Politica
Nuove norme su taxi e caro-voli, arriva tassa su extraprofitti banche
Pubblicato
2 anni fa-
di
Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Il Consiglio dei Ministri ha dato il via libera al decreto legge in merito a disposizioni urgenti a tutela degli utenti e in materia di attività economiche e investimenti strategici (Dl Asset), olre che al decreto legge omnibus giustizia. Per il settore taxi il Dl asset stabilisce che le città metropolitane, i capoluoghi e i comuni sede di aeroporti internazionali possono bandire il concorso straordinario per le nuove licenze, sino a un incremento del 20% rispetto alle licenze esistenti, aperto a nuovi operatori, con una procedura più celere, certa e semplificata, rispetto all’assetto normativo previgente. Esclusa invece l’ipotesi di cumulabilità delle licenze definitive. Analoghe semplificazioni e accelerazioni previste per le procedure inerenti le licenze temporanee, prorogabili per 24 mesi. Per l’acquisto dei taxi necessari all’esercizio delle nuove licenze è previsto il raddoppio dell’Ecobonus, stesso beneficio riconosciuto agli NCC. Viene infine sburocratizzato lo strumento della doppia guida per affrontare i picchi turistici con la massima efficacia e semplicità per gli operatori.
“Il pacchetto di misure ha come principio la semplificazione e accelerazione delle procedure per il rilascio delle nuove licenze con una certezza del diritto che riteniamo fondamentale. Con questo pacchetto di misure pensiamo di aver dato una prima risposta immediata a quella che noi riteniamo un’emergenza; inizia un percorso parlamentare, ci saranno ulteriori confronti con gli operatori del settore e il provvedimento potrà essere migliorato”, ha spiegato il ministro delle Imprese e il Made in Italy, Adolfo Urso, in conferenza stampa al termine del Cdm.
Per le tariffe aeree viene vietata la “fissazione dinamica” – attraverso l’algoritmo che fa aumentare i prezzi in correlazione alla domanda – delle tariffe dei biglietti aerei se gli aumenti superano il 200% della tariffa media del volo, quando si tratta di rotte nazionali di collegamento con le isole nei periodi di picco. “In questo modo pensiamo di aver frenato quest’asta dei voli che si determina in alcune condizioni, ovvero quando c’è la massima richiesta, si tratta di un arbitrio che non sarà più consentito realizzare”, ha aggiunto Urso.
Passa la deroga al tetto dei compensi a 240 mila euro per i super esperti che lavoreranno per la realizzazione del Ponte sullo Stretto. Una norma fortemente voluta dal ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, per garantire il coinvolgimento dei migliori professionisti. “Adeguiamo i compensi per chi lavorerà al ponte a quelli di altre società, come quella ad esempio sul Giubileo. Se dobbiamo prendere un ingegnere che lavora in Ferrovie o in Anas, dobbiamo garantirgli almeno quello che prende oggi. Quindi zero polemiche e si va avanti. Il Parlamento potrà convertire il decreto come vuole. Questo aumento è limitato ai dirigenti, agli esperti, agli ingegneri, agli avvocati, agli architetti, ai geologi, ai liberi professionisti che guadagnano una cifra che deve essere quantomeno uguale per l’opera pubblica più importante al mondo in progettazione e realizzazione”, ha spiegato Salvini che poi, replicando alle parole del presidente dell’Anac Giuseppe Busia ha aggiunto: “Il ponte sullo Stretto è un favore agli italiani, che aspettano quest’opera da 50 anni”.
A sorpresa lo stesso Salvini annuncia anche una norma che prevede un prelievo sugli extraprofitti delle banche, limitato al 2023.
“Il ministro Giorgetti ha portato in Cdm, che ha approvato, una norma di equità sociale che è un prelievo sugli extra profitti delle banche limitato al 2023. Tutti gli introiti andranno a due voci: aiuto per i mutui prima casa sottoscritti in tempi diversi dagli attuali e taglio delle tasse. L’innalzamento dei tassi voluto dalla Bce ha portato a un innalzamento del costo del denaro per famiglie e imprese. Non c’è stato un altrettanto solerte, veloce e importante aumento per i consumatori che hanno depositi sui conti correnti. Quindi in questo gap si verrà a contare un 40% di prelievo dagli extra profitti multimiliardari delle banche”, ha sottolineato Salvini.
Nuove norme in materia di golden power, per monitorare il trasferimento all’estero di tecnologie particolarmente critiche, anche quando questo trasferimento avvenga infragruppo. I temi su cui si autorizza l’esercizio dei poteri speciali sono l’intelligenza artificiale, i macchinari per la produzione di semiconduttori, la cybersicurezza, le tecnologie aerospaziali, di stoccaggio dell’energia, quantistica e nucleare.
Sul fronte giustizia, invece, inasprite le pene contro i piromani ed estesa la possibilità di intercettazioni a reati tipicizzati anche quando aggravati per finalità di terrorismo e mafia.
