Seguici sui social
ULTIME NOTIZIE
TG NEWS ITALPRESS – 18 APRILE 2025Meloni-Trump “Rafforzare l’alleanza strategica tra Italia e Usa”ZONA LOMBARDIA – 18 APRILE 2025Vendeva droga in un ex cimitero di Milano, arrestato dalla PoliziaIl sogno della Lazio svanisce ai rigori, Bodo Glimt in semifinaleApprovata la relazione finanziaria della Metro 5, fatturato a 98,1 milioniFiorentina in semifinale di Conference contro il BetisTG NEWS ITALPRESS – 18 APRILE 2025Meloni-Trump “Rafforzare l’alleanza strategica tra Italia e Usa”ZONA LOMBARDIA – 18 APRILE 2025Vendeva droga in un ex cimitero di Milano, arrestato dalla PoliziaIl sogno della Lazio svanisce ai rigori, Bodo Glimt in semifinaleApprovata la relazione finanziaria della Metro 5, fatturato a 98,1 milioniFiorentina in semifinale di Conference contro il BetisTG NEWS ITALPRESS – 18 APRILE 2025Meloni-Trump “Rafforzare l’alleanza strategica tra Italia e Usa”ZONA LOMBARDIA – 18 APRILE 2025Vendeva droga in un ex cimitero di Milano, arrestato dalla PoliziaIl sogno della Lazio svanisce ai rigori, Bodo Glimt in semifinaleApprovata la relazione finanziaria della Metro 5, fatturato a 98,1 milioniFiorentina in semifinale di Conference contro il BetisTG NEWS ITALPRESS – 18 APRILE 2025Meloni-Trump “Rafforzare l’alleanza strategica tra Italia e Usa”ZONA LOMBARDIA – 18 APRILE 2025Vendeva droga in un ex cimitero di Milano, arrestato dalla PoliziaIl sogno della Lazio svanisce ai rigori, Bodo Glimt in semifinaleApprovata la relazione finanziaria della Metro 5, fatturato a 98,1 milioniFiorentina in semifinale di Conference contro il BetisTG NEWS ITALPRESS – 18 APRILE 2025Meloni-Trump “Rafforzare l’alleanza strategica tra Italia e Usa”ZONA LOMBARDIA – 18 APRILE 2025Vendeva droga in un ex cimitero di Milano, arrestato dalla PoliziaIl sogno della Lazio svanisce ai rigori, Bodo Glimt in semifinaleApprovata la relazione finanziaria della Metro 5, fatturato a 98,1 milioniFiorentina in semifinale di Conference contro il BetisTG NEWS ITALPRESS – 18 APRILE 2025Meloni-Trump “Rafforzare l’alleanza strategica tra Italia e Usa”ZONA LOMBARDIA – 18 APRILE 2025Vendeva droga in un ex cimitero di Milano, arrestato dalla PoliziaIl sogno della Lazio svanisce ai rigori, Bodo Glimt in semifinaleApprovata la relazione finanziaria della Metro 5, fatturato a 98,1 milioniFiorentina in semifinale di Conference contro il BetisTG NEWS ITALPRESS – 18 APRILE 2025Meloni-Trump “Rafforzare l’alleanza strategica tra Italia e Usa”ZONA LOMBARDIA – 18 APRILE 2025Vendeva droga in un ex cimitero di Milano, arrestato dalla PoliziaIl sogno della Lazio svanisce ai rigori, Bodo Glimt in semifinaleApprovata la relazione finanziaria della Metro 5, fatturato a 98,1 milioniFiorentina in semifinale di Conference contro il BetisTG NEWS ITALPRESS – 18 APRILE 2025Meloni-Trump “Rafforzare l’alleanza strategica tra Italia e Usa”ZONA LOMBARDIA – 18 APRILE 2025Vendeva droga in un ex cimitero di Milano, arrestato dalla PoliziaIl sogno della Lazio svanisce ai rigori, Bodo Glimt in semifinaleApprovata la relazione finanziaria della Metro 5, fatturato a 98,1 milioniFiorentina in semifinale di Conference contro il Betis
