Seguici sui social

Sport

Allegri “Sporting forte e organizzato, non sarà facile”

Pubblicato

-

TORINO (ITALPRESS) – “Saremmo dei pazzi a prendere sottogamba lo Sporting, una squadra ben organizzata, forte, che ha tecnica, che eliminato l’Arsenal capolista in Premier League, è una partita molto difficile come lo sono tutte in Europa, soprattutto in un quarto di finale di Europa League”. Così il tecnico della Juventus, Massimiliano Allegri, alla vigilia dell’andata dei quarti di finale contro i portoghesi dello Sporting. “Vincere una competizione è molto difficile, è una cosa bella e straordinaria perchè si arriva fino in fondo, ma non è facile. E quando arrivi ai quarti in un torneo come l’Europa League è normale trovare squadre molto forti. Bisogna essere molto bravi per tornare a giocare una finale, sarebbe un bel successo, ma mancano ancora quattro partite per arrivarci, intanto giochiamone una domani, poi faremo quella del ritorno e poi vedremo”, ha aggiunto Allegri che nella sua prima avventura in bianconero ha guidato la squadra in due finali di Champions e che adesso ci riprova in Europa League, ma senza dimenticare il fascino della massima competizione continentale per club. “Sono contento per quello che ha fatto l’Inter ieri sera, oggi ci sarà Milan-Napoli ed è un bene per il calcio italiano. Noi se siamo qui vuol dire che ci siamo meritati di essere in Europa League, faremo il possibile per giocare di nuovo la Champions l’anno prossimo, ma non sono assolutamente sorpreso del cammino delle italiane in Europa”, ha sottolineato Allegri che poi ci tiene a precisare alcune cose.
“La squadra non è assolutamente nervosa, ma poi succedono le cose sul campo e anche a noi scorre il sangue e non l’acqua dentro le vene. Quello che è successo l’altra sera allo Stadium non è sicuramente una cosa bella da vedere, però in Italia c’è da sistemare tante cose… A noi, e per primo a Cuadrado, è dispiaciuto molto quello che è accaduto”, dice riferendosi a quanto successo al termine del derby d’Italia. “Alla Juve le pressioni ci sono sempre, dobbiamo continuare a lavorare sul campo. Dobbiamo far sì che a maggio il calendario si riempia, se passiamo il turno con lo Sporting avremo due semifinali, vedremo se saremo bravi ad andare in finale di Coppa Italia, poi ci saranno le ultime di campionato”. Il tutto in attesa delle sentenze sul -15 e tutto il resto. “La squadra è ben solida rispetto a questo tipo di notizie che arrivano e non arrivano, bisogna andare avanti così sapendo che da questa esperienza si esce tutti fortificati, tutte le situazioni devono diventare un’opportunità perchè da qualche parte c’è sempre una via d’uscita, noi dobbiamo essere bravi a trovarla, poi sarà la società a difendersi nei posti giusti”. A proposito del -15, il ko con i biancocelesti di Maurizio Sarri ha complicato la corsa Champions, ma c’è una cosa che Allegri sottolinea con forza. “La squadra ha fatto 59 punti sul campo, vedremo quanti ne farà alla fine, se questa cosa piace o meno a me non interessa e non deve interessare neanche ai ragazzi, perchè la squadra momentaneamente si è dimostrata la seconda forza del campionato”, le parole di Allegri che conclude difendendo Vlahovic. “Criticavano Cristiano quando è arrivato in Italia perchè non ha segnato nelle prime 4-5 gare… L’attaccante è valutato per il gol, ma Dusan stava facendo molto bene a livello tecnico, era migliorato molto, poi il gol tornerà, non dimentichiamoci che ha 23 anni, capita a tutti, nell’arco di una stagione e di una carriera ci sono questi momenti in cui le cose non vanno bene, deve restare sereno e rimanere in equilibrio. Non dimentico che l’anno scorso qualcuno non voleva più vedere in campo Rabiot, io non sarò molto tecnologico, ma ho buona memoria e qui le cose cambiano in un attimo come il vento a Livorno. Dusan ha delle caratteristiche ben precise, è molto bravo, è giovane, non è che adesso sia meno forte di quando è arrivato, semplicemente è un momento in cui non fa gol, ma io sono contento di quello che sta facendo”, ha concluso Allegri.
– foto LivePhotoSport –
(ITALPRESS).