“Abbiamo introdotto norme contro la criminalità organizzata, per dare una definizione normativa positiva e certa a quele che erano delle incertezze giurisprudenziali che hanno provocato oscillazioni che sono state emanate”, ha detto il ministro della Giustizia, Carlo Nordio. “Abbiamo adottato anche un provvedimento su richiesta dalla Direziona Nazionale Antimafia per garantire la sicurezza e la certezza dele intercettazioni che oggi vengono gestite da 134 procure, che resteranno sovrane nell’accesso a queste, alle quali il ministero resta comunque estraneo. I server – ha spiegato – saranno accentrati in 4 sedi per garantire l’integrità e la segretezza di queste delicatissime strutture colme di dati sensibili. In questo modo abbiamo accolto una pressante richiesta della Direzione Nazionale Antimafia. Mi preme assicurare che la gestione e la manutenzione non permette l’accesso da parte del ministro ai contenuti delle intercettazioni”.
(ITALPRESS).
-foto Palazzo Chigi-
Potrebbero interessarti
-
Gustavo Gili è il nuovo presidente della Notartel
-
Ius Scholae, Pier Silvio Berlusconi “Favorevole, ma non è una priorità”. Salvini “Partita chiusa e tema archiviato”
-
Guerra in Medioriente, per oltre il 50% degli italiani la diplomazia Ue ha una scarsa importanza
-
Fabio Fognini si ritira a 38 anni “Questo è il miglior modo per farlo”
-
Libia, Piantedosi “Nessun respingimento, avanti su buone relazioni”
-
Tennis, Fabio Fognini si ritira a 38 anni “Il miglior modo per dire addio”
Politica
Ius Scholae, Pier Silvio Berlusconi “Favorevole, ma non è una priorità”. Salvini “Partita chiusa e tema archiviato”
Pubblicato
1 ora fa-
9 Luglio 2025di
Redazione
ROMA (ITALPRESS) – “Io personalmente sono favorevole allo Ius Scholae, lo sento profondamente. Se un ragazzo ha fatto un percorso scolastico qui, è italiano più di me” Così Pier Silvio Berlusconi, Ad di Mediaset, durante la presentazione dei palinsesti. Poi ha però precisato che non ritiene sia una priorità politica in questo momento: “Non è questione ideologica, ma di tempistiche. Oggi in Italia ci sono quattro o cinque temi più urgenti da affrontare. Il principio è giusto, ma i tempi vanno valutati. Parlo anche da padre: mi sembra una questione di buonsenso. Mi sorprende che sia ancora divisiva. Ma bisogna scegliere con attenzione cosa viene prima”, ha concluso.
“Noi non condividiamo il principio di accorciare i tempi per concedere le cittadinanze, e sicuramente non è una priorità per gli italiani. Partita chiusa, tema archiviato, se ne occuperà semmai la sinistra fra trent’anni se vincerà”. Così il vicepremier, ministro e leader della Lega Matteo Salvini”.
-Foto IPA Agency-
(ITALPRESS).
Politica
Guerra in Medioriente, per oltre il 50% degli italiani la diplomazia Ue ha una scarsa importanza
Pubblicato
1 ora fa-
9 Luglio 2025di
Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Gli scenari di guerra in Medioriente, dopo Gaza e gli attacchi in Iran con il contributo del Stati Uniti, sono da tempo oggetto di trattative, interventi e incontri per tentare di raggiungere il cessate il fuoco e un accordo di pace. Il mondo occidentale si sta muovendo per tentare di porre fine a questi conflitti che si protraggono ormai da diverso tempo. La percezione generale tra la popolazione italiana è, però, che la diplomazia europea abbia uno scarso peso e una scarsa importanza nei tentativi di risoluzione delle ostilità. E’ quanto emerge dai dati di un’indagine di Euroweek News. Oltre la metà degli italiani, in questo contesto, infatti vede prevalentemente un impegno da parte dei singoli Stati e dei singoli capi di Governo, ma manca un impegno unitario da parte della diplomazia europea.
Una situazione che anche a livello politico vede concordi gli elettori di tutti i partiti politici da destra a sinistra. In uno scenario di questo tipo, quindi, sono diverse le situazioni che spaventano e preoccupano gli italiani e, considerando il contesto generale, la paura principale è quella di un allargamento del conflitto e il diretto interessamento di altre grandi potenze come Usa o Cina, così come già successo, anche se limitatamente, con l’intervento degli Stati Uniti in Iran. Dati Only Numbers – Realizzato il 27-30/06/2025 con metodologia CATI/CAWI su un campione di 1.000 casi rappresentativi della popolazione italiana maggiorenne.
-Foto Euroweek news-
(ITALPRESS).
Politica
Romano “Semplificazione la parola chiave per la competitività”
Pubblicato
5 ore fa-
9 Luglio 2025di
Redazione
ROMA (ITALPRESS) – “Un grande contributo di conoscenza quello offerto stamane dal Commissario europeo per la Semplificazione Valdis Dombrovskis nella sua audizione alla commissione per la Semplificazione che presiedo. Una identità di vedute e di obiettivi per quello che attiene l’obiettivo della progressiva semplificazione, nella consapevolezza che si debbano privilegiare i risultati e gli obiettivi finali piuttosto che la mera osservanza di regole, sebbene imprescindibili. Sicurezza, processi avanzati di digitalizzazione, difesa, qualità della vita e prosperità sono tutti obiettivi che non possono che essere favoriti da una crescente e consolidata semplificazione, elemento questo che avvicina ancora di più i cittadini alle istituzioni”.
Così Saverio Romano, presidente della commissione per la Semplificazione. “L’indagine conoscitiva della commissione, che oggi ha potuto includere l’apporto importante del Commissario Dombrovskis, prosegue nell’ottica di agevolare l’adozione di procedure utili a rendere sempre più trasparente e dinamico, aperto e fruibile il rapporto del cittadino con la politica e le istituzioni”, ha aggiunto.
– Foto Ufficio stampa Romano Noi Moderati –
(ITALPRESS)

