aver visto scivolare in pista un avversario, il giovanissimo atleta si è fermato per aiutarlo a rialzarsi, al prezzo di rinunciare alla vittoria.
Infine, la rosa del Premio Fair Play Menarini Giovani 2024 si completa con l’Under 14 femminile dell’Asd Golfobasket. Lo scorso gennaio, le giocatrici di pallacanestro hanno spalancato le porte delle loro case alle avversarie, ospitandole durante la trasferta. In questo modo è stato possibile giocare ben due partite, recuperando il match di andata, annullato causa maltempo. “Il fair play è il filo rosso che unisce questi giovani sportivi ai campioni che saranno premiati – dichiarano Antonello Biscini, Valeria Speroni Cardi ed Ennio Troiano, membri del Board della Fondazione Fair Play Menarini – Non bisogna necessariamente guardare ai palmares delle star internazionali per trovare i valori del ‘gioco correttò, e queste tre storie lo dimostrano”.
– foto ufficio stampa Premio Fair Play Menarini –
(ITALPRESS).
Potrebbero interessarti
-
Ue, maxi multa da 3 miliardi a Google per distorta concorrenza. Trump “Non permetterò che queste azioni discriminatorie continuino”
-
La Nazionale di Gattuso parte bene, contro l’Estonia finisce 5-0 a Bergamo
-
Buona la prima per Baldini, Italia U21 batte Montenegro 2-1 in rimonta
-
Pokerissimo azzurro con l’Estonia, buona la prima per Gattuso
-
Milano, Sala “Voto anticipato? Non scappo e non servirebbe a nessuno”
-
Norris il più veloce nelle libere del GP d’Italia, Leclerc 2°
Sport
La Nazionale di Gattuso parte bene, contro l’Estonia finisce 5-0 a Bergamo
Pubblicato
2 ore fa-
6 Settembre 2025di
Redazione
BERGAMO (ITALPRESS) – Una vittoria fondamentale per corsa al mondiale. Esordio con goleada per Gennaro Gattuso, l’Italia vince 5-0 contro l’Estonia, decisiva la doppietta di Retegui e le reti di Kean, Raspadori e Bastoni. La prima da ct per Gattuso è stata una partita a senso unico, con l’Italia che ha iniziato a spingere sin dai primi istanti: dopo appena tre minuti, una combinazione nello stretto ha portato Politano al tiro, da quel momento in poi è stato praticamente un assedio verso la porta di Hein, tra i migliori in campo per gli ospiti. Retegui ha provato ad emulare quanto fatto appena una stagione fa nello stesso stadio, Kean si è divorato un’altra palla gol dopo uno scambio con l’italo-argentino.
La prima frazione è scivolata via con un palleggio costante sul perimetro e una nazionale incapace di concretizzare le palle gol create. La ripresa è cominciata sulla falsariga del primo tempo, gli azzurri hanno impiegato 13 minuti per sbloccare il punteggio grazie al gol di Moise Kean: due minuti più tardi l’attaccante della Fiorentina è andato vicino al raddoppio colpendo il palo. Al 24′ è arrivato il 2-0 di Retegui, un piazzato dal limite che ha beffato l’incolpevole Hein, poi il colpo di testa di Raspadori ha chiuso definitivamente i giochi.
La prima Italia di Gattuso ci ha provato anche dopo i primi cambi, consapevole di dover migliorare il più possibile la differenza reti, criterio fondamentale nel girone di qualificazione. Il poker è arrivato sull’asse Cambiaso-Retegui, con l’ex Atalanta autore di una doppietta, in pieno recupero è arrivato anche il 5-0 firmato dal colpo di testa di Bastoni. Terzo posto per gli azzurri nel gruppo I ora a quota 6, ma con una gara in meno rispetto a Israele (9 punti) e Norvegia (12 punti): ora la differenza reti degli è azzurri è di +4, con un gol di svantaggio rispetto alla stessa Israele.
Sugli spalti, ad accompagnare il nuovo corso, c’erano il presidente Figc Gabriele Gravina, il ministro per lo sport e i giovani Andrea Abodi e il presidente del Coni Luciano Buonfiglio. In panchina, invece, il capo delegazione Gianluigi Buffon e Leonardo Bonucci: a fine partita Gattuso, dopo tante indicazioni e la solita grinta, ha tirato un sospiro di sollievo. Buona la prima, lunedì sera il secondo test contro Israele, altro esame per nulla semplice.
GATTUSO “BUONA PARTITA, COMPLIMENTI AI RAGAZZI”
“Bisogna ringraziare i ragazzi per la prestazione che hanno fatto. Nel primo tempo è mancato solo il gol. Abbiamo fatto una buona partita, merito dei ragazzi per come si sono comportati in questi giorni, hanno lavorato bene. La prima è andata, pensiamo alla prossima che sarà difficile”. Così Gennaro Gattuso ai microfoni della Rai dopo la vittoria dell’Italia per 5-0 contro l’Estonia nelle qualificazioni ai Mondiali 2026.
Sull’aver schierato insieme Retegui e Kean: “Bisogna fare i complimenti a tutta la squadra. Abbiamo giocato con due attaccanti, abbiamo messo in preventivo che un paio di ripartenze potevamo prenderle. Giocare in modo offensivo è difficile perché ti esponi a qualche rischio. Ma oggi, contro una squadra che ha qualcosina in meno di noi, era giusto giocare così. Abbiamo l’obiettivo di fare felice la gente, far tornare l’entusiasmo agli italiani – conclude il ct -. Sappiamo che ci tengono, i ragazzi sanno che mi piace una squadra che combatte anche se sbaglia, perché nel calcio si può sbagliare”.
