Politica
Salvini “Sì allo scostamento di bilancio, chi chiede tempo sbaglia”
Pubblicato
3 anni fa-
di
Redazione
ROMA (ITALPRESS) – “Scostamento di bilancio? Se noi non mettiamo i soldi necessari, che non chiede Salvini ma che chiede chi lavora si mettono a rischio fabbriche, lavoratori. Meglio mettere a debito 30 miliardi adesso per tenere aperte le fabbriche o non metterli adesso e fare debito? Secondo me è meglio avere 30 miliardi adesso”. Lo ha detto il leader della Lega, Matteo Salvini, ospite di Radio 24. “E’ un’emergenza da risolvere adesso – ha aggiunto – se la bolletta di luglio era pesante quella di settembre sarà ancora più pesante. Chi chiede tempo sbaglia, vale per Fdi e Pd, si deve fare adesso”.
– foto agenziafotogramma.it –
(ITALPRESS).
Potrebbero interessarti
-
25 Aprile, La Russa “Divisiva non è la ricorrenza ma alcune modalità”
-
Dl sicurezza, Conte “Il Governo reprime il dissenso politico”
-
Sicurezza sul lavoro, Schlein “Il Governo ha messo in campo poco o nulla”
-
Arnaldi implacabile a Madrid, batte Dzumhur e vola agli ottavi
-
Blackout colpisce la Spagna, disagi in tutta la rete trasporti
-
Il 7 maggio al via il Conclave per l’elezione del nuovo Papa
Politica
25 Aprile, La Russa “Divisiva non è la ricorrenza ma alcune modalità”
Pubblicato
33 secondi fa-
28 Aprile 2025di
Redazione
ROMA (ITALPRESS) – “Possibile sìa così difficile comprendere che quando il centrodestra parla di celebrazioni divisive del 25 aprile non si riferisce al valore e al significato pacificamente condiviso della riconquista della democrazia e delle libertà sancite dalla Costituzione, ma delle modalità con cui questa ricorrenza viene vissuta. Le manifestazioni col passare degli anni risultano infatti sempre meno prive di contrasti e incidenti e sempre più caratterizzate da pretese esclusioni e appropriazioni ingiustificate. E tutto questo nonostante gli sforzi meritevoli della più alta carica dello Stato e non solo, di dare al 25 Aprile il ruolo di festa per tutti”. Lo scrive su Facebook il presidente del Senato Ignazio La Russa.
– Foto IPA Agency –
(ITALPRESS).
Politica
Dl sicurezza, Conte “Il Governo reprime il dissenso politico”
Pubblicato
39 secondi fa-
28 Aprile 2025di
Redazione
ROMA (ITALPRESS) – “Aderisco all’appello “Per una sicurezza democratica”, contro il “decreto-legge sicurezza”, promosso e sottoscritto da oltre 250 giuspubblicisti italiani, che conferma con la massima autorevolezza quanto il M5S aveva già denunciato quando venne affacciata la prima ipotesi di sostituire questo progetto di legge su cui il Parlamento stava discutendo da oltre un anno con un provvedimento urgente del governo: è un atto di una gravità assoluta, un ulteriore scardinamento del principio di divisione dei poteri e dei valori liberal-democratici stabiliti dalla nostra Costituzione. È un provvedimento che va oltre le varie forzature già compiute dal governo Meloni”. Lo scrive su Facebook il presidente del M5S Giuseppe Conte.
“Dallo scorso anno ci battiamo in Parlamento e in ogni angolo d’Italia per contrastare queste norme che avranno una spaventosa portata repressiva e liberticida. L’obiettivo del governo è sfacciato: mentre i cittadini e le imprese si impoveriscono a causa delle politiche regressive e spietate targate Meloni e monta il malcontento, questa destra incapace al potere introduce 14 nuovi reati e aggrava le pene già esistenti per reprimere il dissenso politico e addirittura la resistenza passiva – aggiunge -. Scordiamoci il “moto di simpatia” che con tono ingannevole Meloni dichiarò – in occasione del suo primo discorso in Parlamento – che avrebbe provato nei riguardi dei giovani che sarebbero scesi per strada a manifestare contro le politiche del suo governo”.
