Cronaca
GIORNATA NAZIONALE DELLE UNIVERSITÀ, 20 MARZO TANTI APPUNTAMENTI ALL’ATENEO DI PAVIA
Pubblicato
1 anno fa-
di
Redazione
Mercoledì 20 marzo 2024 si celebra, con il titolo “Università Svelate” la Giornata nazionale delle Università, la prima edizione dell’iniziativa promossa dalla Conferenza dei Rettori Italiani -CRUI, in coincidenza con la Giornata Internazionale della Felicità e all’interno della Settimana della Minerva, un periodo dedicato alla celebrazione del sapere e dell’istruzione.
L’Università di Pavia ha aderito alla proposta organizzando un ricco programma di visite a spazi e strutture dell’Ateneo a beneficio di tutti i cittadini che potranno così scoprire le meraviglie dell’Ateneo.
Obiettivo e motore dell’evento, quello di offrire un’opportunità unica di partecipazione, un momento di condivisione del patrimonio scientifico e culturale che la comunità accademica produce per la società che la sostiene, con l’obiettivo di mostrare dall’interno la vita che si svolge nelle università, nelle aule, nei cortili, nelle biblioteche, nei musei e nei laboratori.
Ecco il programma della giornata all’Università di Pavia:
Alla scoperta dell’Università e dei suoi Musei | Visite guidate
h. 10.00 I cortili dell’Università, Strada Nuova 65 (a cura di Luisa Erba)
h. 10.30 Il Museo Kosmos, piazza Botta 9 (a cura di Stefano Maretti)
h. 11.15 Il Museo della Tecnica Elettrica, via Ferrata 6 (a cura di Paolo Di Barba)
h. 12.00 Il Centro Manoscritti, Strada Nuova 65 (a cura di Nicoletta Trotta)
Alla scoperta delle Biblioteche | Visite guidate
h. 13.30 Biblioteca di Economia (Via San Felice, 5-7) (a cura di Monica Crivelli)
h. 15:00 Biblioteca di Studi Umanistici, Sede di San Tommaso (piazza del Lino, 1) (a cura di Federica Garusi)
h. 16:30 Biblioteca di Medicina, Campus della Salute (Viale Golgi, 19) (a cura di Erica Maria Rinaldi)
Alla scoperta dei Laboratori | Visite guidate
A cura di F. Forneris.
h. 15:00 L’infrastruttura di “imaging” del Centro Grandi Strumenti (via Ferrata, 9)
h. 16:00 La nuova serra del Dipartimento di Biologia e Biotecnologie (via Ferrata, 9).
Vivere l’Università | Il grande cinema dal vivo
A cura di F. Villa.
h. 15.00 Incontro con Ricky Tognazzi: Il cinema e mio padre (Aula Scarpa, Strada Nuova, 65).
h. 17.00 Proiezione del film “Un affare di famiglia” (Hirokazu Kore’eda, 2018), in collaborazione con UniTre Pavia (Auditorium di San Tommaso, piazza del Lino, 1).
h. 19:00 | Palazzo Vistarino diventa Palazzo del Benessere
• La stanza della buona alimentazione (a cura di Hellas Cena)
• La stanza del benessere psicologico (a cura di Gabriella Bottini)
• La stanza della Mindfulness (a cura di Luisa Bernardinelli)
• La stanza dello Yoga Integrale (a cura di Teresa Sintoni, ai partecipanti è richiesto di portarsi un tappetino da yoga)
• La stanza della meditazione (a cura di Bruno Tonoletti)
Palazzo Vistarino, via Sant’Ennodio, 26
https://www.unipv.news/tuttiinvitati
Tutte le iniziative sono gratuite e aperte a tutti i cittadini interessati.
Sarà consentita la partecipazione fino al massimo della capienza degli spazi.
Potrebbero interessarti
-
PRONTO METEO – PREVISIONI PER IL 20 LUGLIO 2025
-
Lombardia, Caruso “Per salvare le librerie lanciamo un patto per la lettura”
-
Schlein “Le mafie cambiano pelle, tenere alta la guardia”
-
Tennis, Darderi in finale all’Atp 250 di Bastad: sfiderà De Jong
-
Tour de France, Arensman vince la 14esima tappa. Pogacar resta in giallo
-
TERRE D’OLTREPÒ, LE DOMANDE SCOMODE
Cronaca
PRONTO METEO – PREVISIONI PER IL 20 LUGLIO 2025
Pubblicato
2 ore fa-
19 Luglio 2025di
Redazione
Pronto Meteo è il servizio di meteorologia di Pavia Uno Tv e Lombardia Live 24 in onda ogni giorno alle 19,30. Fornisce interessanti bollettini meteo per il fine settimana su Pavia e provincia e le province confinanti, visionabili anche sui nostri siti paviaunotv.it, lombardialive24 e sui nostri canali social. Ogni giorno, poi, ci sono aggiornamenti nelle Breaking News della sera e un sito dedicato alle previsioni, prontometeo.it, edito sempre da Agenzia CreativaMente.
Cronaca
Lombardia, Caruso “Per salvare le librerie lanciamo un patto per la lettura”
Pubblicato
3 ore fa-
19 Luglio 2025di
Redazione
MILANO (ITALPRESS) – “La crisi che oggi colpisce le librerie non è soltanto economica. È culturale. E non si risolve con misure una tantum o interventi emergenziali. Per difendere la lettura serve una risposta strutturale, un vero patto culturale. In Lombardia abbiamo scelto di agire”. Lo ha detto Francesca Caruso, assessore alla Cultura di Regione Lombardia, commentando gli ultimi dati sull’andamento del mercato editoriale italiano.
“In Lombardia – sottolinea Caruso – non consideriamo la lettura un lusso né un consumo. La consideriamo un diritto. E come tale lo difendiamo. Con il Patto Regionale per la Lettura stiamo costruendo una rete ampia, che coinvolga biblioteche, scuole, carceri, ospedali, enti locali, associazioni e cittadini. Vogliamo portare i libri anche là dove oggi non arrivano: nei quartieri, nelle case, nelle comunità fragili”. Nell’ultimo anno Regione Lombardia ha finanziato 71 progetti dedicati alla promozione della lettura, con uno stanziamento complessivo di 800.000 euro.
Sono stati coinvolti oltre 500 operatori culturali in attività formative e iniziative sul territorio. Una strategia che si innesta sul lavoro capillare dei 40 sistemi bibliotecari lombardi, attivi in tutte le province, e di una rete di oltre 1.600 biblioteche.
“La Lombardia – ha ricordato l’assessore – è la prima regione italiana per produzione editoriale: qui si stampa quasi il 50% dei libri pubblicati a livello nazionale. Ma questo primato non ci basta. Vogliamo che la lettura torni a essere parte della quotidianità. Che le librerie siano luoghi vissuti, aperti, riconosciuti come spazi culturali, non solo commerciali. Servono politiche lungimiranti e alleanze educative, non ‘soluzioni tampone’. Non possiamo permettere che la lettura diventi un privilegio per pochi – ha concluso – . La Lombardia ha fatto la sua parte e continuerà a farla. Ogni libreria che chiude è una voce che si spegne. E il silenzio, in cultura, è la vera sconfitta”.
-Foto IPA Agency-
(ITALPRESS).
Cronaca
LOMBARDIA LIVE 24 NEWS – COLDIRETTI, MOBILITAZIONE A ROMA E BRUXELLES
Pubblicato
6 ore fa-
19 Luglio 2025di
Redazione
Due giorni di manifestazioni e di proteste a Roma e Bruxelles contro Ursula Von Der Leyen e il suo manipolo di tecnocrati. Ma l’Europa non è Vonderland, l’Europa è dei cittadini, è degli agricoltori. Per questo non finisce qui. Siamo in mobilitazione permanente per i prossimi 2 anni contro questo disegno mortale per l’agricoltura, per la sicurezza alimentare e per l’Europa.


