Cronaca
Tumore cervice uterina, open day vaccinali nelle università lombarde
Pubblicato
10 mesi fa-
di
Redazione
MILANO (ITALPRESS) – In occasione della Giornata Internazionale per l’Eliminazione del Tumore della Cervice Uterina, prevista il 17 novembre, Regione Lombardia vuole sensibilizzare la popolazione sull’importanza della prevenzione e della diagnosi precoce del tumore della cervice uterina. Grazie alla collaborazione con le ATS regionali e le Università lombarde, fino al 22 novembre saranno organizzati Open Day vaccinali presso gli Atenei, offrendo alle ragazze e ai ragazzi fino ai 26 anni la possibilità di ricevere il vaccino anti-HPV.
Il tumore della cervice uterina, riconosciuto dall’Organizzazione Mondiale della Sanità come il primo tumore interamente riconducibile a un’infezione, rappresenta la quarta neoplasia più comune tra le donne, specialmente in età giovanile. L’infezione da HPV (Papilloma Virus Umano), trasmissibile sessualmente, è la causa principale della patologia. Attraverso la prevenzione primaria (vaccinazione) e secondaria (screening), è possibile ridurre drasticamente l’incidenza di questa neoplasia, identificando e trattando in tempo le lesioni precancerose.
Regione Lombardia offre il vaccino anti-HPV gratuitamente a ragazze e ragazzi nell’anno del dodicesimo compleanno, e la vaccinazione resta gratuita fino ai 26 anni. Inoltre, il programma di screening gratuito, rivolto alle donne tra i 25 e i 64 anni, prevede controlli periodici come il Pap test e il test HPV-DNA, fondamentali per individuare e trattare precocemente eventuali lesioni precancerose.
“La prevenzione – ha detto l’assessore Bertolaso – è la nostra arma più potente. Attraverso la vaccinazione e lo screening, possiamo proteggere la salute delle future generazioni. Come Regione Lombardia offriamo gratuitamente il vaccino anti-HPV a ragazze e ragazzi al compimento dei 12 anni, mantenendo questa gratuità fino ai 26 anni. Inoltre, lo screening, che coinvolge donne tra i 25 e i 64 anni, è uno strumento molto importante per la diagnosi precoce”. L’assessore ha poi rivolto un messaggio ai giovani: “prendete parte a queste iniziative, sensibilizzate anche i vostri cari. Proteggere la nostra salute è un dovere e una responsabilità collettiva”.
Durante gli Open Day nelle Università, i giovani potranno ricevere gratuitamente il vaccino anti-HPV e ricevere informazioni dettagliate sui programmi di prevenzione del tumore della cervice uterina e sulle modalità per accedere ai centri vaccinali.
– Foto: Agenzia Fotogramma –
(ITALPRESS).
Potrebbero interessarti
-
Francia, Parlamento boccia governo Bayrou
-
“Arca Blue Leaders”, rimossi 100 kg di rifiuti galleggianti sul Tevere
-
Quattro incidenti mortali sul lavoro in poche ore. Operai perdono la vita nel Catanese, a Torino, Monza e a Roma
-
Inaugurato a Milano il nuovo Istituto Tecnico ‘Carlo Acutis’, Valditara “Un esempio virtuoso”
-
Tajani “Si può pensare a detassazione della tredicesima”
-
Francia: Bayrou “Urgente una riduzione del debito, questione storica”
Cronaca
Francia, Parlamento boccia governo Bayrou
Pubblicato
39 minuti fa-
8 Settembre 2025di
Redazione
PARIGI (FRANCIA) (ITALPRESS) – I deputati del Parlamento francese hanno sfiduciato il governo Bayrou con 364 voti contrari alla prosecuzione dell’esecutivo, a fronte di 194 a favore. Lo stesso Bayrou aveva chiesto, a fine agosto, il voto di fiducia. Il punto centrale, per il premier, era la necessità di operare al più presto una riduzione del debito pubblico. Il primo ministro, nel suo intervento di oggi davanti all’Assemblea, aveva dichiarato che la riduzione del debito “è urgente” e di importanza “vitale” per il Paese. Bayrou aveva precisato, all’inizio del suo intervento, di avere voluto lui stesso “questa prova della verità”. “Il rischio più grande era non assumersi alcun rischio, lasciare che le cose andassero avanti senza cambiare nulla”, aveva detto. “Avete il potere di rovesciare il governo, ma non di cancellare la realtà”, aveva poi aggiunto il premier francese. “La realtà rimarrà inesorabile”, aveva osservato. Bayrou aveva infine dichiarato che “oggi vengono affrontate delle questioni storiche”, capaci di influenzare la vita delle prossime generazioni.