“In quella occasione incitò i giovani a “essere liberi”. Dov’è questa libertà con un provvedimento che introduce una pioggia di nuovi reati e di inasprimento di pene? Che fine fanno la libertà di manifestazione del pensiero e la libertà di riunione garantite dalla nostra Costituzione? Adesso la battaglia si fa più dura perché al contenuto inquietante per la democrazia si aggiunge, come scrivono i costituzionalisti nell’appello, una forzatura istituzionale di particolare gravità – spiega Conte -: il Parlamento è stato scippato all’ultimo, dopo centinaia di riunioni e audizioni, e si ritroverà a convertire in legge un decreto legge al quale sarà apposta la fiducia. È un precedente pericolosissimo: mai successa prima una cosa del genere. Lo dico a tutti i cittadini che hanno confidato nella capacità di questo governo: questo provvedimento non servirà affatto a punire la peggiore criminalità che infesta il nostro Paese, non garantirà affatto maggiore sicurezza a chi vive in quartieri disagiati, a chi si sente insicuro per le nostre strade dei centri urbani, a chi ha paura di uscire di casa di sera. Questo provvedimento non ha nulla a che vedere con il diritto alla sicurezza che spetta a ogni cittadino, a ogni operatore economico. Questo provvedimento è lo strumento di chi ha lavorato da anni per arrivare al potere e vive ormai distaccato dai problemi quotidiani di chi non arriva a fine mese, non riesce a pagare le bollette, è soffocato dal caro-energia, non sa se riuscirà a riaprire la serranda del negozio il giorno dopo – conclude il leader del M5S -. Questo provvedimento è il frutto della paura di chi quando era giovane andava per strada a gridare contro tutti e adesso che è al potere è angosciato di doversi confrontare col dissenso dei cittadini che vogliono chiedere il conto delle mille promesse mancate”.
-Foto IPA Agency-
(ITALPRESS).
Politica
Sicurezza sul lavoro, Schlein “Il Governo ha messo in campo poco o nulla”
Pubblicato
45 secondi fa-
28 Aprile 2025di
Redazione
ROMA (ITALPRESS) – “Anche oggi, nella giornata mondiale per la sicurezza sul lavoro, un operaio è morto mentre lavorava in una cava di marmo. Una strage costante e inaccettabile di morti sul lavoro che è un’emergenza strutturale. Tre morti al giorno e il dato del 2025 è purtroppo in crescita rispetto all’anno precedente: un clamoroso 16 per cento in più. Siamo stufi della retorica di queste ore, come se ci trovassimo davanti a pure fatalità. Il Governo ha messo in campo poco o nulla in termini di risorse effettive e di iniziative concrete per contrastare quelle che si configurano come vere e proprie stragi. La stessa patente a crediti si è rivelata poco più che simbolica. Solo grazie all’iniziativa del Pd nell’ultima legge di bilancio siamo riusciti a far approvare un emendamento che consentiva di assumere cinquecento ispettori sul lavoro in più”. Così in una nota la segretaria del Pd Elly Schlein nella Giornata nazionale della sicurezza sul lavoro.
“Ma è una goccia nel mare rispetto alla necessità di aumentare fortemente il personale per controlli che non possono essere occasionali. Occorre responsabilizzare le aziende, comprese quelle pubbliche, perché quattro dei cinque grandi incidenti sul lavoro dello scorso anno hanno riguardato anche loro – aggiunge –: significa che c’è qualcosa che non va in un modello di business delle società partecipate dove per ogni dipendente diretto spesso ce ne sono almeno il doppio che lavorano per ditte esterne dell’indotto. E dunque i subappalti a cascata vanno archiviati perché spingono a risparmiare sulla sicurezza e sulla formazione in nome della mera logica del profitto. Per queste ragioni sosteniamo il referendum che impone la responsabilità solidale dell’impresa lungo la catena degli appalti: stesso lavoro, stesso contratto, stesso salario, stessa formazione, stessi standard di sicurezza. C’è un nesso sempre più evidente tra la scarsa qualità dell’occupazione precaria e discontinua e gli infortuni sul lavoro. Lo dicono i dati dell’Inail: un lavoratore con un contratto instabile corre il rischio di infortunarsi o morire il doppio rispetto a chi ha un’occupazione stabile. È un modello che va radicalmente cambiato”.
– foto IPA Agency –
(ITALPRESS).


