Politica
40 anni Corriere dell’Umbria, Mattarella “Sostenere il giornalismo di qualità”
Pubblicato
2 anni fa-
di
Redazione
PERUGIA (ITALPRESS) – Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha inviato al direttore del Corriere dell’Umbria, Sergio Casagrande, un messaggio per i 40 anni che compie, quest’anno, la testata. Il testo completo del messaggio verrà pubblicato domani mattina sulla prima pagina del quotidiano umbro e sulle prime pagine di tutti gli altri quotidiani del Gruppo Corriere (Corriere di Arezzo e Corriere di Siena) in coincidenza con l’apertura di una settimana di eventi, dal 12 al 18 giugno, con i quali il Corriere dell’Umbria celebrerà a Perugia il suo compleanno.
Gli eventi prevedono dibattiti e una mostra cronologica e fotografica che verrà ospitata nella Rocca Paolina di Perugia.
“E’ importante per la nostra democrazia sostenere il giornalismo di qualità promuovendo la consapevolezza di un’informazione accurata e che sappia anche contrastare il crescente fenomeno delle false informazioni create ad arte e che, purtroppo, hanno la caratteristica di diffondersi velocemente”, afferma Mattarella.
Il direttore, Casagrande, fornisce un’anticipazione del messaggio del capo dello Stato “perché lo riteniamo un invito importante a una riflessione più ampia che non va certo limitata solo alla nostra testata e ai nostri lettori. Un messaggio che giunge in un momento in cui, soprattutto i quotidiani, si trovano ad affrontare uno dei periodi più difficili della loro storia e invita ad aprire una riflessione sul ruolo dei media”. “Il Corriere dell’Umbria, un giornale partito da zero nel 1983 grazie all’intuizione e all’audacia di un editore eugubino e all’impegno di una squadra di collaboratori e aspiranti giornalisti, nel corso di questi 40 anni è riuscito a imporsi come protagonista della stampa locale italiana, ma negli ultimi anni non era rimasto indenne dalle difficoltà che pesano su tutta l’editoria nazionale”, dice ancora Casagrande.
“Da sei mesi, grazie a un nuovo editore umbro, ha avviato un ampio piano di rilancio che si sta concretizzando con la riapertura di tutte le redazioni nelle principali città del territorio, con l’assunzione di nuovi giornalisti e collaboratori e con un aumento delle pagine dedicate alle cronache locali.
Per questo – conclude Casagrande – consideriamo il messaggio del Capo dello Stato non solo un onore per la nostra testata, ma un invito a proseguire nel nostro impegno con una maggiore responsabilità verso le comunità dei nostri territori. Un riconoscimento forte e significativo che non è limitato al Corriere dell’Umbria, ma a tutta la stampa locale alla quale apparteniamo con orgoglio”.
– foto agenziafotogramma.it –
(ITALPRESS).
Potrebbero interessarti
-
Darderi vince il torneo di Bastad, De Jong ko in tre set
-
Trump “In sei mesi abbiamo rilanciato gli Usa”
-
MotoGp, In Repubblica Ceca vince ancora Marc Marquez
-
MotoGp, Marquez vince ancora nel Gp della Repubblica Ceca
-
Guardia Costiera, Mattarella “Preziosa opera ed elevata professionalità”
-
Papa “Fermare la barbarie della guerra”

ROMA (ITALPRESS) – “Sia il servizio che l’ascolto non sono sempre facili: richiedono impegno e capacità di rinuncia”. Lo ha detto Papa Leone XIV, nella sua omelia pronunciata nella cattedrale di Albano.
“Facciamo” dei giorni estivi “l’occasione – aggiunge – per prenderci cura gli uni degli altri, facciamolo con coraggio. Promuoveremo, in questo modo, nella solidarietà e nella condivisione della fede e della vita, una cultura di pace, aiutando anche chi ci sta attorno a superare fratture e ostilità e a costruire comunione: tra le persone, tra i popoli, tra le religioni”.
“Chiedo nuovamente che si fermi subito la barbarie della guerra e che si giunga ad una risoluzione pacifica del conflitto”, sottolinea ancora Papa Leone, facendo un appello per lo stop degli attacchi in Medio Oriente. “Alla comunità internazionale rivolgo l’appello a osservare il diritto umanitario – aggiunge – e a rispettare l’obbligo di tutela dei civili, nonchè il divieto di punizione collettiva di uso indiscriminato della forza e lo spostamento forzato della popolazione”, aggiunge.
– Foto IPA Agency-
(ITALPRESS).
Politica
Tajani “Nessuno vuole lo scontro con le toghe”
Pubblicato
9 ore fa-
20 Luglio 2025di
Redazione
ROMA (ITALPRESS) – “Nessuno vuole lo scontro. La riforma della giustizia del centrodestra è semplicemente uno dei pilastri della storia di Forza Italia. In breve: giustizia al servizio dei cittadini”. A parlare è il vicepremier e ministro degli Esteri Antonio Tajani, in un’intervista al Corriere della Sera.
“Io sono figlio di un militare – aggiunge -. In famiglia, nessuno di noi ha mai saputo che cosa votasse mio padre. Chi ha incarichi al servizio della collettività dovrebbe astenersi dal manifestare le proprie opinioni politiche”.
“Credo che i magistrati non abbiano motivi di preoccupazione – prosegue Tajani -. La riforma mette sullo stesso piano l’accusa e la difesa ed esalta il ruolo del giudice terzo. E sulla separazione delle carriere anche Giovanni Falcone riteneva che chi accusa non debba essere collega di chi giudica. E il tentativo di abolizione delle correnti che governavano il Csm è sacrosanto”.
-foto Ipa Agency-
(ITALPRESS).
Politica
Schlein “Le mafie cambiano pelle, tenere alta la guardia”
Pubblicato
23 ore fa-
19 Luglio 2025di
Redazione
PALERMO (ITALPRESS) – “E’ fondamentale essere qui, non soltanto per la memoria ma per portare avanti l’impegno che serve quotidianamente contro ogni manifestazione del fenomeno mafioso, che purtroppo è ancora vivo e presente nella nostra società”. Lo ha detto la segretaria del Partito Democratico Elly Schlein, in via D’Amelio a Palermo per commemorare Paolo Borsellino e gli agenti della scorta uccisi dalla mafia 33 anni fa.
“Basti pensare agli attacchi incendiari che ci sono stati ai beni confiscati in queste settimane in Calabria – ha aggiunto Schlein -. Il Partito Democratico calabrese è andato proprio ieri a fare visita alle cooperative che sono state colpite da attacchi mafiosi. Ogni giorno dobbiamo portare avanti l’impegno in ogni modo contro le mafie, contro la loro infiltrazione nell’economia, nella politica, l’interesse purtroppo è sempre vivo. Cambia pelle il fenomeno mafioso però è ancora presente, e non è che quando non spara o non mette le bombe è meno presente e va sottovalutato. Proprio quando arrivano investimenti bisogna alzare la guardia e tutti gli strumenti di legalità – ha sottolineato la leader dem –. Il contrasto al fenomeno mafioso lo si porta avanti sia supportando il lavoro delle forze dell’ordine e della magistratura che se ne occupa quotidianamente, sia facendo prevenzione, cioè impedendo che la mafia arrivi prima dello Stato e attecchisca dove c’è ingiustizia sociale, dove c’è mancanza di opportunità, per questo è un lavoro di prevenzione da fare con la cultura e a partire dalla scuola”.
– Foto IPA Agency –
(ITALPRESS).