(ITALPRESS).
-Foto Ipa Agency-
Cronaca
“Arca Blue Leaders”, rimossi 100 kg di rifiuti galleggianti sul Tevere
Pubblicato
39 minuti fa-
8 Settembre 2025di
Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Due gommoni in azione lungo il Tevere, nel cuore della Capitale, con un duplice obiettivo: rimuovere i rifiuti galleggianti e sensibilizzare cittadini e turisti sull’urgenza di tutelare il fiume per salvaguardare il mare. E’ l’iniziativa realizzata sabato scorso da Fondazione Marevivo, con il sostegno di Arca Fondi SGR e Gruppo Banca Popolare del Lazio – Blu Banca, che ha visto impegnati 20 volontari nel tratto compreso tra la sede della Fondazione e Ponte Garibaldi. L’operazione, effettuata con la collaborazione di Roma Capitale e il supporto di AMA, ha consentito di rimuovere circa 100 chili di rifiuti, tra cui plastica, materiali ingombranti e detriti vari.
Nato nel 2022 dalla sinergia tra Arca Fondi SGR e Fondazione Marevivo ETS, il progetto “Arca Blue Leaders” si pone l’obiettivo di proteggere gli ecosistemi marini e lacustri più fragili del nostro Paese, attraverso interventi mirati di pulizia in aree costiere vulnerabili e fortemente antropizzate. Nel corso del tempo, l’iniziativa ha portato alla raccolta di oltre 300 chili di rifiuti e di centinaia di metri di reti da pesca abbandonate dai fondali marini, contribuendo in maniera tangibile alla lotta contro l’inquinamento e la degradazione degli ambienti marini.L’attività di pulizia del Tevere richiama l’attenzione su un tema talvolta sottovalutato: tutto ciò che finisce nei fiumi è destinato a raggiungere e inquinare i nostri mari. Ripulire le sponde e i corsi fluviali vuol dire agire su una delle fonti di inquinamento principali per l’ecosistema marino. Questo intervento arriva in un momento significativo per la città di Roma, l’anno giubilare sta registrando una maggiore affluenza turistica con un aumento della produzione e dispersione dei rifiuti.
Il fiume romano, il cui tratto che attraversa il centro storico è stato di recente dichiarato Patrimonio dell’Unesco, è un corridoio ecologico in cui le specie selvatiche provenienti dalle campagne trovano rifugio in città e possono sopravvivere in un’area naturale. Il Tevere custodisce una biodiversità sorprendente che continua a resistere, nonostante le criticità ambientali tipiche di un grande corso d’acqua urbano.
“Il Tevere è un’arteria vitale che attraversa la Capitale – spiega Raffaella Giugni, Segretario Generale di Marevivo – ma allo stesso tempo raccoglie tutto ciò che la città disperde nell’ambiente. Dalla nostra sede sul fiume presso lo Scalo de Pinedo, assistiamo ogni giorno al passaggio di ogni genere di rifiuti: non solo plastica, ma persino frigoriferi e mobili. Da qui è nata l’idea di un intervento che fosse al tempo stesso simbolico e concreto. La collaborazione con Arca Fondi SGR e Gruppo Banca Popolare del Lazio-Blu Banca dimostra quanto sia fondamentale promuovere una maggiore consapevolezza sul corretto smaltimento dei rifiuti e sull’importanza di proteggere i corsi d’acqua urbani, veri custodi della salute dei nostri mari”.
Simone Bini Smaghi, Vice Direttore Generale e Responsabile Direzione Commerciale di Arca Fondi SGR, ha dichiarato che “con la pulizia del Tevere, realizzata insieme a Fondazione Marevivo ETS e Gruppo Banca Popolare del Lazio – Blu Banca, vogliamo ribadire un principio chiave: la tutela dei mari parte dai fiumi. Ogni rifiuto disperso nelle loro acque è destinato a raggiungere il mare, aggravando un problema ambientale già critico. Essere oggi nel cuore della Capitale, lungo un fiume che custodisce una biodiversità sorprendente ed è stato di recente dichiarato Patrimonio dell’Unesco, rappresenta una tappa significativa del nostro percorso: un impegno concreto per difendere l’ambiente e trasmettere il valore della responsabilità condivisa”.
