Cronaca
Amato “Politica oggi non attrezzata per compito immane”
Pubblicato
3 anni fa-
di
Redazione
ROMA (ITALPRESS) – “La democrazia deve combattere la menzogna? La risposta è sì”. Una risposta netta per Giuliano Amato, presidente della Corte Costituzionale, che dal Meeting di Rimini parla della guerra in Ucraina per ricordare la differenza tra democrazia e regime. “Ho stima – aggiunge – per chi si occupa di politica e la fa, quale che sia il nome che porta. Ma non posso non constatare che, per le ragioni che hanno portato alla fine dei grandi aggregatori sostituendoli con altri fondati su ideologie e estremismi che dividono piuttosto che unire, per come è ora la politica non sia attrezzata per il compito immane che abbiamo davanti”.
“La democrazia non può vivere sulla menzogna” aggiunge Amato affermando che la “democrazia è regime di libertà”, mentre ora si è sostituito “il vero con verosimile.
(ITALPRESS).
-foto agenziafotogramma.it-
Potrebbero interessarti
-
Dazi, Guidesi a Bruxelles “Pesantissime ricadute negative per la Lombardia”
-
I primi 1000 giorni di vita del bambino, al Policlinico di Milano un dibattito sulla maternità
-
Falsi bonus edilizi, sequestri per 19 milioni e 90 indagati a Palermo
-
Vinitaly, nonostante i dazi confermati 3.000 buyer statunitensi a Verona
-
Dazi Usa, Meloni “Misura sbagliata, non conviene a nessuna delle due parti”
-
Mattarella “La lingua è strumento di libertà, difendere il pluralismo”
Cronaca
Dazi, Guidesi a Bruxelles “Pesantissime ricadute negative per la Lombardia”
Pubblicato
16 minuti fa-
3 Aprile 2025di
Redazione
BRUXELLES (BELGIO) (ITALPRESS) “È caduta la speranza che i dazi annunciati a suo tempo dall’amministrazione Usa non diventassero realtà anche grazie ai tavoli di negoziazione che erano in corso. Le nuove tasse sui prodotti Ue ufficializzate ieri sera avranno pesantissime ricadute negative dal punto di vista economico per le nostre imprese e per le nostre filiere”. Lo ha detto l’assessore allo Sviluppo economico di Regione Lombardia, Guido Guidesi, a Bruxelles, al Parlamento europeo, a margine di un intervento sul tema automotive nell’ambito del Comitato delle Regioni.
“Ora – ha proseguito Guidesi – prima che la bilancia commerciale venga stravolta con pesanti conseguenze geopolitiche, auspico che i negoziati con gli Usa da parte della Commissione europea e del Governo italiano possano ripartire con maggiore concretezza, dopo un’immediata e doverosa risposta da parte europea. Sono convinto che le guerre commerciali non convengano a nessuno e sono convinto che solo un patto atlantico per un mercato atlantico regolato possano aiutare gli interessi sia europei sia statunitensi. Speriamo che la ragione prevalga”.
– foto IPA Agency –
(ITALPRESS).
Cronaca
I primi 1000 giorni di vita del bambino, al Policlinico di Milano un dibattito sulla maternità
Pubblicato
16 minuti fa-
3 Aprile 2025di
Redazione
MILANO (ITALPRESS) – Migliorare la salute e la sopravvivenza materna e neonatale: è questo il focus scelto per celebrare la Giornata Mondiale della Salute 2025. L’evento è in programma lunedì 7 Aprile alle ore 9:30 presso l’Aula Magna della Clinica Mangiagalli del Policlinico di Milano. L’Organizzazione Mondiale della Sanità pone quest’anno l’attenzione su benessere materno-infantile con il motto “Healthy beginnings, hopeful futures”, sottolineando l’importanza dei primi 1000 giorni di vita del bambino e della necessità anche per la donna di ricevere tutte le cure necessarie nelle fasi che precedono e seguono ogni parto. Ogni anno, infatti, 300mila donne muoiono per complicanze in gravidanza e oltre 2 milioni di neonati non sopravvivono al primo mese.
