Sport
Poker a Zagabria, il Milan ‘vedè gli ottavi di Champions
Pubblicato
3 anni fa-
di
Redazione
ZAGABRIA (ITALPRESS) – E’ una vittoria d’oro quella conquistata da un ottimo Milan che si impone nettamente sul campo della Dinamo Zagabria per 4-0, salendo al secondo posto del girone di Champions e dunque in piena corsa per la qualificazione agli ottavi. Il match si decide a cavallo tra la fine del primo tempo e l’inizio della ripresa, quando le reti Gabbia, Leao e Giroud su rigore mettono a posto le cose per gli uomini di Pioli, che chiudono poi i conti grazie a un’autorete. La prima parata del match la firma però Tatarusanu, che al 18′ respinge in tuffo una conclusione dal limite di Ivanusec. Al 32′ Kalulu crossa dalla tre quarti trovando l’incornata di Giroud, che viene sventata in tuffo da un attento Livakovic. Gli ospiti, dopo un avvio contratto, crescono con il passare dei minuti e al 39′ siglano il vantaggio. Tonali pennella una bella punizione dalla destra che aggira i difensori servendo Gabbia, che di testa batte Livakovic in tuffo per l’1-0 dei suoi. E’ il risultato con cui le due squadre vanno al riposo. I campioni d’Italia escono alla grande dagli spogliatoi e al 5′ firmano il raddoppio. Leao parte da centrocampo, salta un uomo e si accentra sfruttando un buco lasciato dalla difesa infilando poi Livakovic con il destro da posizione ravvicinata. Al 14′ arriva addirittura il tris, quando Tonali viene atterrato in area da Ljubicic con l’arbitro che assegna un calcio di rigore. Dal dischetto si presenta Giroud, il quale calcia sotto l’incrocio dei pali siglando il 3-0. I croati si rivedono al 19′, quando vanno al tiro con Spikic ma Tatarusanu è attento e devia. Sul capovolgimento di fronte è poi Livakovic a salvare i suoi dal 4-0 su un mancino ravvicinato di Giroud. Il quarto gol arriva al 24′, quando Leao se ne va alla sua maniera sulla sinistra, entra in area e mette in mezzo trovando la sfortunata deviazione di Ljubicic che infila il proprio portiere. Cinque minuti dopo, Orsic sfiora la rete della bandiera con un destro a giro che sfiora il palo. Nel finale il punteggio non cambierà più, complice anche l’annullamento per fuorigioco del 5-0 di Pobega, una doppia super parata di Livakovic su Giroud e Krunic e, infine, un gol mangiato da Rebic in contropiede. Per il Milan arrivano così i 3 punti che lo portano in seconda posizione a quota 7. Tra 8 giorni, a San Siro contro il Salisburgo, basterà il pareggio per passare agli ottavi.
– foto LivePhotoSport –
(ITALPRESS).
Potrebbero interessarti
-
Mattarella visita la Fondazione Spadolini Nuova Antologia a Firenze
-
Manovra, Sala: “Vado controcorrente, a me non dispiace che gli affitti brevi vengano tassati di più”
-
Fontana “L’Intelligenza Artificiale pone questioni che toccano il cuore della democrazia” / Video
-
Focus Lavoro & Welfare – Puntata del 29 ottobre 2025
-
Inter, Marotta: “Incidente Martinez? Vicini alla famiglia della vittima e al giocatore” / Video
-
Milano-Cortina, Mornati “Vogliamo condividere l’ultimo miglio”
Sport
Inter, Marotta: “Incidente Martinez? Vicini alla famiglia della vittima e al giocatore” / Video
Pubblicato
59 minuti fa-
29 Ottobre 2025di
Redazione
MILANO (ITALPRESS) – “Incidente Martinez? Purtroppo è un fatto grave e delicato, chiaramente siamo vicini alla famiglia della vittima e lo siamo anche nei confronti del nostro giocatore, sono situazioni e disgrazie che accadono quotidianamente”. Lo ha dichiarato il presidente dell’Inter, Giuseppe Marotta, a margine dell’evento “Road to Milano Cortina 2026 -100 giorni”, in merito all’incidente che ha coinvolto il secondo portiere dell’Inter, Joseph Martinez, e che è costato la vita a un uomo.
