Seguici sui social

Cronaca

Ad Assago inaugurata la nuova sede di Europ Assistance

Pubblicato

-

ASSAGO (MILANO) (ITALPRESS) – Si è tenuta ad Assago l’inaugurazione della nuova sede di Europ Assistance, compagnia del Gruppo Generali, presso il building U15, nel complesso “Gli uffici nel verde”. Un’altra grande Azienda, quindi, sceglie Assago quale sede delle proprie attività lavorative. Hanno preso parte all’inaugurazione Fabio Carsenzuola, amministratore delegato Europ Assistance Italia, Monica Possa Group Chief HR & Organization Officer Gruppo Generali, Antoine Parisi CEO Europ Assistance Gruppo, Aldo Mazzocco AD Generali Real Estate e Lara Carano, sindaco di Assago.
“Stiamo certamente vivendo un periodo complesso per la pandemia e tutte le sue ricadute, che noi abbiamo voluto trasformare in un’opportunità rinnovando con coraggio il nostro modo di lavorare – ha affermato Carsenzuola, Ceo di Europ Assitance Italia -. Certo cambiare sede, dopo 35 anni, è stato difficile, tuttavia si è reso necessario in quanto avevamo bisogno  di una nuova casa che potesse rispondere alle nuove esigenze. Sono soddisfatto del fatto che il nuovo modello sia stato realizzato di concerto con le nostre persone e non vi è dubbio  che siamo all’inizio di una sfida stimolante per ognuno di noi”.
Il sindaco Carano, che ha fatto gli onori di casa, ha dichiarato: “Sono felice di essere qui e di essere stata invitata a questo evento di grande rilievo. È fonte di orgoglio vedere che tantissime aziende importanti si stanno spostando sul nostro territorio, che rappresenta  una posizione strategica in quanto vicino alla città di Milano, alla quale è connesso grazie alla metro, ed in quanto, nello stesso tempo, inserito in un contesto in cui è stata valorizzata la  centralità della natura, sicché, ben presto, avrete un parco davanti alla vostra nuova Sede,  che è usufruibile anche dai vostri dipendenti”. “Desidero sottolineare – ha spiegato – che Assago rappresenta una realtà davvero molto particolare, proprio in quanto pur essendo un piccolo paese residenziale, il cui numero di abitanti è inferiore a 10.000, tuttavia, ogni giorno, riceve sul suo territorio oltre 40.000 persone, di cui l’80% sono dipendenti e collaboratori di aziende. Per tale motivo attribuiamo grande rilievo all’ instaurazione di un  rapporto costruttivo e dinamico con la parte business e commerciale del paese. Assago non vi dubbio che  consenta un’ agevolazione fiscale alle aziende che vivono sul suo territorio, in quanto le tariffe della TARI e l’addizionale IRPEF sono più basse di quelle dei Comuni limitrofi”.
“Accolgo positivamente quanto ha affermato il Dottor Carsenzuola relativamente ad una prossima collaborazione. Mi preme, pertanto, far presente, in merito, che, sia da parte mia, sia da parte di tutta l’Amministrazione comunale, vi è ampia disponibilità e volontà a tessere insieme nuove attività e nuovi impegni”, ha concluso Carano.
(ITALPRESS).

Cronaca

ZONA LOMBARDIA – 30 APRILE 2025

Pubblicato

-

Il commento ai fatti del giorno in Lombardia: un focus quotidiano a cura di Emanuele Bottiroli, un esperimento multimediale allargato anche ai social, per essere sempre aggiornati su quanto avviene sul nostro territorio in tempo reale. Dal lunedì al venerdì alle 13 su Lombardia Live 24.

Commentate la diretta oppure scriveteci: info@lombardialive24.it.

Advertisement

Leggi tutto

Cronaca

Mafia, Mattarella “Sensibilizzare i giovani ai principi costituzionali”

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – “Pio La Torre e Rosario Di Salvo sono testimonianza dei valori di dedizione nella difesa dei diritti individuali e collettivi posti a fondamento della pacifica convivenza. Nel 43mo anniversario della loro vile uccisione, la Repubblica rende omaggio al loro impegno per la costruzione di una società libera dal giogo mafioso e in cui a prevalere sia la legalità. La Legge, proposta da Pio La Torre, di efficaci misure legislative nella repressione del fenomeno associativo mafioso è diventata una pietra miliare in questa direzione”. Così il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, in un messaggio inviato al presidente del Centro di studi e iniziative culturali “Pio La Torre”, Emilio Miceli, e al presidente emerito, Vito Lo Monaco.

