Cronaca
Inzaghi “Serviranno testa e cuore, ma insieme possiamo farcela”
Pubblicato
2 anni fa-
di
Redazione
LISBONA (PORTOGALLO) (ITALPRESS) – “Serviranno testa e cuore”. Lo ha detto il tecnico dell’Inter Simone Inzaghi, presentando la gara in programma a Lisbona contro il Benfica valida per l’andata dei quarti di finale di Champions League. “Sappiamo l’importanza di questa gara. E’ stato un percorso difficile, troviamo una squadra imbattuta in questa Champions e che ha fatto 28 gol di cui 7 negli ottavi, tirando 40 volte. Ma noi siamo l’Inter. La squadra ha fatto tre gare buone in campionato, non seguite dal risultato ma abbiamo tirato tantissimo. Ci sono momenti in cui la tocchi una volta e fai gol, adesso invece abbiamo difficoltà a segnare. Non è mai successo in un anno e mezzo fino a gennaio. Dobbiamo lavorare di più, crederci, sapendo che non sarà semplice. Insieme, ed è la parola chiave di questi ultimi due mesi, possiamo toglierci soddisfazioni. L’obiettivo era arrivare a giocarcela in tutte le competizioni ad aprile, in campionato siamo in ritardo, ma possiamo rientrare” ha detto Inzaghi che crede nei suoi giocatori, che dovranno cercare di tirare fuori dal cilindro la prestazione perfetta contro un avversario tosto che gioca un calcio veloce e dinamico. “Il Benfica ti viene a prendere nei tempi e modi giusti, ma non sono ossessionati dal pressing. Serviranno testa e cuore. Sul cuore non ho dubbi, la testa è importante vedendo soprattutto gli episodi delle ultime partite, a cui non dobbiamo pensare. Il Benfica è una squadra che corre molto, ha perso solo due partite in stagione di cui una sabato in campionato. Dovremo essere bravi a fare la nostra gara”. Anche tra i giocatori l’attesa cresce per un appuntamento fondamentale per tutti, che potrebbe far girare la stagione e cambiare tutti i giudizi: “C’è la consapevolezza che è una grande occasione per noi, che manca da 12 anni – ha detto Bastoni in conferenza -. Domani sarà una partita che porta tensione e agitazione perchè è fondamentale, ma è una partita di calcio e dobbiamo affrontarla con amore per questo sport. Champions e campionato sono due competizioni differenti, noi diamo il 100% sempre. In campionato abbiamo fatto buone prestazioni ma non sono arrivati i risultati. Internamente andiamo ad analizzare tutto e siamo arrivati alla conclusione che a livello di atteggiamento non abbiamo sbagliato, arriviamo sereni a questo quarto di finale. Domani serviranno cattiveria e agonismo. Il Benfica ha grande qualità, ma non temiamo loro come non abbiamo temuto il Barcellona, il Bayern e il Porto. Dobbiamo stare compatti per metterli in difficoltà, è una gara che ci può dare tanto a livello mentale”.
– foto LivePhotoSport –
(ITALPRESS).
Potrebbero interessarti
-
Manovra, Giorgetti “Profili di contabilità non cambiano”
-
Musetti batte De Minaur, finale a Montecarlo contro Alcaraz
-
Piantedosi “Lotta ai trafficanti di esseri umani resta prioritaria”
-
Musetti rimonta De Minaur e vola in finale a Montecarlo, contro Alcaraz per il primo “1000”
-
Il Venezia si rilancia in chiave salvezza, un gol di Fila condanna il Monza
-
Piantedosi “Nel 2024 sbarchi diminuiti del 60%, accelerare rimpatri”
Cronaca
Manovra, Giorgetti “Profili di contabilità non cambiano”
Pubblicato
21 minuti fa-
12 Aprile 2025di
Redazione
ROMA (ITALPRESS) – “Ho sempre detto che noi non avevamo bisogno di cambiare i nostri profili di contabilità, anche in relazione alle minore previsioni di crescita. Certamente questo ci permette un rientro dell’indebitamento meno significativo di quello che avremmo sperato. Però credo che anche il giudizio delle agenzie di rating conferma la corretta, prudente, umile, seria e responsabile azione del governo italiano su questa materia”.
Così il ministro dell’Economia, Giancarlo Giorgetti, a margine della riunione informale dell’Ecofin a Varsavia, sulla necessità di una manovra correttiva a causa dell’abbassamento della crescita economica prevista per quest’anno.
-Foto: Ipa Agency-
(ITALPRESS).
Cronaca
Musetti batte De Minaur, finale a Montecarlo contro Alcaraz
Pubblicato
21 minuti fa-
12 Aprile 2025di
Redazione
MONTECARLO (MONACO) (ITALPRESS) – Ancora una rimonta vincente, ancora dopo aver perso il primo set 6-1. Come contro Tsitsipas, Lorenzo Musetti parte male ma poi ribalta Alex De Minaur e si guadagna il diritto di sfidare Carlos Alcaraz nella finale del “Rolex Monte-Carlo Masters”, primo Atp 1000 sulla terra battuta della stagione, in corso al Country Club nel Principato di Monaco, con un montepremi totale pari a 6.128.940 euro. Il 23enne carrarino, numero 16 del mondo e 13esima forza del seeding, piega l’australiano 1-6 6-4 7-6(4) dopo due ore e 39 minuti di gioco e domani giocherà la sua sesta finale nel circuito, la prima in un Masters 1000 dove non si era mai spinto così avanti. “Sembra che ogni giorno si ripeta la stessa partita – commenta Musetti – A parte il match con Berrettini, ho sempre faticato all’inizio a trovare il ritmo, lui ha anche giocato in maniera molto solida, poi le condizioni sono cambiate con la pioggia e l’umidità. Sono stato paziente, questa è stata la chiave. Quanto sono fiducioso per domani? Più che la fiducia bisogna sperimentare che vale sempre la pena crederci – aggiunge – E’ incredibile poter condividere questi momenti bellissimi con famiglia e amici, qui mi sento come a casa”.
Due finora le affermazioni del giovane azzurro nel circuito maggiore, entrambe nel 2022, sulla terra rossa di Amburgo e sul veloce di Napoli, mentre le tre finali perse risalgono tutte alla scorsa stagione (Queen’s contro Tommy Paul, Umago contro Francisco Cerundolo e Chengdu per mano di Juncheng Shang). L’ultimo ostacolo si chiama Carlos Alcaraz, numero 2 del tabellone e 3 del mondo: 4 i precedenti, con l’unico successo di Musetti proprio nella finale di Amburgo mentre l’ultima affermazione dello spagnolo risale agli ottavi di Miami 2024.
– foto Ipa Agency –
(ITALPRESS).
Cronaca
Piantedosi “Lotta ai trafficanti di esseri umani resta prioritaria”
Pubblicato
21 minuti fa-
12 Aprile 2025di
Redazione
NAPOLI (ITALPRESS) – “La lotta ai trafficanti di esseri umani continua a essere una priorità per i Paesi Med5”. Lo ha detto il ministro dell’Interno, Matteo Piantedosi, alla conferenza del Med5. “Anche in questa prospettiva, è essenziale potenziare le campagne di comunicazione nei Paesi terzi per scoraggiare la migrazione illegale e promuovere percorsi legali. Sono certo che insieme sapremo dare concreto seguito a tutte le priorità che abbiamo condiviso nella dichiarazione approvata oggi”, ha aggiunto. Sul fronte delle politiche di rimpatrio “abbiamo accolto con favore la nuova proposta di regolamento della Commissione Europea. Sosterremo il negoziato coordinando le nostre posizioni con l’obiettivo di avere rimpatri più rapidi ed efficaci per chi non ha diritto di restare in Europa. Nostra intenzione – ha spiegato Piantedosi – è lavorare anche sui rimpatri volontari assistiti, una misura che riteniamo cruciale soprattutto se sostenuta da azioni di concreto supporto ai rimpatriati per la loro reintegrazione economica e sociale nei rispettivi Paesi di origine. In quest’ottica, consideriamo prioritario che l’Ue mantenga un livello adeguato di finanziamenti e che possa lanciare al più presto un’iniziativa specifica sui rimpatri volontari assistiti, per fare un salto di qualità e delineare una vera strategia comune”, ha concluso il ministro.
(ITALPRESS).
-Foto: Ipa Agency-


