Sport
Taekwondo, Chumachenko vola ai Giochi Europei “Grazie Italia”
Pubblicato
3 anni fa-
di
Redazione
BUCAREST (ROMANIA) (ITALPRESS) – Italia e Ucraina del taekwondo ancora insieme, simbolicamente, sul gradino più alto del podio. In Romania si allunga la serie dei successi per i nazionali ucraini che si allenano presso il centro di preparazione olimpica della Federazione Italiana Taekwondo, da oltre un anno, dopo i noti e drammatici eventi del conflitto russo-ucraino. Andrii Chumachenko si è qualificato per i Giochi Europei che si terranno in Polonia a giugno. A Bucarest, si è svolto il torneo di qualificazione continentale, decisivo per tutti gli atleti che non avevano ancora ottenuto il pass per i Giochi tramite il ranking, e Chumachenko ha conquistato una splendida medaglia d’oro vincendo 3 incontri e superando in finale il connazionale Mirzoiev. Andrii ha raggiunto così la connazionale Renata Padolian, qualificata tramite ranking nella categoria +73 kg, e anche lei allenata dallo staff Fita presso il centro nazionale di preparazione olimpica di Roma. “Sono estremamente felice. Non è facile descrivere quanto valga per ne questa vittoria. Molto, moltissimo. E’ il coronamento di allenamenti e sacrifici vissuti in un contesto per noi difficile. Lontani dai nostri affetti e con la paura per quello che può capitare a loro. Una medaglia che dedico a tutto il popolo ucraino e per la quale dico grazie all’Italia, che porterò sempre nel cuore per quello che sta facendo per noi”, le parole di Chumachenko. Soddisfazione anche da parte del presidente della Fita, Angelo Cito, che ha deciso di sposare una causa che ha richiesto molto sacrifici: “Oggi un ragazzo ha realizzato il suo sogno di partecipare ai Giochi Olimpici Europei – spiega – Lo farà insieme a Renata Podolian già qualificata. Un traguardo che questi atleti meritano, per tutto quello che stanno passando e per gli enormi sacrifici che stanno facendo. E come Fita siamo felici di averli aiutati a realizzare questo loro sogno. Sono certo che rappresenteranno l’Ucraina con orgoglio e fierezza e io, insieme a tutta la nazionale azzurra, sono orgoglioso di loro per come stanno affrontando tutto questo.
Per quanto riguarda gli azzurri, questi sono gli atleti qualificati che tenteranno di conquistare un podio in Polonia: Andrea Conti (-54 kg); Vito Dell’Aquila (-58 kg); Dennis Baretta (-68 kg); Simone Alessio (-80 kg); Roberto Botta (-87 kg); Sofia Zampetti (-46 kg); Virginia Maestro (-49 kg); Sarah Al Halwani (-53 kg); Giada Al Halwani (-57 kg); Natalia D’Angelo (-67 kg); Maristella Smiraglia (-73 kg); Laura Giacomini (+73 kg).
– foto ufficio stampa Fita –
(ITALPRESS).
