Seguici sui social

Cronaca

Ita Airways alla Bit, 56 destinazioni nella prossima stagione estiva

Pubblicato

-

MILANO (ITALPRESS) – ITA Airways è presente anche quest’anno alla Borsa Internazionale del Turismo (BIT), a Milano dal 4 al 6 febbraio. Lo stand della Compagnia, posizionato nel padiglione 4 della fiera, rispecchia il posizionamento e l’identità visiva di ITA Airways. Il design utilizza come elemento centrale l’arco, una struttura architettonica unica che appartiene al ricco patrimonio del nostro Paese. L’arco specchiandosi diventa un oblò, che rappresenta l’inizio del viaggio, l’opportunità di decollare e scoprire il mondo da una prospettiva completamente nuova. La predominanza del colore azzurro crea un ambiente unico ed accogliente. E’ inoltre presente un corner bar a rappresentare l’accoglienza e lo stile italiano al centro della brand strategy ITA Airways.
All’interno dello stand sono presenti diverse postazioni dedicate agli incontri B2C e B2B ed uno spazio dedicato al programma di fidelizzazione della Compagnia Volare in cui i clienti possono avere informazioni sul programma, iscriversi e scattare una foto grazie al photoboot immersivo. Volare è nato due anni fa ed è già arrivato a contare oltre 1.7 milioni di membri e più di 20 partner commerciali appartenenti ai settori dell’hotellerie, della mobilità e della finanza. Le compagnie aeree partner per accrual che hanno aderito al programma sono 8. Inoltre, nella seconda metà dello scorso anno sono state lanciate con successo le carte Co-branded con American Express ed è stata aperta la sezione Executive Reserved, dedicata a vantaggi esclusivi per i nostri soci del Tier più alto.
Volare compirà due anni nel mese di marzo e si pone l’obiettivo di raggiungere i 2 milioni di iscritti nella prima parte del 2024. Durante quest’anno il programma raddoppierà il numero dei partner, sia commerciali che airline, e arricchirà di contenuti la sezione Executive Reserved.
Nel 2024, infine, saranno presentate due importanti novità.
Sarà lanciato un programma dedicato ai bambini, che consentirà di creare un nucleo familiare e darà la possibilità ai giovani viaggiatori di iscriversi al programma e accumulare punti.
Continuerà inoltre l’attività “sartoriale” per i soci Executive, a cui nel 2024 sarà riconosciuto ancora più valore attraverso la creazione di eventi tailor made per i soci di tutto il territorio nazionale e di alcuni paesi esteri. Gli eventi saranno invitation only e su base di asta, consentendo ai soci top tier di vivere esperienze money can’t buy.
“Nel 2023 ITA Airways ha raggiunto ottimi risultati commerciali che siamo lieti di annunciare partecipando per la seconda volta alla Borsa Internazionale del Turismo – ha dichiarato Emiliana Limosani, Chief Commercial Officer di ITA Airways e CEO Volare – La nostra crescita va di pari passo con la ripresa del turismo, che si sta avvicinando sempre di più ai livelli pre-pandemici. Abbiamo chiuso il 2023 con 15 milioni di passeggeri trasportati, quasi il 50% in più rispetto al 2022, un indice di Regolarità pari al 99,7% e un load factor medio del 79%, in miglioramento di 5 p.p. rispetto all’anno precedente”, ha aggiunto il CCO. “Anche per il 2024 le aspettative sono molto incoraggianti, con crescite consistenti rispetto al 2023 grazie all’ampliamento del nostro network che registra un incremento maggiore del 43% dell’offerta sul Lungo Raggio, con nuovi voli diretti da Roma Fiumicino per Chicago, Toronto e verso l’Africa e il Medio Oriente. Infine – ha spiegato – continueremo ad investire sul rinnovamento della flotta, che nel 2024 crescerà fino a 96 aerei, di cui due terzi di nuova generazione”.