Sport

Il Psg vola in semifinale del Mondiale per Club, Bayern Monaco ko 2-0

Pubblicato

-

ATLANTA (USA) (ITALPRESS) – Psg in semifinale del Mondiale per club, Bayern Monaco battuto 2-0. Decidono Doué e Dembelé. I parigini mercoledì affronteranno una tra Borussia Dortmund e Real Madrid. Fluminense e Chelsea – che si sfideranno martedì – sono le altre due semifinaliste, che nei quarti hanno rispettivamente rispettivamente eliminato Al Hilal e Palmeiras.

Al Mercedes-Benz Stadium di Atlanta va in scena una sorta di sfida da Champions League: i campioni d’Europa di Luis Enrique contro i campioni di Germania guidati da Kompany. Pronti via e al 19′ i parigini vanno vicini al vantaggio con Kvara che calcia sull’esterno della rete un perfetto assist di Hakimi. Reazione dei bavaresi con Olise, ma Donnarumma dice di no. Il portiere italiano è protagonista anche su Musiala, deviando un tocco ravvicinato.

Proprio il calciatore tedesco, però, prima della pausa subisce un bruttissimo infortunio su un’uscita di Donnarumma. La caviglia del centrocampista del Bayern resta sotto ed esce in barella con le mani sul volto. Nella ripresa iniziano meglio ancora i francesi con Barcola pericoloso, poi è Dembelé a fallire a porta vuota non approfittando di un erroraccio di Neuer.

Al 78′ l’episiodio che cambia il match: guizzo di Doué e Psg in vantaggio. Quattro minuti dopo francesi in dieci per un rosso a Pacho per un fallo su Goretzka. Al 92′ addirittura secondo rosso per la formazione parigina: fuori Lucas Hernandez. Ma non basta al Bayern per acciuffare il pari, anzi arriva il raddoppio con Dembelé.

Advertisement

– Foto IPA Agency –

(ITALPRESS)

Leggi tutto

Sport

Sinner lascia le briciole a Martinez e vola agli ottavi di Wimbledon, avanza anche Cobolli

Pubblicato

-

LONDRA (INGHILTERRA) (ITALPRESS) – Jannik Sinner agli ottavi di finale di Wimbledon. Il numero 1 del mondo domina il confronto con Pedro Martinez lasciando soli cinque game allo spagnolo. 6-1 6-3 6-1, in un’ora e 55 minuti di gioco, il punteggio in favore dell’altoatesino, che lunedì agli ottavi incontrerà il vincente della sfida tra Dimitrov e Ofner.

“Sono contento, anche se Martinez aveva qualche problema alla spalla. Ho cercato di essere solido da fondo ed è stato un onore giocare di fronte a un pubblico del genere. Arrivare alla seconda settimana in uno Slam è sempre speciale. Vedremo cosa succederà”. Queste le parole a caldo dell’azzurro dopo il successo al terzo turno sull’erba londinese.

Anche Flavio Cobolli accede agli ottavi di finale di Wimbledon. Il tennista romano d’adozione, numero 24 del mondo e 22 del seeding, domina la testa di serie numero 15 del tabellone, ovvero il ceco Jakub Mensik e si guadagna uno spazio nella seconda settimana dei “The Championships”. 6-2 6-4 6-2, in un’ora e 50 minuti di gioco, il punteggio in favore di Cobolli, che attende ora il vincente della sfida tra Cilic e Munar. Cobolli per la prima volta in carriera, quindi, è fra i primi 16 giocatori di un Major. Un risultato importante, che permette al romano di adozione di fare un ulteriore balzo in avanti nella classifica mondiale. Al momento l’azzurro, nel ranking live, è al gradino numero 20: dunque, per la prima volta è nella top venti internazionale.

