Seguici sui social

Sport

World Cup Triathlon, oro e argento Italia in Giappone

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – Grande giornata per il Triathlon italiano che porta a casa una medaglia d’oro e una d’argento dalla World Triathlon Cup di Miyazaki, in Giappone. Strepitosa affermazione per Gianluca Pozzatti nella prova maschile, mentre tra le donne è una fantastica Ialaria Zane a sfiorare un trionfo che sarebbe stato storico.
L’azzurro (settimo a Cagliari nella prova di World Triathlon Championship Series) è stato autore di una prestazione maiuscola che gli ha permesso di essere sempre nelle posizioni di testa fin dall’uscita dalle acque agitate del mare di Miyazaki.
Ottima anche la frazione di ciclismo, che ha visto l’azzurro posizionato tra i migliori del gruppo di testa, ma decisiva è stata la corsa, quando Pozzatti ha prima controllato la sfuriata del giapponese Takumi Hojo e poi ha lanciato l’affondo decisivo, al quale hanno tentato di resistere lo spagnolo Alberto Gonzalez Garcia e il portoghese Ricardo Batista, ma l’azione dell’azzurro è stata irresistibile e i due avversari si sono dovuti accontentare dei gradini più bassi del podio. Ottima anche la prova di Alessio Crociani, giunto sul traguardo in 9^ posizione, mentre Nicolò Strada si è piazzato al 38simo posto.
In campo femminile, invece, una splendida Ilaria Zane ha conquistato un meraviglioso secondo posto sfiorando una vittoria storica. L’azzurra, autrice di una prestazione superlativa e grazie a un finale in crescendo, è infatti arrivata al traguardo con soli 12 secondi di ritardo dalla vincitrice, la danese Alberte Kjaer Pedersen e mettendosi alle spalle la britannica Olivia Mathias, che è salita sul terzo gradino del podio. Zane è stata sempre nelle posizioni di testa, fin dall’uscita dall’acqua, al termine di una frazione molto impegnativa a causa del mare molto mosso che ha messo subito a dura prova le atlete in gara. Nella frazione di ciclismo l’azzurra – insieme a Luisa Iogna-Prat, che ha poi perso contatto nel finale e si è piazzata al 14simo posto, davanti a Costanza Arpinelli 15esima – è stata sempre nel gruppo delle migliori e una volta scesa dalla bici ha cercato, insieme alla francese Lea Coninx, di restare vicina alla Pedersen quando questa ha portato l’attacco che poi si sarebbe rivelato decisivo. Emozionante il finale di gara con Ilaria Zane che ha dato vita a un lungo sprint che l’ha portata a conquistare una seconda posizione di straordinario valore e che conferma l’ottimo momento di forma dell’azzurra dopo il 7° posto ottenuto in Corea solo pochi giorni fa.
Una giornata da ricordare, come sottolinea il presidente del Coni, Giovanni Malagò, che ha voluto fare i complimenti agli atleti e alla federazione. “Straordinaria prova di forza del Triathlon azzurro, sinonimo di una crescita costante in termini di qualità e di competitività a ogni livello. Complimenti a Gianluca Pozzatti e a Ilaria Zane, rispettivamente primo e seconda nella World Cup in Giappone, e alla Federazione per il raggiungimento di risultati che ci permettono di sognare in grande”, le parole del numero 1 dello sport italiano. Per il presidente della FITri, Riccardo Giubilei “nella notte della World Triathlon Cup di Miyazaki, la vittoria di Gianluca Pozzatti e il secondo posto di Ilaria Zane sono stati due lampi vivissimi. Mai un risultato così in Coppa del Mondo, così come mai c’erano stati due atleti azzurri in una Top Ten nelle World Triathlon Championship Series com’è avvenuto a Cagliari. L’Italia del Triathlon cresce e lo fa grazie a quel lavoro di squadra che è il punto focale del lavoro che si sta svolgendo. I sorrisi di questi ragazzi e le loro braccia alzate al cielo ci ripagano di tutti gli sforzi e sono la base del sogno dei tanti giovani che si avvicinano in numero sempre crescente al nostro magnifico sport”.
“Voglio ringraziare tutta l’area tecnica federale, guidata da Jules Clonen e tutti i tecnici italiani, perchè dietro la crescita di una nazionale umile, ma che sta portando avanti un progetto di squadra che non smette di emozionarci, ci sono loro, con la loro passione e la loro competenza – ha aggiunto il presidente Giubilei -. Abbiamo fatto un altro passo verso Parigi 2024, abbiamo fatto un altro passo lungo quel percorso di crescita che stiamo facendo tutti insieme con grande determinazione”.
– Foto Italpress –
(ITALPRESS).

