Sport
Raffaeli argento nell’all-around di Coppa del Mondo a Baku
Pubblicato
3 anni fa-
di
Redazione
BAKU (AZERBAIJAN) (ITALPRESS) – La stagione 2023 della ginnastica ritmica sta regalando un bel duello sulle pedane internazionali, una sfida che si rinnova tappa dopo tappa nel circuito di World Cup. Due giovani talenti, quello dell’azzurra Sofia Raffaeli e della bulgara Stiliana Nikolova, 19 e 17 anni. Nell’appuntamento di Coppa del Mondo a Baku, in Azerbaijan, questo weekend, la battaglia si è rinnovata fino all’ultimo attrezzo dell’All-Around, che ha portato la ginnasta di Chiaravalle sulla piazza d’onore con il totale, sui quattro attrezzi, di 129.700 frutto delle due ottime prestazione di ieri, nella prima giornata di qualifica, e della bella routine alle clavette da 33.350 punti, secondo miglior score d’attrezzo, che vale la terza finale di specialità dopo quelle a cerchio e palla. Le sfugge quella al nastro, che è valso a Nikolova la vittoria del concorso generale azero con 133.800 punti. Per la bulgara è il secondo successo All-Around dopo esserci riuscita in casa, nella tappa di Sòfia di inizio aprile. Il “vulcano” marchigiano aveva però già vinto due Coppe del Mondo, l’esordio ad Atene e l’ultima a Tashkent, dove ha fatto l’en-plein d’oro trionfando anche in tutte e quattro le finali di specialità. L’agente delle Fiamme Oro della Polizia di Stato, allenata a Fabriano dalla sua tecnica Julieta Cantaluppi, porta così a quota 13 le medaglie finora conquistate nel circuito di World Cup 2023. Domani avrà la possibilità di migliorare il proprio palmares stagionale nelle finali per attrezzo, che saranno trasmesse in diretta dalle ore 10:00 su La7d (canale 29 del digitale terrestre). Sul terzo gradino del podio l’altra ginnasta bulgara, la diciassettenne Eva Brezalieva con il totale di 126.300, più di 3 punti da Raffaeli. Non è stato un weekend fortunato per le altre due azzurre impegnate nella competizione di Baku. Le due aviere dell’Aeronautica Militare, Alexandra Agiurgiuculese e Milena Baldassarri, rispettivamente con i punteggi di 116.300 e 109.950, si sono fermate in 18^ e 30^ posizione a causa di alcuni errori che hanno inficiato anche la giornata di oggi e precluso la possibilità di rivederle nelle finali di specialità. Purtroppo Agiurgiuculese è prima riserva a clavette per 5 centesimi su Brezalieva e Baldassarri è terza riserva al nastro. Faranno il tifo per Raffaeli, seguita in gara proprio da Cantaluppi, insieme al resto della delegazione italiana completata dalla tecnica Francesca Frassinelli, la responsabile nazionale delle individualiste Elena Aliprandi, anche ufficiale di gara e responsabile della spedizione, e il fisioterapista Alessandro Calcinaro. Per la competizione azera era attesa anche la Squadra Nazionale delle Farfalle, costretta a un forfait dell’ultimo minuto a causa di una brutta influenza che ha colpito alcune componenti del gruppo.
– foto LivePhotoSport –
(ITALPRESS).
Potrebbero interessarti
-
Iren-Teha, 2,6 mld investimenti per le materie prime critiche
-
Ascani “Dal Governo una manovrina che segna crescita zero”
-
Ponte sullo Stretto, informativa di Salvini in Cdm “Voglio far partire al più presto i lavori”
-
Pubblico impiego, Meloni “Sul rinnovo dei contratti manteniamo gli impegni”
-
Mattarella “Necessarie nuove competenze per fronteggiare minacce alla pace”
-
Zoppas “Per il settore della moda scenario a due velocità, servono risposte mirate”
Sport
Sinner “Alle Finals darò tutto, per il 2025 giusto non giocare la Davis”
Pubblicato
2 ore fa-
5 Novembre 2025di
Redazione
ROMA (ITALPRESS) – “Credo di essere una persona che sta molto sul presente: ovviamente so quello che ho fatto fino a ora, nella mia molto giovane carriera, e sono molto contento. Però, il problema che abbiamo noi nel nostro sport è che giochiamo quasi tutte le settimane, quindi non ci rendiamo conto di quello che facciamo sul momento. Capita poi tutto dopo la stagione, quando sei in vacanza, quando fai altre cose: lì inizi a pensare e a riflettere su quello che hai fatto. Quello che ho fatto io a Wimbledon è stato molto speciale”. Così Jannik Sinner, numero uno della classifica mondiale del tennis, nell’intervista rilasciata a Sky Sport per il quarto capitolo di “Jannik, oltre il tennis”. “Alzare il trofeo a Londra a me ha cambiato un po’ di cose, perché Wimbledon è sempre stato e rimarrà sempre il torneo più bello del tennis, secondo me. Mi ha fatto piacere portare questo trofeo per la prima volta in Italia, perché l’Italia è un Paese che a me dà veramente tanto, così come è stata importante anche la Coppa Davis, che abbiamo vinto due volte di fila”, ha aggiunto il tennista altoatesino.
