Quattro chilometri di fibra ultraveloce che va a 10 Gbps e permette il collegamento degli edifici del Comune di Voghera. Sono stati cablati gli uffici di piazza Duomo, piazza Cesare Battisti, Casa Gallini, Sala Zonca (HUB Voghera Digital), la biblioteca e gli uffici di corso Rosselli. La fibra è stata cablata insieme ad ASM Voghera Spa, che, allo stesso modo, ha collegato i suoi edifici. Un cambio di passo importante, dato dal segnale che finalmente diventa stabile e costante per tutti, con una banda che consente ad ogni computer di navigare e lavorare a 100 Mbps. Tanto per intenderci, prima 100 computer si dividevano 100 Mbps tra tutti; ora ognuno avrà 100 Mbps dedicati e stabili lavorando in contemporanea tutti con la connessione ultra veloce. Nel momento in cui i software dell’ente stanno passando tutti al cloud (sono online e non sui pc), avere questa rapidità nel lavoro corrisponde a velocizzare l’operatività a beneficio dei servizi erogati ai cittadini da tutti i settori. “Prosegue, con questa importante iniziativa, la realizzazione del piano di trasformazione digitale che pone al centro le esigenze e le necessità dei cittadini – spiega il sindaco Paola Garlaschelli -. Tre anni fa abbiamo avviato un percorso ricco di iniziative che hanno coinvolto sia i cittadini sia i nostri dipendenti comunali, con l’obiettivo di avere una pubblica amministrazione sempre più all’avanguardia, efficiente ed innovativa”.
Ing. Gloria Chindamo
“Un altro passo in avanti per dare sempre più servizi ai cittadini e per supportare le persone che lavorano nel nostro comune – sottolinea il consigliere comunale con delega alla digitalizzazione Gloria Chindamo -. In questi giorni tanti dipendenti del comune stanno anche seguendo i corsi di aggiornamento per approfondire l’utilizzo del digitale con grande disponibilità a migliorarsi sempre, per questo li ringrazio. Se Voghera Digital non si fermerà è perché ognuno sta facendo la sua parte”.
Olly non andrà all’Eurovision Song Contest 2025. Il vincitore del Festival di Sanremo con il brano “Nostalgia balorda” ha rinunciato a partecipare all’evento internazionale e in un lungo post sui social spiega i motivi. “Per me questa decisione è il mio modo di ascoltare me stesso e forse anche il mio contorto modo di dirvi grazie”, confessa. Al suo posto ci sarà Lucio Corsi, secondo classificato a Sanremo, anche se in un primo tempo era stato sottolineato come la sua canzone non fosse adatta ad una manifestazione come l’Eurofestival. C’era chi invocava a gran voce il nome di Giorgia, ma il regolamento vuole che a prendere il suo posto sia il secondo classificato, ovvero Lucio Corsi: “Faccio un enorme in bocca al lupo a chiunque prenderà il mio posto – scrive Olly sui suoi social – : la musica in Italia è piena di artisti formidabili e il cast di questo anno ne è la prova più sincera. Crederci sempre! Qualcosa sta cambiando ed è sotto agli occhi di tutti. Vi abbraccio e ci vediamo in tour, Federico”. Il contest internazionale che vede in gara 37 nazioni, di cui 5 big five, tra cui proprio l’Italia, prevede 2 semifinali e la cosiddetta Grand Final, in cui si esibirà l’artista italiano con il brano “Volevo essere un duro”.
Pronto Meteo è il servizio di meteorologia di Pavia Uno Tv e Lombardia Live 24 in onda ogni giorno alle 19,30. Fornisce interessanti bollettini meteo per il fine settimana su Pavia e provincia e le province confinanti, visionabili anche sui nostri siti paviaunotv.it, lombardialive24 e sui nostri canali social. Ogni giorno, poi, ci sono aggiornamenti nelle Breaking News della sera e un sito dedicato alle previsioni, prontometeo.it, edito sempre da Agenzia CreativaMente.
ROMA (ITALPRESS) – “Papa Francesco ha presentato una crisi respiratoria asmatiforme di entità prolungata nel tempo, che ha richiesto anche l’applicazione di ossigeno ad alti flussi. Le condizioni del Santo Padre continuano ad essere critiche, pertanto, come spiegato ieri, il Papa non è fuori pericolo”. Lo riferisce il bollettino medico diffuso dalla Sala stampa della Santa Sede. Gli esami del sangue odierni “hanno inoltre evidenziato una piastrinopenia, associata ad un’anemia, che ha richiesto la somministrazione di emotrasfusioni. Il Santo Padre continua ad essere vigile e ha trascorso la giornata in poltrona anche se più sofferente rispetto a ieri. Al momento la prognosi è riservata”. -foto Ipa Agency – (ITALPRESS).
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.