“Per il Gruppo Banca Popolare del Lazio – Blu Banca, la sostenibilità rappresenta un valore fondamentale che guida ogni scelta strategica e operativa – ha dichiarato Massimo Lucidi, Amministratore Delegato di Banca Popolare del Lazio. – La nostra identità di Banca di Prossimità ci impone di mettere al centro le Persone, le Comunità e il loro Benessere. E’ per questo che le tematiche ambientali occupano un ruolo centrale nei nostri orientamenti, sia per quanto riguarda gli impatti diretti -l’incremento dell’utilizzo di fonti energetiche rinnovabili e la riduzione del consumo di carta – sia per quelli indiretti, attraverso strumenti di credito volti a supportare famiglie e imprese negli investimenti sostenibili. In linea con questa visione, il Gruppo Banca Popolare del Lazio – Blu Banca è orgoglioso di collaborare con Marevivo e Arca Fondi SGR per offrire il suo contributo nel migliorare le condizioni del Tevere, simbolo storico e culturale della Capitale, rendendolo più pulito e vivibile per tutti”.
L’iniziativa si inserisce nel più ampio programma di tutela ambientale promosso dall’Amministrazione comunale, che ha introdotto nuove misure per la salvaguardia del Tevere e delle aree fluviali urbane, valorizzandole anche grazie ai Parchi di affaccio inaugurati negli ultimi mesi, il primo proprio nell’area oggetto dell’attività di clean-up promossa sabato. Importante il ruolo svolto da AMA che ha garantito il supporto logistico e il corretto conferimento dei materiali raccolti. Con questa azione, conclude la nota, “Fondazione Marevivo rinnova il proprio impegno nella tutela del Tevere e lancia un appello alla cittadinanza e ai turisti che si riversano sulle strade della Capitale: rispettare il fiume è un importante gesto di civiltà che produce effetti positivi ben oltre le sponde urbane”.
– foto ufficio stampa Arca Fondi SGR –
(ITALPRESS).
Cronaca
Quattro incidenti mortali sul lavoro in poche ore. Operai perdono la vita nel Catanese, a Torino, Monza e a Roma
Pubblicato
2 ore fa-
8 Settembre 2025di
Redazione
CATANIA (ITALPRESS) – Tragedia sul luogo di lavoro alle 8 di questa mattina a Riposto, nel Catanese, dove un operaio 50enne è morto dopo essere precipitato da un’impalcatura di un ditta impegnata nell’ampliamento di capannoni. Sull’accaduto stanno indagando i carabinieri, gli uomini del Nucleo Ispettorato del Lavoro e dello Spresal.
UN MORTO SUL LAVORO ANCHE A TORINO
Incidente mortale sul lavoro questa mattina anche a Torino. Intorno alle 7,30 in via Genova, nella periferia sud della città, un uomo di 69 anni che stava operando su una gru è morto cadendo da un’altezza di 12 metri. Secondo una prima ricostruzione, sembra che l’uomo stesse sostituendo un cartellone pubblicitario presente sulla facciata del palazzo di fronte. Subito dopo l’accaduto sono intervenuti il personale dello Spresal e i carabinieri della stazione Lingotto.
TRAGEDIA A MONZA
Tragedia in una fabbrica di Monza che produce e vende valvole industriali: questa mattina intorno alle 11, un 48enne è morto in circostanze ancora da accertare. I soccorsi, intervenuti sul posto, hanno riscontrato che l’operaio era in arresto cardiocircolatorio, con un trauma da schiacciamento. L’uomo è morto poco dopo. Sul posto anche gli agenti della questura e gli ispettori dell’Ats.
OPERAIO MORTO ANCHE A ROMA
Ennesima tragedia sul lavoro nel corso di una giornata nera sul tema della sicurezza. A Roma, un operaio è morto schiacciato da un macchinario sulla banchina del Tevere, all’altezza di piazza Trilussa. Sul posto la polizia di Stato e i vigili del fuoco
– foto d’archivio IPA Agency –
(ITALPRESS).