“Dal preconcepimento alla gravidanza fino ai primi due anni: quelli che vengono oggi riconosciuti come i primi mille giorni di vita, sappiamo essere estremamente importanti per la crescita e lo sviluppo di ogni bambino. Già molto prima della nascita, le condizioni ambientali in cui l’embrione, il feto e poi il neonato si sviluppano possono porre le basi per la salute futura anche a lungo termine. Non è, dunque, soltanto il corredo genetico a incidere sul benessere di un bambino, ma esiste una plasticità evolutiva che interviene in risposta agli stimoli esterni. Per questo i genitori hanno bisogno di conoscere quali sono gli stili di vita e le scelte che in diversi ambiti possono influenzare positivamente la vita che sarà” ha commentato Irene Cetin, direttrice dell’Ostetricia del Policlinico di Milano e docente all’Università degli Studi di Milano.
– foto screenshot locandina evento Clinica Mangiagalli Policlinico di Milano –
(ITALPRESS).
Cronaca
Falsi bonus edilizi, sequestri per 19 milioni e 90 indagati a Palermo
Pubblicato
46 minuti fa-
3 Aprile 2025di
Redazione
PALERMO (ITALPRESS) – I finanzieri del Comando Provinciale Palermo hanno eseguito una misura cautelare reale, emessa dal G.I.P. presso il Tribunale di Palermo su richiesta della Procura della Repubblica, con cui è stato disposto il sequestro preventivo di beni e disponibilità finanziarie per un valore complessivo di circa 19 milioni di euro nei confronti di 107 soggetti, tra imprese e persone fisiche.
Le indagini hanno riguardato un sodalizio (composto da imprenditori e professionisti) dedito alla realizzazione di frodi in materia di bonus edilizi, a cui è stata ricondotta la gestione di 19 imprese edili, tutte con sede a Palermo, esecutrici di lavori di ristrutturazione fittizi, per oltre 26 milioni di euro.
In particolare, lo sviluppo delle investigazioni ha consentito di delineare compiutamente l’operatività dell’associazione per delinquere secondo il seguente meccanismo illecito: le società coinvolte nella frode, applicando lo sconto in fattura, emettevano fatture per operazioni inesistenti verso clienti privati per lavori in realtà mai eseguiti, generando il credito d’imposta fittizio, utilizzabile in detrazione o cedibile a terzi; lo stesso veniva ceduto a intermediari finanziari, consentendone un’immediata e consistente monetizzazione;
i titolari d’impresa distraevano parte delle somme mediante bonifici su conti correnti personali, prelevamenti di contanti, sottoscrizione di buoni fruttiferi postali, acquisto di oro, criptovalute, beni mobili e immobili.
Oltre ai 7 membri dell’associazione, allo stato, risultano indagati altri 83 soggetti, tra amministratori di diritto delle imprese inserite nel circuito illecito e committenti compiacenti, concorrenti nei reati di emissione di fatture per operazioni inesistenti e truffa aggravata.
Alcuni tra i titolari delle imprese, inoltre, sono stati segnalati, a vario titolo, per le fattispecie di dichiarazione fraudolenta, dichiarazione infedele, omessa dichiarazione, autoriciclaggio, riciclaggio e trasferimento fraudolento di valori. Queste ultime due si riferiscono, nello specifico, alla compravendita di 16 immobili fittiziamente intestati a terzi e in parte acquistati con i proventi della frode.
Le condotte di autoriciclaggio, analogamente, si riferiscono all’impiego del profitto illecito in attività finanziarie e speculative (quali la compravendita di immobili e l’investimento in buoni fruttiferi postali/criptovalute).
Infine, nell’ambito dell’inchiesta, risultano indagate 10 società di capitali per gli illeciti in materia di responsabilità amministrativa dell’Ente. Sottoporre a vincolo cautelare ingenti crediti d’imposta ancora detenuti nei cassetti fiscali, nonchè decine di rapporti finanziari, oltre 50 immobili, autoveicoli, imbarcazioni e numerose quote societarie. L’intervento si aggiunge a un sequestro di 8 milioni di euro già eseguito nel corso delle indagini.
– Foto: ufficio stampa Guardia di Finanza –
(ITALPRESS).


