Seguici sui social

Cronaca

A Milano “Stealth Wealth – Ricchezze nascoste tra strade in salita”

Pubblicato

-

MILANO (ITALPRESS) – Istituto Ganassini organizza per il terzo anno consecutivo insieme a Radioimmaginaria, radio e network europeo degli adolescenti, una maratona radiofonica presso la terrazza della propria sede a Milano. Oggi, 20 giugno, Istituto Ganassini, che grazie al suo programma di Corporate Social Responsibility sostiene e finanzia progetti e iniziative improntate alla tutela dell’ambiente, delle persone e delle comunità, presenta “Stealth Wealth – Ricchezze nascoste tra strade in salita”, un evento trasmesso in diretta dalle ore 12 alle ore 17 su Radioimmaginaria per raccontare al pubblico e alle nuove generazioni il proprio impegno.
L’evento ha come obiettivo quello di ispirare il pubblico presente e in ascolto raccontando storie di personaggi che hanno raggiunto il successo o realizzato i propri sogni intraprendendo “strade in salita”, scegliendo percorsi spesso meno agevoli o poco convenzionali.
Nel corso della giornata saranno protagonisti della diretta in qualità di ospiti intervistati: Edoardo Giordan, atleta paralimpico di scherma e ambassador di Bioclin; Chiara Valentina Segrè, autrice di libri per bambini e ragazzi, divulgatrice scientifica e supervisore scientifico presso la Fondazione Umberto Veronesi per il progresso delle scienze; Cecilia Bertozzi, attrice romagnola co-protagonista nella serie Netflix “Odio il Natale” e nella miniserie RAI Fiction “Il Nostro Generale”, che nelle ultime settimane si è mobilitata per aiutare le zone alluvionate; Dario Franchi e Oliver Kaspar, cicloviaggiatori 19enni partiti a ottobre dello scorso anno per intraprendere un viaggio in bicicletta da Firenze a Città del Capo e protagonisti del podcast “Bike Bro” di Radioimmaginaria.
Tra gli ospiti anche Vincenzo Gualzetti, padre di Chiara, uccisa il 27 giugno 2021 a Monteveglio (BO) all’età di 15 anni da un amico di un anno più grande. Radioimmaginaria ha prodotto e pubblicato per RaiPlay Sound nell’estate del 2022 “L’Arco di Chiara”, un podcast che racconta la storia di Chiara attraverso le testimonianze della sua famiglia, dei suoi amici e di coetanei.
In questa occasione, a due anni dalla scomparsa di Chiara e ad un anno dall’uscita del podcast a lei dedicato, l’obiettivo è tenere vivo il suo ricordo sensibilizzando gli adolescenti su temi legati al bullismo, alla violenza e all’importanza di confidarsi e tenere aperto il dialogo con gli adulti.
E’ possibile seguire l’evento collegandosi sul sito di Radioimmaginaria: radioimmaginaria.it

– foto ufficio stampa Radioimmaginaria –
(ITALPRESS).

Cronaca

SCONTRO IN CONSIGLIO COMUNALE A PAVIA SU PONTE NAVIGLIO CHIUSO

Pubblicato

-

Il Ponte sul Naviglio di viale Ludovico il Moro a Pavia è chiuso da 9 mesi e in Consiglio Comunale si è consumato uno scontro quando il capogruppo di Forza Italia, Antonio Bobbio Pallavicini ha chiesto alla vice sindaca e assessora ai Lavori pubblici Alice Moggi di indicare quando inizieranno i lavori e lei ha risposto di non essere in grado di indicare una data precisa. Pallavicini allora ha ricordato come, quando l’amministrazione leghista Fracassi era impegnata nella realizzazione del vicino ponte Ghisoni, l’allora consigliera di opposizione Alice Moggi sottolineasse a più riprese i ritardi, “mentre ora non è in grado di fornire una data”. Quel che fa rabbia ai pavesi è che i lavori sono stati assegnati all’impresa Fratelli Marotta srl con sede legale in via Capo Santa Maria a Rotondi (Avellino) lo scorso 18 marzo per un ammontare dell’appalto di 234.600 euro oltre agli oneri di sicurezza pari a 22.034 euro e all’Iva. Di fatto il ponte è stato chiuso il 22 luglio 2024 e ancora oggi non si vedono materialmente operai al lavoro.

Leggi tutto

Cronaca

ANDREA SEMPIO: “NON HO NULLA DA TEMERE E SONO TRANQUILLO”

Pubblicato

-

“Sono tranquillo e non ho nulla da temere”. E’ quello che va ripetendo Andrea Sempio, indagato dalla Procura di Pavia nella nuova indagine sul delitto di Chiara Poggi, a Massimo Lovati, il legale che lo difende con Angela Taccia.
Sempio, come ha riferito Lovati, “ha fiducia nella magistratura” ed è “sereno” in quanto non ha alcuna responsabilità nell’omicidio per cui oggi, davanti al gip Daniela Garlaschelli, si è aperto l’incidente probatorio: “c’è stato un colpo di scena – ha aggiunto – perché i pm hanno ricusato il perito, il professor Emiliano Giardina. La giudice si è riservata, ma quasi certamente ne nominerà uno nuovo”.

Leggi tutto

Cronaca

DELITTO GARLASCO, NO DELLA PROCURA A RICHIESTA STASI DI SEMILIBERTÀ

Pubblicato

-

La procura generale di Milano ha chiesto il «rigetto» della richiesta della
semilibertà avanzata da Alberto Stasi, condannato in via definitiva per l’omicidio dell’ex fidanzata Chiara Poggi. E, «in subordine», ha chiesto un rinvio del procedimento per valutare le «circostanze» della sua ultima intervista a «Le Iene» del 30 marzo, che non è stata autorizzata. Davanti ai giudici di sorveglianza, nell’udienza a porte chiuse, la sostituta procuratrice generale di Milano, Valeria Marino, ha espresso in aula un parere solo «parzialmente positivo» sulla richiesta di Stasi. La decisione dei giudici è attesa entro cinque giorni. Stasi non si è presentato in udienza.

Leggi tutto
Advertisement


Agenzia Creativamente Itinerari News Pronto Meteo
Casa e consumi by Altroconsumo

Primo piano