Sport
Avanti Denver e Phoenix, Banchero rookie dell’anno
Pubblicato
2 anni fa-
di
Redazione
NEW YORK (STATI UNITI) (ITALPRESS) – Denver e Phoenix sono le prime due semifinaliste della Western Conference. I Nuggets chiudono sul 4-1 la serie contro Minnesota, aggiudicandosi gara 5 per 112-109: a prendersi la scena i soliti Nikola Jokic (tripla doppia con 28 punti, 17 rimbalzi e 12 assist nonostante un 8/29 dal campo) e Jamal Murray (35 punti), rimontando da -13. Fine corsa per i Wolves, a cui non bastano i 29 punti di Edwards (sul ferro il tentativo da 3 alla sirena per spedire il match all’overtime) e i 26 di Towns, oltre alla doppia doppia di Gobert (16 punti e 15 rimbalzi). Denver se la vedrà ora con Phoenix, che mette al tappeto i Clippers al quinto round (136-130) trascinata da un Devin Booker scatenato, soprattutto nel terzo quarto dove realizza 25 dei suoi 47 punti. Nei Suns anche 31 punti di Durant e 21 di Ayton, per i Clippers – privi di Leonard e George – 27 punti di Powell e 20 di Plumlee.
A Est, invece, Trae Young tiene a galla Atlanta che sbanca il TD Garden 119-117 e accorcia sul 2-3 contro Boston. Il 24enne play texano chiude con 38 punti, compresa la tripla della vittoria a 2″8 dalla fine, per 16 punti complessivi nell’ultimo periodo. Con Dejounte Murray squalificato per una partita, Young si carica sulle spalle il peso offensivo degli Hawks, dove si mette in luce anche Collins (22 punti).
Boston – 35 punti per Brown e 19 per Tatum – paga a caro prezzo un quarto quarto dove è stata surclassata con un parziale di 37-25. Per i Celtics un’altra chance di chiudere i conti giovedì notte, con gara 6 che però si giocherà ad Atlanta. Paolo Banchero, intanto, si è aggiudicato nettamente il premio di Rookie dell’anno, collezionando nelle votazioni 494 punti su 500. Il lungo-italo americano degli Orlando Magic ha preceduto Jalen Williams (241 pt) degli Oklahoma City Thunder e Walker Klesser (114 pt) degli Utah Jazz. Prima scelta assoluta allo scorso draft, Banchero ha chiuso la sua prima stagione in Nba a 20 punti, 6.9 rimbalzi e 3.7 assist di media.
– foto LivePhotoSport –
(ITALPRESS).
Potrebbero interessarti
-
L’Italvolley di Velasco nella leggenda, le azzurre trionfano anche ai Mondiali
-
Verstappen domina a Monza, le due McLaren sul podio. Leclerc 4° e Hamilton 6°
-
Alex Marquez vince il Gp di Catalunya davanti al fratello Marc, Bagnaia settimo
-
In Catalunya Alex Marquez batte il fratello Marc, Bastianini 3°
-
Giorgetti “Quest’anno non serve nessuna manovra correttiva”
-
Moda, Mazzali “MICAM ambasciatore del valore lombardo nel mondo”
Sport
L’Italvolley di Velasco nella leggenda, le azzurre trionfano anche ai Mondiali
Pubblicato
21 minuti fa-
7 Settembre 2025di
Redazione
BANGKOK (THAILANDIA) (ITALPRESS) – L’Italvolley femminile si laurea campione del mondo. Nella finale mondiale disputata a Bangkok, le azzurre di Julio Velasco, campionesse olimpiche in carica, hanno battuto la Turchia allenata dall’italiano Daniele Santarelli per 3-2 con i seguenti parziali: 25-23, 13-25, 26-24, 19-25, 15-8. L’Italia non vinceva il titolo mondiale con le donne del volley dal 2002.
– foto IPA Agency –
(ITALPRESS).
Sport
Verstappen domina a Monza, le due McLaren sul podio. Leclerc 4° e Hamilton 6°
Pubblicato
21 minuti fa-
7 Settembre 2025di
Redazione
MONZA (ITALPRESS) – Max Verstappen torna al successo nel Gran Premio d’Italia 2025 di Formula 1 dopo aver condotto una gara eccezionale. Il pilota della Red Bull domina la gara sul tracciato di Monza rifilando oltre 20″ di gap alle due McLaren di Lando Norris e di Oscar Piastri. Quest’ultimo resta saldamente leader del Mondiale, ma il britannico gli rosicchia 3 punti e si porta a -31.
