Sport
LeBron James non basta, derby di Los Angeles ai Clippers
Pubblicato
3 anni fa-
di
Redazione
NEW YORK (STATI UNITI) (ITALPRESS) – Tutto è ancora possibile, ma a poche gare dalla fine della regular-season il quadro si va definendo con maggiore chiarezza. Otto match nella notte Nba e a spiccare è il derby di Los Angeles, ancora una volta vinto dai Clippers che si impongono sui Lakers per 125-118. Un successo costruito anche dal contributo che arriva dalla panchina. Il miglior realizzatore dei suoi, infatti, è Norman Powell che assicura 27 punti, ma hanno un peso anche i 14 di Hyland e i 10 di Mann. Passando al quintetto iniziale, sono 25 i punti di Kawhi Leonard ed è notevole anche la doppia doppia da 17 punti e 13 rimbalzi di Ivica Zubak. In doppia cifra anche Westbrook che chiude a quota 14. Nessun fa meglio di LeBron James in termini di punti, ma i 33 messi a referto, insieme a 8 rimbalzi e 7 assist, non bastano ai Lakers per una sconfitta che ha il sapore amaro di play-in sempre più probabili, mentre i Clippers restano in piena corsa per i playoff.
Al fianco dei Lakers c’è New Orleans che, all’overtime, batte Memphis 138-131, portandone quattro in doppia cifra ma ben tre a toccare o a superare i 30. Ne fanno 35 Herbert Jones, 31 CJ McCollum (10 i rimbalzi) e 30 Trey Murphy, mentre si ferma a 24 (con 13 assist) Brandon Ingram.
Grizzlies ko nonostante i 40 punti (con 9 rimbalzi) di Jaren Jackson Jr e ormai costretti a dire addio al primo posto che spetta ai Denver Nuggets, in vetta a Ovest. A Est, invece, è Milwaukee a dettar legge e assicurarsi la testa della classifica della regular-season con la vittoria per 105-92 sui Chiago Bulls. Out Giannis Antetokounmpo sono Bobby Portis (27 punti e 13 rimbalzi), Brook Lopez (26 punti e 7 rimbalzi) e Jrue Holiday (20 punti, 15 assist e 8 rimbalzi) a trascinare la squadra.
Nelle altre gare della notte vittorie per Brooklyn Nets (123-108 sui Pistons), New York Knicks (138-129 sui Pacers con 39 punti per Quickley), Atlanta Hawks (134-116 sui Wizards con 25 punti e 16 assist per Young), Boston Celtics (97-93 sui Raptors con 29 punti dalla panchina per Brogdon) e Dallas Mavericks (123-119 sui Kings con 31 punti e 8 assist per Irving).
– foto Image –
(ITALPRESS).
Potrebbero interessarti
-
Musetti rimonta Wawrinka e avanza ai quarti ad Atene, azzurro ancora in corsa per le Finals
-
Meloni sente la premier giapponese Takaichi, ulteriore impulso alla collaborazione
-
Iren-Teha, 2,6 mld investimenti per le materie prime critiche
-
Ascani “Dal Governo una manovrina che segna crescita zero”
-
Ponte sullo Stretto, informativa di Salvini in Cdm “Voglio far partire al più presto i lavori”
-
Pubblico impiego, Meloni “Sul rinnovo dei contratti manteniamo gli impegni”
Sport
Musetti rimonta Wawrinka e avanza ai quarti ad Atene, azzurro ancora in corsa per le Finals
Pubblicato
52 minuti fa-
5 Novembre 2025di
Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Vittoria tanto sofferta quanto importante per Lorenzo Musetti nel suo match di debutto nel torneo Atp 250 di Atene, in scena sui campi in cemento della capitale greca. Il tennista toscano, numero 9 del mondo e seconda forza del seeding, dopo il bye del primo turno, ha sconfitto agli ottavi di finale, in rimonta, lo svizzero Stan Wawrinka, 40enne, 159 del ranking internazionale, in gara grazie a una wild card. 4-6 7-6 (5) 6-4 il punteggio in favore dell’azzurro, che continua così a nutrire speranze di entrare nei primi otto tennisti ammessi di diritto alle Atp Finals di Torino.
Musetti, nella classifica Race live è al nono posto, alle spalle di Felix Auger Aliassime, e “sbarcherebbe” da titolare al “Master” di fine anno vincendo il torneo di Atene, a scapito proprio del canadese. In caso di uscita di scena anticipata o anche all’ultimo atto nella manifestazione in scena in Grecia Musetti sarebbe, invece, riserva alle Finals, a meno che non ci siano forfait dell’ultima ora o ritiri da parte di qualcuno dei tennisti qualificati. Nei quarti di finale del torneo di Atene il numero due del tennis azzurro sfiderà il francese Alexandre Muller, 43 del ranking Atp e quinto favorito del tabellone, oggi vincitore contro l’argentino Tomas Martin Etcheverry col punteggio di 6-7 (2) 7-6 (4) 7-6 (3).
