Seguici sui social

Cronaca

Maltempo, continua l’allerta e stato d’emergenza, in Toscana 6 vittime

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – L’Italia è ancora nella morsa della tempesta Ciaran: la forte ondata di maltempo che si è abbattuta nelle ultime ore in Toscana, dove sono state registrate anche 6 vittime e due dispersi, ha spinto il governo ad approvare la richiesta di stato di emergenza nazionale per la regione, con uno stanziamento di 5 milioni di euro per per garantire le misure e gli interventi più urgenti per il soccorso e l’assistenza alla popolazione e per il ripristino della funzionalità dei servizi”. “In quattro ore sono caduti 200 ml di acqua in media in ciascun Comune. Sono state colpite zone dove vivono due terzi dei cittadini della Toscana”, ha detto il presidente della Regione, Eugenio Giani, al rientro da un sopralluogo lungo le sponde dell’Arno. Il numero delle vittime e la loro collocazione “danno il senso dell’estensione del territorio: un morto è a Rosignano, in provincia di Livorno, due morti sono a Lamporecchio, in provincia di Pistoia, e tre morti sono a Montemurlo, in provincia di Prato”, ha ricordato, sottolineando “la vicinanza delle istituzioni dello Stato e delle altre regioni”.
Al momento “la situazione è molto grave nella provincia di Prato, nella provincia di Firenze, nelle valli del Bisenzio e nella provincia di Pistoia. A Montemurlo la Protezione civile si sta prodigando capillarmente per ritornare prima possibile alla normalità. Anche nella provincia di Pisa vi sono stati numerosi danni: a Pontedera abbiamo dovuto subire l’allagamento al pian terreno dell’ospedale: in tutto, quattro ospedali hanno subìto questa sorte, a Prato, a Borgo San Lorenzo del Mugello, a Empoli e appunto a Pontedera”, ha spiegato Giani. Ci sono anche molti “interventi da fare anche dove la viabilità si è interrotta: ci siamo sentiti col ministro Salvini per la riparazione delle linee della ferrovia da Prato a Pistoia e da Prato a Vernio, la società Autostrade sta ripristinando l’interruzione dell’A11, l’autostrada che da Firenze va Prato, a Pistoia e poi sulla costa”. Al momento la circolazione ferroviaria è alternata nella tratta Firenze-Pisa per tronco caduto sui binari, mentre le tratte Prato-Pistoia e Firenze-Bologna sono chiuse. Per quanto riguarda le strade, è ancora chiuso il tratto tra Lavoria e Collesalvetti, mentre è transitabile con rallentamenti a tratti il resto dell’infrastruttura.
“Saremo vicini alle famiglie e saremo vicini agli operatori economici” delle zone colpite dal maltempo, la “Toscana laboriosa” fatta di “diffuse piccole e medie imprese”, ha proseguito ancora Giani. “Siamo d’accordo perché i sindaci, a cui spetta questo compito, possano registrare il più possibile quello che è accaduto perché, certificando i danni, ora che abbiamo lo stato d’emergenza nazionale possiamo avere i risarcimenti: è un’azione che inizierà subito, appena possibile”.

Intanto non cala l’attenzione neanche in Veneto, dove proseguono le ricerche del vigile del fuoco disperso nel Bellunese mentre stava sistemando alcuni sacchi di sabbia in vista della piena del torrente Tesa. “Siamo ancora in fase di allerta, con alcuni allarmi rossi, rispetto ad esempio al livello del Tagliamento, in crescita, e un vigile del fuoco disperso, di cui si continuano le ricerche”, ha assicurato il governatore Luca Zaia.

Oltre alla Toscana, anche la Liguria, colpita da forti mareggiate lungo le coste, si avvia verso la dichiarazione di stato di emergenza. “Domani è prevista una nuova allerta meteo per piogge intense e persistenti e ci aspettiamo una domenica di burrasca sul mare. Ritengo quindi che nella prossima riunione di Giunta dichiareremo lo stato di emergenza regionale, verificando nelle ore successive con il ministro Musumeci e il capo del Dipartimento della Protezione civile Curcio la possibilità di agganciarci allo stato di Emergenza nazionale, non appena avremo tirato le somme della situazione complessiva. Tra lunedì e martedì faremo una prima ricognizione dei danni con i sindaci dei Comuni costieri per coprire le somme urgenze”, ha detto il governatore Giovanni Toti. Allerta anche in Emilia-Romagna, dove continua lo stretto monitoraggio della situazione da parte di tecnici dell’Agenzia per la Sicurezza territoriale e la Protezione civile. Rientra invece l’emergenza in Trentino: alcune strade rimangono attualmente chiuse, smottamenti e piccole frane sono comunque in via di risoluzione, mentre le strade forestali hanno subito numerosi cedimenti.

foto: Vigili del Fuoco

Advertisement

(ITALPRESS).

