Sport
Il Lecce scappa, il Verona lo riprende: 2-2 al Bentegodi
Pubblicato
2 anni fa-
di
Redazione
VERONA (ITALPRESS) – Nel posticipo della tredicesima giornata di Serie A, Hellas Verona e Lecce pareggiano 2-2 dopo una partita dalle tante emozioni. Al Bentegodi segnano Ngonge e Djuric per il Verona, Oudin e Gonzalez per il Lecce. Un pareggio che ha il sapore di vittoria per un Lecce costantemente in difficoltà nel secondo tempo. Gli scaligeri, invece, giocano un’ottima gara, ma trovano sulla loro strada un super Falcone. L’approccio alla partita del Verona sembra positivo e Ngonge, dopo sette minuti, impegna subito Falcone con un insidioso mancino dal limite dell’area. Il Lecce, però, cresce col passare dei minuti e appare più convincente sul piano del gioco. All’11’ ci prova Sansone dalla distanza, mentre al 26′ è il turno di Oudin che calcia dal limite trovando la pronta reazione di Montipò. Il gol dei salentini è ormai nell’aria e arriva al 30′, grazie ad una prodezza di Oudin: il francese dai trenta metri colpisce di collo pieno con il destro e indirizza la palla sotto l’incrocio. Poco dopo Banda ha la palla del possibile 2-0, ma se la divora calciando addosso a Montipò. Il Bentegodi inizia a rumoreggiare e il Verona reagisce. Dopo un errore d’impostazione degli ospiti, Djuric serve Ngonge, che segna l’1-1 da posizione defilata. All’ultimo minuto del primo tempo Djuric sfiora di testa addirittura la rete del sorpasso. Nella ripresa il Verona riparte sulla falsa riga del finale di primo tempo, spingendo a caccia del vantaggio; dall’altra parte, il Lecce è più remissivo e molto impreciso nello sviluppo della manovra. Gli scaligeri sfiorano il gol prima al 56′ con la punizione di Ngonge, poi al 63′ con il potente destro di Duda indirizzato sotto il sette: in entrambe le occasioni a salvare il Lecce ci pensa un Falcone semplicemente superlativo. Proprio quando gli uomini di Baroni sembrano in controllo del match, arriva l’episodio della svolta in favore dei salentini. Al 69′ ecco il 2-1 con Gonzalez che calcia dalla trequarti di destra: la sua conclusione viene viziata da una deviazione che inganna Montipò. Il Verona non si arrende e reagisce ancora, trovando al 77′ il gol del 2-2 con Djuric su sviluppo di palla inattiva. Nel finale i padroni di casa si riversano in avanti e aggrediscono un Lecce ormai mentalmente scarico. Al 82′ Falcone blinda ancora la porta, neutralizzando il doppio tentativo di Ngonge e Duda. Il gol beffa di Piccoli al 89′ viene annullato dal Var. Il 2-2 finale mette però a rischio la panchina di Baroni: il suo Verona non vince da agosto.
– foto Image –
(ITALPRESS).
Potrebbero interessarti
-
Il Chelsea rimonta, travolge il Betis e vince la Conference
-
Femminicidio, Schlein a Meloni “Facciamo una legge insieme, non possiamo assistere a questa strage quotidiana”
-
Mattarella ai magistrati “Nessun potere è immune da controlli” / Video
-
Macron in visita in Italia, il 3 giugno l’incontro con Meloni
-
Metsola “La sicurezza dell’Ucraina è quella dell’Europa”
-
Consiglio d’Europa, Meloni “Le accuse di razzismo alla polizia italiana sono vergognose”
Sport
Musetti e Paolini al terzo turno del Roland Garros, tutto facile contro Galan e Tomljanovic
Pubblicato
10 ore fa-
28 Maggio 2025di
Redazione
PARIGI (FRANCIA) (ITALPRESS) – Lorenzo Musetti accede al terzo turno del Roland Garros 2025. Il numero 8 del mondo batte in tre set il colombiano Daniel Elahi Galan: 6-4 6-0 6-4, in due ore e 6 minuti di gioco, il punteggio in favore di Musetti, che al terzo turno attende il vincente della sfida tra Mariano Navone e Reilly Opelka.
“Non è stata una partita facile, sia per la pioggia che per il vento. Galan ha alzato il livello al terzo set e sono contento di aver vinto. Sono molto ambizioso. Qui non sono mai andato oltre gli ottavi, spero di fare meglio quest’anno. Qui penso di potermela giocare contro tutti”, ha detto il carrarino a caldo.
Avanza anche Paolini
