Seguici sui social

Sport

Vulpis “Con me presidente una Lega Pro più manageriale”

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – “Se devo fare una sintesi, da parte mia ci sarà forte attenzione ad un approccio molto più pragmatico, rispetto al passato, nella gestione futura della Lega. Arrivo, a differenza di qualsiasi altro futuro candidato, da due anni di esperienza al fianco di un presidente esperto come Francesco Ghirelli, di cui ero il vicario. Anche la delega in ambito marketing, commerciale e digitale che avevo mi ha permesso di entrare nello specifico di alcune tematiche, come, per esempio, i diritti televisivi. Tematica in scadenza tra pochi mesi e su cui interverrò immediatamente post elezione”. Marcel Vulpis, candidato alla presidenza della Lega Pro, spiega così il suo programma in vista dell’Assemblea Elettiva di giovedì 9 febbraio al Salone d’Onore del Coni, a Roma. “Il ‘mantrà del prossimo biennio è recuperare risorse, andando a fare un’attenta analisi dei costi non prioritari, per non dire superflui – sottolinea ancora Vulpis all’Italpress – Nei primi 100 giorni lavoreremo per tagliare tutto ciò che non è prioritario e razionalizzeremo, nel contempo, tutto il resto, puntando su un’organizzazione aziendale incentrata sullo sviluppo di nuovi ricavi da destinare esclusivamente ai club. Per esempio, possiamo pensare ad un rimborso percentuale che porti ad abbattere la quota annuale di iscrizione al campionato. Credo che questo abbia ancora più valore perchè i club arrivano da due anni di pandemia: dobbiamo andare per forza in questa direzione. L’idea della ‘spending review’ va proprio in questa direzione: ovvero rivedere il budget presente-futuro, ottimizzare le spese, generando sempre più ricavi di anno in anno”. Quali i punti di continuità e di rottura rispetto alla governance precedente è presto detto: “Sicuramente la continuità parte dal programma, che abbiamo condiviso a inizio mandato: è stato votato il 12 gennaio 2021. Stiamo andando in quella direzione, chiaramente cerco di metterci del mio. Non parlerei di rottura, ma di ‘cambiamento nella continuità’. Giustamente qualche grande differenza ci sarà: ci sarà più attenzione ad una gestione manageriale della Lega”. Sono tanti i dossier aperti che dovrà gestire il prossimo presidente della Lega Pro. Ad esempio, quello sui diritti tv: “Personalmente non posso partecipare a trattative, dovendomi occupare solo di ordinaria amministrazione. Però c’è una struttura consulenziale che sta entrando in contatto con diversi operatori per capire cosa vuole concretamente il mercato relativamente al prodotto Serie C. Il nuovo presidente dovrà, anche in questo caso, guidare la crescita del prodotto nei prossimi anni. Al centro ci dovranno essere la spettacolarità e maggiori opportunità di fruizione dei contenuti audiovisivi da parte dei tifosi. Ci sono varie ipotesi da discutere a partire dal prossimo consiglio direttivo. Una può essere, come è successo nel passato, l’ipotesi dell’esclusiva da parte di un operatore, come è attualmente, così come potrebbe esserci l’idea alternativa di una co-esclusiva: in questo momento è importante entrare in contatto con il maggior numero di operatori. E poi c’è da potenziare l’area internazionale: oggi, oltre ai broadcaster italiani, abbiamo ‘196 Sports’, molto focalizzato sul mercato nordamericano (oltre alle opportunità offerte dalla piattaforma Eleven Sports), ma, da qui alla scadenza del mandato, ci deve essere un’accelerazione fortissima per espanderci all’estero. Dobbiamo assolutamente internazionalizzare il prodotto Serie C, così come stanno già facendo Serie A e B. Abbiamo iniziato a mettere una prima ‘pietra miliarè con l’accordo ufficializzato con OneFootball, piattaforma mondiale dedicata al calcio molto legata al tema dei giovani: l’operazione di Berlino è solo l’inizio di un percorso di internazionalizzazione dei brand, sia della Lega che dei club”. Fondamentale, nel futuro, un rapporto più stretto con gli associati: “In questa nuova Lega c’è bisogno di maggiore condivisione, così come nascerà una commissione tecnica per valutare quale potrebbe essere la proposta migliore per l’inserimento di ulteriori seconde squadre. Allo stesso tempo, penso debba nascere una commissione, con rappresentanti di tutti e tre i gironi, su un’idea di riforma del campionato. Ripeto: sempre, però, dal basso verso l’alto, non il contrario. La bravura del futuro presidente, così come del nuovo consiglio direttivo, sarà sempre trovare la sintesi rispetto alle istanze presentate. Se non partiamo dal dialogo – termina Vulpis – non arriveremo mai alla riforma che tutti si aspettano da anni”.
– Foto Vulpis –
(ITALPRESS).