TG NEWS ITALPRESS – 18 APRILE 2025Meloni-Trump “Rafforzare l’alleanza strategica tra Italia e Usa”ZONA LOMBARDIA – 18 APRILE 2025Vendeva droga in un ex cimitero di Milano, arrestato dalla PoliziaIl sogno della Lazio svanisce ai rigori, Bodo Glimt in semifinaleApprovata la relazione finanziaria della Metro 5, fatturato a 98,1 milioniFiorentina in semifinale di Conference contro il BetisTG NEWS ITALPRESS – 18 APRILE 2025Meloni-Trump “Rafforzare l’alleanza strategica tra Italia e Usa”ZONA LOMBARDIA – 18 APRILE 2025Vendeva droga in un ex cimitero di Milano, arrestato dalla PoliziaIl sogno della Lazio svanisce ai rigori, Bodo Glimt in semifinaleApprovata la relazione finanziaria della Metro 5, fatturato a 98,1 milioniFiorentina in semifinale di Conference contro il BetisTG NEWS ITALPRESS – 18 APRILE 2025Meloni-Trump “Rafforzare l’alleanza strategica tra Italia e Usa”ZONA LOMBARDIA – 18 APRILE 2025Vendeva droga in un ex cimitero di Milano, arrestato dalla PoliziaIl sogno della Lazio svanisce ai rigori, Bodo Glimt in semifinaleApprovata la relazione finanziaria della Metro 5, fatturato a 98,1 milioniFiorentina in semifinale di Conference contro il BetisTG NEWS ITALPRESS – 18 APRILE 2025Meloni-Trump “Rafforzare l’alleanza strategica tra Italia e Usa”ZONA LOMBARDIA – 18 APRILE 2025Vendeva droga in un ex cimitero di Milano, arrestato dalla PoliziaIl sogno della Lazio svanisce ai rigori, Bodo Glimt in semifinaleApprovata la relazione finanziaria della Metro 5, fatturato a 98,1 milioniFiorentina in semifinale di Conference contro il BetisTG NEWS ITALPRESS – 18 APRILE 2025Meloni-Trump “Rafforzare l’alleanza strategica tra Italia e Usa”ZONA LOMBARDIA – 18 APRILE 2025Vendeva droga in un ex cimitero di Milano, arrestato dalla PoliziaIl sogno della Lazio svanisce ai rigori, Bodo Glimt in semifinaleApprovata la relazione finanziaria della Metro 5, fatturato a 98,1 milioniFiorentina in semifinale di Conference contro il BetisTG NEWS ITALPRESS – 18 APRILE 2025Meloni-Trump “Rafforzare l’alleanza strategica tra Italia e Usa”ZONA LOMBARDIA – 18 APRILE 2025Vendeva droga in un ex cimitero di Milano, arrestato dalla PoliziaIl sogno della Lazio svanisce ai rigori, Bodo Glimt in semifinaleApprovata la relazione finanziaria della Metro 5, fatturato a 98,1 milioniFiorentina in semifinale di Conference contro il BetisTG NEWS ITALPRESS – 18 APRILE 2025Meloni-Trump “Rafforzare l’alleanza strategica tra Italia e Usa”ZONA LOMBARDIA – 18 APRILE 2025Vendeva droga in un ex cimitero di Milano, arrestato dalla PoliziaIl sogno della Lazio svanisce ai rigori, Bodo Glimt in semifinaleApprovata la relazione finanziaria della Metro 5, fatturato a 98,1 milioniFiorentina in semifinale di Conference contro il BetisTG NEWS ITALPRESS – 18 APRILE 2025Meloni-Trump “Rafforzare l’alleanza strategica tra Italia e Usa”ZONA LOMBARDIA – 18 APRILE 2025Vendeva droga in un ex cimitero di Milano, arrestato dalla PoliziaIl sogno della Lazio svanisce ai rigori, Bodo Glimt in semifinaleApprovata la relazione finanziaria della Metro 5, fatturato a 98,1 milioniFiorentina in semifinale di Conference contro il Betis

