Seguici sui social

Cronaca

Banca Generali, torna “Un campione per amico”

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – Dal tennis al calcio, dal volley al rugby. Quattro sport e quattro campioni: Adriano Panatta, Ciccio Graziani, Andrea Lucchetta e Martin Leandro Castrogiovanni. Sono i protagonisti della ventiduesima edizione dell’iniziativa promossa da Banca Generali “Un campione per amico”, presentata al circolo Parioli di Roma.
L’edizione 2023 si propone come terapia d’urto per trasmettere alle nuove generazioni l’importanza dell’attività sportiva come forma di benessere e di crescita sana.
“Condividiamo questa iniziativa da 12 anni con quattro grandi campioni, l’obiettivo da un lato è portare tra i ragazzi il concetto di educazione finanziaria, dall’altro quello di usare la metafora dello sport come bellissima metafora della vita”, ha detto Marco Bernardi, vicedirettore generale di Banca Generali, “Darsi degli obiettivi, lavorare per poterli raggiungere, fare dei sacrifici, che poi è quello che si fa quando si risparmia. Sapere perchè si risparmia, magari rinunciare a qualcosa tutti i giorni per avere qualcosa di più domani, questo credo sia un elemento molto importante da dare ai ragazzi”.
A partire dal 10 maggio oltre 10 mila bambini delle scuole primarie e secondarie di primo grado di tutta Italia saranno coinvolti in un grande evento nazionale dal carattere sportivo-educativo: tennis, rugby, calcio e volley saranno le discipline in cui i giovani studenti si cimenteranno confrontandosi con campioni di sport e di vita. Il tour prenderà in via da Grosseto e si snoderà, fermandosi solo nei mesi estivi, lungo tutta la penisola.
“Considero scontato essere qui, come istituzioni condividiamo in pieno messaggi e obiettivi di questo progetto”,
il commento di Flavio Siniscalchi, consigliere del ministero dello Sport, “il messaggio che può arrivare da questi campioni è straordinario, insegnare i valori di un sano stile di vita legati allo sport. Lo sport raccoglie una serie di valori positivi che devono essere diffusi”.
Banca Generali conferma l’attenzione verso le tematiche valoriali nei confronti dei più giovani, scegliendo di affiancarsi, per il dodicesimo anno consecutivo, alla manifestazione Un Campione per Amico, rafforzando in questa nuova edizione l’impegno verso l’educazione finanziaria. I manager della banca sul territorio parteciperanno infatti nei giorni precedenti alla manifestazione agli incontri con le classi delle scuole coinvolte ad incontri sull’educazione finanziaria e durante la kermesse verranno distribuiti in piazza i libretti “Leo presenta: il risparmio sostenibile” che introduce in modo semplice a concetti spesso complessi anche per gli adulti. “Senza Banca Generali non sarebbe mai partito questo evento, hanno sempre creduto in noi, nella promozione dello sport – ha ricordato Adriano Panatta -. Sono più di 20 anni che facciamo questo evento ed ha avuto sempre un grande successo. E’ una grande festa in piazza, coinvolge tante città e ci divertiamo anche noi. Il nostro obiettivo è quello di trasmettere ai più giovani i veri valori dello sport”.
L’edizione 2023 di “Banca Generali – Un Campione per Amico” toccherà tra maggio e giugno sei città, Grosseto (il 10 maggio); Como (il 18 maggio); Brescia (il 24 Maggio); Asti (il 30 maggio); Perugia (l’1 giugno) e Pinerolo (il 6 giugno) per poi riprendere dopo la pausa estiva a partire dal mese di settembre. Il format rimane invariato: le più belle piazze italiane per l’occasione si trasformeranno in vere e proprie palestre a cielo aperto, con animazione, musica, gadget, dove i quattro celebri testimonial saranno a disposizione dei bambini per giocare, ridere, animare e trasmettere i veri valori dello sport come spirito di sacrificio, integrazione e rispetto delle diversità. Nelle tappe, parteciperanno ragazzi senza alcuna distinzione di abilità, grazie al coinvolgimento di associazioni presenti sul territorio selezionate in collaborazione con il Comitato Italiano Paralimpico. Anche quest’anno è inoltre confermato il patrocinio del CONI. Lucchetta ha spiegato che “l’obiettivo è animare nei bambini la voglia di giocare, divertirsi, sorridere, stare con quattro campioni per poter animare in loro la curiosità verso il gioco per praticare un domani quattro sport diversi”, mentre per Catrogiovanni “è un’esperienza incredibile, tramite lo sport non si possono solo formare campioni di sport ma anche di vita ed è importante iniziare presto”.
Sono 21 le edizioni in archivio, più di 210 tappe già percorse, uno staff di oltre 50 persone che si muove di città in città, ma soprattutto circa 210 mila bambini coinvolti.
Per Gian Maria Mossa, amministratore delegato di Banca Generali “l’esempio di questi campioni e di questo tour va oltre i confini dello sport esprimendo al meglio la voglia di stare assieme, fare squadra e di stare vicini sul territorio, elementi che da sempre contraddistinguono il nostro lavoro al fianco delle famiglie per accompagnarle nelle sfide legate al risparmio. Come un campione-allenatore anche i nostri banker ogni giorno si impegnano nella responsabilità di guidare i nostri clienti verso gli obiettivi prefissati. E in un contesto che ormai da anni ci pone davanti a crescenti complessità dall’economia e dai mercati crediamo sia importante rafforzare anche in Italia, come in altri Paesi che ci precedono per educazione finanziaria, volti a introdurne i primi concetti ma soprattutto a sensibilizzare le coscienze”.
E’ possibile seguire l’iniziativa sul sito ufficiale dell’evento www.uncampioneperamico.it, sulla relativa pagina Facebook e sui canali Facebook, Instagram, Twitter e LinkedIn di Banca Generali.