Sport

Il Fluminense continua a sognare e vola in semifinale, Al Hilal di Inzaghi sconfitto 2-1

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – E’ il Fluminense la prima formazione qualificata per le semifinali del Mondiale per Club, nel nuovo formato a 32 squadre. I brasiliani, al “Camping World Stadium” di Orlando, hanno battuto l’Al Hilal di Simone Inzaghi per 2-1.

Bellissimo il gol di Martinelli, che al 40′ del primo tempo ha sbloccato il risultato. Pareggio dell’Al Hilal al 6′ della ripresa con la rete di Marcos Leonardo. Quindi il decisivo 2-1 a firma di Hercules, entrato in campo a inizio ripresa proprio al posto di Martinelli. In semifinale il Fluminense affronterà martedì sera, alle 21 italiane, a New York, la vincente del match Palmeiras-Chelsea, in scena questa notte.

Prima del match di questa sera la Fifa ha voluto rendere omaggio a Diogo Jota e a suo fratello André Silva, scomparsi tragicamente ieri. 

-Foto IPA Agency-
(ITALPRESS).

Advertisement

Leggi tutto

Sport

Wimbledon, Bellucci e Darderi eliminati. Domani tocca a Sinner

Pubblicato

-

LONDRA (INGHILTERRA) (ITALPRESS) – Termina al terzo turno la corsa di Mattia Bellucci nel singolare maschile di Wimbledon, terza prova stagionale del Grande Slam, in scena sull’erba di Londra. Il tennista lombardo cede il passo in tre set di fronte al “padrone di casa” Cameron Norrie. 7-6 (5) 6-4 6-3, in due ore e 28 minuti di gioco, il punteggio in favore del britannico, numero 61 del mondo, che accede agli ottavi di finale, dove incontrerà il vincente della sfida tra Jarry e Fonseca. 

ELIMINATO ANCHE LUCIANO DARDERI

Finisce al terzo turno anche l’avventura di Luciano Darderi. Il tennista italo-argentino, numero 59 del mondo, si arrende in quattro set a Jordan Thompson. 6-4 6-4 3-6 6-3, in due ore e 53 minuti di gioco, il punteggio in favore dell’australiano, che agli ottavi di finale affronterà Taylor Fritz. La testa di serie numero 5 del tabellone ha sconfitto in quattro set lo spagnolo Alejandro Davidovich Fokina.

ALCARAZ, FRITZ E RUBLEV AGLI OTTAVI DI FINALE

Carlos Alcaraz si è qualificato per gli ottavi di finale del singolare maschile. Il tennista spagnolo, numero 2 del mondo e del seeding, ha sconfitto al terzo turno il tedesco Jan-Lennard Struff con lo score di 6-1 3-6 6-3 6-4. Agli ottavi Alcaraz sfiderà il russo Rublev. 

Anche Taylor Fritz e Andrey Rublev sono approdati agli ottavi di finale. Il tennista statunitense, numero 5 del mondo e del seeding, ha sconfitto lo spagnolo Alejandro Davidovich Fokina, 26esima forza del tabellone, col punteggio di 6-4 6-3 6-7 (5) 6-1. Il russo, 14 del ranking Atp e del torneo, ha battuto invece il francese Adrian Mannarino con lo score di 7-5 6-2 6-3.