Focus della BIT la prossima stagione estiva, in cui ITA Airways opererà 56 destinazioni, di cui 16 nazionali, 26 internazionali e 14 intercontinentali. Inoltre, per il picco estivo la Compagnia opererà ulteriori 10 destinazioni stagionali, di cui 2 nazionali e 8 internazionali, selezionate dalla Compagnia tra le mete più gettonate del turismo del Mediterraneo: Grecia, Spagna, Croazia e le isole italiane raggiungibili con voli diretti da Roma Fiumicino e Milano Linate: da Roma Fiumicino e da Milano Linate: Rodi, Ibiza, Palma di Maiorca, Minorca, Heraklion, Corfù, Lampedusa e Pantelleria; da Roma Fiumicino: Spalato e Cefalonia.
Di seguito nello specifico i dettagli delle nuove rotte operate dall’hub di Roma Fiumicino già annunciate e messe in vendita:
Roma Fiumicino – Chicago dal 7 aprile 2024, 6 frequenze settimanali che diventeranno 7 da giugno e 6 ad ottobre.
Roma Fiumicino – Toronto dal 10 maggio 2024, 6 frequenze settimanali, che diventeranno 7 da giugno a settembre e 5 ad ottobre.
Roma Fiumicino – Riyad a partire dal 5 maggio 2024, 4 frequenze settimanali che saliranno a 5 a partire da giugno.
Roma Fiumicino – Accra dal 6 giugno 2024, 3 frequenze settimanali che diventano 4 da luglio
Roma Fiumicino – Kuwait City dal 7 giugno 2024, 3 frequenze settimanali che diventeranno 5 da luglio.
Roma Fiumicino – Gedda da agosto 2024, 3 frequenze settimanali.
A conferma degli ottimi risultati in termini di load factor del collegamento Roma Fiumicino – Buenos Aires nel 2023, nella prossima stagione Summer ITA Airways aggiungerà due frequenze sulla rotta verso l’Argentina, arrivando ad un totale di 9 frequenze settimanali tra Roma Fiumicino e Buenos Aires e 30 collegamenti A/R settimanali verso il Sud America, mercato strategico per la Compagnia.
In totale, la capacità offerta nella Summer 2024 sarà superiore del 24% rispetto al 2023, con una crescita del 43% vs 2023 sul segmento intercontinentale, +30% sull’internazionale e +15% sul domestico.
Le nuove destinazioni intercontinentali su Chicago e Toronto saranno operate con l’Airbus A330neo e Airbus A330-200 e si vanno ad aggiungere ai voli di ITA Airways su New York, Boston, Miami, Los Angeles, San Francisco, Washington, Rio de Janeiro, San Paolo, Buenos Aires, Tokyo, Nuova Delhi, operati da Roma Fiumicino.
I voli su Riyad, Accra, Kuwait City e Gedda saranno operati con aeromobile A321neo.
Da marzo, inoltre, saranno ripristinati gradualmente i collegamenti tra Roma Fiumicino e Tel Aviv Ben Gurion inizialmente con 3 frequenze settimanali che verranno incrementate nel corso della stagione Summer 2024, compatibilmente con l’evoluzione dello scenario geopolitico.
La ripresa dei voli fra Roma e Tel Aviv, possibile anche grazie alla collaborazione con le autorità italiane e israeliane, ha una valenza strategica per ITA Airways e assume particolare importanza per il Sistema Paese rafforzando le relazioni commerciali, sociali e culturali che legano i due mercati.
Le principali novità del 2024 verranno inoltre presentate ai principali trade partner della Compagnia in occasione del roadshow Italy Sales che partirà a fine febbraio 2024 con un totale di 8 tappe nelle principali città italiane e terminerà a fine marzo.
Importante anche la crescita della Compagnia nel settore cargo, che nel corso del 2023 ha movimentato circa 72 milioni di chilogrammi di merce e che punta ad una crescita del 30% del trasportato nel 2024, in virtù dell’espansione del network intercontinentale con l’aggiunta di destinazioni particolarmente importanti per il Cargo quali Chicago, Toronto e Accra.
ITA Airways offre agli spedizionieri un prodotto best in class per tempi di accettazione merce, voli diretti e regolarità dei servizi da e per il mercato italiano. La Compagnia, inoltre, offre un ampio portafoglio prodotti e servizi per il trasporto di merci speciali, tra cui i prodotti farmaceutici, per i quali ha ottenuto la certificazione IATA CEIV Pharma (Center of Excellence for Independent Validators), i prodotti deperibili e le opere d’arte.