BREAKING NEWS LOMBARDIA – 09/07/2025

Gustavo Gili è il nuovo presidente della Notartel

Ius Scholae, Pier Silvio Berlusconi “Favorevole, ma non è una priorità”. Salvini “Partita chiusa e tema archiviato”

Guerra in Medioriente, per oltre il 50% degli italiani la diplomazia Ue ha una scarsa importanza

Fabio Fognini si ritira a 38 anni “Questo è il miglior modo per farlo”

Libia, Piantedosi “Nessun respingimento, avanti su buone relazioni”

Tennis, Fabio Fognini si ritira a 38 anni “Il miglior modo per dire addio”

A Milano nel 2024 crescono imprese, fatturato ed export

Leonardo acquisisce l’azienda svedese Axiomatics AB

Federalismo fiscale, Giorgetti “Perequazione per ridurre le diseguaglianze”

TG NEWS ITALPRESS – 26 MAGGIO 2025

PERCHE’ NAPOLEONE E’ IMPORTANTE ALLA PROCURA DI PAVIA, NON SOLO PER IL CASO GARLASCO

AL POLIAMBULATORIO FONDAZIONE ATM “INCONTRO CON LA TUA SALUTE”, L’EVENTO IL 19 GIUGNO

Ucraina, Meloni “Aspettiamo la risposta russa sul cessate il fuoco”

Referendum, affluenza definitiva al 30.58%

Paolini vola ai quarti degli Internazionali, in campo Sinner vs De Jong

Iran, Schlein “Serve voce forte Ue per evitare rischio guerra globale”

E’ morto lo scultore Arnaldo Pomodoro

Meloni “Se remiamo tutti nella stessa direzione, l’Italia è più coesa e forte”

Zverev ai quarti del Roland Garros, attesa per Djokovic. Errani-Paolini ai quarti
BREAKING NEWS LOMBARDIA – 09/07/2025
ZONA LOMBARDIA – 9 LUGLIO 2025
AREA EX NECA, VIA AL PIANO INTEGRATO D’INTERVENTO
RADIO PAVIA BREAKFAST NEWS – 9 LUGLIO 2025
INFORMAZIONE 3B METEO LOMBARDIA – PREVISIONI 9 LUGLIO 2025
OGGI IN EDICOLA – 9 LUGLIO 2025
SEI DI PAVIA UNO TV – 25 ANNI DI UPOL A LUNGAVILLA
HI-TECH&INNOVAZIONE TECNOLOGICA – 8 LUGLIO
TG SPORT ITALPRESS – 8 LUGLIO
TG ECONOMIA ITALPRESS – 8 LUGLIO
Primo piano
-
Cronaca23 ore fa
Capitale Italiana Cultura 2028, 25 città in corsa
-
Altre notizie20 ore fa
HI-TECH&INNOVAZIONE TECNOLOGICA – 8 LUGLIO
-
Politica22 ore fa
Claudio Lotito al Gemelli per accertamenti di controllo, “Nessun malore”
-
Cronaca24 ore fa
TERRE D’OLTREPÒ, SI DIMETTONO I CONSIGLI DI AMMINISTRAZIONE: “UN ATTO DI RESPONSABILITÀ PER AMORE DEL TERRITORIO”
-
Economia22 ore fa
Meloni incontra l’ad di JP Morgan Chase, focus su investimenti aggiuntivi
-
Cronaca23 ore fa
Torna la campagna Airbnb e Polizia di Stato per le vacanze in sicurezza
-
Cronaca21 ore fa
Pogacar fa 100 al Tour, Van der Poel resta maglia gialla
-
Cronaca21 ore fa
Lotito in ospedale per accertamenti “Nessun malore”