Seguici sui social

Cronaca

Milano, al teatro Rosetum la rassegna “La grammatica degli affetti”

Pubblicato

-

MILANO (ITALPRESS) – Al Centro Culturale Rosetum di via Pisanello 1 a Milano, torna la rassegna teatrale: La Grammatica degli Affetti. Una rassegna dove tutti sono protagonisti. Anche in questa stagione i nomi sul palco sono di altissimo livello. “La prima a salire sul palco sarà Irene Muscarà – chiosa padre Marco Finco, direttore del Centro Culturale Rosetum – seguiranno Federico Nava, Andrea Soffiantini, Rossella Rapisarda, Marta Martinelli, Fabrizio Visconti, Carlo Pastori e Giampiero Pizzul.
In questo spazio c’è la possibilità di condividere gli affetti della vita con una grammatica fatta non solo di parole, ma anche di gesti e persino di respiri. Da tale condivisione succede qualcosa di irripetibile come il teatro, una finestra a cui non vorresti solo affacciarti ma scavalcare per essere parte di quell’evento”. Si parte sabato 4 marzo ore 18.30 con “Il ritorno. Liberamente ispirato a Tutto scorre… di V. Grossman”, di e con Irene Muscarà, monologo liberamente ispirato al romanzo Tutto scorre di Vasilij Grossman.(ITALPRESS).

Photo Credits: ufficio stampa Teatro Rosetum

Cronaca

Inaugurazione svincolo Brancaccio, Lagalla “Messa la parola fine

Pubblicato

-

[videojs_video url=”(permalink)”]

(content)

Leggi tutto

Cronaca

Inaugurazione svincolo Brancaccio, Orlando “Impiegati 3,2 milioni”

Pubblicato

-

[videojs_video url=”(permalink)”]

(content)

Leggi tutto

Cronaca

Inaugurato svincolo di Brancaccio, Schifani “No polemiche ma fatti”

Pubblicato

-

[videojs_video url=”(permalink)”]

(content)

Leggi tutto
Advertisement

Italpress TV


Agenzia Creativamente Itinerari News Pronto Meteo
Casa e consumi by Altroconsumo

Primo piano

LombardiaLive24 by Agenzia Creativamente P. IVA 02607700180 COPYRIGHT © 2021-2025 ALL RIGHTS RESERVED: LOMBARDIALIVE24 BY AGENZIA CREATIVAMENTE.
Sito creato da Emanuele Bottiroli. © Tutti i diritti riservati. I nomi e i loghi delle testate giornalistiche edite da Agenzia CreativaMente Editore sono registrati presso il Tribunale di Pavia e la Camera di Commercio di Pavia. È vietato qualsiasi utilizzo, anche parziale, dei contenuti pubblicati, inclusi la memorizzazione, la riproduzione, la rielaborazione, la diffusione e la distribuzione degli stessi, su qualsiasi piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza preventiva autorizzazione scritta.