– foto ufficio stampa “Un campione per amico” –

(ITALPRESS).

Advertisement

Cronaca

A Brescia 4 indagati per bancarotta fraudolenta, sequestri per 2 milioni

Pubblicato

-

BRESCIA (ITALPRESS) – I militari del Gruppo di Brescia, nell’ambito di un’attività di polizia giudiziaria in materia di reati fallimentari, hanno analizzato, su delega della Procura della Repubblica di Brescia, gli aspetti di gestione di una ditta individuale (che aveva assunto i caratteri di “impresa familiare”) con sede a Concesio (BS) e operante nel settore della commercializzazione dei rottami ferrosi.

Gli approfondimenti svolti, in assenza di una contabilità correttamente ordinata, hanno consentito di appurare che i 4 componenti il nucleo familiare avrebbero ritardato il fallimento mediante l’esposizione di crediti “gonfiati” e, contestualmente, posto in essere sistematiche condotte di bancarotta fraudolenta.

Più nel dettaglio, le operazioni ricostruite hanno portato al depauperamento del patrimonio aziendale attraverso ripetuti bonifici per complessivi 1,9 mln di euro dapprima verso i propri conti personali e, in seguito, verso una società che, nei fatti, costituisce la “good company” attraverso la quale è proseguita l’attività della fallita. Quest’ultima società, inoltre, è risultata essere sottoposta ad un costante drenaggio di risorse verso conti esteri riconducibili ai medesimi soggetti che operavano all’interno della società in liquidazione giudiziale.

Atteso che una parte delle somme distratte, per complessivi euro 160 mila, è stata poi utilizzata da uno dei familiari, in parte per l’acquisto di beni di lusso (autovetture e un orologio) e, in parte, per occultarla all’estero sui propri conti personali, è stata contestata la condotta di auto-riciclaggio.

Advertisement

Il materiale probatorio raccolto ha consentito al Pubblico Ministero titolare delle indagini di richiedere ed ottenere dal competente Giudice per le indagini preliminari un decreto di sequestro preventivo per un importo complessivo pari a circa 2 milioni di euro che è stato eseguito sui conti correnti della good company al fine di impedire la prosecuzione della condotta con finalità distrattiva in caso di prossima dichiarazione di fallimento; sui conti correnti degli indagati, sui beni mobili e immobili a loro intestati, anche per equivalente.

– Foto screenshot video Guardia di Finanza –

(ITALPRESS)

Advertisement

Leggi tutto

Cronaca

Dazi, Weber “Trump non ci tratti come il Canada e Londra”

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – “L’Unione europea rappresenta il 22% del Pil globale, mentre gli Usa il 25%. Siamo abbastanza alla pari in termini di dimensioni e potere economico. Partiamo da un punto di forza. Trump non può maltrattarci come sta facendo con il Canada, la Gran Bretagna o altri Paesi più piccoli. Il presupposto è l’unità”. Lo dice Manfred Weber, presidente e capogruppo del Ppe al Parlamento europeo, in un’intervista al Corriere della Sera.