Economia

Distretto Italia, aperte candidature. 10.000 posti lavoro da coprire

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – Orientare i giovani nelle scelte di studio e di lavoro, formarli e inserirli nelle aziende. Con queste tre linee di azione è iniziata oggi la fase operativa di Distretto Italia. Quattro le Scuole dei Mestieri che prepareranno i primi tecnici da inserire nelle aziende. Sono i corsi per posatori di fibra ottica, responsabili di cantiere e impiantisti elettrici, che prevedono 5 settimane di formazione e poi l’avvio al lavoro, e il corso per programmatori software, della durata di 20 settimane. Il piano d’intervento di Distretto Italia è stato presentato oggi, nel corso dell’evento “Insieme diventiamo futuro”, che si è tenuto presso il Campus Elis a Roma e ha visto la partecipazione del Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali, Marina Elvira Calderone, del Ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, del Ministro per lo Sport e i Giovani, Andrea Abodi, e degli Amministratori Delegati delle aziende che aderiscono al progetto. Promosso dal Consorzio Elis, Distretto Italia coinvolge scuole e istituti tecnici superiori su tutto il territorio nazionale e vede la partecipazione di 34 soggetti tra imprese, agenzie del lavoro e altri enti: Autostrade per l’Italia (Gruppo che presiede il Semestre di progetto del Consorzio), A2A, Adecco, Bain & Company, BNL BNP Paribas, Boston Consulting Group, Cisco, Confimprese, Enel, Engineering, Eni Corporate University, Ferrovie dello Stato Italiane, Fincantieri, FMTS Group, Fondazione Cassa Depositi e Prestiti, Generali Italia, Gi Group, Gruppo FNM, Made in Genesi, ManpowerGroup, Milano Serravalle – Milano Tangenziali, Open Economics, Open Fiber, Orienta, Poste Italiane, Randstad, SITE Spa, Skuola.net, Soft Strategy, Synergie, TIM, Trenord e Umana. Distretto Italia nasce innanzitutto per offrire a giovani, tra i 16 e 30 anni, l’opportunità di orientarsi nella scelta dello studio e della professione. In particolare, vuole contrastare il fenomeno dei Neet, tre milioni di giovani che in Italia non studiano e non lavorano, ovvero una persona su quattro nella fascia d’età 15-34 anni. Il dato più alto nelle statistiche dell’Unione Europea (23,1%) contro una media del 13,1% per i 27 Paesi dell’Ue. Al centro del progetto c’è la riscoperta delle professioni tecniche in un Paese che ha registrato negli ultimi decenni una progressiva perdita di ruolo delle scuole professionali e una “licealizzazione” dei percorsi scolastici, che non ha peraltro portato a un significativo innalzamento del numero di laureati. I dati Eurostat dicono infatti che nel 2021 la percentuale di laureati tra la popolazione 25-34 anni si attestava in Italia al 27% contro il 41% della media europea. Una prima analisi del fabbisogno di competenze, realizzata negli ultimi mesi dal Centro Studi di Distretto Italia su 12 aziende coinvolte nel progetto, ha registrato in questo contesto oltre 10.000 posti di lavoro vacanti, per ruoli tecnici, solo nei settori energia, telecomunicazioni, costruzioni e digitale. Accanto alle Scuole dei Mestieri, finalizzate alla formazione e all’inserimento nel mondo del lavoro, Distretto Italia prevede altre due linee di intervento. Da una parte, Scuola per la Scuola, ovvero attività di orientamento attraverso PCTO (Percorsi per le Competenze Trasversali e l’Orientamento). In collaborazione con istituti scolastici e università, i programmi di Scuola per la Scuola prevedono percorsi di orientamento organizzati con più aziende contemporaneamente. A differenza dei tradizionali PCTO, che vedono una sola impresa pronta ad accogliere gli studenti, i giovani potranno in questo modo scegliere tra molteplici proposte, per approfondire la propria conoscenza del mondo del lavoro nel contesto che più li interessa. La terza linea d’intervento è Officine Futuro, percorsi di orientamento per gli studenti, che avranno a disposizione anche una piattaforma digitale di gaming, appositamente sviluppata all’interno del progetto. Officine Futuro si rivolgerà però anche a docenti e genitori, che svolgono un importante ruolo di supporto nelle scelte di studio e di lavoro dei giovani. In queste settimane, i promotori di Distretto Italia stanno effettuando una serie d’incontri, proprio con studenti e docenti di scuole superiori e università, in diverse città italiane, per mettere a punto i nuovi programmi di orientamento.(ITALPRESS).