Potrebbero interessarti
-
L’Inter soffre col Kairat ma vince 2-1, Chivu a punteggio pieno in Champions
-
Colpo grosso dell’Atalanta in casa del Marsiglia, Samardzic gela De Zerbi al 90′
-
Inter a punteggio pieno in Champions, 2-1 sofferto al Kairat
-
Samardzic-gol al 90°, l’Atalanta vince 1-0 a Marsiglia
-
Musetti rimonta Wawrinka e avanza ai quarti ad Atene, azzurro ancora in corsa per le Finals
-
Meloni sente la premier giapponese Takaichi, ulteriore impulso alla collaborazione
Sport
L’Inter soffre col Kairat ma vince 2-1, Chivu a punteggio pieno in Champions
Pubblicato
2 ore fa-
6 Novembre 2025di
Redazione
MILANO (ITALPRESS) – Non ottiene i tre gol di scarto che le sarebbero serviti per conquistare il primo posto assoluto (con la differenza reti) dopo quattro giornate l’Inter, ma fa comunque quattro su quattro in Champions League. I nerazzurri restano a punteggio pieno sconfiggendo 2-1 un agguerrito Kairat Almaty, che disputa una buonissima gara a San Siro e resiste alla forte pressione interista con la sua difesa. L’inizio è subito arrembante per l’Inter, che domina il possesso palla e prova a colpire con Lautaro Martinez: Anarbekov, l’eroe dei playoff di Champions, lo mura due volte. Spreca anche Pio Esposito, poi l’Inter protesta due potenziali rigori: non sembra esserci un contatto falloso né su Frattesi, né su Bisseck. Il Kairat esce alla distanza, esaltandosi perché i nerazzurri faticano a sfondare il suo muro difensivo: chances per Edmilson e Satpaev, gioiellino 17enne che si unirà al Chelsea nel 2026. Chivu si infuria e i suoi ragazzi, dopo qualche difficoltà, riescono a colpire. Ci pensa Lautaro Martinez, che lotta caparbiamente e insacca nella sua seconda chance, su un pallone che sembrava perduto: è 1-0 al 44′. Si tratta di fatto dell’ultimo pallone giocato dal Toro, che sblocca la gara e resta negli spogliatoi nella ripresa, dopo aver segnato la 160a rete in nerazzurro.
Chivu avvia il turnover in vista del big match contro la Lazio, ma i suoi staccano la spina e si fanno raggiungere. Poco dopo aver sprecato con Pio Esposito, infatti, l’Inter si distrae su un corner. Ne approfitta Arad, che sfugge alla marcatura di Dumfries e segna lo storico gol del Kairat a San Siro. Al 55′ è 1-1 e Sommer non è esente da colpe, coi nerazzurri che reagiscono buttandosi a capofitto in avanti. Pio Esposito spreca ancora, ma fa la giocata decisiva per il 2-1: sponda per Carlos Augusto, che fulmina Anarbekov con una sassata da fuori area. Da qui in poi l’Inter si limita a gestire il match contro un Kairat ormai demotivato, ritrovando Marcus Thuram: venti minuti più recupero per l’attaccante, che rientra in campo dopo oltre un mese. Il francese insegue il gol, ma il risultato non cambia. L’Inter vince 2-1 e sale a 12 punti, affiancando Bayern Monaco e Arsenal a punteggio pieno. Playoff ipotecati, di fatto, per i nerazzurri, ma ora inizia il bello: le prossime quattro sfide saranno contro Atletico Madrid, Liverpool, Arsenal e Borussia Dortmund. Lì si misurerà la vera forza dell’Inter in ambito europeo, mentre il Kairat resta fermo al punto ottenuto col Pafos.Chivu avvia il turnover in vista del big match contro la Lazio, ma i suoi staccano la spina e si fanno raggiungere. Poco dopo aver sprecato con Pio Esposito, infatti, l’Inter si distrae su un corner. Ne approfitta Arad, che sfugge alla marcatura di Dumfries e segna lo storico gol del Kairat a San Siro. Al 55′ è 1-1 e Sommer non è esente da colpe, coi nerazzurri che reagiscono buttandosi a capofitto in avanti. Pio Esposito spreca ancora, ma fa la giocata decisiva per il 2-1: sponda per Carlos Augusto, che fulmina Anarbekov con una sassata da fuori area. Da qui in poi l’Inter si limita a gestire il match contro un Kairat ormai demotivato, ritrovando Marcus Thuram: venti minuti più recupero per l’attaccante, che rientra in campo dopo oltre un mese. Il francese insegue il gol, ma il risultato non cambia. L’Inter vince 2-1 e sale a 12 punti, affiancando Bayern Monaco e Arsenal a punteggio pieno. Playoff ipotecati, di fatto, per i nerazzurri, ma ora inizia il bello: le prossime quattro sfide saranno contro Atletico Madrid, Liverpool, Arsenal e Borussia Dortmund. Lì si misurerà la vera forza dell’Inter in ambito europeo, mentre il Kairat resta fermo al punto ottenuto col Pafos.
