Seguici sui social

Cronaca

Il Carnevale Kinder porta il divertimento in tutta Italia

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – Il Carnevale rappresenta un’occasione di gioia tra genitori e figli e Kinder vuole accompagnare grandi e piccini nei festeggiamenti portando loro un Carnevale itinerante per l’Italia, dove potranno scoprire un gioco tipico della tradizione, reso ancora più dolce e divertente grazie alle bontà Kinder: la Pentolaccia.
Giochi e dolci contribuiscono da sempre a creare l’atmosfera di festa caratteristica del carnevale e, con la Pentolaccia Kinder, i bambini potranno divertirsi, giocare in compagnia e gustare le specialità Kinder.
Per celebrare al meglio questa ricorrenza, si offrirà al pubblico il massimo del divertimento grazie a uno speciale Carnevale Kinder itinerante che farà tappa in alcuni dei carnevali più noti e a misura di famiglie d’Italia: il Carnevale di Fano (Marche), il Carnevale di Acireale (Sicilia), il Carnevale di Putignano (Puglia), il Carnevale di Cento (Emilia Romagna e il Carnevale di Viareggio (Toscana).
Dalle sfilate dei carri all’intrattenimento, tutto è pensato per garantire divertimento ai partecipanti di ogni età e per creare dei simpatici ricordi per grandi e piccini. All’interno del corner Kinder tutte le famiglie presenti nelle “capitali” del Carnevale potranno cimentarsi nel gioco di rompere la Pentolaccia Kinder e scoprire al suo interno di quale bontà sarà riempita. Le famiglie infatti potranno, attraverso un divertente gioco digitale, selezionare il loro prodotto preferito tra i 3 proposti, così da trovarlo nella pentolaccia. Inoltre, sarà possibile scattare divertenti foto e ricordi di famiglia al photo booth situato nel corner Kinder e lasciarsi coinvolgere da Kinderino, l’inconfondibile e amata mascotte, che animerà lo stand e il carnevale in città.
Carnevale di Fano (28 gennaio) – Nato nel lontanissimo 1374, il Carnevale di Fano è uno dei più antichi del mondo. Le sfilate dei grandi carri sono inaugurate dal Carnevale dedicato ai bambini che, a partire dalla mattina, danno il via ufficiale ai festeggiamenti in città. Kinder animerà la giornata di inaugurazione dei festeggiamenti, domenica 28 gennaio, presso il suo stand in zona Pincio.
Carnevale di Acireale (3 e 4 febbraio 2024) – Quello di Acireale è ritenuto il più bel Carnevale della Sicilia grazie ai carri allegorici-grotteschi che sfilano tra le stupende vie e piazze del centro storico. Affonda le sue radici nel lontano 1594 ed è una delle manifestazioni più autentiche e coinvolgenti del folklore isolano. Kinder animerà il weekend del 3 e 4 febbraio, presso il suo stand in Piazza Indirizzo.
Carnevale di Putignano (11 febbraio 2024)- Con una storia di oltre 600 anni, il Carnevale di Putignano è tra i più antichi e lunghi al mondo.
Una festa di popolo nota per i carri allegorici e i “cavallucci”, personaggi mascherati che rappresentano le diverse età della vita. Kinder animerà la giornata centrale dei festeggiamenti, domenica 11 febbraio, presso il suo stand in Piazza San Domenico.
Carnevale di Cento (18 febbraio 2024) – Il Carnevale di Cento è il primo carnevale al mondo ad essere gemellato, a partire dal 1993, con il Carnevale di Rio de Janeiro. Tra le caratteristiche di questo carnevale c’è il lancio di gonfiabili e peluches dai carri verso gli spettatori, il cosiddetto “gettito”. Kinder animerà la giornata del 18 febbraio, presso il suo stand in Piazzale della Rocca.
Carnevale di Viareggio (3 – 24 febbraio 2024) – Il Carnevale di Viareggio è uno dei più importanti in Italia e nel mondo, che vanta ormai oltre 150 anni di tradizione e più di 500.000 spettatori per ogni edizione. Per il sesto anno consecutivo, Kinder animerà tutte le giornate dei festeggiamenti – sabato 3, giovedì 8, domenica 11, martedì 13, domenica 18 e sabato 24 – che saranno teatro dei sei Grandi Corsi Mascherati. Lo stand Kinder sarà situato sul lungomare di Viareggio.
Quest’anno ci sarà l’opportunità di festeggiare il Carnevale anche sulle piste di sci delle Dolomiti nella suggestiva Cortina nelle giornate del 12 e 23 febbraio.
-foto ufficio stampa Ferrero –
(ITALPRESS).

Cronaca

OMICIDIO GARLASCO, MALORE PER MADRE SEMPIO DURANTE INTERROGATORIO

Pubblicato

-

Daniela Ferrari ha accusato un malore questa mattina mentre si trovava al Comando provinciale dei carabinieri di Milano in via della Moscova per essere sentita come testimone nell’ambito della nuova indagine della Procura di Pavia in cui il figlio, Andrea Sempio, è indagato per l’omicidio di Chiara Poggi per il quale è stato condannato in via definitiva Alberto Stasi. Dopo le prime due domande, la prima di carattere generico, la donna si sarebbe sentita poco bene. Consigliata dall’avvocato Massimo Lovati, che assiste Sempio con la collega Angela Taccia, Ferrari aveva già deciso fin dall’inizio di avvalersi della facoltà di non rispondere.
Daniela Ferrari era stata convocata come teste per ripercorrere ancora una volta quella mattina del 13 agosto 2007, quando Chiara venne uccisa.

