Politica
Zangrillo “Considerare la Pa come importante opportunità di lavoro”
Pubblicato
2 anni fa-
di
Redazione
“Auspico di vedere un numero sempre maggiore di cittadini, e di giovani in particolare, considerare la Pa come una importante opportunità di lavoro. Vorrebbe dire che le tantissime iniziative realizzate in questi mesi per renderla più attrattiva, dai concorsi digitali alla rinnovata gestione dei processi di formazione, alle politiche di valorizzazione del merito, stanno funzionando”. Così il ministro della Pubblica amministrazione, Paolo Zangrillo, in una intervista a Libero. “Il sostegno alle fasce più deboli della popolazione – osserva – è un problema serio che non si risolve con gli slogan, ma cercando soluzioni reali: per uno Stato di diritto aiutare le persone in condizioni di povertà, e che non hanno la possibilità di lavorare, è un dovere e questo governo lo sta facendo. Chi si aspetta racconti di fantasia rimarrà deluso, noi vogliamo far accadere le cose”. Quindi “dobbiamo creare le condizioni affinchè tutti gli abili al lavoro possano giocarsi le proprie carte. Il governo di centrodestra sta mettendo a punto politiche che favoriscono l’incontro tra domanda e offerta, incentivando le imprese al reclutamento attraverso una significativa detassazione, e introducendo nuovi importanti sussidi, come l’assegno d’inclusione. In questo percorso il contributo della Pubblica amministrazione può essere davvero significativo. La nostra sfida è essere capaci di offrire opportunità di occupazione, anche attraverso nuove soluzioni come apprendistato e formazione lavoro, che guardano in particolare ai giovani”. Quanto al dibattito politico sul salario minimo Zangrillo dice di condividere “il contenuto della direttiva europea. Quel documento invita i Paesi dell’Unione a sviluppare la contrattazione collettiva. In questo l’Italia è all’avanguardia e non credo che definire per legge un salario minimo sia la soluzione al lavoro povero. Quella della contrattazione collettiva – conclude Zangrillo – è la strada da perseguire per garantire agli italiani salari adeguati come richiama la nostra Costituzione”.
(ITALPRESS).
– Foto: Agenzia Fotogramma –
Potrebbero interessarti
-
Istat, nel primo trimestre il Pil è aumentato dello 0,6% rispetto al 2024
-
Mafia, Mattarella “Sensibilizzare i giovani ai principi costituzionali”
-
Scoperta una rete di spacciatori via Telegram a Monza, ci sono anche 8 minorenni coinvolti
-
Lombardia, i biologi entrano in farmacia “Nuovi servizi alle persone”
-
Boston e Indiana alle semifinali di Conference, Denver avanti 3-2 nella serie con i Clippers
-
Schlein “Quando saremo al governo salario minimo e sconti in bolletta”
Politica
Schlein “Quando saremo al governo salario minimo e sconti in bolletta”
Pubblicato
4 ore fa-
30 Aprile 2025di
Redazione
ROMA (ITALPRESS) – “L’Italia è l’unico Paese Ocse in cui, negli ultimi tre decenni, il salario medio anzichè crescere è diminuito. E la risposta del governo? Un assordante silenzio”. Così la segretaria del Pd, Elly Schlein, in un’intervista a la Repubblica, secondo la quale “occorre rilanciare la domanda interna, quindi aumentare i salari. Bisogna approvare subito il salario minimo, che è una vergogna la maggioranza abbia bloccato su un binario morto, e rinnovare i contratti nazionali scaduti per 5 milioni di lavoratori”. Poi, aggiunge: “Meloni, insisto, ha voltato le spalle a quasi quattro milioni di lavoratori poveri affossando la nostra proposta sul salario minimo che rafforza la contrattazione collettiva e spazza via i contratti pirata, promossi da sigle non rappresentative al solo scopo di produrre precari e fare dumping sulle retribuzioni”.
Schlein si sofferma anche sul caro bollette, sottolineando: “Non si capisce perchè Meloni continui a difendere gli extra-profitti dei colossi energetici a scapito di imprese e famiglie, anzichè seguire la strada di altri Paesi: scorporare il prezzo del gas da quello dell’energia. Se non si muovono lo faremo noi, insieme al salario minimo, quando saremo al governo”.
-Foto: Ipa Agency-
(ITALPRESS).
Politica
Becciu “Non entro in conclave, ma resto convinto della mia innocenza”
Pubblicato
1 giorno fa-
29 Aprile 2025di
Redazione
CITTÀ DEL VATICANO (ITALPRESS) – “Avendo a cuore il bene della Chiesa, che ho servito e continuerò a servire con fedeltà e amore, nonché per contribuire alla comunione e alla serenità del Conclave, ho deciso di obbedire come ho sempre fatto alla volontà di Papa Francesco di non entrare in Conclave pur rimanendo convinto della mia innocenza”. Così in una nota il cardinale Angelo Becciu.
– Foto IPA Agency –
(ITALPRESS)
Politica
Mattarella “La strage del 1945 a Santhià un segno doloroso”
Pubblicato
1 giorno fa-
29 Aprile 2025di
Redazione
ROMA (ITALPRESS) – “Ottant’anni fa il 25 aprile 1945 fu l’avvio della insurrezione, destinata a concludersi la settimana successiva con la resa delle truppe naziste e dei loro alleati fascisti. La ritirata verso la Germania vide le colonne tedesche, in Piemonte come in altre parti d’Italia, macchiarsi di nuovi orribili delitti. E fu così a Santhià e nei centri vicini, dove la strage del 29 aprile segnò dolorosamente quei territori, nei giorni più difficili per la Liberazione”.
Lo scrive il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, in un messaggio inviato al sindaco del Comune di Santhià, Angela Ariotti. “La ritirata del 75° Corpo d’armata del III Reich travolse la tregua concordata tra il Comando partigiano ed i Comandi tedeschi: quarantotto furono le vittime tra partigiani e civili della violenza nazista a Santhià e nelle vicine cascine tra il 29 aprile e il 1° maggio 1945 – prosegue -. Solo la spiccata capacità di mediazione del Prevosto, monsignor Giovanni Ravetti, evitò che il prezzo pagato in termini di vite umane fosse ancora più alto”
La Repubblica ha attribuito alla popolazione di Santhià la Medaglia di bronzo al valor militare sottolineando “il triste e doloroso privilegio di subire le ultime rappresaglie tedesche quando ormai la bandiera della libertà sventolava nel Piemonte e nella Lombardia”.
“Alla comunità santhiatese, che si stringe, ogni 29 aprile, nel ricordo delle vittime, testimoni del percorso verso la libertà e la democrazia, giungano i sentimenti della più intensa partecipazione e solidarietà”, conclude il capo dello Stato.
– Foto IPA Agency –
(ITALPRESS)


