Seguici sui social

Sport

Sainz il più veloce nei test in Bahrain davanti alle Ferrari

Pubblicato

-

SAKHIR (BAHRAIN) (ITALPRESS) – Carlos Sainz davanti a tutti al termine del day-2 dei test preseason in Bahrain. Una seconda giornata di prova condizionata in mattinata da temperature basse e dalla pioggia, che a metà sessione ha costretto praticamente tutte le squadre a sospendere le attività. Lo spagnolo della Williams ha fermato il cronometro sul tempo di 1’29″348 e si è preso la soddisfazione di mettersi dietro le Ferrari di Lewis Hamilton e Charles Leclerc. Feeling con la SF-25 in crescita per il sette volte campione del mondo, primo in mattinata, che si è fermato a 0″031 da Sainz. “Sono state due giornate positive. Il meteo oggi ci ha un pò ostacolato e non siamo riusciti a completare il programma nella sua totalità. Mi sto ambientando all’interno del team, ma abbiamo fatto già parecchia strada. Oggi ci siamo concentrati sulla comunicazione con l’ingegnere. Giro dopo giro immagazzino sempre più informazioni”, le parole di un soddisfatto Hamilton conferenza stampa. Bene nel giro secco Leclerc, terzo a 0″083, che è stato meno convincente di ieri nella simulazione gara. “Oggi la giornata in pista è stata più complicata, viste le condizioni atmosferiche piuttosto insolite per il Bahrain. Il meteo cambiava rapidamente ed è stato difficile trarre delle conclusioni. Siamo concentrati sullo studio dei dati raccolti e sulla preparazione per l’ultimo giorno di test di domani”, la sua analisi. Passo gara eccezionale per Lando Norris (McLaren), che ha rifilato circa un secondo a giro a Ferrari, Red Bull e Mercedes. Il britannico non ha messo insieme un buon tempo nella simulazione qualifica, 14^ a 1″534, ma è stato estremamente solido nel long run con gomma gialla (C3). Prestazioni da contestualizzare non conoscendo le mappature dei motori e i carichi dei serbatoi delle monoposto. Sempre sullo sfondo Oscar Piastri (McLaren), che è apparso meno centrato del compagno di scuderia. La Mercedes piazza George Russell in quarta (+0″430) e Andrea Kimi Antonelli in quinta posizione (+0″436). Il pilota classe 2006 ha tenuto il passo di Leclerc nella simulazione gara, ma è stato meno efficace nel giro secco. “Lottare per la pole position con Leclerc in Australia? Sarebbe un sogno. So che potrei diventare il vincitore più giovane della storia della Formula 1, ma ora sono concentrato sui test qui in Bahrain”, le parole di Antonelli ai microfoni di Sky. Riposo per Max Verstappen (Red Bull), che scenderà in pista in entrambe le sessioni della giornata di domani. Red Bull oggi tutta sulle spalle di Liam Lawson. Il neozelandese, che ha completato soli 28 giri a causa di una perdita di pressione dell’acqua del motore della sua RB21, ha chiuso al settimo posto a 0″904 da Sainz. Attardate le Kick Sauber di Gabriel Bortoleto e Nico Hulkenberg, 15^ a 1″709 e 16^ a 2″109, e le Haas di Esteban Ocon e Oliver Bearman, 17^ a 3″723 e 18^ a 5″024. Ben 127 giri per Sainz nella sessione pomeridiana, 83 per Leclerc e 45 per Hamilton, causa pioggia; 77 tornate per Norris e 44 per Piastri; 87 per Antonelli e 71 per Russell. Domani si torna in pista per l’ultima giornata di test. Prima sessione dalle 8 alle 12, seconda dalle 13 alle 17. Per la Ferrari a cominciare questa volta sarà Leclerc che cederà la vettura ad Hamilton nel pomeriggio.
– foto Ipa Agency –
(ITALPRESS).

Sport

E’ morto il fisioterapista del Lecce, rinviato il match con l’Atalanta

Pubblicato

-

COCCAGLIO (ITALPRESS) – Tragedia in casa Lecce. La società giallorossa “profondamente sconvolta, comunica che è venuto a mancare improvvisamente Graziano Fiorita. Il fisioterapista, da oltre vent’anni nelle fila giallorosse, si trovava con la squadra nel ritiro di Coccaglio. La squadra farà immediato rientro a Lecce, in quanto la gara in programma domani con l’Atalanta verrà rinviata. In questo momento di dolore profondo e di totale incredulità, nel quale ogni parola sarebbe superflua, il club può solo stringersi intorno alla moglie Azzurra e ai figli Carolina, Davide, Nicolò e Riccardo, alla mamma Francesca ed ai familiari tutti”. Lo scrive il club salentino sul proprio sito internet.

“La Lega Serie A si unisce al cordoglio per la scomparsa di Graziano Fiorita, figura storica
dell’U.S. Lecce. Ci stringiamo alla famiglia, al club e a tutta la comunità giallorossa in questo momento di lutto”. Questo il cordoglio della Lega di Serie A sui social.

– foto IPA Agency –

(ITALPRESS).

Advertisement

Leggi tutto

Sport

Alcaraz salta Madrid, Sinner può festeggiare un anno da numero uno del mondo

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – L’assenza di Carlos Alcaraz a Madrid rende Jannik Sinner sicuro di restare numero 1 del mondo fino alla conclusione del Roland Garros. Nessun giocatore, dunque, può superare l’italiano in vetta alla classifica Atp prima del 9 giugno, il ranking del lunedì successivo alla finale del Roland Garros.

