Seguici sui social

Cronaca

Editoria, Fontana “Nessuna giustificazione per chi diffonde fake news”

Pubblicato

-

MILANO (ITALPRESS) – “Sono un inguaribile innamorato della carta e, a chi sostiene che prima o poi sparirà, rispondo che se la cosa dovesse accadere, ma non credo, mi dispiacerebbe molto”. Parte da questa considerazione il presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana, in un’intervista con “La Voce dei Giornalisti”, il nuovo quotidiano online interamente dedicato alla categoria dei giornalisti, affrontando i temi dell’informazione e dei suoi rapporti con il mondo dei media. “Ogni mattina, da sempre – prosegue il governatore – mi reco in edicola a Varese per comprare la Prealpina e, in base alla giornata, altri quotidiani. Ultimamente, ad esempio, mi sono appassionato al ‘Riformistà. Leggo ogni giorno tutte le notizie. Quelle della mia città, della mia provincia, della regione e ovviamente dell’intero Paese, partendo dalla cronaca, passando dalla politica, per arrivare allo sport”. Allargando il discorso in un ottica generale Attilio Fontana spiega: “Grande rispetto per le opinioni, anche per quelle che non condivido. Assoluto disprezzo e nessuna giustificazione verso chi diffonde fake news. Il diritto di cronaca e la libertà di stampa – sottolinea il presidente della Regione – sono sacrosanti e vanno sempre difesi e garantiti. Purtroppo però, oggi e negli ultimi anni, la comunicazione è caratterizzata dal dilagare, spesso ‘social’, di notizie false che creano confusione e danneggiano anche il lavoro dei giornalisti che svolgono il proprio lavoro con professionalità”. Restando nell’ambito di un ragionamento generale riguardante i media, il governatore aggiunge: “Noto sempre di più che, nella scelta delle notizie, sui mezzi di informazione, prevale quasi costantemente il fatto negativo, su quello positivo. Una tendenza che andrebbe invertita o quanto meno equilibrata”. E alla domanda su chi vincerà le elezioni politiche di settembre e chi lo scudetto 2022-2023, Attilio Fontana risponde: “L’auspicio è che il centrodestra torni a governare il Paese con la Lega di Matteo Salvini protagonista. Per quanto riguarda il calcio, io lo scudetto l’ho vinto la passata stagione e da milanista non pongo limiti alla provvidenza….”(ITALPRESS).

Photo credits: www.agenziafotogramma.it

Cronaca

Maria Lorena Haz Paz nuova presidente della federazione Cricket

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – Maria Lorena Haz Paz è la nuova presidente della Federazione Cricket Italiana per il quadriennio olimpico 2025-2028. Con 207 voti, ha sconfitto al ballottaggio il presidente uscente Fabio Marabini, che ha ottenuto 168 voti. L’elezione si è svolta oggi a Roma, nel Salone d’Onore del Coni, durante l’Assemblea Nazionale Elettiva della Fcri. Haz Paz, 47 anni, imprenditrice nata in Ecuador e residente in Italia da 24 anni, è attiva nel panorama del cricket italiano dal 2007. Fino a oggi vicepresidente della Federazione, è stata in passato anche presidente della Roma Cricket. Con questa elezione, diventa la seconda donna in carica a ricoprire la presidenza di una federazione sportiva nazionale.
“Sono profondamente orgogliosa di questo risultato che rappresenta il coronamento di anni di impegno e lavoro – le sue prime parole da numero 1 federale -. Oggi non si chiude solo un’assemblea, ma inizia un nuovo cammino, pieno di sfide e opportunità. Il lavoro da fare è tanto, ma affronteremo ogni passo con determinazione e passione”.
“Ringrazio di cuore tutti i club, gli atleti, le atlete e i dirigenti che hanno riposto in me la loro fiducia. Il mio impegno sarà quello di promuovere i valori del nostro sport nelle scuole e nella società, contribuendo alla crescita e alla diffusione del cricket in Italia”, ha concluso la nuova presidente Haz Paz.
– Foto Ufficio Stampa Federazione italiana Cricket –
(ITALPRESS).

Leggi tutto

Cronaca

Zelensky “Fare tutto il possibile per raggiungere una vera pace”

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – “Gli ucraini hanno fatto molta strada. E quest’anno dobbiamo fare tutto il possibile e l’impossibile per raggiungere una vera pace, una pace con garanzie di sicurezza per il nostro Stato, con garanzie di dignità e rispetto per tutto il nostro popolo, per tutti coloro che hanno vissuto, vivono e vivranno in Ucraina. Il popolo ucraino merita rispetto, proprio come ogni nazione sulla Terra. E proprio come ogni persona, coloro che stanno combattendo, coloro che hanno cresciuto figli e figlie veramente eroici. Ringrazio ogni combattente ucraino, tutte le famiglie dei nostri difensori e tutti coloro che stanno al fianco dell’Ucraina: grazie per aver mantenuto in vita l’Ucraina”. Così su X il presidente dell’Ucraina Volodymyr Zelensky.

foto: IPA Agency
(ITALPRESS).

Leggi tutto

Cronaca

Il Napoli cade a Como e l’Inter sorride, sorpasso in testa

Pubblicato

-

COMO (ITALPRESS) – Sconfitta pesante per il Napoli, che cade 2-1 al Sinigaglia contro il Como di Cesc Fabregas, cedendo così la testa della classifica all’Inter in attesa dello scontro diretto con i nerazzurri del prossimo 1 marzo. L’autogol di Rrahmani e la rete di Diao a condannare i partenopei alla sconfitta, con il vano momentaneo pareggio siglato da Raspadori che non ha però dato quella scossa che serviva all’undici di Antonio Conte.
La partita cambia subito, dopo appena sette minuti, quando su una rimessa laterale in favore del Napoli Rrahmani riceve il pallone e lo gira senza guardare verso Meret, cogliendolo impreparato fuori dallo specchio della porta e realizzando un clamoroso autogol. Scivolone che gli azzurri recupereranno però al 17′, sfruttando l’errore commesso stavolta da Kempf, che si fa sorprendere in pressione da Raspadori e gli concede lo spazio per battere Butez con il destro. Pareggio al Sinigaglia e tante imprecisioni da parte delle due squadre nella prima mezz’ora di gioco, con il ritmo della gara che va assestandosi fino all’intervallo.
Partita equilibrata e fatta di tanti duelli, che nella ripresa si intensificano e portano ad una risalita da parte del Como, rispetto alla quale Conte reagisce con gli ingressi di Simeone e Anguissa. Napoli che riprende così il controllo del centrocampo, facendosi pericoloso al 66′, sul servizio verticale di Raspadori per McTominay che dentro l’area calcia forte trovando il gran riflesso di Butez. La squadra di Fabregas non cambia però il suo approccio offensivo, che paga con il gol del sorpasso a tredici dal 90′, grazie al suggerimento di Nico Paz per il destro a incrociare di Diao, sul quale Meret non riesce a intervenire in tuffo. Napoli che si getta così in avanti in cerca del pareggio, ma il Como è compatto e attento nella gestione dei cinque minuti di recupero finali che fanno da epilogo alla sfida, che allontana così i biancoblù dalla zona retrocessione e mette una lunghezza di distanza tra il Napoli, secondo a 56 punti, e l’Inter di Simone Inzaghi. A sei giorni dalla supersfida del Maradona.

– foto Image –
(ITALPRESS).

Leggi tutto
Advertisement


Agenzia Creativamente Itinerari News Pronto Meteo
Casa e consumi by Altroconsumo

Primo piano