Seguici sui social

Altre notizie

1 MINUTO DIVINO – LOLLOBRIGIDA: “PNRR FA BENE AL VINO ITALIANO”

Pubblicato

-

1 MINUTO DIVINO – LOLLOBRIGIDA: "PNRR FA BENE AL VINO ITALIANO"
Il ministro dell’Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste, Francesco Lollobrigida, al 76° Congresso nazionale di Assoenologi in corso a Brescia, ha parlato del ruolo centrale del vino nell’economia italiane e di quanto il Pnrr sia fondamentale per il settore. «Il vino italiano è una eccellenza che attraversa la storia e fa parte della nostra alimentazione da millenni – ha detto il ministro – Qualcuno in Europa vorrebbe demonizzare questo prodotto di qualità e questo lo riteniamo un grande errore. Riteniamo che nessuno meglio degli enologi possa descrivere la qualità dei nostri prodotti, del lavoro che ogni giorno viene portato avanti dai nostri viticoltori e imprenditori. Dobbiamo raccontare che il nostro vino rappresenta la punta di diamante dell’agroalimentare italiano, una ricchezza, un valore aggiunto che valorizza la nostra Nazione. Il vino è un prodotto di cultura, di identità e di tradizione. È un’eccellenza da difendere e promuovere nel mondo. Il cambio climatico e le fitopatie, che abbiamo dovuto affrontare quest’anno, ci impongono di trovare soluzioni per venire incontro agli imprenditori agricoli. Abbiamo annunciato il raddoppio dei fondi del Pnrr disponibili per l’agricoltura, da 3,68 a 6,53 miliardi di euro, a cui vanno aggiunti i fondi del Piano nazionale complementare, pari a 1,2 miliardi, per un totale di circa 8 miliardi di euro. Una cifra impressionante. Siamo di fronte al più grande stanziamento economico mai registrato per l’asset primario della nostra Nazione e che potrà far crescere sempre di più questo comparto».

Leggi tutto
Advertisement

Altre notizie

CORRIPAVIA 2025, MANIFESTAZIONE CHE CRESCE E UNISCE

Pubblicato

-

LA VOCE PAVESE – CORRIPAVIA 2025, MANIFESTAZIONE CHE CRESCE E UNISCE
E’ iniziato il conto alla rovescia in vista della XXI edizione della CorriPavia, in agenda per domenica 12 ottobre. A parlarne sono l’assessore allo Sport del Comune di Pavia, Angela Gregorini, il presidente dell’Atletica 100 Torri di Pavia, Franco Corona, l’artista ideatore della medaglia, Stefano Bressani, e il Sindaco di Pavia, Michele Lissia. Un evento che unisce sport, valori e marketing territoriale. Per saperne di più c’è il sito ufficiale: www.corripavia.it.

Leggi tutto

Altre notizie

OGGI IN EDICOLA – 7 OTTOBRE 2025

Pubblicato

-

OGGI IN EDICOLA – 7 OTTOBRE 2025
La mattina di Pavia Uno Tv e Lombardia Live 24 si apre con la rassegna stampa di Emanuele Bottiroli. Un punto di riferimento per tutti coloro che vogliono iniziare la giornata informandosi in pochi minuti, dando una occhiata ai titoli dei principali quotidiani nazionali e locali mentre fanno colazione e si preparano a lavoro e studio. Oggi in edicola, ogni giorno alle 7.30 del mattino, su Pavia Uno Tv e Lombardia Live 24, la tv per tutti.

Leggi tutto

Altre notizie

INFORMAZIONE 3B METEO LOMBARDIA – PREVISIONI 7 OTTOBRE 2025

Pubblicato

-

INFORMAZIONE 3B METEO LOMBARDIA – PREVISIONI 7 OTTOBRE 2025
Il servizio di meteorologia di Pavia Uno Tv su scala regionale e nazionale è curato dallo staff di 3B Meteo. Ogni giorno due bollettini, al mattino e al pomeriggio, vi forniscono un quadro preciso dell’evoluzione meteo in Lombardia e in Italia per tenervi sempre aggiornati con un gruppo di esperti previsori su Pavia Uno Tv.

Leggi tutto
Advertisement

Italpress TV


Agenzia Creativamente Itinerari News Pronto Meteo
Casa e consumi by Altroconsumo

Primo piano

LombardiaLive24 by Agenzia Creativamente P. IVA 02607700180 COPYRIGHT © 2021-2025 ALL RIGHTS RESERVED: LOMBARDIALIVE24 BY AGENZIA CREATIVAMENTE.
Sito creato da Emanuele Bottiroli. © Tutti i diritti riservati. I nomi e i loghi delle testate giornalistiche edite da Agenzia CreativaMente Editore sono registrati presso il Tribunale di Pavia e la Camera di Commercio di Pavia. È vietato qualsiasi utilizzo, anche parziale, dei contenuti pubblicati, inclusi la memorizzazione, la riproduzione, la rielaborazione, la diffusione e la distribuzione degli stessi, su qualsiasi piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza preventiva autorizzazione scritta.