IL TABELLINO
ITALIA (4-2-4): Donnarumma 6.5; Di Lorenzo 6.5, Bastoni 7, Calafiori 7, Dimarco 6.5 (21’st Raspadori 7.5); Barella 7, Tonali 7 (31’st Locatelli 6.5); Politano 7.5 (31’st Orsolini 6.5), Retegui 8.5, Kean 7 (39’st P.Esposito sv), Zaccagni 6 (21’st Cambiaso 6.5). In panchina: Meret, Vicario, Bellanova, Gatti, Rovella, Frattesi, Mancini. Allenatore: Gattuso 7.5.
ESTONIA (4-2-3-1): Hein 6.5; Schjonning-Larsen 5, Paskotsi 4.5 (35’st Tamm sv), Kuusk 5, Saliste 5; Palumets 5, Shein 4.5 (35’st Soomets sv); Kristal 5 (16’st Ainsalu 5.5), Kait 4.5, Sinyavski 5 (22’st Saarma 5); Sappinen 5 (35’st Anier sv). In panchina: Igonen, Vallner, Peetson, Yakovlev, Miller, Tammik, Tur. Allenatore: Henn 5.
ARBITRO: Joao Pinheiro (Por) 5.5.
RETI: 13’st Kean, 24′ e 44’st Retegui, 26’st Raspadori, 47’st Bastoni.
NOTE: terreno di gioco in buone condizioni. Spettatori: 22.559 per un incasso di 428.350 euro. Ammoniti: Kristal, Bastoni, Paskotsi, Anier. Angoli 12-3 per l’Italia. Recupero: 1′; 5′.
– Foto IPA Agency –
(ITALPRESS).
Sport
Buona la prima per Baldini, Italia U21 batte Montenegro 2-1 in rimonta
Pubblicato
4 ore fa-
6 Settembre 2025di
Redazione
LA SPEZIA (ITALPRESS) – Inizia con una vittoria il cammino dell’Italia Under 21 nelle qualificazioni agli Europei di categoria del 2027: contro il Montenegro, alla prima con Silvio Baldini in panchina, gli azzurrini si impongono per 2-1 al termine di una partita complicata in cui hanno dovuto rimontare.
Infatti, pronti-via e a La Spezia passano in vantaggio gli ospiti: Idrissi serve in malo modo Lipani che, sorpreso, scivola e suo malgrado lascia una prateria a Kostic, che batte Mascardi con un diagonale preciso e potente. La reazione dell’Italia tarda ad arrivare e allora il Montenegro si rende ancora protagonista con Dukanovic, il cui tiro dalla distanza viene respinto da Mascardi, e con un’azione confusa in cui Idrissi salva sulla linea. Gli azzurrini riescono a trovare un pò di ordine e mantengono il possesso, ma di tiri in porta non se ne vedono. L’occasione più importante arriva da un cross di Koleosho che Marianucci di testa sfiora solamente. Tocchi imprecisi, giro palla lento e poche idee: serve la scossa, e al rientro in campo, dopo aver riordinato le idee all’intervallo, le cose migliorano.
L’Italia è più presente e trova subito il pareggio al 52′: Fini appoggia al limite per Lipani, che fa partire un piazzato destro non molto potente ma su cui l’intervento di Domazetovic è decisamente morbido; il capitano azzurro ringrazia ed esulta per il pareggio. Tre minuti e Raimondo spreca il gol del vantaggio con un tiro alto non di molto dopo una splendida giocata di Pisilli. Con il passare dei minuti la partita diventa più sporca e fallosa: brutti gli interventi di Raimondo ma soprattutto di Mrvaljevic su Moruzzi, con il giocatore montenegrino che avrebbe meritato qualcosa più del giallo. La svolta a dodici minuti dal termine, quando Raimondo si avventa sul pallone sorprendendo Perovic, che lo abbatte: è calcio di rigore e Koleosho non sbaglia portando avanti l’Italia al 79′.
I ragazzi di Baldini gestiscono bene gli ultimi minuti di gioco e portano a casa tre punti fondamentali e dando già prova di carattere nel nuovo corso. Prossimo appuntamento martedì 9 settembre a Bitola contro la Macedonia del Nord.
– Foto Ipa Agency –
(ITALPRESS).
Sport
Norris il più veloce nelle libere del GP d’Italia, Leclerc 2°
Pubblicato
6 ore fa-
5 Settembre 2025di
Redazione
MONZA (ITALPRESS) – La McLaren torna ad alzare la voce con Lando Norris che, nella seconda sessione di prove libere del Gran Premio d’Italia 2025 di Formula 1, si prende il miglior tempo in 1’19″878. Alle spalle del britannico la Ferrari di Charles Leclerc conferma il secondo posto ottenuto nelle FP1, con un ritardo di appena +0″083; terzo un sorprendente Carlos Sainz (Williams), a +0″096. Quarto tempo per il leader del Mondiale Oscar Piastri che, dopo aver saltato la sessione mattutina, si pazza davanti a Lewis Hamilton. Max Verstappen è sesto a meno di due decimi da Norris, mentre Andrea Kimi Antonelli (Mercedes) finisce fuori pista e causa una bandiera rossa nei primi minuti delle FP2, chiudendo in diciannovesima posizione. Il compagno di squadra George Russell non va oltre un decimo posto. Sabato si torna in pista alle 12:30, mentre alle 16 prenderanno il via le qualifiche.
I TEMPI DELLE FP2
1. Lando Norris (GBR) McLaren 1’19″878
2. Charles Leclerc (MON) Ferrari 1’19″961
3. Carlos Sainz (ESP) Williams 1’19″074
4. Oscar Piastri (AUS) McLaren 1’20″059
5. Lewis Hamilton (GBR) Ferrari 1’20″070
6. Max Verstappen (NED) Red Bull 1’20″077
7. Alexander Albon (THA) Williams 1’20″179
8. Nico Hulkenberg (GER) Kick Sauber 1’20″241
9. Yuki Tsunoda (JPN) Red Bull 1’20″269
10. George Russell (GBR) Mercedes 1’20″276
– Foto IPA Agency –
(ITALPRESS).


