Seguici sui social

Cronaca

Verstappen vola in qualifica a Spa ma in pole va Sainz

Pubblicato

-

SPA-FRANCORCHAMPS (BELGIO) (ITALPRESS) – Max Verstappen ottiene il miglior tempo nell’ultima e decisiva manche delle qualifiche del Gran Premio del Belgio di Formula 1, ma scatterà solamente quindicesimo per via della nota penalità legata alle nuove componenti sulla sua power unit. Dalla pole position partirà così Carlos Sainz (Ferrari), davanti a tutti grazie al secondo tempo assoluto (a 0″632 dall’1’43″665 di Verstappen). Ad affiancarlo in prima fila c’è anche Sergio Perez con la Red Bull, mentre Charles Leclerc – anche lui penalizzato – fa segnare il quarto crono in Q3 e partirà accanto a Verstappen, in ottava fila. Alle spalle di Sainz e Perez, invece, si ritroveranno fianco a fianco Fernando Alonso (Alpine) e Lewis Hamilton (Mercedes). “E’ stato un buon giro, sono felice della pole, un pò meno se vedo il distacco che ha la Red Bull su di noi – confessa Sainz – Dobbiamo continuare ad analizzare per capire perchè siamo così dietro rispetto a loro. Cercheremo in ogni caso di vincere. Rimango comunque un pò sconcertato nel vedere un gap così grande con Verstappen”. Perez sogna lo scherzetto in partenza (“Il secondo posto non è così male su questo circuito, se riuscirò a partire bene magari potrò superare Sainz e invertire le posizioni”), Verstappen la rimonta: “E’ stata una qualifica fantastica, ma è tutto il weekend che siamo sul pezzo. La macchina sta funzionando molto bene e stiamo riuscendo a ottimizzarla. Dobbiamo rimontare, sarebbe un peccato non raggiungere il podio con una macchina così”. Leclerc, dal canto suo, ammette che “il distacco tra Verstappen e noi è molto grande. E credo sia strano, hanno trovato qualcosa che sta permettendo loro di essere più veloci. Cercheremo di limitare il gap ma sarà difficile”.
– foto LivePhotoSport –
(ITALPRESS).

Cronaca

Ue, Tajani “Giochi ancora aperti, tutto si risolverà al meglio”

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – “I negoziati sono sempre duri e i bracci di ferro si sono sempre verificati. Chi oggi parla di isolamento italiano, che oltretutto è impossibile per tante ragioni storiche, politiche ed economiche, è stato in passato troppo remissivo rispetto all’Europa e il nostro Paese non ci ha guadagnato”. Lo ha detto a “Il Messaggero” il vicepremier e ministro degli Esteri, Antonio Tajani. “L’Europeismo non è dire sempre di sì e tutto va bene. L’Europa la si costruisce assieme, anche attraverso confronti duri. E’ quello che sta accadendo. Io voglio essere ottimista. Tutto si risolverà per il meglio. Però non dobbiamo parlare solo di nomi. Ciò che conta sono i contenuti e i programmi che ognuno, von der Leyen così come tutti gli altri, si impegna a realizzare” aggiunge. “Non bisogna inseguire i rumors di Bruxelles. I giochi sono tutti aperti” dice ancora. Meloni “ha difeso e sta difendendo il ruolo dell’Italia. Anche il presidente Sergio Mattarella ha giustamente usato toni molto fermi. E non si può dire che il Capo dello Stato non sia un grande europeista” chiosa il leader di Forza Italia, convinto che l’Italia non possa essere isolata. “Siamo la seconda industria manifatturiera del continente, la terza economia europea, abbiamo un governo stabile che è frutto del voto popolare e abbiamo una classe dirigente riconosciuta in Europa. Io stesso sono vicepremier nell’attuale governo, sono stato commissario europeo e due volte vicepresidente della Commissione Ue, ricopro da 22 anni la carica di vicepresidente del Ppe. Per non parlare della grande esperienza di Fitto nelle istituzioni di Bruxelles. E voglio ricordare a tutti quelli che dicono Italia all’angolo, Italia fuori dai giochi e altre cose così, tutt’altro che vero, che il nostro non è e non viene considerato un governo di destra brutto sporco e cattivo, ma un governo di centrodestra con ci si parla, con cui si confronta e in cui ci sono tante e diverse sensibilità” conclude.(ITALPRESS).

Foto: Agenzia Fotogramma

Leggi tutto

Cronaca

BIMBO DI 18 MESI PRECIPITA DAL QUARTO PIANO DI UN APPARTAMENTO A PAVIA, E’ GRAVISSIMO

Pubblicato

-

Condividi

Tragedia in via Cascina Spelta, nella zona viale Lodi a Pavia poco dopo le 16: per cause in via di accertamento, un bambino di 18 mesi è precipitato dal balcone al quarto piano di un condominio ed è finito nel cortile schiantandosi al suolo, ora si trova in condizioni disperate al San Matteo, nel reparto di rianimazione. Ha riportato un trauma cranico, un trauma polmonare e varie fratture. Per tutto il pomeriggio e la sera sul posto è rimasta la polizia, con i tecnici della scientifica per verificare cosa sia successo nell’appartamento posto al quarto piano di un condominio che sorge accanto ad un palazzo gemello. Non si esclude la possibilità che il bimbo possa essersi sporto dalla ringhiera del balcone, mentre stava giocando, precipitando nel cortile interno del condominio. Ma al momento vengono valutate tutte le ipotesi.

Leggi tutto

Cronaca

REGIONE LOMBARDIA – A PALAZZO LOMBARDIA, MOSTRA SUI 100 ANNI DELLA A8

Pubblicato

-

Condividi

Compie cent’anni a settembre l’Autostrada dei Laghi, Milano-Lainate-Varese, progettata e costruita dall’ingegner Piero Puricelli, conte di Bodio Lomnago. Per celebrarla, a Palazzo Lombardia è stata organizzata la mostra ‘100 Anni della prima autostrada al mondo, la Milano-Varese’, inaugurata oggi dal presidente della Regione Lombardia Attilio Fontana e da Maurizio Gandini, ideatore dell’iniziativa con il Comitato A8Cento.

Leggi tutto
Advertisement


Agenzia Creativamente Itinerari News Pronto Meteo
Casa e consumi by Altroconsumo

Primo piano