Quarto posto per la Ferrari di un solido Charles Leclerc, che ottiene il massimo da un weekend complicato. Il suo compagno di squadra Lewis Hamilton, invece, chiude sesto alle spalle della Mercedes di George Russell. Ottima settima posizione per Alexander Albon (Williams), mentre Andrea Kimi Antonelli (Mercedes) è nono alle spalle di Gabriel Bortoleto (Kick Sauber) in seguito ad una penalità di 10″; completa la top 10 la Racing Bulls di Isack Hadjar.
L’ORDINE DI ARRIVO
- Max Verstappen (Red Bull)
- Lando Norris (McLaren)
- Oscar Piastri (McLaren)
- Charles Leclerc (Ferrari)
- George Russell (Mercedes)
- Lewis Hamilton (Ferrari)
- Alexander Albon (Williams)
- Gabriel Bortoleto (Kick Sauber)
- Andrea Kimi Antonelli (Mercedes)
- Isack Hadjar (Racing Bulls)
- Carlos Sainz (Williams)
- Oliver Bearman (Haas)
- Yuki Tsunoda (Red Bull)
- Liam Lawson (Racing Bulls)
- Esteban Ocon (Haas)
- Pierre Gasly (Alpine)
- Franco Colapinto (Alpine)
- Lance Stroll (Aston Martin)
DNF Fernando Alonso (Aston Martin)
DNF Nico Hulkenberg (Kick Sauber)
– foto IPA Agency –
(ITALPRESS).
Sport
Alex Marquez vince il Gp di Catalunya davanti al fratello Marc, Bagnaia settimo
Pubblicato
21 minuti fa-
7 Settembre 2025di
Redazione
BARCELLONA (SPAGNA) (ITALPRESS) – Alex Marquez (Ducati Gresini) vince il Gran Premio di Catalunya, sul circuito di Barcellona, quindicesimo appuntamento del Mondiale di MotoGP. Lo spagnolo precede il fratello Marc (Ducati) e ottiene la sua seconda vittoria stagionale (nonché seconda nella classe regina) dopo quella di Jerez. A completare il podio è Enea Bastianini (Ktm), autore di un’ottima rimonta dal nono posto.
Costretto a inseguire anche Francesco Bagnaia (Ducati), che arriva 7° dopo essere partito dalla ventunesima casella. Alle sue spalle Luca Marini (Honda), mentre Franco Morbidelli (Ducati VR46), Lorenzo Savadori (Aprilia), Fabio Di Giannantonio (Ducati VR46) e Marco Bezzecchi (Aprilia). In classifica il leader Marc Marquez raggiunge quota 487 punti contro i 305 del fratello.
LE DICHIARAZIONI
“Il pensiero di vincere ce l’ho avuto in testa in tutti questi giorni. Poi, dopo la gara di ieri, oggi mi sono messo in sella e mi sono detto che dovevo farcela, volevo portarmela a casa. Mi sono detto di spingere e vedere come andava, al massimo sarei arrivato secondo. Alla fine sono riuscito ad avere il passo, sono contento per il team perché mi sono stati vicini anche nei momenti difficili”, queste le parole di Alex Marquez.
“Ho dato il massimo, ho fatto una gara perfetta. I primi giri ero davanti, ho cercato di capire il grip e a gestire l’anteriore. Ho provato a risorpassare Alex ma non ci sono riuscito. Era meglio la strategia di aprire il gap. Poi lui era troppo veloce, ho provato a stargli dietro ma negli ultimi giri ero al limite e non volevo cadere. Sono contento per la Ducati, per Alex e per me, perché arrivare secondo su questo circuito difficile è bellissimo“, così Marc Marquez.
“Qualche problema all’inizio ma il risultato era nell’aria. Ho fatto quattro gare competitive. Ho cercato di dare il 101% e ad un certo punto ho pensato di potercela fare per la vittoria, ma quando Alex e Marc hanno spinto è stato impossibile raggiungerli. Posso essere felice per il primo podio dell’anno”, ha detto Bastianini.
L’ORDINE DI ARRIVO
2. Marc Marquez (Esp) Ducati a 1″780
3. Enea Bastianini (Ita) Ktm 5″562
4. Pedro Acosta (Esp) Ktm 13″373
5. Fabio Quartararo (Fra) Yamaha 14″409
6. Ai Ogura (Jpn) Aprilia 15″055
7. Francesco Bagnaia (Ita) Ducati 16″048
8. Luca Marini (Ita) Honda 16″372
9. Miguel Oliveira (Por) Yamaha 16″937
10. Jorge Martin (Esp) Aprilia 18″492
LE CLASSIFICHE AGGIORNATE
PILOTI
1. Marc Marquez (Esp) 487 punti
2. Alex Marquez (Esp) 305
3. Francesco Bagnaia (Ita) 237
4. Marco Bezzecchi (Ita) 197
5. Pedro Acosta (Esp) 183
6. Franco Morbidelli (Ita) 161
7. Fabio Di Giannantonio (Ita) 161
8. Fabio Quartararo (Fra) 129
9. Fermin Aldeguer (Esp) 127
10. Johann Zarco (Fra) 117
COSTRUTTORI
1. Ducati 541 punti
2. Aprilia 239
3. Ktm 237
4. Honda 186
5. Yamaha 160
– foto IPA Agency –
(ITALPRESS).