Leggi tutto

Cronaca

Verifiche e compiti a casa, Valditara interviene con una circolare

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – Il ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, ha inviato alle scuole una circolare relativa alla programmazione delle verifiche in classe e all’assegnazione dei compiti da svolgere a casa. Nel pieno rispetto dell’autonomia decisionale dei docenti, il ministro Valditara ha raccomandato che ogni docente programmi le verifiche e assegni i compiti tenendo conto di quanto eventualmente già stabilito dagli altri insegnanti o dal consiglio di classe. In questo modo si eviterà che più verifiche vengano svolte nello stesso giorno, con un carico di lavoro troppo gravoso per gli studenti.

Allo stesso modo, i compiti per casa potranno essere distribuiti più equamente nel corso della settimana, con una migliore organizzazione dello studio, soprattutto in concomitanza delle giornate festive. Inoltre, la circolare sottolinea l’importanza di evitare che i compiti siano assegnati sul registro elettronico in serata per il giorno successivo. Viene inoltre consigliato che gli studenti utilizzino anche il diario personale per l’annotazione dei compiti, soprattutto nel primo ciclo di istruzione, per ottenere una maggiore responsabilizzazione dei ragazzi nella gestione degli impegni scolastici, come già indicato in una nota dello scorso luglio.

La circolare, sottolinea il ministro Valditara, “ha lo scopo di rafforzare sempre di più la positiva collaborazione fra famiglia e scuola. Una collaborazione che a noi sta particolarmente a cuore”. L’obiettivo infatti è garantire nella scuola le condizioni di serenità e fiducia ideali per lo sviluppo armonico della personalità di tutti gli studenti.

– Foto: Ipa Agency –

Advertisement

(ITALPRESS).

Leggi tutto

Cronaca

Equilibrio e legni, Udinese-Bologna finisce senza reti

Pubblicato

-

UDINE (ITALPRESS) – Il Bologna non si riprende il quarto posto, l’Udinese la ferma: è 0-0 nel posticipo della 34a giornata. Pioggia d’assenze per entrambe le squadre: out Lucca, Thauvin e Ndoye, squalificati Bijol e Vincenzo Italiano. Partono molto meglio i padroni di casa, che si affidano a Keinan Davis con Ekkelenkamp a giostrare alle sue spalle. Proprio l’inglese si crea la prima occasione, con un’autentica sassata che colpisce la traversa. Il Bologna abbozza una reazione con Juan Miranda e Dallinga, ma rischia ancora contro un’Udinese reduce da cinque ko consecutivi: gran tiro di Payero, Skorupski devia e salva i suoi. Nel quarto d’ora finale il grande protagonista è ancora Davis, che si costruisce tre occasioni: non arriva però il gol e i friulani, inoltre, perdono Ekkelenkamp per infortunio. Sono i padroni di casa a gestire l’iniziativa e creare più occasioni, con un solo brivido nel finale: Odgaard segna a porta vuota (47’pt), ma tutto era fermo per fallo di Dallinga su Kabasele. Persiste dunque lo 0-0 al riposo e nella ripresa, coi ritmi più bassi, il match si innervosisce.
Entrambe le squadre hanno una chance su punizione, l’Udinese con Payero (52′) e il Bologna con Orsolini (traversa al 67′), ma non riescono a trovare la rete. La girandola dei cambi non ravviva eccessivamente il match e, all’88’, i felsinei hanno un’altra clamorosa chance: sponda di Castro e testa in tuffo di Orsolini, che non trova il gol. I rossoblù sfondano regolarmente sulla sinistra, ma non trovano la rete che schioda il risultato dallo 0-0. L’ultima chance, inoltre, è dell’Udinese: Lovric va vicino al gol al 93′, Skorupski salva tutto. Termina in pareggio al Bluenergy Stadium e sorride la Juventus (62), che si riprende il quarto posto a +1 sul Bologna (61) e con le altre molto vicine in una classifica sempre più corta. Si ferma a quota 41 l’Udinese, già salva, che perde due pedine: Payero ed Ehizibue, diffidati e ammoniti, salteranno il Cagliari. Runjaic però si porta a casa gli ottimi segnali odierni, dopo i cinque ko consecutivi che avevano addirittura messo a rischio la sua panchina.
– Foto Image –
(ITALPRESS).

Leggi tutto
Advertisement


Agenzia Creativamente Itinerari News Pronto Meteo
Casa e consumi by Altroconsumo

Primo piano

LombardiaLive24 by Agenzia Creativamente P. IVA 02607700180 COPYRIGHT © 2021-2025 ALL RIGHTS RESERVED: LOMBARDIALIVE24 BY AGENZIA CREATIVAMENTE.
Sito creato da Emanuele Bottiroli. © Tutti i diritti riservati. I nomi e i loghi delle testate giornalistiche edite da Agenzia CreativaMente Editore sono registrati presso il Tribunale di Pavia e la Camera di Commercio di Pavia. È vietato qualsiasi utilizzo, anche parziale, dei contenuti pubblicati, inclusi la memorizzazione, la riproduzione, la rielaborazione, la diffusione e la distribuzione degli stessi, su qualsiasi piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza preventiva autorizzazione scritta.