“E’ stato molto positivo che tutti i leader – Macron, Meloni, Merz – abbiano confermato che è la Commissione a negoziare. Ora siamo nella fase finale. La priorità è porre fine all’incertezza e ottenere chiarezza per le nostre imprese. Il Ppe sostiene il principio delle tariffe zero per i prodotti industriali. Il resto è nelle mani dei negoziatori”.

“Le regole su cui si basa il mercato unico non vengono stabilite nelle sedi delle grandi aziende della Silicon Valley e nemmeno alla Casa Bianca. Vengono stabilite dal Parlamento europeo” dice Weber ricordando le linee rosse da non oltrepassare nel negoziato sui dazi con gli Stati Uniti.

Per Weber “la scorsa è stata una settimana positiva per la cooperazione transatlantica, con il risultato del vertice Nato che ha portato a un accordo comune del 5% e la conferma da parte di Trump del suo impegno della Nato. In questo momento storico, non è possibile pensare a una difesa europea senza i nostri partner americani. Ma ora il nostro compito è passare al pilastro europeo della difesa all’interno della Nato. Voglio ringraziare il governo italiano e Antonio Tajani, perchè con la sua insistenza sul pilastro della difesa europea è una voce forte: sta trasmettendo lo spirito di Adenauer, De Gasperi e Schuman”. 

Advertisement

-foto IPA Agency –

(ITALPRESS)

Leggi tutto

Cronaca

Via libera al decreto flussi, 497 mila ingressi in 3 anni

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – Il Consiglio dei ministri, su proposta del presidente Giorgia Meloni, del ministro dell’interno Matteo Piantedosi, del ministro del lavoro e delle politiche sociali Marina Calderone, del ministro degli affari esteri e della cooperazione internazionale Antonio Tajani, del ministro dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste Francesco Lollobrigida e del ministro del turismo Daniela Santanchè, ha approvato, in esame preliminare, il decreto del Presidente del Consiglio dei ministri relativo ai flussi migratori per il triennio 2026-2028, che programma per tale periodo gli ingressi regolari in Italia di lavoratori non comunitari.

“L’obiettivo del provvedimento è di consentire l’ingresso in Italia di manodopera indispensabile al sistema economico e produttivo nazionale e altrimenti non reperibile – spiega Palazzo Chigi nel comunicato diffuso dopo il Cdm -. Inoltre, con la stabile individuazione di un meccanismo d’immigrazione legale e controllato, si attivano canali di comunicazione fondamentali nel dialogo con i Paesi di origine dei flussi migratori e si costruisce uno strumento per il contrasto a fenomeni di irregolarità nell’ingresso e permanenza nel nostro Paese, nella lotta contro il lavoro sommerso e allo sfruttamento dei lavoratori”.

Il decreto prevede, per il 2026, 164.850 ingressi autorizzati. Nell’arco del triennio 2026-2028 le unità autorizzate saranno 497.550, con la seguente ripartizione: lavoro subordinato non stagionale e autonomo, 230.550 unità; lavoro stagionale nei settori agricolo e turistico, 267.000 unità.

Le quote sono state determinate tenendo conto dei fabbisogni espressi dalle parti sociali e delle domande di nulla osta al lavoro effettivamente presentate negli anni scorsi, con l’obiettivo di una programmazione che recepisca le esigenze delle imprese e che sia anche realistica.

Advertisement

Resta ferma la volontà di incentivare gli ingressi fuori quota, anche nella prospettiva di un ridimensionamento del meccanismo del “click day”, che potrà avvenire seguendo un percorso graduale, che riguardi anzitutto i profili professionali più ricercati dai datori di lavoro e che potenzi la formazione dei lavoratori nei Paesi di origine.

– Foto IPA Agency –

(ITALPRESS).

Advertisement

Leggi tutto
Advertisement


Agenzia Creativamente Itinerari News Pronto Meteo
Casa e consumi by Altroconsumo

Primo piano

LombardiaLive24 by Agenzia Creativamente P. IVA 02607700180 COPYRIGHT © 2021-2025 ALL RIGHTS RESERVED: LOMBARDIALIVE24 BY AGENZIA CREATIVAMENTE.
Sito creato da Emanuele Bottiroli. © Tutti i diritti riservati. I nomi e i loghi delle testate giornalistiche edite da Agenzia CreativaMente Editore sono registrati presso il Tribunale di Pavia e la Camera di Commercio di Pavia. È vietato qualsiasi utilizzo, anche parziale, dei contenuti pubblicati, inclusi la memorizzazione, la riproduzione, la rielaborazione, la diffusione e la distribuzione degli stessi, su qualsiasi piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza preventiva autorizzazione scritta.