L’altoatesino, diventato ufficialmente il primo italiano numero 1 del mondo il 10 giugno 2024, completerà dunque le 52 ininterrotte settimane al vertice della classifica mondiale dopo esserci arrivato per la prima volta. Dal 1973, quando è stato introdotto il ranking computerizzato, prima di lui ci sono riusciti solo Roger Federer (237), Jimmy Connors (160), Lleyton Hewitt (75) e Novak Djokovic (53).

Le parole di Alcaraz

“Devo ascoltare il mio corpo, anche se il torneo di Madrid è molto importante per me. Ho deciso di non prendere rischi, anche se è una decisione difficile”. Con queste parole Carlos Alcaraz ha ufficializzato il forfait per il Masters 1000 di Madrid. Il murciano, qui diventato nel 2022 il primo a battere Nadal e Djokovic in uno stesso torneo sulla terra battuta, ha accusato un problema al psoas destro dopo la finale persa a Barcellona contro Holger Rune.

Durante il match, all’inizio del secondo set ha chiesto un medical time out, effettuato fuori dal campo, e al rientro non ha potuto di fatto competere anche se ha comunque portato a termine la partita. “Come tutti sospettavate per il fatto che non mi stavo allenando, non giocherò il torneo” ha detto al Mutua Madrid Open all’inizio della conferenza stampa riportata da Supertennis. “In finale a Barcellona ho avuto un problema all’adduttore destro, a cui se ne è aggiunto un altro al bicipite femorale della gamba sinistra. Ho valutato con i medici, ho fatto di tutto per tornare a giocare in condizioni accettabili ma la situazione non è migliorata molto negli ultimi giorni – ha aggiunto – Bisogna ascoltare il corpo, anche se Madrid è un torneo che aspetto tutto l’anno per poter giocare”.

Advertisement

– foto IPA Agency –

(ITALPRESS).

Leggi tutto

Sport

Boston e Cleveland portano la serie sul 2-0 nella notte Nba, Houston risponde a Golden State

Pubblicato

-

NEW YORK (STATI UNITI) (ITALPRESS) – Vince il fattore campo nella notte Nba. Tre gare giocate e tre successi interni nei match validi per il primo turno dei play-off. Ma se Boston e Cleveland raddoppiano portandosi sul 2-0 nelle rispettive serie della Eastern Conference, a Ovest i Rockets si portano sull’1-1 battendo i Warriors.

Houston, dunque, riscatta la netta sconfitta in gara-1 e si impone 109-94 portandone cinque in doppia cifra e facendosi trascinare dai 38 punti di Jalen Green che mette a referto anche 6 assist. Molto bene anche Alperen Sengun che sfiora la tripla doppia chiudendo con un bottino di 17 punti, 16 rimbalzi e 7 assist. Poi ci sono i 16 di Dillon Brooks, gli 11 di Amen Thompson e i 14 di Tari Eason dalla panchina. Golden State oltre a incassare la sconfitta, torna a casa con la speranza che l’infortunio di Butler, in uno scontro di gioco con Thompson, non sia nulla di che anche se le mani in testa di Steph Curry dopo la brutta caduta del compagno, fotografano bene la preoccupazione della franchigia di San Francisco. A proposito di Curry, è il numero 30 l’unico a dare l’impressione di essere in serata con i suoi 20 punti e 9 assist. Si torna in parità: 1-1.

I campioni in carica dei Celtics, seppur privi di Jayson Tatum (out per una contusione al polso destro), concedono il bis contro Orlando vincendo 109-100 e portandosi sul 2-0. A prendersi la scena in casa Boston è Jaylen Brown con i suoi 36 punti e 10 rimbalzi, ma va di doppia doppia anche Kristaps Porzingis (20 punti e 10 assist) e la sfiora soltanto Al Horford (9 punti e 10 rimbalzi), mentre Derrick White fa registrare al suo attivo 17 punti e sono 14 quelli che, dalla panchina, assicura Payton Pritchard. I Magic se la giocano, restano sempre incollati ai padroni di casa, ma alla fine incassano il secondo ko in due gare nonostante i 32 punti, 9 rimbalzi e 7 assist di Paolo Banchero e i 25 punti di Franz Wagner.

Si porta sul 2-0 anche Cleveland che batte 121-112 Miami, con gli Heat che pagano un secondo quarto dominato dai padroni di casa (43-27 il parziale) e che si devono arrendere nonostante la rimonta del terzo. I Cavs ne portano sei in doppia cifra: ne fa 30 Donovan Mitchell, 21 (con 9 assist) Darius Garland, poi ci sono i 20 di Mobley, i 14 di Strus e i 12 di Hunter. Dall’altra parte, Tyler Herro dice 33, ne fa 18 Davion Mitchell, mentre Bam Adebayo sfiora la tripla doppia fermandosi a 11 punti, 14 rimbalzi e 9 assist.

Advertisement

– foto IPA Agency –

(ITALPRESS).

Leggi tutto
Advertisement


Agenzia Creativamente Itinerari News Pronto Meteo
Casa e consumi by Altroconsumo

Primo piano

LombardiaLive24 by Agenzia Creativamente P. IVA 02607700180 COPYRIGHT © 2021-2025 ALL RIGHTS RESERVED: LOMBARDIALIVE24 BY AGENZIA CREATIVAMENTE.
Sito creato da Emanuele Bottiroli. © Tutti i diritti riservati. I nomi e i loghi delle testate giornalistiche edite da Agenzia CreativaMente Editore sono registrati presso il Tribunale di Pavia e la Camera di Commercio di Pavia. È vietato qualsiasi utilizzo, anche parziale, dei contenuti pubblicati, inclusi la memorizzazione, la riproduzione, la rielaborazione, la diffusione e la distribuzione degli stessi, su qualsiasi piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza preventiva autorizzazione scritta.