Politica
Letta ai partiti “Attuare insieme le sollecitazioni di Mattarella”
Pubblicato
3 anni fa-
di
Redazione
ROMA (ITALPRESS) – “Dopo ieri, come Parlamento e come partiti e forze politiche, ci giochiamo la credibilità in base al modo attraverso il quale daremo seguito agli impegni contenuti nel discorso del presidente Mattarella. Li abbiamo applauditi con scroscianti e ripetute ovazioni. Se rimanessero lettera morta, la politica tutta perderebbe forza. Soprattutto meriterebbe il biasimo che spesso e da tempo serpeggia nella nostra società”.
Così, in un post su Facebook, il segretario del Pd Enrico Letta.
“Il mio appello è: troviamoci a discutere rapidamente dello strumento parlamentare più idoneo e decidiamo insieme le forme concrete con cui, nell’ultimo anno di legislatura, si può davvero dare attuazione alle sollecitazioni espresse in quello straordinario discorso”, ha aggiunto.
(ITALPRESS).
Potrebbero interessarti
-
Schlein “Italia a testa alta con gli Usa, sull’Ucraina siamo rimasti in panchina”
-
Il Tottenham vince l’Europa League, Johnson-gol contro il ManUtd
-
Schlein “Italia a testa alta con gli Usa”
-
Carapaz vince in solitaria al Giro, Del Toro resta maglia rosa
-
Acuto di Carapaz nell’undicesima tappa del Giro d’Italia, Del Toro sempre in rosa
-
Ex Ilva, Urso “Faremo il possibile per garantire ripresa del sito”
Politica
Schlein “Italia a testa alta con gli Usa, sull’Ucraina siamo rimasti in panchina”
Pubblicato
22 minuti fa-
22 Maggio 2025di
Redazione
ROMA (ITALPRESS) – “L’Italia non deve rompere la relazione irrinunciabile con gli Stati Uniti e lo stesso non deve fare l’Unione europea: si può stare però in quella relazione a testa alta come fanno gli altri paesi europei, dicendo a Trump che sui dazi si sbaglia; da quando c’è il nuovo presidente americano Meloni su Gaza si è ammutolita del tutto e ha minimizzato per mesi la questione dei dazi”.
Lo afferma la segretaria del Pd Elly Schlein a Di Bella sul 28, sottolineando poi la difficoltà delle situazioni umanitarie nei conflitti a Gaza e in Ucraina, rimandando al ruolo di Papa Leone XIV come portatore di valori sociali: “Leone XIV ha scelto di richiamare il Papa della dottrina sociale, Leone XIII, che era molto vicino ai lavoratori: mi colpisce la sua insistenza sui temi sociali, sull’intelligenza artificiale ma soprattutto sul richiamo alla pace, in continuità con il pontificato di Papa Francesco. Oggi è più necessario che mai costruire ponti e Leone XIV ha messo a disposizione il Vaticano per ospitare negoziati di pace, al fine di avere una pace giusta in Ucraina e a Gaza”.
E proprio sulla situazione in Medio Oriente prosegue la segretaria del Pd: “Non si può tacere davanti alla violazione del diritto internazionale e umanitario: governo italiano e Unione europea devono fare uno sforzo per portare la pace in Medio Oriente nel segno di due popoli e due Stati”.
“Oggi abbiamo votato alla Camera una mozione unitaria che chiedeva al governo impegni concreti per un cessate il fuoco immediato, la liberazione immediata di tutti gli ostaggi israeliani ancora nelle mani di Hamas e il trasporto di tutti gli aiuti umanitari – continua Schlein, – In questi giorni alcuni nostri deputati sono stati al valico di Rafah per cercare di sbloccare gli aiuti a Gaza e non sono riusciti a passare: ci sono centinaia di camion tenuti fermi da marzo a causa del cinismo criminale del governo di Netanyahu; nella mozione chiediamo che il governo di Israele venga sanzionato, da Meloni ci aspettiamo una condanna e atti concreti. L’antisemitismo non se n’è mai andato e va contrastato come ogni tipo di discriminazione, ma la critica durissima alle azioni del governo di Netanyahu non mette mai in discussione il diritto a esistere di Israele: il problema è che l’attuale governo israeliano nega il diritto a esistere dello Stato palestinese. Meloni dovrebbe fare un passo di pieno riconoscimento verso lo Stato di Palestina, come hanno fatto Spagna e Irlanda e come sta per fare la Francia”.
Sul conflitto russo-ucraino la Schlein conclude: “Ovunque si discuta di pace giusta e cessate il fuoco l’Italia deve essere in prima fila. Dopo l’invasione di Putin sul treno per Kiev c’erano Francia, Germania e Italia, mentre la scorsa settimana c’erano Francia, Germania e Regno Unito mentre l’Italia è rimasta in panchina: questo è un danno per il nostro paese”.
“Si può non essere d’accordo sulle garanzie di sicurezza da mettere a disposizione e anche noi condividiamo la cautela del governo, ma lì non si parlava di invio di truppe bensì del cessate il fuoco incondizionato e di una pace giusta: Meloni ci ha poi ascoltato, perché ha partecipato alle telefonate successive con Trump e Von der Leyen”, ha detto Schlein.
Sul referendum, la Schlein appare convinta dei quesiti per i quali si andrà a votare il prossimo 8 e 9 giugno: “Quello del Pd è l’elettorato più convinto dei quesiti referendari e di questo ne sono orgogliosa: questa è un’occasione straordinaria per cambiare leggi che hanno prodotto ingiustizie, restituire tutele a chi viene licenziato illegittimamente, ridurre la precarietà, aumentare la sicurezza sul lavoro in un paese dove ci sono tre morti al giorno, riconoscere che stiamo negando la cittadinanza a persone che hanno scelto l’Italia come casa e sono qui da più di cinque anni ma soprattutto riparare ai vecchi errori del centrosinistra, perché è mancato il coraggio di riconoscere che la riforma della cittadinanza andava fatta prima; il Pd voterà cinque sì convintamente”.
