Seguici sui social

Sport

Mostre e proiezioni Ficts a Milano per l’Olympic Day

Pubblicato

-

MILANO (ITALPRESS) – La Ficts (Federation Internationale Cinema Television Sportifs), a cui aderiscono 130 Nazioni e riconosciuta dal Comitato Internazionale Olimpico per il quale promuove i valori dello sport ed il significato socio-culturale dei Giochi, partecipa attivamente all’”Olympic Day” il 23 giugno. La Ficts organizzerà una serie di attività finalizzate alla cultura dell’Olimpismo in contemporanea nelle 20 sedi dei Festival del “World Ficts Challenge”: Lisbona (Portogallo), Rotterdam (Olanda), Barcellona (Spagna), Cote d’Azur (Francia), Zlatibor (Serbia), San Paolo (Brasile), Sarajevo (Bosnia), Venezia/Treviso (Italia), Liberec (Repubblica Ceca), Pristina (Kosovo), Teheran (Iran), Nagano (Giappone), Pechino (Cina), Tashkent (Uzbekistan), Kampala (Uganda), Nairobi (Kenya), Rio (Brasile), Kingston (Giamaica), Rogaska Slatina (Slovenia), Buenos Aires (Argentina). Sono in programma, in ciascuna sede, proiezioni, conferenze, meeting, workshop, premiazioni e altro per educare i giovani al rispetto dei principi etici universali ovvero per ispirare una filosofia di vita che unisca sport, cultura e istruzione in un “movimento globale al servizio dell’umanità”, come ha sottolineato Franco Ascani, presidente Ficts e membro della commissione Cultura e patrimonio olimpico del Cio. A Milano sono in programma mostre, proiezioni di film e video e altre iniziative con esclusive immagini dei Giochi Olimpici e Paralimpici di tutti i tempi presso la sede di via Piranesi del Coni Lombardia, che patrocina l’evento, nell’ambito del Progetto della Ficts “Olympic Images Day: Peace, Truce, Inclusion and Equality”. L’obiettivo è diffondere i valori educativi e formativi del movimento olimpico e paralimpico attraverso le immagini, per ispirare una filosofia di vita che unisca sport, cultura e istruzione e per promuovere, tra i giovani, l’olimpismo e la cultura olimpica verso Milano-Cortina 2026. Il programma comprende alle 10.30 l’inaugurazione della mostra “1956-2022: Ghiaccio e neve per i Giochi”. Un viaggio fotografico “interattivo” con le più belle immagini dei Giochi Invernali da Cortina 1956 a Pechino 2022 (40 pannelli, 3 installazioni), oltre ai manifesti di Pechino 2022. Dalle 10.30 alle 16 è invece prevista un’ampia selezione di film e video proiettati nell’arco della giornata, tra cui “Peace through Sport”, “Sports in North Korea”, “1968 – Sport & Revolution”, “Tokyo 2020 Summer og”, “Best of Tokyo”, “Taking Refuge” e immagini olimpiche su temi come pace, tregua olimpica, inclusione e uguaglianza. Dalle 16 alle 19, invece, incontri sull’olimpismo, interventi, presentazioni editoriali, con l’intento di rafforzare le potenzialità educative dei Giochi attraverso l’uso delle immagini coinvolgendo tutti coloro che promuovono lo sport sul territorio e per creare così un volano positivo in vista di Milano-Cortina 2026. Inoltre, per l’occasione – dal 20 al 26 giugno – sarà possibile accedere gratuitamente ai 20.693 video olimpici della Piattaforma Ficts sportmoviestv.com (https://www.sportmoviestv.com/accesso-catalogo-gratis/), la prima digital Community di informazione e cultura sportiva con il cinema e la tv, con contenuti catalogati e di facile accesso sulla quale è anche pubblicato il calendario di tutti gli eventi del prossimo trimestre.
– foto agenziafotogramma.it –
(ITALPRESS).

Sport

Nardi agli ottavi a Cincinnati, sfiderà Alcaraz. Avanti anche Paolini

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – Luca Nardi è approdato agli ottavi di finale del “Cincinnati Open”, l’Atp Masters 1000 (combined con un Wta 1000) in scena sul cemento dell’Ohio, negli Stati Uniti. Il tennista di Pesaro, 22enne, numero 98 del mondo, ripescato nel main draw come lucky loser, ha battuto il ceco Jakub Mensik, 16esima forza del tabellone e numero 17 del ranking internazionale, costretto al ritiro, per problemi fisici, sul punteggio di 6-2 2-1 in favore dell’azzurro.