Dazi, Guidesi a Bruxelles “Pesantissime ricadute negative per la Lombardia”

I primi 1000 giorni di vita del bambino, al Policlinico di Milano un dibattito sulla maternità

Falsi bonus edilizi, sequestri per 19 milioni e 90 indagati a Palermo

Vinitaly, nonostante i dazi confermati 3.000 buyer statunitensi a Verona

Dazi Usa, Meloni “Misura sbagliata, non conviene a nessuna delle due parti”

Mattarella “La lingua è strumento di libertà, difendere il pluralismo”

La F1 fa tappa a Suzuka, Leclerc “Possiamo ancora avere una grande stagione”

Miami sorprende Boston nella notte NBA, undicesima vittoria di fila per Oklahoma
DROGA NEL CIOCCOLATO, 23ENNE IN MANETTE A RETORBIDO
OGGI IN EDICOLA – 3 APRILE 2025

Debutta la SF-25 a Fiorano, Vasseur “Prime impressioni ok”

Urso “Sui dazi nessun accordo bilaterale, serve una risposta univoca dall’Ue”

Il turismo di Carnevale vale 450 milioni

Caso Cospito, Delmastro condannato a 8 mesi
Tg News 20/02/2025

Banca Generali, nel 2024 utile netto al massimo storico

James trascina i Lakers, Curry fa festa con Golden State
1 MINUTO DIVINO – ITALIA PROTAGONISTA ALLA PROWEIN 2025
INFORMAZIONE 3B METEO LOMBARDIA – PREVISIONI 8 MARZO 2025

Identificati gli autori di una rapina a Monza, eseguite due misure cautelari
DROGA NEL CIOCCOLATO, 23ENNE IN MANETTE A RETORBIDO
OGGI IN EDICOLA – 3 APRILE 2025
FOCUS ESG ITALPRESS – 2 APRILE
CI)NEMA & SPETTACOLI MAGAZINE ITALPRESS – 2 APRILE
TG ECONOMIA ITALPRESS – 2 APRILE
Tg Lombardia – 02/04/2025
Tg News 02/04/2025
RIAPRONO LE SCUDERIE OVEST DEL CASTELLO DI PAVIA
OGGI IN EDICOLA – 2 APRILE 2025
INFORMAZIONE 3B METEO LOMBARDIA – PREVISIONI 2 APRILE 2025
Primo piano
-
Economia24 ore fa
Unicredit, Consob approva documento offerta pubblica di scambio su azioni di Banco Bpm
-
Cronaca15 ore fa
Ue, Fitto “Fondi coesione non per acquisto armi”
-
Cronaca23 ore fa
EasyJet inaugura nuova base a Linate, 22 rotte di cui 17 nuove
-
Politica22 ore fa
Dazi, Meloni “Danneggerebbero anche gli Usa, non escludo contromisure adeguate”
-
Cronaca18 ore fa
BREAKING NEWS LOMBARDIA – 2 APRILE 2025
-
Cronaca21 ore fa
The Innovation Alliance dal 27 al 30 maggio a Fiera Milano, focus sulla meccanica avanzata
-
Cronaca21 ore fa
Milano, campagna di Atm per la giornata mondiale della consapevolezza sull’autismo
-
Politica22 ore fa
Ucraina, gli italiani favorevoli all’invio di aiuti ma non di armi. I risultati del sondaggio