Economia
Per Confcommercio peggiora quadro economico, in vista la recessione
Pubblicato
2 anni fa-
di
Redazione
“La fine del 2022 si prospetta non meno complicata dei mesi autunnali. La crisi geo-politica non appare in via di rapida soluzione. Allo stesso tempo emergono indizi di minore dinamicità dell’economia mondiale in un contesto in cui l’inflazione risulta ancora elevata, seppure in rallentamento. Anzi in rallentamento perché ‘si vede’ la recessione”. E’ quanto sottolinea Confcommercio nell’analisi della congiuntura mensile relativa a novembre. “L’economia italiana, dopo sette trimestri semplicemente eccezionali, e comunque molto fuori trend rispetto al ristagno strutturale pre-pandemia, dalla fine dell’estate sconta l’arretramento dei consumi che sta innestando un’inversione del ciclo economico. L’opportuna politica dei sostegni compensa larga parte delle perdite di potere d’acquisto del reddito, ma nulla può contro la riduzione reale del valore della ricchezza liquida, un importante fattore di alimentazione della spesa delle famiglie”, osserva Confcommercio. “A settembre la produzione industriale, dopo il rimbalzo di agosto, è tornata in territorio negativo con un calo dell’1,8% sul mese precedente e dello 0,5% su base annua. Tendenza che dovrebbe proseguire anche ad ottobre e novembre”, aggiunge.
Per Confcommercio “segnali di stasi sono emersi, sempre a settembre, sul versante del mercato del lavoro. Il modesto incremento degli occupati (+0,2% congiunturale) ha solo attenuato le tendenze negative degli ultimi mesi: rispetto a giugno si conta, infatti, una riduzione di 96mila unità. Segnali di preoccupazione provengono dagli operatori del commercio, che ad ottobre evidenziano un peggioramento del clima di fiducia con attese di ridimensionamento della domanda. L’inflazione si conferma uno dei problemi principali: a ottobre la variazione del 3,4% congiunturale (incremento di dimensioni simili a quello osservato complessivamente tra gennaio 2016 e gennaio 2021) ha portato il tasso di variazione su base annua all’11,8%. Secondo le nostre stime nel mese di novembre l’inflazione dovrebbe registrare un incremento dello 0,4%, lasciando sostanzialmente invariato il tasso di crescita tendenziale (11,7%). La minor dinamicità dell’inflazione nel mese in corso non sembra, peraltro, preludere all’inizio di una fase di rientro che potrebbe concretizzarsi solo a partire dal secondo quarto del prossimo anno”. Quindi, ribadisce Confcommercio, “è sempre più probabile una recessione tecnica nei trimestri a cavallo della fine del 2022. Secondo le nostre stime a novembre il Pil dovrebbe registrare una riduzione dello 0,7% congiunturale, accentuando la tendenza al ridimensionamento dell’attività economica iniziata a settembre. Nel confronto annuo la variazione, nel mese in corso, si dovrebbe attestare allo 0,4%, in ulteriore rallentamento rispetto ai mesi precedenti. A ottobre i consumi, espressi nella metrica dell’ICC, si sono ridotti nel confronto annuo (-1,4%), effetto di una contrazione per della domanda per i beni (-2,7%) e di una crescita per i servizi (+2,1%). All’interno dell’aggregato dei beni per alcuni segmenti (alimentari, mobili ed elettrodomestici) la flessione su base annua comincia ad assumere toni significativi. Rimane critica la situazione nel settore dell’automotive nonostante il lieve miglioramento di ottobre”. Inoltre “il rallentamento congiunturale della domanda si inserisce in un contesto in cui il differenziale con il 2019 è ancora rilevante. Nel complesso del periodo gennaio-ottobre 2022, l’ICC manifesta una riduzione di 4,7 punti percentuali rispetto allo stesso periodo del 2019. Divari più rilevanti si registrano per i servizi (-12%)”, conclude Confcommercio.
(ITALPRESS).
-foto agenziafotogramma.it-
Potrebbero interessarti
-
Europei su strada, Battocletti trionfa nei 10 km con il record italiano
-
Dazi, Tajani “L’Europa è più forte se ha una sola voce”
-
Gp Bahrain, Leclerc in prima fila dopo penalizzazione piloti Mercedes
-
Koopmeiners e Yildiz gol, la Juve batte 2-1 il Lecce
-
Lecce piegato 2-1 col brivido finale, la Juventus torna in zona Champions
-
Inter-Cagliari 3-1, i nerazzurri tornano a +6 sul Napoli
Economia
Panetta “Rating italiano può migliorare ancora”
Pubblicato
1 giorno fa-
12 Aprile 2025di
Redazione
