Economia
Risparmio, Giorgetti e Visco in campo per difenderlo
Pubblicato
2 anni fa-
di
Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Prima uscita pubblica del neo ministro dell’Economia per parlare di quella che è la vera materia prima degli italiani, il risparmio. Nella Giornata dedicata a questo valore fondamentale della nostra vita, Giancarlo Giorgetti, ha sottolineato come la ancora robusta propensione al risparmio nazionale debba essere incoraggiata e tutelata incanalandola anche verso nuove destinazioni, con nuovi strumenti che sostengano in primis la transizione ecologica ed energetica. Ma le nubi legate all’aumento dell’inflazione e ad una congiuntura sempre peggiore sono aggravate da nuovi rischi come quello dell’incombente aumento del costo del credito per imprese e famiglie. Giorgetti annuncia che deve essere attentamente monitorato. Il responsabile del MEF in questo suo primo discorso è stato chiaro: le istituzioni finanziarie, a partire da banche e assicurazioni, dovranno svolgere un ruolo sempre più incisivo. Aiutando i risparmiatori verso scelte consapevoli, indirizzandoli positivamente. Dovremo radicare i nostri atti con buon senso, ha affermato il ministro regalando alla platea anche una notizia.
Il Monte dei Paschi di Siena, dopo la sua ricapitalizzazione, uscirà dal controllo della sfera pubblica, con la cessione sul mercato della quota oggi detenuta dallo Stato. Il buon senso di cui ha parlato il Ministro è lo stesso che caratterizza le parole del Governatore della Banca d’Italia. Ignazio Visco, battendo il tasto sui guasti prodotti dall’inflazione, ha invitato i risparmiatori italiani ad una oculata diversificazione dei propri investimenti, anche alla luce delle poco incoraggianti prospettive economiche. Vanno colte le opportunità che possono offrire rendimenti più alti. Ma il problema è quello di una assai carente educazione finanziaria degli italiani, che vanno quindi aiutati a prendere decisioni consapevoli e poco rischiose. A maggior ragione per quella fascia di popolazione più vulnerabile che subisci i colpi dell’aumento dei prezzi. Non casualmente allora il Governatore mette in guardia dai rischi dell’innovazione che nel nostro caso riporta alle criptovalute. Bisogna discernere sulla loro finalizzazione puntando solo su quelle destinate ad attività reali o finanziarie, e torniamo quindi al livello di informazione necessaria per difendersi dalle truffe. Il risparmio è messo in pericolo da un una inflazione contro la quale viene usata l’arma potente dei tassi.
Si può discutere sulla tempistica e sul ritmo dei loro aumenti – dice Visco rispondendo alle critiche conto la BCE – ma non si possono discutere le scelte prese sull’utilizzo di questi strumenti. In ogni caso c’è un solo modo per difendere il risparmio italiano, battersi contro questa tassa odiosa utilizzando anche gli strumenti del debito, senza ripetete gli errori compiuti negli ultimi decenni. Visco comunque non si piega al pessimismo e richiamando i positivi effetti che potrà avere il PNRR, sottolinea come questo sarà in grado di attivare investimenti pubblici rafforzati dalla forza di quelli privati. Quello che la 98esima Giornata del Risparmio ci dice è che lasciare i propri soldi bloccati e liquidi sui conti correnti costituisce una illusione monetaria poco lungimirante, in questo modo la crescente inflazione fa evaporare i risparmi. Si tratta di una scelta miope che blocca nel complesso quello che potrebbe essere un fantastico volano per la crescita. Al nuovo Governo spetta definire un pacchetto di misure agevolative, forse prevalentemente di natura fiscale, per liberare questo enorme potenziale e metterlo a disposizione dello sviluppo del Paese. Molti Governi lo hanno promesso, nessuno lo ha fatto.
Giuliano Zoppis
(ITALPRESS).
Potrebbero interessarti
-
Il Napoli risponde all’Inter, Empoli battuto 3-0
-
Malagò “Orgoglioso del Coni, ora un profilo che eviti spaccature”
-
Fagioli si sfoga “Rimesso alla gogna, ma ho pagato il debito con la giustizia”
-