IL TABELLINO
INTER (3-5-2): Sommer 5.5; Bisseck 5.5 (35′ st Akanji sv), De Vrij 6, Carlos Augusto 7; Dumfries 5, Frattesi 5.5 (17′ st Sucic 6), Barella 5.5, Zielinski 6 (25′ st Calhanoglu 6), Dimarco 6.5; Lautaro 6.5 (1′ st Bonny 6), Esposito 5.5 (25′ st Thuram 6). In panchina: J. Martinez, Calligaris, Luis Henrique, Acerbi, Diouf, Alexiou, Bastoni. Allenatore: Chivu 6.
KAIRAT (4-2-3-1): Anarbekov 7; Mrynskiy 6.5, Shirobokov 6, Sorokin 6.5, Luis Mata 6; Kassabulat 5.5 (31′ st Sadibekov 6), Arad 6.5 (25′ st Baibek 6); Gromyko 5.5 (1′ st Tapalov 5.5), Jorginho 6 (31′ st Zaria 6), Satpaev 6; Edmilson 6 (25′ st Ricardinho 5.5). In panchina: Zarutskiy, Kalmurza, Kurgin, Glazer, Stanojev. Allenatore: Urazbakhtin 6.5.
ARBITRO: Luis Godinho (Por) 5.5.
RETI: 44′ Lautaro, 10′ st Arad, 21′ st Carlos Augusto.
NOTE: serata nuvolosa, terreno in ottime condizioni. Ammoniti Jorginho, Barella. Angoli 9-3. Recupero: 3′, 3′.
– foto IPA agency –
(ITALPRESS).
Sport
Colpo grosso dell’Atalanta in casa del Marsiglia, Samardzic gela De Zerbi al 90′
Pubblicato
2 ore fa-
6 Novembre 2025di
Redazione
MARSIGLIA (FRANCIA) (ITALPRESS) – L’Atalanta torna a vincere in Champions League. Contro il Marsiglia finisce 0-1 grazie alla rete di Samardzic al 45′ della ripresa, un gol che ha rischiato di essere annullata per un rigore richiesto dall’OM nella stessa azione. Non è mancato il nervosismo tra i nerazzurro, con Juric e Lookman che hanno discusso animatamente a bordocampo durante la sostituzione del nigeriano. Il tecnico croato decide di giocarsela con Krstovic unica punta supportato da Lookman e De Ketelaere. I bergamaschi hanno avuto un atteggiamento differente rispetto alla sfida di Udine, grazie a un lampo del montenegrino – su lancio di Lookman – la Dea ha conquistato un calcio di rigore al 14′, ma De Ketelaere si è fatto ipnotizzare da Rulli. L’errore dal dischetto ha condizionato la prestazione del belga, il Marsiglia ha alzato il ritmo nella parte centrale, con Aubameyang che ha spaventato Carnesecchi con una conclusione violenta terminata sopra la traversa. Al 35′ l’occasione più nitida del primo tempo, Krstovic non ha però inquadrato lo specchio della porta.
Il secondo tempo è cominciato col solito problema del gol che ormai da troppo tempo affligge i bergamaschi e al 4′ Bellanova ha spedito a lato un cross di Zappacosta arrivato dal lato opposto. I francesi hanno alzato il ritmo cercando di sfruttare le corsie esterne, i bergamaschi si sono affidati alle ripartenze senza però trovare il varco giusto. Al 29′ della ripresa Lookman ha sbloccato la partita, la rete è stata però annullata per un iniziale fuorigioco di Krstovic. Qualche minuto più tardi l’attaccante nigeriano è stato sostituito dal tecnico, l’ex Leicester non ha digerito il cambio, i due hanno avuto un duro confronto e sono stati separati da alcuni membri della panchina. Nel finale è successo praticamente di tutto, un tocco di mano involontario di Ederson in area ha innescato il contropiede su cui ha trovato la rete Samardzic (45’st), una conclusione a giro imparabile per Rulli. Il Marsiglia di De Zerbi ha protestato per il fallo del brasiliano, ma il tocco è arrivato dopo un controllo sbagliato, dunque considerato involontario. Nel finale non è bastato l’assalto da parte dei padroni di casa, i nerazzurri tornano a vincere in Europa sperando nella svolta.