Sport

Sorteggiati i tabelloni del Roland Garros, Sinner comincia con Rinderknech

Pubblicato

-

PARIGI (FRANCIA) (ITALPRESS) – Sorteggiato il tabellone di singolare maschile del Roland Garros, il secondo torneo del Grand Slam della stagione, in programma a Parigi dal 25 maggio all’8 giugno, che distribuisce un montepremi complessivo di 56.352 milioni di euro.

Jannik Sinner, numero 1 del ranking mondiale e del tabellone, debutterà contro il francese Arthur Rinderknech mentre Lorenzo Musetti (8) attende un qualificato così come Flavio Cobolli.

Così gli altri azzurri: Matteo Arnaldi-Felix Auger-Aliassime (Can, 29); Lorenzo Sonego-Ben Shelton (Usa, 13); Luciano Darderi-Sebastian Korda (Usa); Mattia Bellucci-Jack Draper (Gbr, 5); Luca Nardi-Fabian Marozsan (Hun); Francesco Passaro-Jesper De Jong (Ned).

In attesa della conclusione delle qualificazioni femminili sono tre le azzurre ai nastri di partenza del tabellone principale del Roland Garros, secondo Slam del 2025 (56.352.000 euro di montepremi) che scatta domenica sulla terra rossa parigina. Jasmine Paolini, n.4 del ranking Wta e del tabellone, debutterà con la cinese Yuan Yue; per Lucia Bronzetti subito la russa Ekaterina Alexandrova, mentre Elisabetta Cocciaretto attende una qualificata.

Advertisement

-Foto IPA Agency-
(ITALPRESS).

Leggi tutto

Sport

Roma si prepara per il Golden Gala Pietro Mennea, Furlani e Battocletti le stelle

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – Roma è pronta ad accogliere le grandi stelle dell’atletica mondiale. L’appuntamento è fissato per venerdì 6 giugno, quando allo Stadio Olimpico si terrà la 45^ edizione del Golden Gala Pietro Mennea, tappa italiana della Wanda Diamond League. Quest’oggi si è tenuta la conferenza stampa di presentazione dell’evento, a cui era presente anche una delle stelle più attese in gara, ovvero Mattia Furlani.

“Ci sono talmente tanti nuovi talenti che mi sento quasi vecchio. Sono contento di come questa generazione si sta sviluppando”, ha detto il lunghista, che rinnoverà la sfida con Tentoglou: “Non vedo l’ora. Davanti al pubblico di casa contro un campione olimpico, per me, è un’emozione incredibile”, le sue parole a proposito della rivalità col greco.

L’altra grande attesa è Nadia Battocletti, che da campionessa europea su tutte le superfici (pista, cross e strada) e argento olimpico nei 10.000, sfiderà nei 5.000 il doppio oro di Parigi, la kenyana Chebet, e la primatista mondiale sulla distanza, l’etiope Tsegay. Il cast di questo Golden Gala è stellare, con dieci campioni olimpici, di Parigi e non solo, e 62 medagliati nelle massime competizioni globali (Giochi e Mondiali).

In totale, saranno 20 gli azzurri al via, tra cui i campioni europei in carica Leonardo Fabbri (peso) e Lorenzo Simonelli (110 ostacoli), poi l’alto con Stefano Sottile (quarto a Parigi) e Matteo Sioli (bronzo europeo indoor), Filippo Tortu e Chituru Ali nei 100 metri, oltre alle primatiste italiane Sintayehu Vissa (1500), Ayomide Folorunso (400 ostacoli), Roberta Bruni (asta) e Daisy Osakue (disco).