“Ho patito il ko in finale al Roland Garros, perché ho pensato ai tre match point e al fatto che ero 5-4 avenati e servizio. Poi anche al quinto set, nel tie break, forse potevo giocare meglio. Carlos Alcaraz ha giocato ‘da Dio’ e quindi è molto difficile dire se potevo fare di più alla fine. Però ci ho pensato tanto. Per questo ho deciso di andare ad Halle e di giocare il torneo per vedere come stessi. E mentalmente non stavo benissimo. Poi è arrivato Wimbledon: la settimana prima, soprattutto durante gli allenamenti, ho capito quanto volessi preparare al meglio il torneo. Lì è iniziato tutto un processo importante: siamo stati in campo tante ore, tre o quattro al giorno, per capire in pieno come si gioca sull’erba”, ha detto ancora Sinner. “Le Finals? È tutto imprevedibile. Sarà un’edizione molto speciale, a prescindere da quello che succederà”, ha poi precisato l’azzurro.
“La prepariamo nel migliore dei modi: darò tutte le mie energie fisiche e mentali. È probabilmente arrivato il momento di dire che sarà il torneo più importante di quest’anno, anche se ho fatto già tante cose. Mi voglio divertire e giocare davanti al pubblico italiano, che anche a Roma mi ha sempre dato molto affetto. A Torino è comunque diverso: ci sono gli otto giocatori migliori al mondo, inizi quindi subito forte. Lo spettacolo sarà molto alto. Speriamo di vedere due singolaristi italiani in gara, sarebbe un bello spettacolo”, ha proseguito Sinner. Chiusura sul forfait per le finali di Coppa Davis: “L’anno scorso non sono stato al torneo di Parigi indoor perché volevo essere pronto per Torino e per la Davis. Soprattutto a fine stagione, una settimana fa molto: veniamo da tante pressioni e da emozioni, perché non è facile nemmeno recuperare da quelle, sia che si vinca, sia che si perda. Per quest’anno non c’è stato il minimo di dubbio che questa fosse la scelta giusta. L’anno scorso invece volevo giocare la Davis, anche perchè lo avevo promesso a Berrettini”. A dar ragione a Sinner i fatti: grazie alla presenza e alla vittoria a Parigi della scorsa settimana l’azzurro è tornato nuemro 1 del mondo, anche se conserverà la vetta Atp per pochi giorni.
– foto IPA Agency –
(ITALPRESS).
Sport
Wta Finals, Errani e Paolini eliminate in doppio
Pubblicato
4 ore fa-
5 Novembre 2025di
Redazione
RIAD (ARABIA SAUDITA) (ITALPRESS) – Sara Errani e Jasmine Paolini sono state eliminate dalle Wta Finals di doppio. Le due azzurre, sul cemento indoor di Riad, dopo il debutto vincente di sabato, hanno perso lunedì il loro secondo match e oggi la partita decisiva per l’accesso alle semifinali. La emiliana-romagnola e la toscana si sono arrese contro la coppia composta dalla russa Veronika Kudermetova e dalla belga Elise Mertens col punteggio di 6-3 6-3. Errani e Paolini chiudono così il girone A con un solo successo all’attivo. Già a quota due vittorie invece le coppie Kudermetova-Mertens e Hsieh-Ostapenko.
– Foto IPA Agency –
(ITALPRESS).
Sport
San Siro a Milan e Inter, firmato il rogito. La Procura indaga per turbativa d’asta
Pubblicato
4 ore fa-
5 Novembre 2025di
Redazione
MILANO (ITALPRESS) – È stato firmato oggi dal Comune di Milano e dalla società Stadio San Siro S.p.A, l’atto notarile relativo alla compravendita del compendio immobiliare comprensivo dello stadio Giuseppe Meazza, qualificato, nell’ambito del vigente Piano di Governo del Territorio, quale ‘Grande Funzione Urbana San Siro’, a seguito della proposta presentata da A.C. Milan s.p.a. e F. C. Internazionale Milano s.p.a. Rientrante nella cosiddetta “Legge Stadi”.
Anche i due club confermano in una nota di “aver siglato oggi l’atto di vendita con il Comune di Milano per l’acquisto della Grande Funzione Urbana San Siro, comprensiva dello stadio Meazza e dell’area circostante. La realizzazione del nuovo stadio e dell’intervento di rigenerazione urbana per l’area di San Siro rappresentano un nuovo capitolo per la città di Milano e per entrambi i Club – si legge – Questo importante traguardo riflette le ambizioni condivise da Inter e Milan e dalle rispettive proprietà, fondi gestiti da Oaktree e RedBird, per un successo sportivo a lungo termine e per un investimento che permetterà di creare valore a supporto della crescita sostenibile di entrambe le società”.