Photo Credits: ufficio stampa Autostrade

Economia

Aspi, Cda nomina Arrigo Giana nuovo amministratore delegato

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – Il consiglio di amministrazione di Autostrade per l’Italia, riunitosi sotto la presidenza di Antonino Turicchi, ha nominato Arrigo Giana quale amministratore delegato e Andrea Valeri vicepresidente.

Il consiglio, inoltre, con il parere favorevole del Collegio Sindacale, ha confermato Piergiorgio Peluso come dirigente preposto alla redazione dei documenti contabili societari sino all’approvazione del bilancio della Società al 31 dicembre 2027.

-Foto Aspi-
(ITALPRESS).

Advertisement

Leggi tutto

Economia

Confindustria “Incertezza e dazi deteriorano il quadro economico”

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – “Il Pil italiano è atteso in crescita modesta nel 1° trimestre 2025: i servizi frenano e l’industria rallenta il calo. Prosegue il taglio dei tassi ma l’ondata di incertezza generata dai continui annunci sui dazi e i dazi stessi frenano scambi e, con l’instabilità dei mercati finanziari, decisioni di spesa e investimento. Unico effetto collaterale positivo: scende il costo dell’energia”. E’ l’analisi dell’ultima congiuntura flash del Centro studi di Confindustria.A marzo si è deteriorato per il secondo mese il clima di fiducia, scendendo sotto la media del 2024. È aumentata l’incertezza di politica economica, che frena le scelte di investimento delle imprese. I giudizi sulle condizioni per investire nel 1° trimestre 2025 peggiorano rispetto a fine 2024, sia nei servizi che nelle costruzioni, mentre restano quasi invariati nell’industria”, prosegue l’analisi.

Inoltre “nel 4° trimestre 2024 si è avuta una correzione al ribasso del reddito reale delle famiglie (-0,6%), limitando l’espansione annua a +1,2%; è scesa verso valori pre-pandemia la quota di risparmio (8,5% da 9,1%), favorendo i consumi. Indicatori negativi a inizio 2025: a febbraio le vendite al dettaglio sono rimaste ferme (+0,1% gli alimentari); a marzo è caduta la fiducia delle famiglie”. Secondo il Csc “a febbraio la produzione è calata (-0,9%), dopo il rimbalzo a gennaio (+2,5%). La variazione acquisita nel 1° trimestre è positiva (+0,4%) dopo 5 trimestri in calo. RTT indica un calo profondo del fatturato a febbraio, il PMI segnala ancora flessione a marzo (46,6 da 47,4), la fiducia peggiora. I dazi agiranno negativamente principalmente sul manifatturiero”.

-Foto IPA Agency-
(ITALPRESS).