Webuild, al via la seconda opera “Murales” per la Metro C di Roma
-
Lavoro, firmati i decreti attuativi per i bonus giovani e donne
-
Milano Cortina 2026, presentate le torce olimpiche e paralimpiche
Economia
Lavoro, firmati i decreti attuativi per i bonus giovani e donne
Pubblicato
9 ore fa-
14 Aprile 2025di
Redazione
ROMA (ITALPRESS) – La firma dei Ministri sotto i due decreti di attuazione dei bonus per giovani e donne previsti dal decreto Coesione apre all’ultima fase per l’applicazione degli esoneri per le assunzioni di lavoratori rientranti nelle due tipologie.
Ora al vaglio degli organi di controllo ci sono quindi i due decreti del Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, di concerto con il Ministro dell’Economia e delle Finanze, di attuazione del Bonus Giovani, previsto dall’articolo 22, e del Bonus Donne, come definito dall’articolo 23, del Decreto Coesione.
I provvedimenti definiscono i criteri e le modalità operative dell’esonero contributivo totale per l’assunzione a tempo indeterminato, o la trasformazione del contratto in un rapporto di lavoro stabile, di lavoratori under 35 che non sono mai stati occupati a tempo indeterminato e di donne prive di impiego regolarmente retribuito. Entrambe le misure, finanziate dal Programma giovani, donne, lavoro 2021-2027, prevedono un doppio binario di attuazione poiché sottoposte in parte alla necessaria autorizzazione Ue.
Grazie a un’intensa attività di confronto con la Commissione Europea, infatti, è stato possibile svincolare la richiesta di bonus valida per tutto il territorio nazionale da quella “speciale” per le aree ZES (Abruzzo, Molise, Campania, Basilicata, Sicilia, Puglia, Calabria e Sardegna), dando ai datori di lavoro privati che abbiano assunto dal 1° settembre 2024 la possibilità di accedere al beneficio di massimo 500 euro mensili per due anni per le assunzioni a tempo indeterminato di under 35 (bonus giovani) o di donne disoccupate da oltre 24 mesi, ovunque residenti.
Per i contratti nella Zona Economica Speciale, che si avvalgono di condizioni di favore, l’esonero maggiorato segue invece la disciplina europea che prevede la possibilità di effettuare domanda dopo l’Autorizzazione della Commissione (31 gennaio 2025) e ne definisce rigidamente l’iter.
Il Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, Marina Calderone, ha dichiarato: “Sono due strumenti molto importanti per dare risposte concrete e consolidare gli ottimi risultati registrati sul fronte dell’occupazione. Interveniamo su due criticità strutturali che nascono da lontano, ossia la partecipazione di giovani e donne. Con questi decreti diamo certezze e prospettiva alle imprese e ai lavoratori, continuando sulla strada di incentivazione del lavoro di qualità, a tempo indeterminato, con una particolare attenzione alla realtà del Mezzogiorno. Voglio ringraziare il Ministero dell’economia e finanze, il collega Giancarlo Giorgetti, per la collaborazione e per il risultato ottenuto”.
-Foto IPA Agency-
(ITALPRESS).
Economia
Noesis Group si evolve, nasce NGF – la nuova Growth Factory della comunicazione
Pubblicato
11 ore fa-
14 Aprile 2025di
Redazione
MILANO (ITALPRESS) – Le Agenzie di comunicazione del Gruppo Noesis danno il via ad un nuovo ambizioso percorso: NGF – Noesis Group | Growth Factory, l’evoluzione di una realtà già consolidata sul mercato, che oggi si presenta con un nuovo posizionamento ancora più audace.
Con oltre 30 anni di esperienza, il Gruppo, da oggi NGF, con oltre 110 professionisti dal DNA multiculturale e 13 milioni di fatturato, riunisce quattro agenzie specializzate in ambiti differenti e complementari: Noesis, la capofila del Gruppo, agenzia di comunicazione integrata con approccio multicanale, con main focus su Media Relations, Influencer Marketing, Event Management, Progetti Speciali e Public Affairs – TwentyTwenty, HUB creativo e digitale che sviluppa progetti di storytelling per i brand – Aretrè, agenzia specializzata nella formazione e comunicazione medico-scientifica e Natasha Slater Studio, focalizzata su social PR, creando format ed eventi esclusivi per brand luxury e lifestyle.
