Seguici sui social

Politica

Carabinieri, Luzi “Nati con la vocazione di essere vicini ai cittadini”

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – “Un pensiero corre ai Carabinieri della Romagna, che come i civili di quelle zone hanno subito vari danni ma nessuno di loro ha rinunciato ad aiutare”. Lo ha detto il comandante generale dell’Arma dei Carabinieri, Teo Luzi, intervenendo alla celebrazioni per il 209 esimo anniversario della Fondazione dell’Arma dei Carabinieri.
“I Carabinieri sono nati nel 1814 per migliorare la sicurezza dello Stato – ha aggiunto -. Un’organizzazione salda che ha attraversato la storia dell’Italia. Una vocazione di vicinanza ai cittadini espressa in modo emblematico dalle 4.600 stazioni chiamate a contribuire alla vita delle comunità”.
Il comandante generale ha ricordato come i “Carabinieri siano nati con l’idea di contribuire alla maggiore felicità dello Stato e con la vocazione di essere vicini a tutti i cittadini”.
“Pochi mesi or sono l’arresto a Palermo dell’ultimo esponente di spicco della stagione stragista di Cosa nostra (Matteo Messina Denaro, ndr) ha segnato un momento di assoluto rilievo nell’affermazione dello Stato”, ha ricordato Luzi.
“Questo risultato è la punta di eccellenza di un grande impegno, privo di ombre, diretto nel tempo dalla procura della Repubblica di Palermo e condotto con metodo e perseveranza da centinaia di investigatori – ha aggiunto -. Un metodo di analisi che affonda le proprie radici nelle intuizioni del generale Dalla Chiesa. Una perseveranza pagata anche a caro prezzo, come è stato per il maresciallo Filippo Salvi, che a quell’arresto ha sacrificato la propria giovane vita e che oggi ricordiamo con la concessione della medaglia d’oro al valore dell’Arma”.

– foto Agenziafotogramma.it –

(ITALPRESS).

Advertisement

Politica

Matteo Salvini è il candidato unico alla segreteria federale della Lega

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – Matteo Salvini è l‘unico candidato alla segreteria federale della Lega. Lo rende noto il Carroccio. Per quanto riguarda i 22 posti elettivi nel consiglio federale, sono state depositate 36 candidature.

Il congresso è in agenda a Firenze sabato 5 e domenica 6 aprile: non saranno designati i vicesegretari, sono attesi ospiti internazionali in presenza o in video.

– foto IPA Agency –

(ITALPRESS).

Advertisement

Leggi tutto

Politica

Dazi, Mattarella “Da UE serve una risposta compatta, serena e determinata”

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – Guerra in Ucraina, Unione Europea, allargamento dell’Unione e dazi. Questi, secondo quanto si apprende, i temi al centro del colloquio al Quirinale tra il presidente della Repubblica Sergio Mattarella e il presidente della Repubblica di Estonia, Alar Karis.

Emersa piena sintonia sulla necessità di recuperare rapporti transatlantici collaborativi, di accelerare il processo di allargamento dell’Ue ai Balcani, considerando anche Ucraina e Moldova. Riguardo ai dazi, sono considerati da Mattarella un “errore profondo”. Per il capo dello Stato da parte europea Da parte europea “serve una risposta compatta, serena, determinata”.

-Foto IPA Agency-
(ITALPRESS)-

Advertisement

Leggi tutto

Politica

Dazi, Meloni “Danneggerebbero anche gli Usa, non escludo contromisure adeguate”

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – “Il compito della politica è valorizzare i prodotti agroalimentari che raccontano la millenaria vocazione dell’Italia e sono richiesti in tutto il mondo, a partire dall’Europa; gli Stati Uniti sono il secondo mercato di destinazione dei nostri prodotti, con un export che nel 2024 è salito del 17%“. Lo afferma il presidente del Consiglio Giorgia Meloni durante la prima edizione del Premio Maestro dell’Arte della Cucina italiana.

“Quello americano per noi è un mercato fondamentale ed è evidente che l’introduzione di nuovi dazi avrebbe risvolti pesanti per i produttori italiani – continua Meloni -. Personalmente ritengo che sarebbe un’ingiustizia anche per molti americani, perché limiterebbe la possibilità di acquistare e consumare le nostre eccellenze solo a chi ha la capacità economica di spendere di più. Bisogna lavorare per scongiurare in tutti i modi possibili una guerra commerciale, che non avvantaggerebbe né gli Stati Uniti né l’Europa: non escludo che, se necessario, vadano immaginate risposte adeguate a difendere le nostre produzioni. La difesa dell’agroalimentare è una priorità per questo governo fin dall’insediamento: lo abbiamo fatto con stanziamenti da record, con investimenti sulla competitività delle filiere, con il contrasto alla contraffazione e alla concorrenza sleale, con interesse alla formazione dei giovani”.

-Foto IPA Agency-
(ITALPRESS).

Advertisement

Leggi tutto
Advertisement


Agenzia Creativamente Itinerari News Pronto Meteo
Casa e consumi by Altroconsumo

Primo piano