Seguici sui social

Cronaca

Intesa Sanpaolo-Caritas, dal 2018 distribuiti 265mila beni ai più poveri

Pubblicato

-

MILANO (ITALPRESS) – Sono numeri d’impatto quelli del progetto “Golden Links: i legami sono oro” di Intesa Sanpaolo, in collaborazione con Caritas Italiana. I risultati sono stati resi noti durante un evento che si è tenuto alla sala convegni di Intesa Sanpaolo, a Milano. In 5 anni di attività, grazie al progetto, sono stati distribuiti a persone in difficoltà o in condizione di indigenza 265mila beni di prima necessità, indumenti, intimo, calzature, medicinali. Golden Links ha coinvolto sette grandi imprese italiane e, a partire da quest’anno coinvolgerà anche Assogiocattoli per la distribuzione di giocattoli ai bambini le cui famiglie attraversano momenti difficili. Eccedenze di produzione o beni che non possono essere immessi nei classici circuiti del commercio a causa di difetti, sono stati donati dalle aziende partner e sono stati distribuiti tramite 92 empori solidali Caritas e 25 istituti penitenziari. C’è però di più, detenuti e donne fragili sono stati coinvolti nel processo di rigenerazione e recupero dei beni, prima della loro distribuzione.
Secondo quanto reso noto durante l’incontro, 500 persone fragili sono state occupate nel progetto: “Questo è un dato veramente importante – ha commentato Elisa Zambito Marsala, Responsabile valorizzazione del sociale e relazioni con le università di Intesa Sanpaolo – abbiamo, con il progetto, generato inclusione sociale attraverso processi di lavoro. Il lavoro è un prezioso strumento di riscatto e di risocializzazione, un tramite per recuperare dignità personale”.
“I beni materiali, non deperibili – ha detto Don Marco Pagniello, direttore Caritas Italiana – ci danno la possibilità di creare comunità e relazioni. Oggi più che mai abbiamo bisogno di rimettere al centro il valore delle relazioni. Quando le nubi si fanno scure all’orizzonte, abbiamo bisogno di creare alleanze”. Con oltre 3.100 centri d’ascolto la Caritas Italiana è un osservatorio di ciò che succede sul territorio: “La foto che ci restituiscono i centri – ha dichiarato Don Pagniello all’Italpress – parla di una aumento delle famiglie in povertà assoluta. Per noi poter collaborare con le aziende è importante. Ci aiuta a diffondere un messaggio. Citando Papa Francesco, solo il lavoro può essere lo strumento che ci libera dalla povertà. Con le aziende proviamo a costruire nuove vie per far sì che ci sia lavoro e una vita dignitosa per tutti”.
“Essere sostenibili – ha dichiarato durante l’evento Paolo Bonassi, Responsabile strategic support Intesa Sanpaolo – non è più una scelta per le aziende ma è diventato un vero e proprio imperativo dettato dall’evoluzione dei mercati e della società. Il modello di sviluppo è cambiato per le imprese. Per noi di Intesa Sanpaolo la sostenibilità è sempre stata una vocazione, rafforzata dalla presenza delle Fondazioni nell’azionariato e dal legame con il territorio. Con il piano d’impresa appena concluso abbiamo realizzato 27mila interventi di contrasto alla povertà, con il nuovo piano 2022-2025 vogliamo portare questi interventi a 50mila con distribuzione di pasti, posti letto, farmaci, indumenti alle persone in situazione di fragilità”.
Le aziende che hanno partecipato a “Golden Links” sono: Calzedonia, Camomilla Italia, Geox, OVS, BasicNet, Solvay Chimica Italia e Mondadori Education.

– foto ufficio stampa Intesa Sanpaolo –
(ITALPRESS).

Cronaca

Papa “Promuovere la cultura della pace”

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – “Sia il servizio che l’ascolto non sono sempre facili: richiedono impegno e capacità di rinuncia”. Lo ha detto Papa Leone XIV, nella sua omelia pronunciata nella cattedrale di Albano.

“Facciamo” dei giorni estivi “l’occasione – aggiunge – per prenderci cura gli uni degli altri, facciamolo con coraggio. Promuoveremo, in questo modo, nella solidarietà e nella condivisione della fede e della vita, una cultura di pace, aiutando anche chi ci sta attorno a superare fratture e ostilità e a costruire comunione: tra le persone, tra i popoli, tra le religioni”.
– Foto IPA Agency-
(ITALPRESS).

Leggi tutto

Cronaca

TERRE D’OLTREPÒ, CALLEGARI RIBATTE A BEDUSCHI: “SERVE VERITÀ, NON POPULISMO”

Pubblicato

-

Nuovo capitolo nella vicenda che coinvolge Terre d’Oltrepò. Dopo le dichiarazioni rese pubblicamente dall’Assessore regionale Alessandro Beduschi, arriva la replica puntuale e decisa di Umberto Callegari, protagonista della fase gestionale precedente e già portavoce delle criticità emerse nella cooperativa.