Advertisement

ERRANI/PAOLINI SCONFITTE NEL DOPPIO

Sara Errani e Jasmine Paolini si fermano al secondo turno del torneo di doppio femminile. Le campionesse del Roland Garros subiscono un netto 6-3 6-2 dal duo Chan-Krejcikova, che avanzano e attendono ora, agli ottavi, una coppia fra Dolehide-Kenin o McDonald-Xu.

ERRANI/VAVASSORI AVANZANO NEL MISTO

Sara Errani e Andrea Vavassori accedono agli ottavi di finale del torneo di doppio misto di Wimbledon, terza prova stagionale del Grande Slam, in scena sull’erba di Londra. Il duo azzurro domina contro le wild card Cash e Watson e si impone con il punteggio di 6-3 6-0. I vincitori dello Us Open 2024 affronteranno ora il duo Withrow-Khromacheva.

IL PROGRAMMA DI DOMANI, SINNER ALLE 14:30 SUL CENTRALE

Jannik Sinner domani torna in campo per guadagnarsi un posto negli ottavi di finale di Wimbledon. Il numero 1 del mondo aprirà il programma sul Campo Centrale, alle 14.30 italiane, contro Pedro Martinez. Cobolli-Mensik è il primo match dalle 12 sul Campo 12, mentre Sonego-Nakashima andrà in scena non prima delle 13.30 sul Campo 14. Cocciaretto-Bencic, infine, apre il programma, alle 12, sul Campo 18.

-Foto IPA Agency-
(ITALPRESS).

Advertisement

Leggi tutto

Sport

Norris il più veloce a Silverstone ma la Ferrari c’è

Pubblicato

-

SILVERSTONE (INGHILTERRA) (ITALPRESS) – Lando Norris mette tutti in fila sulla pista di casa ma la Ferrari c’è e si vede. Il venerdì di Silverstone sorride al pilota britannico della McLaren che fa segnare il miglior tempo di giornata nella seconda sessione di libere in 1’25″816.

Norris è l’unico a scendere sotto il muro dell’1’26” ma alle sue spalle si piazzano le due Rosse, con Charles Leclerc secondo a 0″222 e Lewis Hamilton terzo a 0″301. Non una sorpresa visto quanto visto al mattino, dove il sette volte campione del mondo era stato il più veloce (1’26″892) davanti allo stesso Norris e all’altro pilota McLaren e leader del Mondiale Oscar Piastri, con Leclerc quarto.

Piastri si migliora al pomeriggio ma resta dietro le due Ferrari a quasi mezzo secondo dal compagno di squadra. Venerdì difficile per Max Verstappen: lontano dai migliori al mattino, nella seconda sessione riesce a risalire al quinto posto anche se a 0″498 da Norris, davanti alle Mercedes di Andrea Kimi Antonelli e George Russell, rispettivamente sesto e ottavo e separati da Lance Stroll su Aston Martin. A chiudere la Top Ten di giornata, nelle FP2, le Racing Bulls di Isack Hadjer e Liam Lawson.

– foto Ipa Agency –
(ITALPRESS).

Advertisement

Leggi tutto
Advertisement


Agenzia Creativamente Itinerari News Pronto Meteo
Casa e consumi by Altroconsumo

Primo piano

LombardiaLive24 by Agenzia Creativamente P. IVA 02607700180 COPYRIGHT © 2021-2025 ALL RIGHTS RESERVED: LOMBARDIALIVE24 BY AGENZIA CREATIVAMENTE.
Sito creato da Emanuele Bottiroli. © Tutti i diritti riservati. I nomi e i loghi delle testate giornalistiche edite da Agenzia CreativaMente Editore sono registrati presso il Tribunale di Pavia e la Camera di Commercio di Pavia. È vietato qualsiasi utilizzo, anche parziale, dei contenuti pubblicati, inclusi la memorizzazione, la riproduzione, la rielaborazione, la diffusione e la distribuzione degli stessi, su qualsiasi piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza preventiva autorizzazione scritta.