Anche Jasmine Paolini al terzo turno a Parigi. La testa di serie numero 4 regola in due set l’australiana Ajla Tomljanovic: 6-3 6-3, in un’ora e 27 minuti di gioco, il punteggio in favore dell’azzurra, che affronterà ora una tra Yuliia Strarodubtseva e Anastasia Potapova.
Domani Sinner secondo match dalle 12
Domani Jannik Sinner torna in campo contro Richard Gasquet nel secondo turno del Roland Garros. Il numero 1 del mondo giocherà sul Philippe-Chatrier nel secondo match dalle 12.00 dopo Li-Pegula. Sul Campo 6 Cocciaretto-Alexandrova secondo match dalle 11.00. A seguire il derby azzurro tra Flavio Cobolli e Matteo Arnaldi.
– foto IPA Agency –
(ITALPRESS).
Sport
Vasseur in vista di Barcellona “Seguire la strada positiva di Imola e Monaco”
Pubblicato
12 ore fa-
28 Maggio 2025di
Redazione
MARANELLO (MODENA) (ITALPRESS) – Si corre questo weekend il Gran Premio di Spagna, nona gara della stagione, nonché ultima della tripletta europea. La corsa iberica segna anche l’entrata in vigore di nuove regole sulla flessibilità delle ali, che da ora in poi dovranno superare dei test statici più severi.
Il layout del tracciato – con curve da alta, media e bassa velocità e il lungo rettilineo d’arrivo – è un impegnativo banco di prova per le monoposto nonché una delle piste sulle quali i sorpassi sono più difficili. Data la vicinanza del mare, i cambi di direzione del vento sono un elemento con cui fare i conti perché possono avere un forte impatto sul bilanciamento delle vetture, che qui adottano una configurazione aerodinamica da medio-alto carico.
“Il Gran Premio di Spagna segna l’inizio del secondo terzo di stagione e quello di Barcellona è un circuito ben noto a team e piloti – le parole del team principal Ferrari, Fred Vasseur – Siamo reduci da due gare positive e a Monaco abbiamo fatto dei passi avanti anche in qualifica. L’obiettivo per il weekend è continuare su questa strada. A Barcellona debutteranno anche test statici più severi sulla flessibilità delle ali anteriori e anche quello sarà un aspetto del quale tener conto”.
– Foto IPA Agency –
(ITALPRESS)
Sport
Tripla doppia di Haliburton nella notte Nba, Indiana vola sul 3-1 contro New York
Pubblicato
14 ore fa-
28 Maggio 2025di
Redazione
INDIANAPOLIS (USA) (ITALPRESS) – Si era preso le colpe della sconfitta di gara 3 ma non ci ha messo molto per farsi perdonare. Al Gainbridge Fieldhouse – col padre John di nuovo in tribuna dopo la lite con Antetokounmpo che aveva spinto i Pacers a vietargli l’accesso agli spalti -, Tyrese Haliburton mette a segno una tripla doppia storica guidando Indiana al 130-121 su New York che vale il 3-1 nella finale della Eastern Conference. Per lui 32 punti, 15 assist e 12 rimbalzi ma soprattutto nessuna palla persa: nei play-off Nba solo Nikola Jokic e Oscar Robertson hanno messo in campo delle prestazioni da 30-15-10 ma nessuno di loro con 0 alla voce “palle perse” da quando (stagione 1977-78) vengono registrate fra le statistiche.
“Volevo solo vincere e dimostrare che so rispondere nel modo giusto quando sono spalle al muro”, le parole di Haliburton, che mette a referto anche 4 palle recuperate in una partita che ha visto anche Pascal Siakam chiudere con 30 punti e Obi Toppin infilare la tripla che ha mandato in archivio la gara a 46″ dalla sirena. “Tyrese è stato il nostro leader – l’elogio di coach Carlisle – Abbiamo fatto in modo che le cose prendessero una direzione diversa rispetto a gara 3″.
In una serie dove per la prima volta viene rispettato il fattore campo, New York affonda nonostante 31 punti di Brunson, 24 di Towns e 22 di Anunoby. I Knicks, del resto, non hanno mai dato stavolta l’impressione di poter ribaltare la partita e domani al Madison Square Garden non hanno alternative alla vittoria se non vogliono essere eliminati per il secondo anno di fila da Indiana, a un passo invece da quelle Finals Nba raggiunte solo in un’occasione, nel 2000, quando poi si inchinarono 4-2 ai Lakers di Shaq e Kobe. “Dobbiamo fare meglio, innanzitutto come squadra – prova a scuotere i compagni Karl-Anthony Towns – Tutti dobbiamo rendere più difficile segnare a ognuno di loro”.
– foto IPA Agency –
(ITALPRESS).