Advertisement

Leggi tutto

Economia

Istat, a febbraio import ed export in crescita. Ecco tutti i dati

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – A febbraio l’Istat stima una crescita congiunturale più ampia per le esportazioni (+3,5%) rispetto alle importazioni (+1,7%). L’aumento su base mensile dell’export riguarda entrambe le aree, Ue (+3,7%) ed extra-Ue (+3,2%).

Nel trimestre dicembre 2024-febbraio 2025, rispetto al precedente, l’export cresce del 4,0%, l’import del 3,0%. A febbraio l’export cresce su base annua dello 0,8% in termini monetari, mentre si riduce del 4,3% in volume. La crescita tendenziale dell’export in valore è sintesi di un incremento per i mercati Ue (+3,0%) e di una contrazione per quelli extra Ue (-1,6%). L’import registra una crescita tendenziale del 4,1% in valore, che coinvolge in misura più marcata l’area extra-Ue (+8,7%), rispetto a quella Ue (+1,0%); in volume, le importazioni si riducono del 2,7%.

Tra i settori che più contribuiscono alla crescita tendenziale dell’export si segnalano: articoli farmaceutici, chimico-medicinali e botanici (+31,2%) e mezzi di trasporto, esclusi autoveicoli (+9,6%).

Diminuiscono su base annua le esportazioni di coke e prodotti petroliferi raffinati (-25,8%), macchinari e apparecchi non classificati altrove (n.c.a.) (-4,1%) e autoveicoli (-11,5%). Su base annua, i paesi che forniscono i contributi maggiori all’aumento dell’export nazionale sono: Germania (+14,5%), Spagna (+21,1%), Svizzera (+17,3%), Regno Unito (+10,4%), paesi OPEC (+12,9%) e Paesi Bassi (+13,3%). All’opposto, Stati Uniti (-9,6%), Belgio (-11,8%), Turchia (-9,9%) e Austria (-9,0%) forniscono i contributi negativi più ampi.

Advertisement

Nei primi due mesi del 2025, l’export registra un incremento tendenziale dell’1,6%, cui contribuiscono soprattutto le maggiori vendite di articoli farmaceutici, chimico-medicinali e botanici (+32,3%), mezzi di trasporto, esclusi autoveicoli (+8,2%) e prodotti alimentari, bevande e tabacco (+4,9%).

Apporti negativi, invece, derivano dalle minori esportazioni di coke e prodotti petroliferi raffinati (-21,1%), autoveicoli (-13,7%) e macchinari e apparecchi n.c.a. (-3,8%). Il saldo commerciale a febbraio 2025 è pari a +4.466 milioni di euro (era +6.000 milioni nello stesso mese del 2024). Il deficit energetico (-5.000 milioni) è superiore rispetto a un anno prima (-3.749 milioni). L’avanzo nell’interscambio di prodotti non energetici si riduce in misura contenuta, attestandosi a +9.466 milioni (da +9.749 milioni di febbraio 2024). A febbraio i prezzi all’importazione aumentano dello 0,6% su base mensile e del 2,2% su base annua (era +1,4% a gennaio).

-Foto IPA Agency-
(ITALPRESS).

Advertisement

Leggi tutto
Advertisement


Agenzia Creativamente Itinerari News Pronto Meteo
Casa e consumi by Altroconsumo

Primo piano

LombardiaLive24 by Agenzia Creativamente P. IVA 02607700180 COPYRIGHT © 2021-2025 ALL RIGHTS RESERVED: LOMBARDIALIVE24 BY AGENZIA CREATIVAMENTE.
Sito creato da Emanuele Bottiroli. © Tutti i diritti riservati. I nomi e i loghi delle testate giornalistiche edite da Agenzia CreativaMente Editore sono registrati presso il Tribunale di Pavia e la Camera di Commercio di Pavia. È vietato qualsiasi utilizzo, anche parziale, dei contenuti pubblicati, inclusi la memorizzazione, la riproduzione, la rielaborazione, la diffusione e la distribuzione degli stessi, su qualsiasi piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza preventiva autorizzazione scritta.