Inter e Milan hanno affidato “a Foster + Partners e MANICA il percorso progettuale e di sviluppo di un nuovo impianto di livello mondiale e del masterplan per l’area circostante. Lo stadio risponderà ai più alti standard internazionali ed è destinato a diventare una nuova icona architettonica per la città di Milano. Nell’ambito del progetto sorgerà un nuovo polo di eccellenza che rifletterà la vocazione sportiva e culturale del quartiere di San Siro e dell’intera città, rigenerando uno spazio urbano nel segno di innovazione, sostenibilità e accessibilità. L’operazione, perfezionata tramite la società Stadio San Siro S.p.A., è supportata da un finanziamento disposto dagli istituti bancari internazionali Goldman Sachs e J.P. Morgan in qualità di coordinatori principali, insieme ai partner bancari dei Club, Banco BPM e BPER Banca”.
LA PROCURA INDAGA PER TURBATIVA D’ASTA
La Procura di Milano indaga per turbativa d’asta sulla vendita dello stadio San Siro. A quanto si apprende, al centro del fascicolo c’è il bando del Comune di Milano per la raccolta di manifestazioni di interesse, che aveva l’obiettivo di verificare l’esistenza di eventuali proposte migliorative rispetto a quella presentata dalle società dell’Inter e del Milan sulla rigenerazione dell’area. Per la procura il bando potrebbe essere stato costruito ad hoc a favore di Milan e Inter. Gli inquirenti stanno sentendo il promoter Claudio Trotta, che in una lettera aperta al sindaco di Milano Giuseppe Sala, aveva lamentato l’impossibilità come imprenditore di partecipare al bando.
– Foto IPA Agency –
(ITALPRESS).

Iren-Teha, 2,6 mld investimenti per le materie prime critiche
Ascani “Dal Governo una manovrina che segna crescita zero”
Ponte sullo Stretto, informativa di Salvini in Cdm “Voglio far partire al più presto i lavori”
Pubblico impiego, Meloni “Sul rinnovo dei contratti manteniamo gli impegni”
Mattarella “Necessarie nuove competenze per fronteggiare minacce alla pace”
Zoppas “Per il settore della moda scenario a due velocità, servono risposte mirate”
Sinner “Alle Finals darò tutto, per il 2025 giusto non giocare la Davis”
PRONTO METEO LOMBARDIA – PREVISIONI PER IL 6 NOVEMBRE
Intesa Sanpaolo e SDA Bocconi, nasce il Blue Economy Monitor
Cina-Italia: Strada per Shu e Via Appia, dialogo tra civiltà attraverso montagne e mari
La Commissione europea autorizza l’acquisizione di Versace da parte di Prada
Ue, Labriola (Tim) “Serve coraggio, l’inazione non è un’opzione”
Morto a 69 anni il tecnico del Boca Juniors Miguel Angel Russo
Camst riduce di 163mila KWh i consumi di energia, ecco il bilancio di sostenibilità 2024
IL NUOVO RETTORE DELL’UNIVERSITÀ DI PAVIA, ALESSANDRO REALI, PRESENTA LA SQUADRA DI PRORETTORI E DELEGATI PER I PROSSIMI SEI ANNI
L’Aula del Senato ha approvato il ddl per la riforma dell’esame di maturità, il provvedimento passa alla camera
Altro pareggio in Champions per la Juventus, 2-2 tra i rimpianti con il Villarreal
Mediobanca, Fitch rivede il rating allineandolo a quello di MPS
Sinner si avvicina ad Alcaraz in vetta: ecco il ranking Atp aggiornato dopo Pechino e Tokyo
Atp Vienna, Cobolli e Berrettini al secondo turno. Sinner in campo
PRONTO METEO LOMBARDIA – PREVISIONI PER IL 6 NOVEMBRE
TG NEWS 05/11/2025
BREAKING NEWS LOMBARDIA 5/11/2025
ZONA LOMBARDIA – 5 NOVEMBRE 2025
VARZI _ RIPRENDONO I LAVORI – DI REMO TAGLIANI
SE IL DISAGIO PSICOLOGICO DIVENTA VIOLENZA
OGGI IN EDICOLA – 5 NOVEMBRE 2025
INFORMAZIONE 3B METEO LOMBARDIA – PREVISIONI 5 NOVEMBRE 2025
PRONTO METEO LOMBARDIA – PREVISIONI PER IL 5 NOVEMBRE
TG NEWS 04/11/2025
Primo piano
-
Cronaca22 ore faIren punta su sostenibilità e territorio come leva di sviluppo
-
Economia9 ore faA settembre in calo le vendite al dettaglio rispetto al mese precedente
-
Sport22 ore faIl Napoli stecca ancora in Champions, finisce 0-0 contro l’Eintracht
-
Cronaca7 ore faSan Siro a Milan e Inter, firmato il rogito tra il Comune e le squadre
-
Politica23 ore faTensioni Usa-Venezuela, Papa Leone XIV “Bisogna cercare il dialogo”
-
Cronaca10 ore faMamdani primo musulmano a guidare New York
-
Cronaca8 ore faScambio elettorale politico-mafioso, sei misure cautelari tra Bari e Foggia
-
Cronaca22 ore faIl Napoli sbatte contro l’Eintracht, 0-0 al “Maradona”