Agli ottavi di finale Nardi sfiderà Carlos Alcaraz, che ha sconfitto al terzo turno il serbo Hamad Medjedovic, 72 del ranking internazionale, con lo score di 6-4 6-4.

PAOLINI BATTE KRUEGER E VA AGLI OTTAVI

Jasmine Paolini è approdata agli ottavi di finale del “Cincinnati Open”, il Wta 1000 (combined con un Atp Masters 1000) in scena sul cemento dell’Ohio, negli Stati Uniti. La tennista azzurra, numero 9 del mondo e settima forza del seeding, nel terzo turno del torneo, ha battuto la statunitense Ashlyn Krueger, numero 26 del tabellone, col punteggio di 7-6 (2) 6-1. Agli ottavi Paolini sfiderà la ceca Barbora Krejcikova, vincitrice oggi contro la statunitense Iva Jovic per 6-4 3-6 6-2.

– Foto IPA Agency –

Advertisement

(ITALPRESS).

Leggi tutto

Sport

La lettera di Donnarumma ai tifosi “Qualcuno ha deciso che non potrò più far parte del Psg”

Pubblicato

-

PARIGI (FRANCIA) (ITALPRESS) – “Speciali tifosi di Parigi, dal primo giorno che sono arrivato ho dato tutto me stesso, dentro e fuori dal campo, per guadagnarmi il posto e difendere con orgoglio la porta del Paris Saint-Germain. Purtroppo, qualcuno ha deciso che non potrò più far parte di questo gruppo e contribuire ai successi della squadra. E’ una decisione che mi lascia deluso e amareggiato”.

Comincia così un’accorata lettera, pubblicata sui suoi profili social, dal portiere azzurro Gianluigi Donnarumma, ormai fuori rosa. Il Psg, con il quale l’estremo difensore italiano è legato dall’ultimo anno di contratto, ha puntato sul francese Lucas Chevalier.

“Spero di avere ancora l’opportunità di guardare negli occhi i tifosi al Parco dei Principi e di salutarvi come meritate. Se ciò non dovesse accadere, voglio che sappiate che il vostro sostegno e il vostro affetto hanno significato il mondo per me e non li dimenticherò mai. Porterò sempre nel cuore il ricordo delle emozioni vissute, delle notti magiche e di voi, che mi avete fatto sentire a casa”, ha aggiunto Donnarumma.

“Ai miei compagni – la mia seconda famiglia – grazie per ogni battaglia, ogni sorriso e ogni momento condiviso. Sarete sempre miei fratelli. Giocare per questo club e vivere questa città è stato per me un onore immenso. Grazie, Parigi”, ha concluso il portiere azzurro.

Advertisement

-Foto IPA Agency –

(ITALPRESS)

Leggi tutto

Sport

Finisce 2-2 l’amichevole fra Monza e Inter, i nerazzurri vincono ai rigori

Pubblicato

-

MONZA (ITALPRESS) – L‘Inter ha vinto ai rigori, dopo il 2-2 dei tempi regolamentari, l’amichevole giocata questa sera all’U-Power Stadium contro il Monza. Biancorossi avanti poco dopo la mezzora grazie alla rete di Ciurria. Poi, poco prima dell’intervallo, l’autogol di Birindelli ha ristabilito la parità. Nella ripresa, al 7′, il colpo del 2-1 in favore dei nerazzurri, firmato da Francesco Pio Esposito. Quindi, nel finale (all’89’), il pareggio di Azzi. Dopo il triplice fischio dell’arbitro, nei calci di rigore, la vittoria degli uomini di Chivu.

– Foto IPA Agency –

(ITALPRESS).

Advertisement

Leggi tutto
Advertisement

Italpress TV


Agenzia Creativamente Itinerari News Pronto Meteo
Casa e consumi by Altroconsumo

Primo piano

LombardiaLive24 by Agenzia Creativamente P. IVA 02607700180 COPYRIGHT © 2021-2025 ALL RIGHTS RESERVED: LOMBARDIALIVE24 BY AGENZIA CREATIVAMENTE.
Sito creato da Emanuele Bottiroli. © Tutti i diritti riservati. I nomi e i loghi delle testate giornalistiche edite da Agenzia CreativaMente Editore sono registrati presso il Tribunale di Pavia e la Camera di Commercio di Pavia. È vietato qualsiasi utilizzo, anche parziale, dei contenuti pubblicati, inclusi la memorizzazione, la riproduzione, la rielaborazione, la diffusione e la distribuzione degli stessi, su qualsiasi piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza preventiva autorizzazione scritta.