ROMA (ITALPRESS) – “Non sono sorpreso di vedere in miglioramento il rating italiano, anzi le nostre analisi ci dicono che non è finita qui e potrebbe migliorare ulteriormente. Le condizioni della nostra economia sono cambiate così come il modo di condurre i conti pubblici, sui quali rispetto agli anni scorsi c’è più ragionevolezza; in più sono migliorate le condizioni del sistema bancario, che prima era afflitto da molti crediti inesigibili, e adesso non abbiamo più un disavanzo evidente con l’estero, in quanto siamo passati da una posizione debitoria del 20% circa del Pil al 10%. I paesi che hanno posizioni debitorie così forti non attraggono la fiducia dei risparmiatori e sono soggetti ad attacchi speculativi”. Lo afferma il governatore della Banca d’Italia Fabio Panetta, a Trento per l’inaugurazione della mostra ‘L’avventura della moneta. Dall’oro al digitale’.
– Foto IPA Agency –
(ITALPRESS)
Economia
S&P alza il rating dell’Italia, Giorgetti “Premiata serietà”
Pubblicato
2 giorni fa-
12 Aprile 2025di
Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Standard & Poor’s ha alzato il rating dell’Italia da BBB a BBB+ con outlook stabile. “Il giudizio di S&P premia la serietà dell’approccio del governo italiano alla politica di bilancio. Nel clima generale di incertezza, prudenza e responsabilità continueranno a essere la nostra linea di azione”, commenta il ministro dell’Economia e delle Finanze Giancarlo Giorgetti.
– Foto IPA Agency –
(ITALPRESS).
Economia
Da SIMEST nuove iniziative per la cooperazione Italia-India
Pubblicato
2 giorni fa-
11 Aprile 2025di
Redazione
ROMA (ITALPRESS) – In occasione del Forum Imprenditoriale Scientifico e Tecnologico Italia-India organizzato a New Delhi dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, SIMEST, la società del Gruppo Cassa Depositi e Prestiti per l’internazionalizzazione delle imprese italiane, ha presentato una serie di iniziative strategiche finalizzate a promuovere lo sviluppo delle relazioni economiche tra Italia e India.
Le attività sono state illustrate dall’Amministratore Delegato di SIMEST, Regina Corradini D’Arienzo, alla presenza del Vicepresidente del Consiglio e Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Antonio Tajani, e si articolano su tre direttrici principali. Nel corso della missione è stato inaugurato, alla presenza del Vicepremier Antonio Tajani, dall’Amministratore Delegato Regina Corradini D’Arienzo, il primo ufficio SIMEST in India presso l’ambasciata italiana a Delhi. La nuova sede rappresenta un presidio strategico per il Sistema Italia e consentirà a SIMEST di offrire un supporto strutturato alle imprese italiane interessate sia ad inserirsi e operare nel mercato indiano, sia a esportare i propri prodotti nell’area, contribuendo quindi a rafforzare le relazioni economiche bilaterali.
Sotto la regia del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e in collaborazione con Cassa Depositi e Prestiti, SIMEST è al lavoro per definire una misura straordinaria a sostegno di export e internazionalizzazione delle imprese italiane con interessi strategici in India, uno dei mercati a maggiore potenziale di crescita. La misura punterà a sostenere l’affiancamento strategico delle imprese italiane, finanziando l’individuazione di nuovi clienti locali, le consulenze per l’ingresso nel mercato e gli investimenti in innovazione, sostenibilità, digitalizzazione e capitale umano.
Una sezione sarà dedicata ai finanziamenti agevolati, mentre un’altra sezione sarà destinata al supporto delle commesse export. Questa misura rappresenterà un intervento concreto a sostegno della competitività del Made in Italy sui mercati globali, promuovendo nuove opportunità di sviluppo in India. Nel quadro della missione, SIMEST, Cassa Depositi e Prestiti e Invest India – l’agenzia del Governo indiano per la promozione degli investimenti – hanno sottoscritto un Protocollo d’Intesa finalizzato a promuovere e facilitare investimenti bilaterali tra Italia e India.
L’accordo, firmato dall’Ad di SIMEST, Regina Corradini D’Arienzo, dall’Ad di Invest India Nivruti Rai e da Laurent Franciosi, Responsabile sviluppo mercati internazionali di Cassa Depositi e Prestiti, definisce un quadro di collaborazione che prevede: la cooperazione per lo sviluppo di opportunità di investimento in India da parte di imprese italiane; lo scambio di informazioni su politiche di investimento, regolamentazioni e settori strategici; l’organizzazione congiunta di iniziative, come incontri, formazioni e attività promozionali; la collaborazione nell’ambito di eventi istituzionali in entrambi i Paesi, anche mediante il supporto a delegazioni ufficiali; la condivisione di pubblicazioni e materiali informativi utili alla promozione dell’ecosistema degli investimenti. La collaborazione sarà sviluppata nel rispetto dei rispettivi mandati istituzionali, delle normative nazionali e internazionali, e delle risorse disponibili.
– foto ufficio stampa SIMEST –
(ITALPRESS).