IL VIDEO DELLE PAROLE DI MAROTTA
Sport
Miami travolgente nella notte Nba, 10 punti per Fontecchio. Golden State ferma i Clippers
Pubblicato
1 ora fa-
29 Ottobre 2025di
Redazione
NEW YORK (STATI UNITI) (ITALPRESS) – Cinque partite nella notte Nba con Miami che si distingue travolgendo gli Hornets. Nel successo per 144-117 su Charlotte, c’è anche la firma di Simone Fontecchio che conferma il suo ottimo inserimento nel gruppo Heat e in 19 minuti mette a referto 10 punti e 3 assist. Oltre all’azzurro altri sei in doppia cifra in un match senza storia. Il più prolifico è Jaime Jaquez jr che dalla panchina ne mette a referto 28. Sempre a gara in corso dà il suo contributo anche Nikola Jokic con 10 punti e 6 rimbalzi, poi per quel che riguarda il quintetto iniziale ne fanno 26 Adebayo, 21 Wiggins, 17 Larsson e 14 Kel’el Ware. Troppo per gli Hornets che mandano in doppia cifra i 5 di partenza, con LaMelo Ball che fa registrare al suo attivo 20 punti, 9 assist e 8 rimbalzi. Secondo ko consecutivo per i Knicks che si arrendono sul parquet dei Bucks. Milwaukee si impone 121-111 con il solito Giannis Antetokounmpo a dettar legge con i suoi 37 punti, 8 rimbalzi e 7 assist. Ne fanno 25 Rollins e 11 Trent Jr, mentre New York mette in mostra un ottimo Jalen Brunson che chiude con un problema fisico, ma comunque con un bottino personale di 36 punti, mentre Mikal Bridges piazza una doppia doppia da 24 punti e 11 rimbalzi.
Partita interessante a San Francisco con Golden State che regola i Los Angeles Clippers per 98-79 con i 21 punti di Jimmy Butler e i 19 di Steph Curry (8 gli assist), mentre agli ospiti non bastano i 20 di Harden, i 18 di Leonard e la doppia doppia da 14 punti e 12 rimbalzi di Zubac. Vincono, anzi continuano a vincere, Oklahoma e Philadelphia. I Thunder, campioni in carica, battono 107-101 in casa Sacramento con i 31 punti di Shai Gilgeous-Alexander (9 i rimbalzi), mentre i Sixers si impongono all’overtime a Washington (139-134) con la doppia doppia da 39 punti e 10 assist di Tyrese Maxey, mehtre ai Wizards non bastano i 31 punti e 11 rimbalzi di Alex Sarr.
– foto IPA Agency –
(ITALPRESS).
Sport
Lookman risponde a Ricci, altro pareggio per Atalanta e Milan
Pubblicato
13 ore fa-
29 Ottobre 2025di
Redazione
BERGAMO (ITALPRESS) – Finisce 1-1 il match tra Atalanta e Milan, al gol di Ricci ha risposto Lookman, tornato al gol dopo le polemiche estive. Quinto pareggio consecutivo per i bergamaschi tra campionato e Champions, è il settimo pari in campionato. Nel prossimo turno ci sarà la sfida in casa dell’Udinese. Secondo pareggio consecutivo per i rossoneri, ora al terzo posto e in attesa di Roma e Napoli, nel prossimo turno ci sarà lo scontro diretto contro i giallorossi.
Quella della New Balance Arena è stata una partita equilibrata, a partire dalle scelte di formazione: Juric ha deciso di schierare un tridente leggero, con Pasalic alle spalle di De Ketelaere e Lookman. Allegri ha optato per un 3-5-2 che ha messo in difficoltà i padroni di casa sin dai primi minuti, al 4′ è arrivato subito il gol di Ricci con un tiro dalla distanza, decisiva la deviazione di Ederson. Il brasiliano ha provato a rifarsi con un’azione simile, ma il pallone è stato intercettato da Maignan. Il tecnico dei nerazzurri è stato costretto a un cambio forzato già nel primo tempo, De Roon è stato sostituito da Brescianini a causa di una contrattura muscolare al flessore sinistro. Al 35′ è arrivato il pareggio nerazzurro, Pasalic ha imbucato per Lookman, che col mancino ha fulminato l’estremo difensore rossonero: l’attaccante nigeriano è tornato al gol dopo un’estate tormentata rompendo un digiuno che durava dalla scorsa stagione. Il pari ha dato una scossa ai bergamaschi che, al tramonto del primo tempo, hanno sfiorato il vantaggio con Zappacosta e De Ketelaere.
Il Milan ha spinto nella ripresa cercando di tornare in vantaggio, Kossounou è stato decisivo in chiusura su Loftus-Cheek, il difensore ivoriano ha appoggiato il pallone a Carnesecchi evitando un’eventuale ribattuta. Parecchio equilibrio anche nella ripresa, con poche conclusioni in porta da entrambe le parti: a cinque minuti dal termine Zappacosta ha sfiorato la rete con un’azione personale, decisiva la parata di Maignan.