Darderi vince il torneo di Bastad, De Jong ko in tre set

Trump “In sei mesi abbiamo rilanciato gli Usa”

MotoGp, In Repubblica Ceca vince ancora Marc Marquez

MotoGp, Marquez vince ancora nel Gp della Repubblica Ceca

Guardia Costiera, Mattarella “Preziosa opera ed elevata professionalità”

Papa “Fermare la barbarie della guerra”

Il Settebello fuori ai quarti del Mondiale di Singapore, decisivo il ko con la Grecia
ZONA LOMBARDIA – 20 LUGLIO 2025

Papa “Promuovere la cultura della pace”
S. MESSA DI DOMENICA 20 LUGLIO 2025 – XVI DEL TEMPO ORDINARIO

TG NEWS ITALPRESS – 26 MAGGIO 2025

PERCHE’ NAPOLEONE E’ IMPORTANTE ALLA PROCURA DI PAVIA, NON SOLO PER IL CASO GARLASCO

AL POLIAMBULATORIO FONDAZIONE ATM “INCONTRO CON LA TUA SALUTE”, L’EVENTO IL 19 GIUGNO

Referendum, affluenza definitiva al 30.58%

Iran, Schlein “Serve voce forte Ue per evitare rischio guerra globale”

E’ morto lo scultore Arnaldo Pomodoro

Meloni “Se remiamo tutti nella stessa direzione, l’Italia è più coesa e forte”

De Siervo “A questa Serie A assegno un voto altissimo. La vittoria dell’Inter in Champions sarebbe fondamentale”

Zverev ai quarti del Roland Garros, attesa per Djokovic. Errani-Paolini ai quarti

Simone Leoni eletto segretario di Forza Italia Giovani
ZONA LOMBARDIA – 20 LUGLIO 2025
S. MESSA DI DOMENICA 20 LUGLIO 2025 – XVI DEL TEMPO ORDINARIO
PROCURA DI PAVIA: “BASTA SPECULAZIONI SUL CASO GARLASCO”
RADIO PAVIA BREAKFAST NEWS – 20 LUGLIO 2025
OGGI IN EDICOLA – 20 LUGLIO 2025
INFORMAZIONE 3B METEO LOMBARDIA – PREVISIONI 20 LUGLIO 2025
TERRE D’OLTREPÒ, LE DOMANDE SCOMODE
CRESCERE INSIEME – 20 LUGLIO
SALUTE MAGAZINE ITALPRESS – 19 LUGLIO
AGRIFOOD MAGAZINE ITALPRESS – 19 LUGLIO
Primo piano
-
Cronaca21 ore fa
PRONTO METEO – PREVISIONI PER IL 20 LUGLIO 2025
-
Cronaca22 ore fa
Lombardia, Caruso “Per salvare le librerie lanciamo un patto per la lettura”
-
Altre notizie13 ore fa
INFORMAZIONE 3B METEO LOMBARDIA – PREVISIONI 20 LUGLIO 2025
-
Altre notizie11 ore fa
PROCURA DI PAVIA: “BASTA SPECULAZIONI SUL CASO GARLASCO”
-
Politica23 ore fa
Schlein “Le mafie cambiano pelle, tenere alta la guardia”
-
Altre notizie13 ore fa
OGGI IN EDICOLA – 20 LUGLIO 2025
-
Altre notizie12 ore fa
RADIO PAVIA BREAKFAST NEWS – 20 LUGLIO 2025
-
Cronaca10 ore fa
TERRE D’OLTREPÒ, CALLEGARI RIBATTE A BEDUSCHI: “SERVE VERITÀ, NON POPULISMO”