Europei su strada, Battocletti trionfa nei 10 km con il record italiano
S. MESSA DI DOMENICA 13 APRILE 2025 – DOMENICA DELLE PALME
CRESCERE INSIEME – 13 APRILE

Dazi, Tajani “L’Europa è più forte se ha una sola voce”
OGGI IN EDICOLA – 13 APRILE 2025
INFORMAZIONE 3B METEO LOMBARDIA – PREVISIONI 13 APRILE 2025
VISTI DA ROMA (CON GIAN MARCO CENTINAIO) – 13 APRILE 2025

Gp Bahrain, Leclerc in prima fila dopo penalizzazione piloti Mercedes

Koopmeiners e Yildiz gol, la Juve batte 2-1 il Lecce

Lecce piegato 2-1 col brivido finale, la Juventus torna in zona Champions

Debutta la SF-25 a Fiorano, Vasseur “Prime impressioni ok”
Tg News 20/02/2025

Il turismo di Carnevale vale 450 milioni

Caso Cospito, Delmastro condannato a 8 mesi
1 MINUTO DIVINO – ITALIA PROTAGONISTA ALLA PROWEIN 2025

James trascina i Lakers, Curry fa festa con Golden State
INFORMAZIONE 3B METEO LOMBARDIA – PREVISIONI 8 MARZO 2025

Identificati gli autori di una rapina a Monza, eseguite due misure cautelari

La Polizia ferma una tratta di esseri umani e prostituzione, 6 arresti

Tajani “In Europa non abbiamo bisogno di sfasciacarrozze”
S. MESSA DI DOMENICA 13 APRILE 2025 – DOMENICA DELLE PALME
CRESCERE INSIEME – 13 APRILE
OGGI IN EDICOLA – 13 APRILE 2025
VISTI DA ROMA (CON GIAN MARCO CENTINAIO) – 13 APRILE 2025
INFORMAZIONE 3B METEO LOMBARDIA – PREVISIONI 13 APRILE 2025
PRONTO METEO – PREVISIONI IN LOMBARDIA PER IL 13 APRILE
AGRIFOOD MAGAZINE – 12 APRILE
SALUTE MAGAZINE – 12 APRILE
TURISMO MAGAZINE – 12 APRILE
MESSAGGI DI SPERANZA – 12 APRILE
Primo piano
-
Altre notizie20 ore fa
TURISMO MAGAZINE – 12 APRILE
-
Cronaca21 ore fa
Marco Riva rieletto presidente del Coni Lombardia
-
Cronaca23 ore fa
Mazzali “Non esiste solo Milano, anche Sabbionetta attrae artisti”
-
Altre notizie20 ore fa
AGRIFOOD MAGAZINE – 12 APRILE
-
Altre notizie20 ore fa
SALUTE MAGAZINE – 12 APRILE
-
Cronaca20 ore fa
Cgil e Uil insieme contro le morti sul lavoro
-
Sport21 ore fa
Marc Marquez si prende la pole in Qatar, qualifiche amare per Bagnaia
-
Politica20 ore fa
Piantedosi “Nel 2024 sbarchi diminuiti del 60%, accelerare rimpatri”