Cronaca

Bologna-Empoli 2-1, emiliani in finale di Coppa Italia col Milan

Pubblicato

-

BOLOGNA (ITALPRESS) – Il Bologna festeggia l’accesso alla finale di Coppa Italia contro il Milan. Forti del 3-0 registrato all’andata a Empoli, i felsinei rischiano poco o nulla nella gara di ritorno e vincono per 2-1. Sono Fabbian e Kovalenko ad andare a segno nel primo tempo, con Dallinga a siglare il gol vittoria nel finale di match. Ai padroni di casa bastano sette minuti per passare in vantaggio. Moro raccoglie palla al limite dell’area, si allarga sulla destra e pennella al centro una palla al bacio per Fabbian, che di testa trafigge Seghetti per l’1-0. Due minuti dopo, Seghetti deve alzare in corner un sinistro ravvicinato di Lykogiannis. Al quarto d’ora, il portiere si ripete su Dallinga. I toscani, quasi a sorpresa, firmano il pareggio al 33′. Sambia verticalizza per Solbakken, che va al tiro con il mancino trovando pronto Ravaglia alla respinta, ma Kovalenko è il più rapido di tutti nel ribadire in rete a porta vuota. Si va al riposo sull’1-1. Al 14′ della ripresa, Sambia commette un brutto fallo ai danni di Lykogiannis, ma l’arbitro lo grazie e lo ammonisce. Il Var, a sorpresa, non interviene. Il secondo tempo non offre grandi spunti se non qualche guizzo da parte dei rossoblù, che gestiscono senza alcun problema l’ampio vantaggio nel doppio confronto ai danni degli avversari. La partita sembra indirizzata verso il pareggio, ma al 41′ sono gli emiliani a firmare il 2-1. Dalla sinistra, Lykogiannis crossa una palla al centro sulla quale si fionda Dallinga, che salta più in alto di tutti e batte Seghetti nell’angolino. Il risultato non cambierà più. Vincenzo Italiano può così festeggiare la sua quarta finale personale da allenatore dopo le tre centrate nel recente passato con la Fiorentina. Mercoledì 14 maggio, il Bologna affronterà il Milan a Roma con l’obiettivo di alzare la Coppa Italia per la terza volta nella sua storia.
– foto Ipa Agency –
(ITALPRESS).

Leggi tutto

Cronaca

PRONTO METEO – PREVISIONI PER 25 APRILE 2025

Pubblicato

-

Pronto Meteo è il servizio di meteorologia di Pavia Uno Tv e Lombardia Live 24 in onda ogni giorno alle 19,30. Fornisce interessanti bollettini meteo per il fine settimana su Pavia e provincia e le province confinanti, visionabili anche sui nostri siti paviaunotv.it, lombardialive24 e sui nostri canali social. Ogni giorno, poi, ci sono aggiornamenti nelle Breaking News della sera e un sito dedicato alle previsioni, prontometeo.it, edito sempre da Agenzia CreativaMente.

Leggi tutto

Cronaca

TG NEWS ITALPRESS – 24 APRILE 2025

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – I poveri accoglieranno Papa Francesco a Santa Maria Maggiore – In Francia studente 15enne accoltella compagni di liceo, un morto – Raid russo su Kiev, 12 morti e 63 feriti, ira di Trump su Putin – Dodici stati Usa fanno causa a Trump per i dazi – Modena, genitori e figlio senza vita, ipotesi omicidio-suicidio – La Russa: “Spero che il 25 Aprile sia una data di tutti” – Oltre 60mila persone per l’omaggio a Papa Francesco – Previsioni 3B Meteo 25 Aprile.

Anche sui nostri siti paviaunotv.itlombardialive24.ititinerarinews.it, oltre alle pagine social, troverete le ultime notizie e le rubriche quotidiane di Agenzia Italpress con articoli veloci da leggere e in continuo aggiornamento.

Più informazione, più qualità, più contenuti su Pavia Uno Tv e Lombardia Live 24, le tv per tutti: da vedere, da ascoltare e da leggere. Ampliamo gli orizzonti del nostro territorio con il sistema crossmediale di CreativaMente Editore: www.agenziacreativamente.it.

Advertisement

Leggi tutto
Advertisement


Agenzia Creativamente Itinerari News Pronto Meteo
Casa e consumi by Altroconsumo

Primo piano

LombardiaLive24 by Agenzia Creativamente P. IVA 02607700180 COPYRIGHT © 2021-2025 ALL RIGHTS RESERVED: LOMBARDIALIVE24 BY AGENZIA CREATIVAMENTE.
Sito creato da Emanuele Bottiroli. © Tutti i diritti riservati. I nomi e i loghi delle testate giornalistiche edite da Agenzia CreativaMente Editore sono registrati presso il Tribunale di Pavia e la Camera di Commercio di Pavia. È vietato qualsiasi utilizzo, anche parziale, dei contenuti pubblicati, inclusi la memorizzazione, la riproduzione, la rielaborazione, la diffusione e la distribuzione degli stessi, su qualsiasi piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza preventiva autorizzazione scritta.