“Sono contento di aver diviso il campo con una leggenda. Ha mostrato un tennis impressionante e ho dovuto alzare il mio livello per vincere. Spero che a 40 anni sarò nelle sue stesse condizioni dal punto di vista fisico. Sono felice: tutti sanno qual è il mio obiettivo, e spero che avrò il supporto del pubblico per vincere il torneo”, ha detto il carrarino dopo la vittoria.
Luciano Darderi è invece uscito di scena al debutto. Il tennista italo-argentino, 26 del mondo e terza forza del seeding, dopo il bye del primo turno, si è arreso negli ottavi di finale contro il serbo Miomir Kecmanovic, 54 del ranking internazionale, col punteggio di 4-6 6-2 6-3.
– foto IPA Agency –
(ITALPRESS).
Sport
Sinner “Alle Finals darò tutto, per il 2025 giusto non giocare la Davis”
Pubblicato
5 ore fa-
5 Novembre 2025di
Redazione
ROMA (ITALPRESS) – “Credo di essere una persona che sta molto sul presente: ovviamente so quello che ho fatto fino a ora, nella mia molto giovane carriera, e sono molto contento. Però, il problema che abbiamo noi nel nostro sport è che giochiamo quasi tutte le settimane, quindi non ci rendiamo conto di quello che facciamo sul momento. Capita poi tutto dopo la stagione, quando sei in vacanza, quando fai altre cose: lì inizi a pensare e a riflettere su quello che hai fatto. Quello che ho fatto io a Wimbledon è stato molto speciale”. Così Jannik Sinner, numero uno della classifica mondiale del tennis, nell’intervista rilasciata a Sky Sport per il quarto capitolo di “Jannik, oltre il tennis”. “Alzare il trofeo a Londra a me ha cambiato un po’ di cose, perché Wimbledon è sempre stato e rimarrà sempre il torneo più bello del tennis, secondo me. Mi ha fatto piacere portare questo trofeo per la prima volta in Italia, perché l’Italia è un Paese che a me dà veramente tanto, così come è stata importante anche la Coppa Davis, che abbiamo vinto due volte di fila”, ha aggiunto il tennista altoatesino.
“Ho patito il ko in finale al Roland Garros, perché ho pensato ai tre match point e al fatto che ero 5-4 avenati e servizio. Poi anche al quinto set, nel tie break, forse potevo giocare meglio. Carlos Alcaraz ha giocato ‘da Dio’ e quindi è molto difficile dire se potevo fare di più alla fine. Però ci ho pensato tanto. Per questo ho deciso di andare ad Halle e di giocare il torneo per vedere come stessi. E mentalmente non stavo benissimo. Poi è arrivato Wimbledon: la settimana prima, soprattutto durante gli allenamenti, ho capito quanto volessi preparare al meglio il torneo. Lì è iniziato tutto un processo importante: siamo stati in campo tante ore, tre o quattro al giorno, per capire in pieno come si gioca sull’erba”, ha detto ancora Sinner. “Le Finals? È tutto imprevedibile. Sarà un’edizione molto speciale, a prescindere da quello che succederà”, ha poi precisato l’azzurro.
“La prepariamo nel migliore dei modi: darò tutte le mie energie fisiche e mentali. È probabilmente arrivato il momento di dire che sarà il torneo più importante di quest’anno, anche se ho fatto già tante cose. Mi voglio divertire e giocare davanti al pubblico italiano, che anche a Roma mi ha sempre dato molto affetto. A Torino è comunque diverso: ci sono gli otto giocatori migliori al mondo, inizi quindi subito forte. Lo spettacolo sarà molto alto. Speriamo di vedere due singolaristi italiani in gara, sarebbe un bello spettacolo”, ha proseguito Sinner. Chiusura sul forfait per le finali di Coppa Davis: “L’anno scorso non sono stato al torneo di Parigi indoor perché volevo essere pronto per Torino e per la Davis. Soprattutto a fine stagione, una settimana fa molto: veniamo da tante pressioni e da emozioni, perché non è facile nemmeno recuperare da quelle, sia che si vinca, sia che si perda. Per quest’anno non c’è stato il minimo di dubbio che questa fosse la scelta giusta. L’anno scorso invece volevo giocare la Davis, anche perchè lo avevo promesso a Berrettini”. A dar ragione a Sinner i fatti: grazie alla presenza e alla vittoria a Parigi della scorsa settimana l’azzurro è tornato nuemro 1 del mondo, anche se conserverà la vetta Atp per pochi giorni.