Ue, maxi multa da 3 miliardi a Google per distorta concorrenza. Trump “Non permetterò che queste azioni discriminatorie continuino”

La Nazionale di Gattuso parte bene, contro l’Estonia finisce 5-0 a Bergamo
ITALPRESS ECONOMY – 5 SETTEMBRE
REAL POLITIK – 5 SETTEMBRE

Buona la prima per Baldini, Italia U21 batte Montenegro 2-1 in rimonta

Pokerissimo azzurro con l’Estonia, buona la prima per Gattuso
LA SALUTE VIEN MANGIANDO – 5 SETTEMBRE

Milano, Sala “Voto anticipato? Non scappo e non servirebbe a nessuno”

Norris il più veloce nelle libere del GP d’Italia, Leclerc 2°
TG SPORT ITALPRESS – 5 SETTEMBRE
BREAKING NEWS LOMBARDIA – 21/07/2025
TG NEWS ITALPRESS – 4 AGOSTO

Carburanti, Mimit “Prezzi ai minimi dall’estate 2021”

Usb “Voli con armi da Malpensa a Israele”, Leonardo “Segnalazione senza fondamento”

Mediobanca, il Governo non eserciterà i poteri speciali per l’Ops su Banca Generali

Modric è carico “Il Milan non può accontentarsi, Allegri top”

Bergamo, smantellata organizzazione dedita all’immigrazione clandestina

Inflazione in aumento a luglio dello 0,4%, +1,7% su base annua

Dazi, Bombardieri “Problema anche per i lavoratori, il Governo ci convochi”

Mediobanca, via libera dalla BCE ad acquisire il controllo di Banca Generali
ITALPRESS ECONOMY – 5 SETTEMBRE
REAL POLITIK – 5 SETTEMBRE
LA SALUTE VIEN MANGIANDO – 5 SETTEMBRE
TG ECONOMIA ITALPRESS- 5 SETTEMBRE
TG SPORT ITALPRESS – 5 SETTEMBRE
AMERICA WEEK – 5 SETTEMBRE
APPUNTI E DINTORNI – SETTEMBRE 2025
Tg News 05/09/2025
BREAKING NEWS LOMBARDIA 5/9/2025
PAVIA, LA TASSA DI SOGGIORNO DI CUI POCO SI SA E MALE SI PENSA
Primo piano
-
Cronaca16 ore fa
L’assessore Mazzali a Monza per la nona tappa del progetto ‘Cuori Olimpici’ in vista di Milano-Cortina 2026
-
Cronaca17 ore fa
Sanità digitale, Veneto attiva un’altra centrale operativa del 116-117
-
Politica12 ore fa
Mattarella incontra il presidente Nawrocki “Tra Italia e Polonia grande amicizia e collaborazione” / Video
-
Sport17 ore fa
Agli Us Open la finale femminile sarà Sabalenka-Anisimova, stanotte tocca a Sinner
-
Altre notizie21 ore fa
RADIO PAVIA BREAKFAST NEWS – 5 SETTEMBRE 2025
-
Altre notizie21 ore fa
ZONA LOMBARDIA – 5 SETTEMBRE 2025
-
Altre notizie21 ore fa
OGGI IN EDICOLA – 5 SETTEMBRE 2025
-
Cronaca14 ore fa
Il Premio Confartigianato Motori consegnato a Laura Müller del team Haas di F1