Seguici sui social

Cronaca

ASM VOGHERA, UTILE NETTO ANCORA IN AUMENTO. CRESCONO I DIVIDENTI AI COMUNI

Pubblicato

-

Condividi

Pandemia, costi energetici e inflazione: tre eventi straordinari negativi che non hanno però impedito, nel corso del 2022, ad Asm Voghera Spa Holding di raddoppiare l’utile netto, che passa da € 1.112.629 dell’anno 2021 a € 2.744.825 del bilancio 2022 approvato dall’assemblea dei soci nella seduta del 27 giugno 2023. . Incremento degli utili  mantenendo però le tariffe, sia della Holding che delle Società controllate come VeS e Reti, tra le più basse del mercato. 

Queste circostanze negative non prevedibili hanno complicato l’attività industriale dello scorso anno ed  innescato un processo di inflazione straordinaria che ha determinato l’aumento dei  costi per tutte le attività produttive, malgrado questo  Asm, le società controllate e partecipate,  sono riuscite a migliorare le proprie performance economiche

Non solo utile economico, ma anche un miglioramento, dal punto di vista finanziario e industriale, di alcuni servizi cruciali di Asm holding come le ex farmacie comunali, la gestione calore, il verde pubblico, la cogenerazione, i progetti legati al fotovoltaico, il servizio neve e le soste.

Anche in un anno caratterizzato da un conflitto bellico internazionale, la Governance di Asm Voghera, unitamente a quella delle società controllate, ha saputo mantenere la rotta verso una conservazione degli equilibri economici e della  qualità dei servizi erogati alla cittadinanza – spiega Paola Garlaschelli, Sindaco del comune di Voghera (che detiene il pacchetto di maggioranza della Holding) – Ciò che oggi l’ente pubblico e azionista chiede alle multiutility è proprio la capacità di effettuare delle scelte strategiche e industriali capaci di contrastare la perdurante incertezza che stiamo vivendo sia a livello locale, sia sugli scenari europei. Questo produce anche delle ripercussioni positive sull’utile netto, che poi viene utilizzato dai comuni soci per garantire, tra mille difficoltà, la quantità e la qualità dei servizi offerti alla cittadinanza. E consente anche alla nostra Asm di realizzare nuovi e importanti progetti, che migliorano la qualità della vita dei vogheresi”.

Advertisement

Il bilancio 2022 è stato presentato dal Presidente della holding Sergio Bariani ed è stato approvato dall’Assemblea del Soci (composta da 38 Comuni, dalla Comunità Montana dell’Oltrepo Pavese e con il Comune di Voghera come azionista di maggioranza) nella seduta del 27 Giugno. “La grave incertezza dei mercati internazionali, che ha prodotto inevitabilmente anche delle ripercussioni sulle multiutilities locali, non ha impedito alla capogruppo Asm di ottenere dei risultati di bilancio importanti che dimostrano lo stato di salute economico-finanziaria e lasciano presagire ulteriori margini di miglioramento  per il futuro – commenta Sergio Bariani, Presidente di Asm Voghera Spa – Come management aziendale, con il CdA, il Direttore Generale, i quadri aziendali  e tutto il personale siamo al lavoro per  la realizzazione di opere importanti che consentiranno alla città di Voghera ed a tutto il territorio, di usufruire di un costante miglioramento dei servizi. Mi riferisco, in particolare, all’apertura della nuova Farmacia ex comunale n. 2 nella nuova sede di strada Bobbio, alla realizzazione della casa funeraria, al completamento del progetto Smart City per una città più sicura e più moderna, al progetto di revamping della centrale di cogenerazione e al rilancio delle società controllate. Il mio ringraziamento va anche ai comuni soci di ASM; alle governance di Asm Vendita e Servizi, Reti di Voghera e Asmt Tortona, che lavorano quotidianamente per migliorare sempre di più i risultati economici e la qualità dei servizi per i cittadini.

Cronaca

OLLY RINUNCIA ALL’EUROFESTIVAL, ANDRA’ LUCIO CORSI

Pubblicato

-

Olly non andrà all’Eurovision Song Contest 2025. Il vincitore del Festival di Sanremo con il brano “Nostalgia balorda” ha rinunciato a partecipare all’evento internazionale e in un lungo post sui social spiega i motivi. “Per me questa decisione è il mio modo di ascoltare me stesso e forse anche il mio contorto modo di dirvi grazie”, confessa. Al suo posto ci sarà Lucio Corsi, secondo classificato a Sanremo, anche se in un primo tempo era stato sottolineato come la sua canzone non fosse adatta ad una manifestazione come l’Eurofestival. C’era chi invocava a gran voce il nome di Giorgia, ma il regolamento vuole che a prendere il suo posto sia il secondo classificato, ovvero Lucio Corsi: “Faccio un enorme in bocca al lupo a chiunque prenderà il mio posto – scrive Olly sui suoi social – : la musica in Italia è piena di artisti formidabili e il cast di questo anno ne è la prova più sincera. Crederci sempre! Qualcosa sta cambiando ed è sotto agli occhi di tutti. Vi abbraccio e ci vediamo in tour, Federico”. Il contest internazionale che vede in gara 37 nazioni, di cui 5 big five, tra cui proprio l’Italia, prevede 2 semifinali e la cosiddetta Grand Final, in cui si esibirà l’artista italiano con il brano “Volevo essere un duro”.

Leggi tutto

Cronaca

PRONTO METEO – PREVISIONI PER IL 23 FEBBRAIO 2025

Pubblicato

-

Pronto Meteo è il servizio di meteorologia di Pavia Uno Tv e Lombardia Live 24 in onda ogni giorno alle 19,30. Fornisce interessanti bollettini meteo per il fine settimana su Pavia e provincia e le province confinanti, visionabili anche sui nostri siti paviaunotv.it, lombardialive24 e sui nostri canali social. Ogni giorno, poi, ci sono aggiornamenti nelle Breaking News della sera e un sito dedicato alle previsioni, prontometeo.it, edito sempre da Agenzia CreativaMente.

Leggi tutto

Cronaca

Papa, crisi respiratoria e applicazione dell’ossigeno

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – “Papa Francesco ha presentato una crisi respiratoria asmatiforme di entità prolungata nel tempo, che ha richiesto anche l’applicazione di ossigeno ad alti flussi. Le condizioni del Santo Padre continuano ad essere critiche, pertanto, come spiegato ieri, il Papa non è fuori pericolo”. Lo riferisce il bollettino medico diffuso dalla Sala stampa della Santa Sede. Gli esami del sangue odierni “hanno inoltre evidenziato una piastrinopenia, associata ad un’anemia, che ha richiesto la somministrazione di emotrasfusioni. Il Santo Padre continua ad essere vigile e ha trascorso la giornata in poltrona anche se più sofferente rispetto a ieri. Al momento la prognosi è riservata”.
-foto Ipa Agency –
(ITALPRESS).

Leggi tutto
Advertisement


Agenzia Creativamente Itinerari News Pronto Meteo
Casa e consumi by Altroconsumo

Primo piano