Beduschi ha criticato la precedente gestione definendola “non lungimirante”, ha giudicato tardiva l’attivazione della composizione negoziata della crisi e ha ribadito che la Regione ha fatto quanto doveva, senza intenzione di “mettere soldi pubblici” nella cooperativa. Ha inoltre difeso la nomina del nuovo CdA e ha aperto all’ipotesi di un commissariamento se utile a salvare l’azienda.

Nel suo comunicato, diffuso nella mattinata di oggi, Callegari prende le distanze dalla ricostruzione fornita da Beduschi, sottolineando come essa “non rispecchi la realtà dei fatti”. Al centro della disputa vi è l’interpretazione del ricorso alla Composizione Negoziata della Crisi, misura adottata dalla cooperativa in un momento cruciale. Callegari precisa: “La ricostruzione offerta, ancora una volta, non rispecchia la realtà dei fatti. L’accesso responsabile alla Composizione Negoziata della Crisi – misura di cui l’Assessore era a conoscenza – rappresenta non un atto di inerzia, bensì l’esatto contrario: un’azione tempestiva e doverosa, conforme alle disposizioni normative in materia di crisi d’impresa, posta in essere a tutela del patrimonio, dei lavoratori e dei soci”.

“Le cause che hanno determinato la crisi – prosegue la nota – sono ampiamente documentate, analizzate e, nella loro natura, prevalentemente esogene”. Un passaggio che intende mettere in discussione letture ideologiche o semplificazioni emerse nel dibattito politico, con l’invito a non cedere a “narrazioni approssimative o fantasiose”.

Advertisement

Parole dure arrivano anche nei confronti dell’ultimo Consiglio di Amministrazione insediato, accusato da Callegari di “immobilismo realmente dannoso, colpevole di aver rallentato il percorso di risanamento e di aver provocato l’uscita di scena di alcuni partner finanziari strategici. Senza adeguata contezza della situazione, ha tentato di bloccare la procedura in corso, generando confusione”, si legge nel documento.

Poi l’affondo: “Occorre avere il coraggio di riconoscere che il populismo può forse generare visibilità mediatica, ma non ha mai salvato un’azienda”. Il riferimento implicito sembra rivolgersi proprio a chi, secondo Callegari, sta cavalcando la crisi per fini politici, ignorando la “verità economica”, che – rimarca – resta saldamente legata a “responsabilità, documentazione e competenza”.

Infine, un monito chiaro: la strada del commissariamento, evocata da più parti come possibile soluzione, “non risolverà la crisi in atto” e potrebbe persino aprire le porte a uno scenario peggiore, ovvero la “liquidazione della cooperativa, con conseguenze gravi per il territorio, i soci e i lavoratori”.

Il confronto tra istituzioni regionali e protagonisti del sistema cooperativo continua dunque a restare acceso, con Terre d’Oltrepò al centro di una vicenda che intreccia economia, politica e futuro del territorio.

Advertisement

Leggi tutto

Cronaca

PRONTO METEO – PREVISIONI PER IL 20 LUGLIO 2025

Pubblicato

-

Pronto Meteo è il servizio di meteorologia di Pavia Uno Tv e Lombardia Live 24 in onda ogni giorno alle 19,30. Fornisce interessanti bollettini meteo per il fine settimana su Pavia e provincia e le province confinanti, visionabili anche sui nostri siti paviaunotv.it, lombardialive24 e sui nostri canali social. Ogni giorno, poi, ci sono aggiornamenti nelle Breaking News della sera e un sito dedicato alle previsioni, prontometeo.it, edito sempre da Agenzia CreativaMente.

Leggi tutto
Advertisement


Agenzia Creativamente Itinerari News Pronto Meteo
Casa e consumi by Altroconsumo

Primo piano

LombardiaLive24 by Agenzia Creativamente P. IVA 02607700180 COPYRIGHT © 2021-2025 ALL RIGHTS RESERVED: LOMBARDIALIVE24 BY AGENZIA CREATIVAMENTE.
Sito creato da Emanuele Bottiroli. © Tutti i diritti riservati. I nomi e i loghi delle testate giornalistiche edite da Agenzia CreativaMente Editore sono registrati presso il Tribunale di Pavia e la Camera di Commercio di Pavia. È vietato qualsiasi utilizzo, anche parziale, dei contenuti pubblicati, inclusi la memorizzazione, la riproduzione, la rielaborazione, la diffusione e la distribuzione degli stessi, su qualsiasi piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza preventiva autorizzazione scritta.