– foto ufficio stampa Ita Airways –
(ITALPRESS).

Cronaca

PRONTO METEO – PREVISIONI PER IL 29 LUGLIO 2025

Pubblicato

-

Pronto Meteo è il servizio di meteorologia di Pavia Uno Tv e Lombardia Live 24 in onda ogni giorno alle 19,30. Fornisce interessanti bollettini meteo per il fine settimana su Pavia e provincia e le province confinanti, visionabili anche sui nostri siti paviaunotv.it, lombardialive24 e sui nostri canali social. Ogni giorno, poi, ci sono aggiornamenti nelle Breaking News della sera e un sito dedicato alle previsioni, prontometeo.it, edito sempre da Agenzia CreativaMente.

Leggi tutto

Cronaca

TG NEWS ITALPRESS – 28 LUGLIO 2025

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – Nuovo ultimatum Trump a Mosca: cessate il fuoco entro 10-12 giorni – A Gaza nuovi attacchi israeliani, almeno 13 morti – West Nile, seconda vittima nel Lazio, paziente 77enne – A Pompei due operai precipitano da 15 metri, gravi – Incendi in Sardegna, fronte aperto a Orosei – Via tetto 240mila euro per stipendi dipendenti pubblici – Istat, nel 2050 il 41% delle famiglie sarà di una persona sola – Dazi, Meloni: “Base al 15% sostenibile, c’è ancora da battersi” – A Giffoni Sorrentino consegna ad Anas il premio “Drive the Change” – Previsioni 3B Meteo 29 Luglio.

Anche sui nostri siti paviaunotv.itlombardialive24.ititinerarinews.it, oltre alle pagine social, troverete le ultime notizie e le rubriche quotidiane di Agenzia Italpress con articoli veloci da leggere e in continuo aggiornamento.

Più informazione, più qualità, più contenuti su Pavia Uno Tv e Lombardia Live 24, le tv per tutti: da vedere, da ascoltare e da leggere. Ampliamo gli orizzonti del nostro territorio con il sistema crossmediale di CreativaMente Editore: www.agenziacreativamente.it.