IL TABELLINO
OLYMPIQUE MARSIGLIA (3-4-2-1): Rulli 7; Pavard 6.5, Egan-Riley 6.5 (34’st Gomes 5.5), Aguerd 6.5; Murillo 5.5, O’Riley 6, Hojbjerg 5.5, Garcia 5 (50’st Mmadi sv); Greenwood 6.5, Paixao 5.5 (26’st Vaz 6); Aubameyang 5.5. In panchina: De Lange, Van Neck, Vermeeren, Bakola, Clement, Ouro Bang Na, Lago. Allenatore: De Zerbi 6
ATALANTA (3-4-2-1): Carnesecchi 7.5; Kossounou 6.5 (10’st Hien 6), Djimsiti 6.5, Ahanor 7; Bellanova 6, Ederson 6, De Roon 6 (1’st Pasalic 5.5), Zappacosta 6.5; De Ketelaere 5 (39’st Samardzic 7.5), Lookman 5.5 (30’st Musah 6); Krstovic 4.5 (39’st Scamacca sv). In panchina: Rossi, Sportiello, Sulemana, Kolasinac, Bernasconi, Zalewski, Maldini. Allenatore: Juric 6
ARBITRO: José María Sßnchez (Spagna) 6.5
RETE: 45′ st Samardzic
NOTE: terreno di gioco in buone condizioni. Al 14’pt Rulli para un rigore a De Ketelaere. Ammoniti: Ederson, Kossounou, O’Riley, Juric, De Zerbi. Angoli 7-3. Recupero 1’pt, 8’st.
– foto IPA agency –
(ITALPRESS).
Sport
Musetti rimonta Wawrinka e avanza ai quarti ad Atene, azzurro ancora in corsa per le Finals
Pubblicato
5 ore fa-
5 Novembre 2025di
Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Vittoria tanto sofferta quanto importante per Lorenzo Musetti nel suo match di debutto nel torneo Atp 250 di Atene, in scena sui campi in cemento della capitale greca. Il tennista toscano, numero 9 del mondo e seconda forza del seeding, dopo il bye del primo turno, ha sconfitto agli ottavi di finale, in rimonta, lo svizzero Stan Wawrinka, 40enne, 159 del ranking internazionale, in gara grazie a una wild card. 4-6 7-6 (5) 6-4 il punteggio in favore dell’azzurro, che continua così a nutrire speranze di entrare nei primi otto tennisti ammessi di diritto alle Atp Finals di Torino.
Musetti, nella classifica Race live è al nono posto, alle spalle di Felix Auger Aliassime, e “sbarcherebbe” da titolare al “Master” di fine anno vincendo il torneo di Atene, a scapito proprio del canadese. In caso di uscita di scena anticipata o anche all’ultimo atto nella manifestazione in scena in Grecia Musetti sarebbe, invece, riserva alle Finals, a meno che non ci siano forfait dell’ultima ora o ritiri da parte di qualcuno dei tennisti qualificati. Nei quarti di finale del torneo di Atene il numero due del tennis azzurro sfiderà il francese Alexandre Muller, 43 del ranking Atp e quinto favorito del tabellone, oggi vincitore contro l’argentino Tomas Martin Etcheverry col punteggio di 6-7 (2) 7-6 (4) 7-6 (3).
“Sono contento di aver diviso il campo con una leggenda. Ha mostrato un tennis impressionante e ho dovuto alzare il mio livello per vincere. Spero che a 40 anni sarò nelle sue stesse condizioni dal punto di vista fisico. Sono felice: tutti sanno qual è il mio obiettivo, e spero che avrò il supporto del pubblico per vincere il torneo”, ha detto il carrarino dopo la vittoria.