L’Italvolley di Velasco nella leggenda, le azzurre trionfano anche ai Mondiali

Verstappen domina a Monza, le due McLaren sul podio. Leclerc 4° e Hamilton 6°

Alex Marquez vince il Gp di Catalunya davanti al fratello Marc, Bagnaia settimo

In Catalunya Alex Marquez batte il fratello Marc, Bastianini 3°

Giorgetti “Quest’anno non serve nessuna manovra correttiva”

Moda, Mazzali “MICAM ambasciatore del valore lombardo nel mondo”

Nordio “Referendum sulla giustizia sia tecnico, non pro o contro governo”
ZONA LOMBARDIA – 7 SETTEMBRE 2025

Papa Leone XIV “I santi Frassati e Acutis ci invitano a non sciupare la vita”

Schlein “Dazi sono spariti dal dibattito”
BREAKING NEWS LOMBARDIA – 21/07/2025
TG NEWS ITALPRESS – 4 AGOSTO

Carburanti, Mimit “Prezzi ai minimi dall’estate 2021”

Usb “Voli con armi da Malpensa a Israele”, Leonardo “Segnalazione senza fondamento”

Modric è carico “Il Milan non può accontentarsi, Allegri top”

Mediobanca, il Governo non eserciterà i poteri speciali per l’Ops su Banca Generali

Bergamo, smantellata organizzazione dedita all’immigrazione clandestina

Inflazione in aumento a luglio dello 0,4%, +1,7% su base annua

Mediobanca, via libera dalla BCE ad acquisire il controllo di Banca Generali

TG NEWS ITALPRESS – 14 LUGLIO 2025
ZONA LOMBARDIA – 7 SETTEMBRE 2025
S. MESSA DI DOMENICA 7 SETTEMBRE 2025 – XXIII DEL TEMPO ORDINARIO
CRESCERE INSIEME – 7 SETTEMBRE
IL NUOVO “GIOCO”? AGGREDIRE IL PARROCO IN ORATORIO
RADIO PAVIA BREAKFAST NEWS – 7 SETTEMBRE 2025
OGGI IN EDICOLA – 7 SETTEMBRE 2025
INFORMAZIONE 3B METEO LOMBARDIA – PREVISIONI 7 SETTEMBRE 2025
TG NEWS CONFPROFESSIONI – 6 SETTEMBRE
SALUTE MAGAZINE – 6 SETTEMBRE
AGRIFOOD MAGAZINE – 6 SETTEMBRE
Primo piano
-
Altre notizie24 ore fa
TG NEWS CONFPROFESSIONI – 6 SETTEMBRE
-
Cronaca7 ore fa
Svyrydenko “Colpita da bombardamenti russi sede del governo a Kiev”
-
Sport23 ore fa
Italvolley in finale ai Mondiali contro la Turchia, Brasile battuto 3-2 in rimonta
-
Altre notizie24 ore fa
SALUTE MAGAZINE – 6 SETTEMBRE
-
Cronaca17 ore fa
A Venezia Leone d’oro a Jarmush, premiati Servillo e Rosi
-
Sport17 ore fa
Sabalenka concede il bis agli Us Open, battuta Anisimova in finale
-
Altre notizie24 ore fa
AGRIFOOD MAGAZINE – 6 SETTEMBRE
-
Cronaca7 ore fa
Il primo ministro giapponese Ishiba annuncia le dimissioni