Advertisement

Leggi tutto

Cronaca

Webuild, analisti alzano valutazione e target price dopo la semestrale

Pubblicato

-

MILANO (ITALPRESS) – Dopo il rialzo del rating da parte di Fitch, dopo il successo del collocamento del bond con scadenza 2031, gli analisti hanno alzato le stime su tutti i principali parametri di bilancio di Webuild, confermando la solidità finanziaria dell’emittente e rafforzando la fiducia degli investitori sul medio-lungo termine.
Secondo gli analisti, i risultati del primo semestre 2025 hanno confermato la validità della visione strategica e del modello industriale del gruppo, che, dopo aver raggiunto una scala operativa globale, è ora impegnato nel rafforzamento della redditività e della generazione di cassa. Le prospettive di crescita restano supportate da trend strutturali – come l’aumento della spesa NATO per le infrastrutture, la ricostruzione dell’Ucraina e il piano infrastrutturale tedesco – che vedono il Gruppo in una posizione di leadership nei mercati chiave e nei settori ad alto potenziale di investimenti. Alla luce dei risultati superiori alle attese, gli analisti hanno rivisto al rialzo le proprie valutazioni sul titolo, con target price aggiornati tra 4,40 euro e 4,50 euro per azione e una prevalenza di rating positivi tra “Outperform” e “Buy”.
Mediobanca sottolinea come i risultati semestrali abbiano battuto le stime, grazie a una crescita più sostenuta dei ricavi e a margini più robusti rispetto alle attese. La posizione di cassa netta riflette un’intensa attività di investimento e la tempistica graduale degli anticipi contrattuali. A fronte di una prima metà dell’anno già molto dinamica, la banca riconosce a Webuild una maggiore visibilità sul raggiungimento degli obiettivi 2025, sia in termini di conto economico che di liquidità netta. Secondo gli analisti, il gruppo ha raggiunto una dimensione ottimale per la gestione del rischio e per un ulteriore miglioramento della marginalità e generazione di cassa come pilastri del nuovo business plan. Il giudizio è stato confermato su “Outperform”, con un target price aggiornato a 4,50 euro, in aumento rispetto ai precedenti 4,20 euro.
Anche Intermonte evidenzia risultati sopra le attese, con un portafoglio ordini di costruzione, che raggiunge i 53 miliardi di euro, assicura una copertura pari a circa quattro anni di ricavi. Secondo gli analisti, il management è fiducioso di superare gli obiettivi già ambiziosi previsti per il 2025, incluso quello di una PFN positiva di oltre 700 milioni a fine anno. L’agenzia apprezza inoltre i risultati conseguiti per quanto riguarda la strategia di derisking e l’operatività su regioni a basso rischio. Il titolo viene definito “Outperform”, con un target price rivisto al rialzo da 4,00 euro a 4,50 euro.
Anche Equita evidenzia come il primo semestre abbia registrato un Ebitda superiore del 17% rispetto al 2024, a conferma del forte slancio legato agli investimenti infrastrutturali nei principali mercati in cui Webuild opera. Gli analisti notano che, pur confermando la guidance per il 2025, il Gruppo abbia ancora margini di miglioramento, soprattutto sul fronte della generazione di cassa. Particolare attenzione è riservata all’atteso avvio del progetto del Ponte di Messina, che, pur non ancora incluso nella guidance, è considerato un potenziale catalizzatore di rilievo nei prossimi mesi. Il giudizio è “Buy”, con target price aggiornato a 4,50 euro, anche considerando il forte slancio derivante dai previsti investimenti in spese militari nell’ambito del programma NATO (dual use), per la ricostruzione Ucraina e dal piano investimenti in Germania.
Kepler Cheuvreux sottolinea come la dinamica della posizione finanziaria netta sia coerente con gli elevati investimenti realizzati nel semestre e con la stagionalità degli anticipi, con un recupero atteso sia della liquidità sia della marginalità. Anche in questo caso, il forte progresso della prima metà dell’anno induce gli analisti a ritenere che la guidance possa essere superata. Il target price è stato portato a 4,40 euro, con giudizio “Buy”.
Per Banca Akros, i ricavi e l’Ebitda raggiunti nel primo semestre rappresentano già oltre metà della guidance annuale, con una stagionalità più favorevole attesa nella seconda parte dell’anno. Il management appare fiducioso di poter sovraperformare gli obiettivi prefissati, pur mantenendo una comunicazione prudenziale. Il titolo viene valutato “Accumulate”, con un prezzo obiettivo confermato a 4,10 euro.
Oddo BHF evidenzia come il fatturato semestrale abbia registrato una crescita del 22% su base annua, spinto da una forte attività in Italia – sostenuta anche dai progetti PNRR – e da importanti sviluppi in Australia e Arabia Saudita. L’Ebitda margin adjusted si è attestato all’8,4%, in miglioramento di quasi un punto percentuale rispetto al primo semestre 2024. L’analisi, segnalando una reazione attesa positiva da parte del mercato, grazie anche alla conferma degli obiettivi 2025, mantiene il giudizio “Neutral” e aggiorna il target price a 4,10 euro.

– Foto ufficio stampa Webuild –

(ITALPRESS).

Advertisement

Leggi tutto
Advertisement

Italpress TV


Agenzia Creativamente Itinerari News Pronto Meteo
Casa e consumi by Altroconsumo

Primo piano

LombardiaLive24 by Agenzia Creativamente P. IVA 02607700180 COPYRIGHT © 2021-2025 ALL RIGHTS RESERVED: LOMBARDIALIVE24 BY AGENZIA CREATIVAMENTE.
Sito creato da Emanuele Bottiroli. © Tutti i diritti riservati. I nomi e i loghi delle testate giornalistiche edite da Agenzia CreativaMente Editore sono registrati presso il Tribunale di Pavia e la Camera di Commercio di Pavia. È vietato qualsiasi utilizzo, anche parziale, dei contenuti pubblicati, inclusi la memorizzazione, la riproduzione, la rielaborazione, la diffusione e la distribuzione degli stessi, su qualsiasi piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza preventiva autorizzazione scritta.