25 Aprile, La Russa “Divisiva non è la ricorrenza ma alcune modalità”

Dl sicurezza, Conte “Il Governo reprime il dissenso politico”

Sicurezza sul lavoro, Schlein “Il Governo ha messo in campo poco o nulla”
Tg Lombardia – 28/04/2025
BREAKING NEWS LOMBARDIA – 28 APRILE 2025
Tg News 28/04/2025

Arnaldi implacabile a Madrid, batte Dzumhur e vola agli ottavi

Blackout colpisce la Spagna, disagi in tutta la rete trasporti

Il 7 maggio al via il Conclave per l’elezione del nuovo Papa

A Milano il murale “Basta morti sul lavoro” per promuovere la cultura e azzerare gli infortuni

Il turismo di Carnevale vale 450 milioni

Tajani “In Europa non abbiamo bisogno di sfasciacarrozze”
1 MINUTO DIVINO – ITALIA PROTAGONISTA ALLA PROWEIN 2025

Identificati gli autori di una rapina a Monza, eseguite due misure cautelari

La Polizia ferma una tratta di esseri umani e prostituzione, 6 arresti

James trascina i Lakers, Curry fa festa con Golden State
INFORMAZIONE 3B METEO LOMBARDIA – PREVISIONI 8 MARZO 2025

Dati Istat, a marzo l’inflazione accelera al 2% su base annua

Cobolli e Darderi da sogno, trionfano a Bucarest e Marrakech

Squalificate in Cina le Ferrari di Leclerc e Hamilton
Tg Lombardia – 28/04/2025
Tg News 28/04/2025
POLIZIOTTO FERITO CON UNA TESTATA, ARRESTATO E RILASCIATO L’AGGRESSORE
RADIO PAVIA BREAKFAST NEWS – 28 APRILE 2025
OGGI IN EDICOLA – 28 APRILE 2025
INFORMAZIONE 3B METEO LOMBARDIA – PREVISIONI 28 APRILE 2025
AMICI A 4 ZAMPE – 22 APRILE
S. MESSA DI DOMENICA 27 APRILE 2025 – II di PASQUA (o della DIVINA MISERICORDIA)
CRESCERE INSIEME – SPECIALE PAPA FRANCESCO
QUARTIERI POP, ARTE E MUSICA PER I GIOVANI
Primo piano
-
Politica23 ore fa
Insulti social a Liliana Segre dopo il 25 aprile, solidarietà dalla politica
-
Sport22 ore fa
Taekwondo, Italia protagonista allo Spanish Open con 9 medaglie
-
Cronaca6 ore fa
Tajani “Roma centro del mondo, da qui spinta per la pace”
-
Cronaca6 ore fa
Engineering, si dimette Ibarra. Il nuovo ad sarà Aldo Bisio
-
Cronaca4 ore fa
Memorandum San Raffaele-Università Tirana su formazione medica e ricerca
-
Sport20 ore fa
Monza battuto, rilancio Juve nella corsa Champions
-
Altre notizie11 ore fa
OGGI IN EDICOLA – 28 APRILE 2025
-
Altre notizie11 ore fa
RADIO PAVIA BREAKFAST NEWS – 28 APRILE 2025