“L’impegno a estirpare l’intimidazione, l’omertà e le condizioni di assoggettamento poggia anzitutto sulla diffusione di una solida cultura basata sulla sensibilizzazione delle giovani generazioni ai principi costituzionali. Il Progetto Educativo Antimafia, promosso ogni anno dal Centro Studi Pio La Torre, con il prezioso coinvolgimento di studenti e docenti, costituisce, in questo senso, una iniziativa preziosa”, conclude il capo dello Stato.

-Foto: Quirinale-

(ITALPRESS).

Advertisement

Leggi tutto

Cronaca

Scoperta una rete di spacciatori via Telegram a Monza, ci sono anche 8 minorenni coinvolti

Pubblicato

-

MONZA (ITALPRESS) – La Polizia di Stato ha individuato una rete di spacciatori di sostanze stupefacenti nella piazza virtuale di telegram, coinvolti anche 8 minorenni. L’attività investigativa, condotta con il coordinamento della Procura della Repubblica di Monza e della Procura della Repubblica per i Minorenni di Milano, era stata avviata nel mese di aprile 2024 a seguito del ricovero per sospetto abuso di sostanze alcooliche e stupefacenti all’ospedale San Gerardo di Monza di una diciassettenne, la quale, all’esito dei successivi accertamenti sanitari, era poi risultata positiva ai cannabinoidi e alla cocaina.

Gli immediati sviluppi investigativi hanno consentito in una prima fase delle indagini di identificare il suo fornitore, un 24enne incensurato residente a Monza, e, nel prosieguo, di disvelare l’esistenza di una fitta rete composta da 17 spacciatori italiani, tra cui 9 maggiorenni di età compresa tra i 18 ed i 37 anni, e 8 minorenni tra i 16 e i 17 anni, tutti attivi in Brianza. Questi, attraverso i social network, in particolare “Telegram”, smerciavano quotidianamente cocaina, hashish e droghe sintetiche: anfetamine, ecstasy e ketamina. Quest’ultima sostanza, in particolare, veniva venduta da due minorenni, anche durante rave party organizzati nel nord Italia e in Svizzera, dei quali gli stessi erano assidui frequentatori.

Nel corso dell’indagine, che ha portato a deferire alle competenti Autorità giudiziarie 17 cittadini italiani sono stati eseguiti 3 arresti in flagranza di reato e sequestrati complessivamente un kilogrammo di hashish, circa 200 grammi di ketamina, 50 grammi di Anfetamine, 100 grammi di MDMA e circa 3mila pastiglie di ecstasy per un peso superiore al kilogrammo.

La Squadra Mobile della Questura di Monza e della Brianza, al termine dell’indagine denominata “Easy”, con il supporto di personale dei Reparti Prevenzione Crimine Lombardia, Emilia Romagna, unità cinofile e Polizia scientifica, dalle prime ore della mattinata odierna sta dando esecuzione a due ordinanze di applicazione di misura cautelare emesse rispettivamente dal G.I.P. del Tribunale di Monza a carico di 7 maggiorenni, e dal G.I.P. del Tribunale per i Minorenni di Milano nei confronti di 8 giovanissimi.

Advertisement

– foto ufficio stampa Polizia di Stato –

(ITALPRESS).

Leggi tutto
Advertisement


Agenzia Creativamente Itinerari News Pronto Meteo
Casa e consumi by Altroconsumo

Primo piano

LombardiaLive24 by Agenzia Creativamente P. IVA 02607700180 COPYRIGHT © 2021-2025 ALL RIGHTS RESERVED: LOMBARDIALIVE24 BY AGENZIA CREATIVAMENTE.
Sito creato da Emanuele Bottiroli. © Tutti i diritti riservati. I nomi e i loghi delle testate giornalistiche edite da Agenzia CreativaMente Editore sono registrati presso il Tribunale di Pavia e la Camera di Commercio di Pavia. È vietato qualsiasi utilizzo, anche parziale, dei contenuti pubblicati, inclusi la memorizzazione, la riproduzione, la rielaborazione, la diffusione e la distribuzione degli stessi, su qualsiasi piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza preventiva autorizzazione scritta.