E sull’immigrazione, il focus resta sulla legge Bossi-Fini: “La legge Bossi-Fini l’ha fatta questa destra e se il loro approccio securitario avesse funzionato non saremmo ancora qui a parlarne dopo vent’anni: quella legge crea irregolarità, gli stessi che l’hanno fatta ora vogliono governarla a colpi di decreti Sicurezza come quello orrendo che stanno approvando in queste settimane. La legge Bossi-Fini va modificata, perché ritiene che l’unico modo per venire legalmente in Italia è che un datore di lavoro senza conoscerti ti chiami nel tuo paese e ti offra un contratto, ma questo non succede mai: non è un modo serio di gestire il fenomeno migratorio. Anche le imprese italiane a cui manca forza lavoro chiedono che questa legge venga modificata: la destra butta invece i soldi per fare delle prigioni vuote in Albania, Meloni accusa i giudici ma è lei a non sapere che quei centri cozzano con le norme italiane ed europee; su questa vicenda gli italiani si sono resi conto di essere stati presi in giro, quel modello è miseramente fallito perché è illegale”.
– Foto IPA Agency –
(ITALPRESS)
Politica
Ex Ilva, Urso “Faremo il possibile per garantire ripresa del sito”
Pubblicato
6 ore fa-
21 Maggio 2025di
Redazione
ROMA (ITALPRESS) – “Ho già condiviso la scorsa settimana con il presidente della Regione Puglia, l’esigenza di sottoscrivere un accordo di programma che preveda la piena decarbonizzazione del sito di Taranto, come stiamo già facendo a Piombino e Terni: la decisione della Procura mette a rischio il processo di riconversione ambientale del sito siderurgico per quanto riguarda sia la sostenibilità economica dello stabilimento sia il negoziato in corso con le aziende che hanno partecipato alla procedura di gara che si ritrovano condizioni diverse rispetto a quelle prospettate sia soprattutto i rilevanti impatti occupazionali diretti e indiretti che coinvolgono anche le imprese della filiera e dell’indotto. Si è dovuto quindi rivedere il piano di transizione e il conseguente ricorso alla cassa integrazione: nessuno è rimasto infortunato nell’incidente all’altoforno 1”.
Così il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, nel corso del question time alla Camera sull’ex Ilva. “A oggi non risulta ancora pervenuta l’autorizzazione a procedere al colaggio dei fusi, ma tale attività risulterebbe in ogni caso impossibile. Il governo intende perseguire tutte le strade possibili per garantire la ripresa del sito siderurgico attraverso tre forni elettrici: per fare in modo che l’Italia diventi il primo paese europeo a produrre solo acciaio green e il più avanzato nella tutela dell’ambiente e della salute dei cittadini sono necessarie tre condizioni preliminari. La prima – ha spiegato – è il rilascio in tempi brevi di un’utorizzazione aintegrale ambientale, che garantisca la piena tutela dell’ambiente e della salute dei cittadini e che sia sostenibile sul piano economico; la seconda è l’impegno delle autorità competenti al rilascio delle autorizzazioni per la nave rigassificatrice, che dovrà rifornire gli impianti e alimentare i forni elettrici man mano che saranno realizzati; la terza è il mantenimento in attività dello stabilimento per tenere un livello produttivo adeguato. Queste tre condizioni sono necessarie per concludere il negoziato: serve quindi la piena e leale collaborazione istituzionale”, ha concluso Urso.
– Foto Italpress –
(ITALPRESS)
Politica
Papa, 3 italiani su 4 apprezzano gli appelli per la pace
Pubblicato
9 ore fa-
21 Maggio 2025di
Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Domenica 18 maggio, sul sagrato di Piazza San Pietro, si è celebrata la messa di intronizzazione di Papa Leone XIV. Una cerimonia che segna l’inizio del pontificato dell’americano Robert Francis Prevost. Un pontificato che la maggioranza della popolazione italiana vorrebbe in continuità con quella che è stata l’opera di Papa Francesco I nei suoi 12 anni di attività. Nel suo primo discorso ai popoli, in uno scenario geopolitico complesso, Papa Leone XIV ha parlato più volte di pace. Una scelta che è stata apprezzata da 3 cittadini su 4, secondo un sondaggio di Euromedia Research. Nel complesso, considerando la situazione internazionale che stiamo attraversando, la scelta della nomina di Robert Francis Prevost, anche in considerazione delle sue origini, delle sue idee e del suo operato, viene ritenuta giusta e apprezzata dalla metà della popolazione italiana. Restano, però, delle perplessità sull’effettiva capacità di poter agevolare, grazie alla sua provenienza, i rapporti internazionali con il presidente americano Donald Trump. A mostrare il maggiore scetticismo sotto questo aspetto è la fascia di popolazione più giovane. Oltre la metà dei cittadini tra i 18 e i 24 anni, infatti, giudica sbagliata questa nomina e non ritiene che possa agevolare i rapporti con Trump. Il sondaggio è stato realizzato il 09/05/2025 con metodologia CATI/CAWI su un campione di 1.000 casi rappresentativi della popolazione italiana maggiorenne.
– Foto Euromedia Research –
(ITALPRESS).