Manovra, Giorgetti “Profili di contabilità non cambiano”

Musetti batte De Minaur, finale a Montecarlo contro Alcaraz

Piantedosi “Lotta ai trafficanti di esseri umani resta prioritaria”

Musetti rimonta De Minaur e vola in finale a Montecarlo, contro Alcaraz per il primo “1000”

Il Venezia si rilancia in chiave salvezza, un gol di Fila condanna il Monza
PRONTO METEO – PREVISIONI IN LOMBARDIA PER IL 13 APRILE

PRONTO METEO – PREVISIONI PER 13 APRILE 2025

Piantedosi “Nel 2024 sbarchi diminuiti del 60%, accelerare rimpatri”

Cgil e Uil insieme contro le morti sul lavoro
AGRIFOOD MAGAZINE – 12 APRILE

Debutta la SF-25 a Fiorano, Vasseur “Prime impressioni ok”

Urso “Sui dazi nessun accordo bilaterale, serve una risposta univoca dall’Ue”
Tg News 20/02/2025

Il turismo di Carnevale vale 450 milioni

Caso Cospito, Delmastro condannato a 8 mesi
1 MINUTO DIVINO – ITALIA PROTAGONISTA ALLA PROWEIN 2025

James trascina i Lakers, Curry fa festa con Golden State
INFORMAZIONE 3B METEO LOMBARDIA – PREVISIONI 8 MARZO 2025

Identificati gli autori di una rapina a Monza, eseguite due misure cautelari

La Polizia ferma una tratta di esseri umani e prostituzione, 6 arresti
PRONTO METEO – PREVISIONI IN LOMBARDIA PER IL 13 APRILE
AGRIFOOD MAGAZINE – 12 APRILE
SALUTE MAGAZINE – 12 APRILE
TURISMO MAGAZINE – 12 APRILE
MESSAGGI DI SPERANZA – 12 APRILE
IN ALTO I CALICI – VINITALY 2025, UN BILANCIO A SORPRESA
RADIO PAVIA BREAKFAST NEWS – 12 APRILE 2025
OGGI IN EDICOLA – 12 APRILE 2025
INFORMAZIONE 3B METEO LOMBARDIA – PREVISIONI 12 APRILE 2025
Tg Lombardia – 11/04/2025
Primo piano
-
Cronaca22 ore fa
Musetti batte Tsitsipas e vola in semifinale a Montecarlo
-
Economia9 ore fa
Panetta “Rating italiano può migliorare ancora”
-
Altre notizie3 ore fa
TURISMO MAGAZINE – 12 APRILE
-
Economia21 ore fa
S&P alza il rating dell’Italia, Giorgetti “Premiata serietà”
-
Altre notizie13 ore fa
OGGI IN EDICOLA – 12 APRILE 2025
-
Cronaca22 ore fa
Mattarella “Di fronte a pericoli nuovi polizia dà sicurezza e speranza”
-
Cronaca22 ore fa
Dominio McLaren nelle libere in Bahrain, non male le Ferrari
-
Altre notizie13 ore fa
INFORMAZIONE 3B METEO LOMBARDIA – PREVISIONI 12 APRILE 2025