Seguici sui social

Cronaca

REPORT (RAI3), INCHIESTA SULLA LOSITO E GUARINI. TERREMOTO NEL MONDO DEL VINO

Pubblicato

-

Condividi

La puntata di domenica 18 febbraio del programma d’inchiesta nazionale più seguito in Italia, Report (RAI3), ha fatto tappa anche in Oltrepò Pavese per documentare una storia che diventa un terremoto nell’Oltrepò del vino.
Il team giornalistico della trasmissione di Sigfrido Ranucci intervista una ex dipendente della Losito e Guarini, una delle più grandi aziende imbottigliatrici d’Italia, l’unico imbottigliatore di dimensione industriale con sede in zona di produzione tra le colline oltrepadane. Renato Guarini è anche un consigliere d’amministrazione molto attivo da anni all’interno del Consorzio Tutela Vini Oltrepò Pavese, dove ha scalato posizioni anche in termini di voti diventando nel tempo uno dei principali imbottigliatori di Bonarda dell’Oltrepò Pavese DOC, ovvero in termini di volumi il prodotto più rappresentativo del territorio presso la grande distribuzione organizzata a livello nazionale.

Il team di Report scrive sulla pagina Facebook del programma:
“L’Oltrepò Pavese è un’area della Lombardia a sud del Po. È tappezzata di vigneti a perdita d’occhio e ci sono oltre 4000 cantine. Questa persona che chiede di rimanere anonima ha lavorato per vari produttori della zona.
“Gli standard, i parametri di questi prodotti te li dà la Grande Distribuzione. Ti dice: Io voglio un Sangiovese IGT puglia 11 gradi. Io vendo Barbera a 12 gradi, io vendo Pinot Grigio a 12 e mezzo, con questo standard di acidità totale, con questa intensità colorante, questo Ph, questa acidità, deve avere questo residuo zuccherino”.
Un grande imbottigliatore dell’Oltrepò Pavese è l’azienda Losito e Guarini con sede a Redavalle, provincia di Pavia. In un documento interno il proprietario annota la creazione di una massa omogenea di vini ottenuti da diversi produttori.
I vini stando al documento vengono mischiati in un’unica vasca insieme a 150 ettolitri di Sauvignon che Guarini aveva in cantina. In totale la massa creata ammonta a 850 ettolitri di vino bianco omogeneo”.

L’azienda nega ogni addebito e promette di difendersi nelle sedi opportune, ma intanto la notizia fa il giro d’Italia e i commenti non sono certo lusinghieri, anche sui social media, a scapito di tutto l’Oltrepò Pavese. Una tempesta che investe un territorio che stava, al contrario, inseguendo il rilancio.

Advertisement

Cronaca

Fisco, dal Cdm via libera a decreto sull’acconto Irpef 2025

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – Il Consiglio dei Ministri, su proposta del presidente Giorgia Meloni e del ministro dell’Economia e delle finanze Giancarlo Giorgetti, ha approvato un decreto-legge che introduce disposizioni urgenti in materia di acconti IRPEF (Imposta sul reddito delle persone fisiche) dovuti per l’anno 2025.
Il provvedimento introduce norme di coordinamento tra il decreto legislativo 30 dicembre 2023, n. 216, attuativo della delega sulla riforma fiscale, e la legge di bilancio per il 2025 (legge 30 dicembre 2024, n. 207). In seguito all’intervento, si conferma che i lavoratori dipendenti e i pensionati senza redditi aggiuntivi non dovranno versare alcun acconto IRPEF per il 2025.

– Foto IPA Agency –

(ITALPRESS).

Advertisement

Leggi tutto

Cronaca

BREAKING NEWS LOMBARDIA – 22 APRILE 2025

Pubblicato

-

In questa edizione: A Milano e Monza le visite di Papa Francesco nel 2017 – Il ricordo di Papa Francesco da Fontana e Sala – La conta dei danni in Borgo Ticino a Pavia e possibili paratie – A fuoco spogliatoi calcetto a Ca’ della Terra – Spaccio, violenze ed estorsioni, 4 arresti a Broni – A Breme svuotata cassaforte in azienda orafa – Anziano spara ai vicini e si suicida, due feriti – Omicidio a Milano, domani udienza convalida del fermo – 25 aprile, a Milano attenzione alla sicurezza – Per poter patteggiare imprenditore paga 4,2 milioni allo Stato – Torna il maltempo su Milano, nuova allerta gialla – ProntoMeteo Lombardia per 23 Aprile.

Leggi tutto

Cronaca

Mattarella si è recato a Santa Marta per rendere omaggio al Papa

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, è stato questa mattina a Santa Marta, in Vaticano, dove è stata allestita la salma di Papa Francesco. Il capo dello Stato, accompagnato dalla figlia Laura, ha già fatto rientro al Quirinale.

– Foto di repertorio ufficio stampa Quirinale –

(ITALPRESS).

Advertisement

Leggi tutto
Advertisement


Agenzia Creativamente Itinerari News Pronto Meteo
Casa e consumi by Altroconsumo

Primo piano

LombardiaLive24 by Agenzia Creativamente P. IVA 02607700180 COPYRIGHT © 2021-2025 ALL RIGHTS RESERVED: LOMBARDIALIVE24 BY AGENZIA CREATIVAMENTE.
Sito creato da Emanuele Bottiroli. © Tutti i diritti riservati. I nomi e i loghi delle testate giornalistiche edite da Agenzia CreativaMente Editore sono registrati presso il Tribunale di Pavia e la Camera di Commercio di Pavia. È vietato qualsiasi utilizzo, anche parziale, dei contenuti pubblicati, inclusi la memorizzazione, la riproduzione, la rielaborazione, la diffusione e la distribuzione degli stessi, su qualsiasi piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza preventiva autorizzazione scritta.