PRONTO METEO – PREVISIONI PER IL 20 LUGLIO 2025

Lombardia, Caruso “Per salvare le librerie lanciamo un patto per la lettura”

Schlein “Le mafie cambiano pelle, tenere alta la guardia”

Tennis, Darderi in finale all’Atp 250 di Bastad: sfiderà De Jong

Tour de France, Arensman vince la 14esima tappa. Pogacar resta in giallo
TERRE D’OLTREPÒ, LE DOMANDE SCOMODE

LOMBARDIA LIVE 24 NEWS – COLDIRETTI, MOBILITAZIONE A ROMA E BRUXELLES

Marc Marquez vince la sprint di Brno, Bastianini sul podio

De Bruyne “Napoli il posto migliore per giocare ad alti livelli”

Mondiali di pallanuoto, il Setterosa del ct Silipo fuori ai quarti con l’Ungheria

TG NEWS ITALPRESS – 26 MAGGIO 2025

PERCHE’ NAPOLEONE E’ IMPORTANTE ALLA PROCURA DI PAVIA, NON SOLO PER IL CASO GARLASCO

AL POLIAMBULATORIO FONDAZIONE ATM “INCONTRO CON LA TUA SALUTE”, L’EVENTO IL 19 GIUGNO

Referendum, affluenza definitiva al 30.58%

Iran, Schlein “Serve voce forte Ue per evitare rischio guerra globale”

E’ morto lo scultore Arnaldo Pomodoro

Meloni “Se remiamo tutti nella stessa direzione, l’Italia è più coesa e forte”

De Siervo “A questa Serie A assegno un voto altissimo. La vittoria dell’Inter in Champions sarebbe fondamentale”

Zverev ai quarti del Roland Garros, attesa per Djokovic. Errani-Paolini ai quarti

Simone Leoni eletto segretario di Forza Italia Giovani
TERRE D’OLTREPÒ, LE DOMANDE SCOMODE
CRESCERE INSIEME – 20 LUGLIO
SALUTE MAGAZINE ITALPRESS – 19 LUGLIO
AGRIFOOD MAGAZINE ITALPRESS – 19 LUGLIO
TURISMO MAGAZINE ITALPRESS – 19 LUGLIO
QUI EUROPA MAGAZINE ITALPRESS – 19 LUGLIO
ZONA LOMBARDIA – 19 LUGLIO 2025
RADIO PAVIA BREAKFAST NEWS – 19 LUGLIO 2025
INFORMAZIONE 3B METEO LOMBARDIA – PREVISIONI 19 LUGLIO 2025
OGGI IN EDICOLA – 19 LUGLIO 2025
Primo piano
-
Altre notizie18 ore fa
OGGI IN EDICOLA – 19 LUGLIO 2025
-
Altre notizie16 ore fa
RADIO PAVIA BREAKFAST NEWS – 19 LUGLIO 2025
-
Sport11 ore fa
Triathlon paralimpico, due bronzi per gli azzurri nella Coppa del Mondo
-
Cronaca12 ore fa
Via D’Amelio, Mattarella “Il senso di riconoscenza è imperituro”
-
Altre notizie18 ore fa
INFORMAZIONE 3B METEO LOMBARDIA – PREVISIONI 19 LUGLIO 2025
-
Sport11 ore fa
Bagnaia in pole in Repubblica Ceca davanti a Marc Marquez
-
Altre notizie15 ore fa
ZONA LOMBARDIA – 19 LUGLIO 2025
-
Politica13 ore fa
Strage di via D’Amelio, Meloni “Borsellino continua a vivere ogni giorno”