IL TABELLINO
ATALANTA (3-4-1-2): Carnesecchi 6; Kossounou 6.5, Hien 6.5, Ahanor 6 (27’st Djimsiti 6); Zappacosta 6.5, De Roon 6 (20’pt Brescianini 6.5), Ederson 6, Bernasconi 6.5 (27’st Bellanova 6); Pasalic 7 (37’st Musah sv); De Ketelaere 6 (37’st Samardzic sv), Lookman 7.5. In panchina: Rossi, Sportiello, Kolasinac, Obric, Zalewski, Maldini, Sulemana, Scamacca, Krstovic. Allenatore: Juric 6.5
MILAN (3-5-2): Maignan 7; Tomori 5.5, Gabbia 6, Pavlovic 6; Saelemaekers 5.5 (45’st Athekame sv), Fofana 6, Modric 6.5, Ricci 7, Bartesaghi 6; Gimenez 5 (17’st Loftus-Cheek 6.5), Rafael Leao 5 (1’st Nkunku 5.5). In panchina: Terracciano, Pittarella, De Winter, Odogu. Allenatore: Allegri 6
ARBITRO: Doveri (Roma 1) 6
RETI: 4’pt Ricci, 35’pt Lookman.
NOTE: terreno di gioco in buone condizioni. Ammoniti: Gimenez, Modric, Brescianini, Gabbia. Spettatori: 23.157. Espulsi: -. Angoli 9-4. Recupero 2’pt, 5’st.
– foto IPA Agency –
(ITALPRESS).

Mattarella visita la Fondazione Spadolini Nuova Antologia a Firenze
Manovra, Sala: “Vado controcorrente, a me non dispiace che gli affitti brevi vengano tassati di più”
Fontana “L’Intelligenza Artificiale pone questioni che toccano il cuore della democrazia” / Video
Focus Lavoro & Welfare – Puntata del 29 ottobre 2025
ZONA LOMBARDIA – 29 OTTOBRE 2025
Inter, Marotta: “Incidente Martinez? Vicini alla famiglia della vittima e al giocatore” / Video
Milano-Cortina, Mornati “Vogliamo condividere l’ultimo miglio”
Milano-Cortina, Buonfiglio “Passare da 17 a 19 medaglie come minimo”
Marotta “Vicini alla famiglia della vittima ed a Martinez”
Falsificavano numero prenotazioni visite, dieci medici deferiti a Firenze
La Commissione europea autorizza l’acquisizione di Versace da parte di Prada
Ue, Labriola (Tim) “Serve coraggio, l’inazione non è un’opzione”
Morto a 69 anni il tecnico del Boca Juniors Miguel Angel Russo
Camst riduce di 163mila KWh i consumi di energia, ecco il bilancio di sostenibilità 2024
IL NUOVO RETTORE DELL’UNIVERSITÀ DI PAVIA, ALESSANDRO REALI, PRESENTA LA SQUADRA DI PRORETTORI E DELEGATI PER I PROSSIMI SEI ANNI
Altro pareggio in Champions per la Juventus, 2-2 tra i rimpianti con il Villarreal
Il Napoli piega il Cagliari all’ultimo respiro, gol di Anguissa al 95′
Sinner si avvicina ad Alcaraz in vetta: ecco il ranking Atp aggiornato dopo Pechino e Tokyo
L’Aula del Senato ha approvato il ddl per la riforma dell’esame di maturità, il provvedimento passa alla camera
Mediobanca, Fitch rivede il rating allineandolo a quello di MPS
Mattarella visita la Fondazione Spadolini Nuova Antologia a Firenze
Focus Lavoro & Welfare – Puntata del 29 ottobre 2025
ZONA LOMBARDIA – 29 OTTOBRE 2025
Milano-Cortina, Mornati “Vogliamo condividere l’ultimo miglio”
Milano-Cortina, Buonfiglio “Passare da 17 a 19 medaglie come minimo”
Marotta “Vicini alla famiglia della vittima ed a Martinez”
Falsificavano numero prenotazioni visite, dieci medici deferiti a Firenze
Mattarella a Firenze, visita alla mostra Beato Angelico a Palazzo Strozzi
Tumore del collo dell’utero, Porcaro “HPV persistente aumenta il rischio”
Focus ESG – Episodio 65
Primo piano
-
Cronaca21 ore faUniCredit, innovazione e gestione sostenibile dell’acqua al centro del Tech Day
-
Cronaca21 ore faHi-Tech & Innovazione Magazine – 28/10/2025
-
Politica20 ore faSalvini incontra Orban “Dura critica a Green Deal e a politiche suicide Ue”
-
Cronaca20 ore fa
BREAKING NEWS LOMBARDIA – 28 OTTOBRE 2025
-
Cronaca20 ore faMilano-Cortina, da Open Fiber 900 km di fibra ottica
-
Politica20 ore faVia libera dal Cdm al disegno di legge sulle Isole Minori
-
Economia22 ore faSolo il 41% delle famiglie riesce a risparmiare, è il dato più basso dal 2018
-
Cronaca20 ore faFibra ultraveloce per Milano-Cortina, da Open Fiber rete da 900 km