Schlein “Italia a testa alta con gli Usa, sull’Ucraina siamo rimasti in panchina”

Il Tottenham vince l’Europa League, Johnson-gol contro il ManUtd

Schlein “Italia a testa alta con gli Usa”

BAMBINFESTIVAL 2025, ATTIVA LA RACCOLTA FONDI PER EDIZIONE 2026

TG NEWS ITALPRESS – 21 MAGGIO 2025
TG SPORT ITALPRESS – 21 MAGGIO 2025
TG ECONOMIA ITALPRESS – 21 MAGGIO

Carapaz vince in solitaria al Giro, Del Toro resta maglia rosa

Acuto di Carapaz nell’undicesima tappa del Giro d’Italia, Del Toro sempre in rosa

Ex Ilva, Urso “Faremo il possibile per garantire ripresa del sito”

Dati Istat, a marzo l’inflazione accelera al 2% su base annua

Tajani “In Europa non abbiamo bisogno di sfasciacarrozze”

McTominay decisivo a Monza, il Napoli aggancia l’Inter

Cobolli e Darderi da sogno, trionfano a Bucarest e Marrakech

Squalificate in Cina le Ferrari di Leclerc e Hamilton

ZONA LOMBARDIA – 28 APRILE 2025

Banca Generali, al Museo del 900 talk sul valore dell’arte contemporanea

Alla Parigi-Roubaix vince ancora Van der Poel, 2° Pogacar

Al Ventotene Europa Festival conferita la Medaglia del Presidente della Repubblica

Unicredit, dalla Bundeskartellamt autorizzazione ad aumento partecipazione in Commerzbank
TG SPORT ITALPRESS – 21 MAGGIO 2025
TG ECONOMIA ITALPRESS – 21 MAGGIO
Tg News 21/05/2025
GARLASCO, PROCURA PAVIA: “IMPRONTA SEMPIO CORRISPONDE PER 15 PUNTI DI CONTATTO”
ZONA LOMBARDIA – 21 MAGGIO 2025
ROBERTO MARONI A VARZI – ANNO 2014 – DI REMO TAGLIANI
PAVIA, UN WEEKEND SUL TICINO PER RISVEGLIARE IL LEGAME CON IL FIUME
RADIO PAVIA BREAKFAST NEWS – 21 MAGGIO 2025
OGGI IN EDICOLA – 21 MAGGIO 2025
INFORMAZIONE 3B METEO LOMBARDIA – PREVISIONI 21 MAGGIO 2025
Primo piano
-
Cronaca15 ore fa
Traffico di droga e riciclaggio, 24 arresti tra Italia e Spagna
-
Altre notizie18 ore fa
OGGI IN EDICOLA – 21 MAGGIO 2025
-
Altre notizie18 ore fa
RADIO PAVIA BREAKFAST NEWS – 21 MAGGIO 2025
-
Politica11 ore fa
Ue, Mattarella “Istituzioni efficaci rafforzano consenso sociale” / Video
-
Altre notizie18 ore fa
INFORMAZIONE 3B METEO LOMBARDIA – PREVISIONI 21 MAGGIO 2025
-
Cronaca9 ore fa
Dal 3 all’8 giugno la prima edizione del Milano Film Fest
-
Cronaca15 ore fa
Crosetto “Serve una difesa europea allargata ad altri Paesi”
-
Politica9 ore fa
Papa, 3 italiani su 4 apprezzano gli appelli per la pace