ZONA LOMBARDIA – 30 APRILE 2025

Istat, nel primo trimestre il Pil è aumentato dello 0,6% rispetto al 2024

Mafia, Mattarella “Sensibilizzare i giovani ai principi costituzionali”

Scoperta una rete di spacciatori via Telegram a Monza, ci sono anche 8 minorenni coinvolti

Lombardia, i biologi entrano in farmacia “Nuovi servizi alle persone”

Boston e Indiana alle semifinali di Conference, Denver avanti 3-2 nella serie con i Clippers

Schlein “Quando saremo al governo salario minimo e sconti in bolletta”
LA VOCE PAVESE – PAVIA, ALLARME SICUREZZA
RADIO PAVIA BREAKFAST NEWS – 30 APRILE 2025
OGGI IN EDICOLA – 30 APRILE 2025

Tajani “In Europa non abbiamo bisogno di sfasciacarrozze”
1 MINUTO DIVINO – ITALIA PROTAGONISTA ALLA PROWEIN 2025

Dati Istat, a marzo l’inflazione accelera al 2% su base annua
INFORMAZIONE 3B METEO LOMBARDIA – PREVISIONI 8 MARZO 2025

Identificati gli autori di una rapina a Monza, eseguite due misure cautelari

La Polizia ferma una tratta di esseri umani e prostituzione, 6 arresti

Cobolli e Darderi da sogno, trionfano a Bucarest e Marrakech

Squalificate in Cina le Ferrari di Leclerc e Hamilton

Milano Art Week, Banca Generali main partner per il 7° anno consecutivo

Banca Generali, al Museo del 900 talk sul valore dell’arte contemporanea
LA VOCE PAVESE – PAVIA, ALLARME SICUREZZA
RADIO PAVIA BREAKFAST NEWS – 30 APRILE 2025
OGGI IN EDICOLA – 30 APRILE 2025
INFORMAZIONE 3B METEO LOMBARDIA – PREVISIONI 30 APRILE 2025
PRONTO METEO – PREVISIONI PER IL 30 APRILE
PET NEWS MAGAZINE – 29 APRILE
HI-TECH E INNOVAZIONE MAGAZINE – 29 APRILE
TG ECONOMIA ITALPRESS – 29 APRILE
TG LOMBARDIA – 29/04/2025
Tg News 29/04/2025
Primo piano
-
Economia20 ore fa
A2A, Mazzoncini all’assemblea degli azionisti “Nei prossimi anni dividendo in crescita”
-
Cronaca17 ore fa
Calenda “I salari e la sanità sono questioni centrali di questo Paese”
-
Cronaca23 ore fa
Mattarella “Rafforzare l’impegno per la sicurezza sul lavoro”
-
Cronaca20 ore fa
BREAKING NEWS LOMBARDIA – 29 APRILE 2025
-
Economia18 ore fa
Il rapporto della Banca d’Italia “Sistema finanziario stabile, ma pesa l’incertezza estera”
-
Cronaca19 ore fa
Arrivano su Tivusat sei nuovi canali dedicati a padel, esport e gaming
-
Sport20 ore fa
Berrettini perde il primo set e si ritira da Madrid, in campo Musetti
-
Altre notizie20 ore fa
Tg News 29/04/2025