LA COCCIARETTO FUORI AL TERZO TURNO 

Elisabetta Cocciaretto esce al terzo turno di Wimbledon 2025. La tennista marchigiana si arrende al tie-break del terzo set a Belinda Bencic. 6-4 3-6 7-6(7) il punteggio finale, che premia la tennista svizzera dopo quasi tre ore di lotta e due interruzioni per pioggia. Bencic accede agli ottavi, dove incontrerà una tra Sonmez e Alexandrova.

Advertisement

– foto IPA Agency –

(ITALPRESS).

Leggi tutto

Sport

Lacrime e commozione a Gondomar per l’ultimo saluto a Diogo Jota e a suo fratello

Pubblicato

-

GONDOMAR (PORTOGALLO) (ITALPRESS) – Stanno cominciando nella Chiesa Madre di Gondomar, in Portogallo, i funerali del calciatore del Liverpool Diogo Jota e del fratello André Silva, scomparsi tragicamente a seguito di un incidente stradale avvenuto giovedì in Spagna. Il corteo funebre sta lasciando la Cappella della Resurrezione e si sta dirigendo verso la Cattedrale.

In prima fila, oltre ai parenti, i giocatori, guidati dal capitano Virgil Van Dijk, l’allenatore Arne Slot, lo staff tecnico e i dirigenti dei “Reds”. Presente anche il commissario tecnico del Portogallo, Roberto Martinez. In Inghilterra, nel frattempo, i media riportano la notizia che il Liverpool verserà alla sua famiglia i soldi dei restanti due anni di contratto che legava il giocatore portoghese al club. Ieri invece si è svolta, dopo il trasferimento delle salme, la veglia funebre, alla quale hanno preso parte, fra gli altri, il presidente della Repubblica portoghese, Marcelo Rebelo de Sousa, il numero uno della Federcalcio del Portogallo, Pedro Proenca, e il presidente del Porto, André Villas-Boas.

Sempre ieri il Liverpool ha ufficializzato la decisione di ritirare la maglia numero 20 di Diogo Jota, a seguito delle tante richieste pervenute in tal senso, dopo una grande campagna svolta sui social e sul web da tifosi e appassionati. Attorno ad Anfield intanto sono tantissime le corone di fiori e le sciarpe dei “reds” affisse dai supporter per ricordare il giocatore portoghese. Di ieri sera invece due momenti toccanti. Uno al “Camping World Stadium” di Orlando: nel pre-gara di Fluminense-Al Hilal, durante il minuto di silenzio in memoria di Diogo Jota, i suoi compagni di Nazionale Ruben Neves e Joao Cancelo sono scoppiati in lacrime. Il secondo, a Cardiff, dove al “Principality Stadium”, i fratelli Gallagher, in concerto per celebrare la reunion degli Oasis, hanno dedicato la loro canzone “Live Forever” al calciatore del Liverpool scomparso.

– foto IPA Agency –

Advertisement

(ITALPRESS).

Leggi tutto
Advertisement


Agenzia Creativamente Itinerari News Pronto Meteo
Casa e consumi by Altroconsumo

Primo piano

LombardiaLive24 by Agenzia Creativamente P. IVA 02607700180 COPYRIGHT © 2021-2025 ALL RIGHTS RESERVED: LOMBARDIALIVE24 BY AGENZIA CREATIVAMENTE.
Sito creato da Emanuele Bottiroli. © Tutti i diritti riservati. I nomi e i loghi delle testate giornalistiche edite da Agenzia CreativaMente Editore sono registrati presso il Tribunale di Pavia e la Camera di Commercio di Pavia. È vietato qualsiasi utilizzo, anche parziale, dei contenuti pubblicati, inclusi la memorizzazione, la riproduzione, la rielaborazione, la diffusione e la distribuzione degli stessi, su qualsiasi piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza preventiva autorizzazione scritta.