Advertisement

A tutti questi nomi potrebbe aggiungersi quello di Gianmarco Tamberi che, se sarà in condizione, sarà presente. Una generazione di talenti che il presidente della Fidal, Stefano Mei, definisce senza dubbio “la più forte di sempre, ci ricorderemo di loro anche tra 20 o 30 anni. Tutti i ragazzi che scenderanno in pista potranno provare a vincere, questa è una soddisfazione”.

anche il presidente di Sport e Salute, Marco Mezzaroma: “Roma e il Foro Italico stanno sempre più assumendo la connotazione di polo centrale per quanto riguarda i grandi eventi sportivi nazionali e internazionali. Cerchiamo di stare al passo coi tempi rendendolo sempre più attraente e competitivo”.

“È fondamentale che il Golden Gala si tenga a Roma – è, infine, il commento dell’assessore allo sport di Roma Capitale, Alessandro Onorato -. Avere i grandi campioni è fondamentale non tanto per i risultati che fanno, ma perché quei risultati avvicinano tanti ragazzi e ragazze allo sport”.

– Foto spf/Italpress –

(ITALPRESS)

Advertisement

Leggi tutto

Sport

Ultima Giunta per Malagò “Grandi risultati e conti a posto”

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – E’ stata la mia ultima Giunta da presidente. I risultati di questi dodici anni parlano da soli e i conti sono a posto. Quale sentimento prevale in me? L’orgoglio in modo netto. Sono molto sereno, l’amarezza sicuramente c’è stata perchè oggettivamente si poteva fare qualcosa di diverso ma sono state valutazioni politiche”. Nella Sala Presidente del Coni Giovanni Malagò chiude così la sua ultima riunione, da numero uno dello sport italiano, della Giunta Nazionale. Il 26 giugno il Consiglio Nazionale Elettivo dovrà scegliere il nuovo presidente del Comitato Olimpico Nazionale.

Al momento ci sono tre candidati (Luciano Buonfiglio, Luca Pancalli ed Ettore Thermes, ndr), due hanno un peso specifico diverso. Se dovessi rispondere oggi – ha affermato Malagò – dico che da qui alla scadenza delle candidature non credo si presenterà qualcun altro”.

“Io sono orgoglioso per quanto ho fatto – ha proseguito il presidente del Coni – Non c’è mai stata una unità così importante nel mondo dello sport. Se qualche presidente, uno, due o tre, può avere opinioni diverse, mi auguro che chi viene dopo di me possa fare ancora meglio. Cosa avrei voluto fare e non sono riuscito? Salvaguardare i comitati regionali che hanno pagato la scelta politica presa contro il sottoscritto”.

La Giunta odierna, aperta con un minuto di raccoglimento in memoria di Nino Benvenuti, ha approvato il Club Olimpico invernale per i Giochi di Milano-Cortina 2026 e ha assegnato le Stelle d’Oro al merito sportivo ad alcuni presidenti di Enti di Promozione Sportiva: Ciro Bisogno (Pgs), Damiano Lembo (Us Acli), Juri Morico (Opes), Andrea Pantano (Libertas), Paolo Serapiglia (Endas), Salvatore Bartolo Spinella (Csain).

Advertisement

La Giunta ha poi deliberato di proporre Alberto De Nigro quale membro aggiunto del Consiglio d’Amministrazione di Sport e Salute in rappresentanza del Coni, dopo che il Mef non ha accolto la precedente nomina di Malagò in quanto organo di vertice del Comitato olimpico, carica incompatibile per legge col CdA di Sport e Salute. E’ stato infine deciso che il Trofeo Coni Invernale si svolgerà in Valle D’Aosta dal 18 al 21 dicembre 2025.
– Foto Ipa Agency –
(ITALPRESS).

Leggi tutto
Advertisement


Agenzia Creativamente Itinerari News Pronto Meteo
Casa e consumi by Altroconsumo

Primo piano

LombardiaLive24 by Agenzia Creativamente P. IVA 02607700180 COPYRIGHT © 2021-2025 ALL RIGHTS RESERVED: LOMBARDIALIVE24 BY AGENZIA CREATIVAMENTE.
Sito creato da Emanuele Bottiroli. © Tutti i diritti riservati. I nomi e i loghi delle testate giornalistiche edite da Agenzia CreativaMente Editore sono registrati presso il Tribunale di Pavia e la Camera di Commercio di Pavia. È vietato qualsiasi utilizzo, anche parziale, dei contenuti pubblicati, inclusi la memorizzazione, la riproduzione, la rielaborazione, la diffusione e la distribuzione degli stessi, su qualsiasi piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza preventiva autorizzazione scritta.