“Growth Factory è un modello umanistico fondato sull’interscambio tra professionalità diverse e talenti straordinari, capace di superare i confini della comunicazione ordinaria con un approccio su misura, strategico e innovativo” ha commentato Martin Slater, Fondatore e Presidente di NGF.
Guidato dal desiderio di innovare, NGF valorizza un mix unico di competenze in PR, Creatività, Influencer Marketing, Data Analysis, Eventi, Digital Strategy e Social Media. Un ecosistema in cui molteplici skills integrate abbracciano prospettive diverse e le fondono per dare vita a una Factory di idee non convenzionali, capace di ridefinire il modo di fare comunicazione e fortemente impegnata nella crescita di awareness, resonance e reputation dei brand. “Siamo un team di sognatori instancabili e di lavoratori determinati, pronti a camminare al fianco delle aziende tra successi e sfide quotidiane, in un mercato che evolve alla velocità del digitale, e non solo – commenta Antonella Romano, CEO e Partner di Noesis e TwentyTwenty – NGF è molto più di una sigla, è una dichiarazione, una Factory animata da un nuovo “G” Factor, motore del nostro Gruppo, della nostra Gente, della Growth nostra e di quella dei nostri Clienti. Perché alla fine, non è solo ciò che facciamo a renderci diversi, ma come lo facciamo e il valore che generiamo”.
Il lancio di NGF si sostanzia in un nuovo logo che è espressione di solidità, dinamismo e innovazione. Un logo immediatamente riconoscibile, con una scelta tipografica bold e geometrica che mette al centro la “G”, stilizzata in modo unico, come fulcro visivo che rappresenta il cuore pulsante del brand, la sua vocazione alla crescita e il DNA innovativo. A completare l’identità visiva, il lancio del nuovo sito NGF https://noesisgroup.eu/ un’interfaccia minimalista e di forte impatto visivo, che rispecchia le scelte creative del logo. Qui prende vita il Manifesto di NGF con un video di apertura che si afferma con forza come dichiarazione di intenti di un Gruppo che guarda sempre oltre, che dà forma alle idee trasformandole in reputazione d’impatto e crescita.
– foto ufficio stampa Noesis –
(ITALPRESS).
Economia
Nuovo Cda Italtel, Teo Luzi presidente e Carlo Filangieri Amministratore Delegato
Pubblicato
11 ore fa-
14 Aprile 2025di
Redazione
ROMA (ITALPRESS) – L’Assemblea degli azionisti di Italtel S.p.A. ha formalizzato la nomina del nuovo Cda per il triennio 2025-2027. Nuovo presidente è l’ex Comandante Generale dell’Arma dei Carabinieri, Teo Luzi, che succede a Claudio Calabi, portando una significativa esperienza in ambito di sicurezza e gestione di infrastrutture complesse.
Confermato alla guida dell’azienda Carlo Filangieri, nominato AD e DG nel febbraio 2025, con il mandato di definire e implementare la nuova strategia industriale. Gli altri componenti del Cda: Benedetto Di Salvo, precedente AD, ora nominato vicepresidente, Alberto Ferrarini, Leonardo Adessi, Alessandro Albano e Federico Ciccone.
“Questa decisione strategica segna un rinnovamento della governance aziendale, elemento fondamentale per il raggiungimento degli obiettivi di crescita e consolidamento nel dinamico mercato dell’ICT”, si legge in un comunicato della società.
“Ringrazio il presidente uscente Calabi e do il benvenuto a Teo Luzi, la cui esperienza sarà preziosa per affrontare insieme i prossimi capitoli della storia di Italtel – dichiara l’AD Filangieri – I dati preliminari di questa prima fase dell’anno sono in linea con il budget e contiamo di migliorarli in corso d’opera con le ulteriori azioni che stiamo mettendo in campo. Nel piano industriale prevediamo un ampliamento strategico sulle aree di business e sui mercati verticali come Pubblica Amministrazione, Utilities, Trasporti, Manufacturing, Banche e Assicurazioni, mantenendo al contempo il ruolo distintivo di partner strategico per gli attori del settore Telco, sia in Italia che all’estero, dove facciamo oltre il 45% dei ricavi”.
-Fonte ufficio stampa Italtel-
(ITALPRESS).