Luciano Darderi è invece uscito di scena al debutto. Il tennista italo-argentino, 26 del mondo e terza forza del seeding, dopo il bye del primo turno, si è arreso negli ottavi di finale contro il serbo Miomir Kecmanovic, 54 del ranking internazionale, col punteggio di 4-6 6-2 6-3.
– foto IPA Agency –
(ITALPRESS).

L’Inter soffre col Kairat ma vince 2-1, Chivu a punteggio pieno in Champions
Colpo grosso dell’Atalanta in casa del Marsiglia, Samardzic gela De Zerbi al 90′
Inter a punteggio pieno in Champions, 2-1 sofferto al Kairat
Samardzic-gol al 90°, l’Atalanta vince 1-0 a Marsiglia
Musetti rimonta Wawrinka e avanza ai quarti ad Atene, azzurro ancora in corsa per le Finals
PRONTO METEO – PREVISIONI PER 6 NOVEMBRE 2025
Meloni sente la premier giapponese Takaichi, ulteriore impulso alla collaborazione
TG NEWS ITALPRESS – 5 NOVEMBRE 2025
TRASPORTI & LOGISTICA MAGAZINE – 5 NOVEMBRE
CINEMA & SPETTACOLI MAGAZINE – 5 NOVEMBRE
La Commissione europea autorizza l’acquisizione di Versace da parte di Prada
Ue, Labriola (Tim) “Serve coraggio, l’inazione non è un’opzione”
Morto a 69 anni il tecnico del Boca Juniors Miguel Angel Russo
Camst riduce di 163mila KWh i consumi di energia, ecco il bilancio di sostenibilità 2024
IL NUOVO RETTORE DELL’UNIVERSITÀ DI PAVIA, ALESSANDRO REALI, PRESENTA LA SQUADRA DI PRORETTORI E DELEGATI PER I PROSSIMI SEI ANNI
L’Aula del Senato ha approvato il ddl per la riforma dell’esame di maturità, il provvedimento passa alla camera
Altro pareggio in Champions per la Juventus, 2-2 tra i rimpianti con il Villarreal
Mediobanca, Fitch rivede il rating allineandolo a quello di MPS
Sinner si avvicina ad Alcaraz in vetta: ecco il ranking Atp aggiornato dopo Pechino e Tokyo
Atp Vienna, Cobolli e Berrettini al secondo turno. Sinner in campo
TRASPORTI & LOGISTICA MAGAZINE – 5 NOVEMBRE
CINEMA & SPETTACOLI MAGAZINE – 5 NOVEMBRE
TG ECONOMIA ITALPRESS – 5 NOVEMBRE
TG SPORT ITALPRESS – 5 NOVEMBRE
PRONTO METEO LOMBARDIA – PREVISIONI PER IL 6 NOVEMBRE
TG NEWS 05/11/2025
BREAKING NEWS LOMBARDIA 5/11/2025
ZONA LOMBARDIA – 5 NOVEMBRE 2025
VARZI _ RIPRENDONO I LAVORI – DI REMO TAGLIANI
SE IL DISAGIO PSICOLOGICO DIVENTA VIOLENZA
Primo piano
-
Cronaca14 ore faSan Siro a Milan e Inter, firmato il rogito tra il Comune e le squadre
-
Economia16 ore faA settembre in calo le vendite al dettaglio rispetto al mese precedente
-
Cronaca15 ore faScambio elettorale politico-mafioso, sei misure cautelari tra Bari e Foggia
-
Economia10 ore faLeonardo, nei primi 9 mesi ordini e ricavi in crescita. Cingolani: “I dati evidenziano l’andamento positivo”
-
Cronaca17 ore faMamdani primo musulmano a guidare New York
-
Economia12 ore faZangrillo “Una Pubblica amministrazione moderna per attrarre gli investimenti”
-
Sport17 ore faOKC resta ancora imbattuta, nella notte Nba vincono Golden State e Chicago
-
Altre notizie19 ore fa
SE IL DISAGIO PSICOLOGICO DIVENTA VIOLENZA