– foto IPA Agency –
(ITALPRESS).
Sport
Wta Finals, Errani e Paolini eliminate in doppio
Pubblicato
7 ore fa-
5 Novembre 2025di
Redazione
RIAD (ARABIA SAUDITA) (ITALPRESS) – Sara Errani e Jasmine Paolini sono state eliminate dalle Wta Finals di doppio. Le due azzurre, sul cemento indoor di Riad, dopo il debutto vincente di sabato, hanno perso lunedì il loro secondo match e oggi la partita decisiva per l’accesso alle semifinali. La emiliana-romagnola e la toscana si sono arrese contro la coppia composta dalla russa Veronika Kudermetova e dalla belga Elise Mertens col punteggio di 6-3 6-3. Errani e Paolini chiudono così il girone A con un solo successo all’attivo. Già a quota due vittorie invece le coppie Kudermetova-Mertens e Hsieh-Ostapenko.
– Foto IPA Agency –
(ITALPRESS).

Musetti rimonta Wawrinka e avanza ai quarti ad Atene, azzurro ancora in corsa per le Finals
PRONTO METEO – PREVISIONI PER 6 NOVEMBRE 2025
Meloni sente la premier giapponese Takaichi, ulteriore impulso alla collaborazione
TG NEWS ITALPRESS – 5 NOVEMBRE 2025
TRASPORTI & LOGISTICA MAGAZINE – 5 NOVEMBRE
CINEMA & SPETTACOLI MAGAZINE – 5 NOVEMBRE
TG ECONOMIA ITALPRESS – 5 NOVEMBRE
TG SPORT ITALPRESS – 5 NOVEMBRE
Iren-Teha, 2,6 mld investimenti per le materie prime critiche
Ascani “Dal Governo una manovrina che segna crescita zero”
La Commissione europea autorizza l’acquisizione di Versace da parte di Prada
Ue, Labriola (Tim) “Serve coraggio, l’inazione non è un’opzione”
Morto a 69 anni il tecnico del Boca Juniors Miguel Angel Russo
Camst riduce di 163mila KWh i consumi di energia, ecco il bilancio di sostenibilità 2024
IL NUOVO RETTORE DELL’UNIVERSITÀ DI PAVIA, ALESSANDRO REALI, PRESENTA LA SQUADRA DI PRORETTORI E DELEGATI PER I PROSSIMI SEI ANNI
L’Aula del Senato ha approvato il ddl per la riforma dell’esame di maturità, il provvedimento passa alla camera
Altro pareggio in Champions per la Juventus, 2-2 tra i rimpianti con il Villarreal
Mediobanca, Fitch rivede il rating allineandolo a quello di MPS
Sinner si avvicina ad Alcaraz in vetta: ecco il ranking Atp aggiornato dopo Pechino e Tokyo
Atp Vienna, Cobolli e Berrettini al secondo turno. Sinner in campo
TRASPORTI & LOGISTICA MAGAZINE – 5 NOVEMBRE
CINEMA & SPETTACOLI MAGAZINE – 5 NOVEMBRE
TG ECONOMIA ITALPRESS – 5 NOVEMBRE
TG SPORT ITALPRESS – 5 NOVEMBRE
PRONTO METEO LOMBARDIA – PREVISIONI PER IL 6 NOVEMBRE
TG NEWS 05/11/2025
BREAKING NEWS LOMBARDIA 5/11/2025
ZONA LOMBARDIA – 5 NOVEMBRE 2025
VARZI _ RIPRENDONO I LAVORI – DI REMO TAGLIANI
SE IL DISAGIO PSICOLOGICO DIVENTA VIOLENZA
Primo piano
-
Cronaca10 ore faSan Siro a Milan e Inter, firmato il rogito tra il Comune e le squadre
-
Economia13 ore faA settembre in calo le vendite al dettaglio rispetto al mese precedente
-
Cronaca12 ore faScambio elettorale politico-mafioso, sei misure cautelari tra Bari e Foggia
-
Economia9 ore faZangrillo “Una Pubblica amministrazione moderna per attrarre gli investimenti”
-
Cronaca14 ore faMamdani primo musulmano a guidare New York
-
Sport14 ore faOKC resta ancora imbattuta, nella notte Nba vincono Golden State e Chicago
-
Sport11 ore faBologna-Napoli a Chiffi, Juventus-Torino a Zufferli: ecco gli arbitri dell’11esima giornata
-
Cronaca24 ore faJuventus-Sporting Lisbona 1-1, Vlahovic risponde ad Araujo