Francia, Parlamento boccia governo Bayrou

“Arca Blue Leaders”, rimossi 100 kg di rifiuti galleggianti sul Tevere
Tg News 08/09/2025

Quattro incidenti mortali sul lavoro in poche ore. Operai perdono la vita nel Catanese, a Torino, Monza e a Roma

Inaugurato a Milano il nuovo Istituto Tecnico ‘Carlo Acutis’, Valditara “Un esempio virtuoso”
PRONTO METEO LOMBARDIA – PREVISIONI PER 9 SETTEMBRE
PRONTO METEO LOMBARDIA – PREVISIONI PER 9 SETTEMBRE

Tajani “Si può pensare a detassazione della tredicesima”

Francia: Bayrou “Urgente una riduzione del debito, questione storica”

Schillaci “Vogliamo rendere più facile l’accesso al servizio sanitario”
BREAKING NEWS LOMBARDIA – 21/07/2025
TG NEWS ITALPRESS – 4 AGOSTO

Carburanti, Mimit “Prezzi ai minimi dall’estate 2021”

Usb “Voli con armi da Malpensa a Israele”, Leonardo “Segnalazione senza fondamento”

Modric è carico “Il Milan non può accontentarsi, Allegri top”

Mediobanca, il Governo non eserciterà i poteri speciali per l’Ops su Banca Generali

Bergamo, smantellata organizzazione dedita all’immigrazione clandestina

Inflazione in aumento a luglio dello 0,4%, +1,7% su base annua

Mediobanca, via libera dalla BCE ad acquisire il controllo di Banca Generali

TG NEWS ITALPRESS – 14 LUGLIO 2025
Tg News 08/09/2025
PRONTO METEO LOMBARDIA – PREVISIONI PER 9 SETTEMBRE
PRONTO METEO LOMBARDIA – PREVISIONI PER 9 SETTEMBRE
BREAKING NEWS LOMBARDIA 8/9/2025
A VOLPEDO TORNA “IL CAMMINO DEI LAVORATORI” TRA CULTURA, ECONOMIA E LEGALITÀ
GRANDE FOLLA A PAVIA PER LA FESTA DEL TICINO E I FUOCHI PIROMUSICALI
AUTO TRA LA FOLLA ALLA FESTA DEL TICINO, FERITA UNA BAMBINA
ZONA LOMBARDIA – 8 SETTEMBRE 2025
RADIO PAVIA BREAKFAST NEWS – 8 SETTEMBRE 2025
OGGI IN EDICOLA – 8 SETTEMBRE 2025
Primo piano
-
Economia10 ore fa
Pier Silvio Berlusconi al primo posto della Top Manager Reputation, Descalzi e Messina sul podio
-
Sport22 ore fa
Italbasket fuori agli Europei con la Slovenia, Pozzecco lascia la panchina
-
Economia10 ore fa
UniCredit annuncia nuove partnership con BNP Paribas e FNZ
-
Cronaca14 ore fa
AMICI A 4 ZAMPE – 07 SETTEMBRE 2025
-
Cronaca14 ore fa
PRONTO METEO – PREVISIONI PER 8 SETTEMBRE 2025
-
Cronaca9 ore fa
FARMACIA 2.0 – COMUNICHIAMO – 8 SETTEMBRE 2025 – A CURA DELLA FARMACIA DE PAOLI DI LUNGAVILLA
-
Cronaca21 ore fa
TG NEWS CONFPROFESSIONI – 6 SETTEMBRE 2025
-
Cronaca21 ore fa
Alcaraz batte Sinner, vince gli Us Open e vola sulla vetta Atp