Il Napoli risponde all’Inter, Empoli battuto 3-0

Malagò “Orgoglioso del Coni, ora un profilo che eviti spaccature”
MEDICINA TOP ITALPRESS – 14 APRILE 2025

PRONTO METEO – PREVISIONI PER 15 APRILE 2025
TG GIOVANI ITALPRESS – 14 APRILE 2025
TG AMBIENTE ITALPRESS – 14 APRILE
MOTORI MAGAZINE ITALPRESS – 14 APRILE 2025
TG ECONOMIA ITALPRESS – 14 APRILE
TG SPORT ITALPRESS – 14 APRILE
INFOTRAFFIC PAVIA – LAVORI IN CORSO DAL 14 APRILE

Debutta la SF-25 a Fiorano, Vasseur “Prime impressioni ok”
Tg News 20/02/2025

Il turismo di Carnevale vale 450 milioni

Caso Cospito, Delmastro condannato a 8 mesi

Tajani “In Europa non abbiamo bisogno di sfasciacarrozze”
1 MINUTO DIVINO – ITALIA PROTAGONISTA ALLA PROWEIN 2025

James trascina i Lakers, Curry fa festa con Golden State
INFORMAZIONE 3B METEO LOMBARDIA – PREVISIONI 8 MARZO 2025

Identificati gli autori di una rapina a Monza, eseguite due misure cautelari

La Polizia ferma una tratta di esseri umani e prostituzione, 6 arresti
MEDICINA TOP ITALPRESS – 14 APRILE 2025
TG GIOVANI ITALPRESS – 14 APRILE 2025
TG AMBIENTE ITALPRESS – 14 APRILE
MOTORI MAGAZINE ITALPRESS – 14 APRILE 2025
TG ECONOMIA ITALPRESS – 14 APRILE
TG SPORT ITALPRESS – 14 APRILE
INFOTRAFFIC PAVIA – LAVORI IN CORSO DAL 14 APRILE
TG LOMBARDIA – 14/04/2025
Tg News 14/04/2025
RADIO PAVIA BREAKFAST NEWS – 14 APRILE 2025
Primo piano
-
Altre notizie19 ore fa
OGGI IN EDICOLA – 14 APRILE 2025
-
Altre notizie18 ore fa
RADIO PAVIA BREAKFAST NEWS – 14 APRILE 2025
-
Cronaca12 ore fa
Intesa Sanpaolo con scuole e università, riparte “Build Your Future”
-
Altre notizie19 ore fa
INFORMAZIONE 3B METEO LOMBARDIA – PREVISIONI 14 APRILE 2025
-
Cronaca12 ore fa
Ucraina, Guterres “Attacchi ai civili devono cessare definitivamente”
-
Economia11 ore fa
Unicredit, dalla Bundeskartellamt autorizzazione ad aumento partecipazione in Commerzbank
-
Economia11 ore fa
Noesis Group si evolve, nasce NGF – la nuova Growth Factory della comunicazione
-
Cronaca19 ore fa
AMICI A 4 ZAMPE – 13 MARZO 2025