Il Chelsea rimonta, travolge il Betis e vince la Conference

Femminicidio, Schlein a Meloni “Facciamo una legge insieme, non possiamo assistere a questa strage quotidiana”

Mattarella ai magistrati “Nessun potere è immune da controlli” / Video

Macron in visita in Italia, il 3 giugno l’incontro con Meloni

GRAVE 27ENNE INVESTITA SULLE STRISCE A PAVIA

PRIMO GIORNO DI LIBERTA’ PER IL SINDACO DI VIGEVANO CEFFA

Metsola “La sicurezza dell’Ucraina è quella dell’Europa”

Consiglio d’Europa, Meloni “Le accuse di razzismo alla polizia italiana sono vergognose”

Mattarella ai magistrati “Nessun potere è immune da controlli”

PRONTO METEO – PREVISIONI PER IL 29 MAGGIO 2025

Dati Istat, a marzo l’inflazione accelera al 2% su base annua

Tajani “In Europa non abbiamo bisogno di sfasciacarrozze”

McTominay decisivo a Monza, il Napoli aggancia l’Inter

Cobolli e Darderi da sogno, trionfano a Bucarest e Marrakech

ZONA LOMBARDIA – 28 APRILE 2025

Banca Generali, al Museo del 900 talk sul valore dell’arte contemporanea

Al Ventotene Europa Festival conferita la Medaglia del Presidente della Repubblica

Alla Parigi-Roubaix vince ancora Van der Poel, 2° Pogacar

Unicredit, dalla Bundeskartellamt autorizzazione ad aumento partecipazione in Commerzbank

Ucraina, Meloni “Aspettiamo la risposta russa sul cessate il fuoco”
CINEMA& SPETTACOLI MAGAZINE – 28 MAGGIO
FOCUS ESG – 28 MAGGIO
FOCUS LAVORO & WELFARE – 28 MAGGIO
“DONNE FUORI DALL’OMBRA”, MOSTRA A PAVIA
TG SPORT ITALPRESS – 28 MAGGIO
TG ECONOMIA ITALPRESS – 28 MAGGIO
Tg News 28/05/2025
OMICIDIO GARLASCO, PARLA IL SUPERTESTIMONE
MEDICINA TOP – TUMORE ALLA PROSTATA, TUNNEL CARPALE, BELLEZZA DELLA MUSICA
MEDICINA TOP – MENINGIOMI E CELIACHIA – 26 MAGGIO
Primo piano
-
Economia15 ore fa
Stellantis, Antonio Filosa è il nuovo Ceo
-
Sport14 ore fa
Tripla doppia di Haliburton nella notte Nba, Indiana vola sul 3-1 contro New York
-
Economia15 ore fa
Webuild, contratto da 1,1 miliardi di euro per un ospedale in Australia
-
Altre notizie18 ore fa
RADIO PAVIA BREAKFAST NEWS – 28 MAGGIO 2025
-
Cronaca15 ore fa
Giustizia, Nordio “Il caso Garlasco sarà comunque una sconfitta”
-
Cronaca14 ore fa
Piazza della Loggia, Mattarella “La democrazia ha vinto sugli stragisti”
-
Altre notizie18 ore fa
OGGI IN EDICOLA – 28 MAGGIO 2025
-
Altre notizie18 ore fa
INFORMAZIONE 3B METEO LOMBARDIA – PREVISIONI 28 MAGGIO 2025