Seguici sui social

Cronaca

Da Intesa Sanpaolo 3 mln per il nuovo Centro Tog Carlo De Benedetti

Pubblicato

-

MILANO (ITALPRESS) – Un finanziamento d’impatto di 3 milioni di euro per la realizzazione del nuovo centro TOG Carlo De Benedetti, il polo di eccellenza per la disabilità infantile: Intesa Sanpaolo sostiene così il progetto di Fondazione Together To Go – TOG. L’operazione è stata seguita dalla Direzione Impact che, all’interno della Divisione Banca dei Territori guidata da Stefano Barrese, fornisce supporto creditizio alle Organizzazioni Non Profit e crea sinergie tra pubblico e privato per rendere più efficace l’intervento sociale nei territori.
Il finanziamento si inserisce in un sostegno più ampio del Gruppo Intesa Sanpaolo, guidato da Carlo Messina, a favore di Fondazione Together To Go – TOG in linea con il proprio impegno a voler diventare la prima Impact Bank al mondo e dare un reale contributo sociale al bene della collettività e alla riduzione delle disuguaglianze. Impegno che ha confermato destinando 1,5 miliardi di euro nel quinquennio 2023- 2027 a supporto di iniziative per far fronte ai bisogni sociali e dotandosi di un’unità organizzativa dedicata, “Intesa Sanpaolo per il Sociale”, al fine di rafforzare la strategia d’intervento a favore del Paese, dei territori e delle comunità.
La Fondazione TOG ha una nuova casa in via Livigno 1, angolo viale Jenner a Milano. Nell’area che ospitava le ex docce pubbliche è nato infatti il nuovo Centro. La riqualificazione dell’immobile costituisce per TOG una tappa verso il futuro e per Milano una grande opportunità: il progetto coinvolge non solo l’utenza del Centro Sanitario ma anche i cittadini e il territorio.
Nel nuovo centro sono state trasferite tutte le attività, ampliati gli spazi a disposizione e inclusi i nuovi servizi e laboratori dedicati all’acquisizione e al perfezionamento di abilità professionali dei ragazzi, utili al loro inserimento nell’attività lavorativa. E’ stata inoltre realizzata una piscina per i trattamenti di idroterapia, da affiancare all’attività fisioterapica. Fondazione Tog ha intrapreso questo percorso di crescita per poter accogliere più bambini nei percorsi riabilitativi gratuiti e per distinguersi come centro di eccellenza e modello di buona sanità sul territorio regionale e nazionale.
“Voglio ringraziare a nome di Fondazione TOG il Gruppo Intesa Sanpaolo per aver creduto nel progetto Centro TOG Carlo De Benedetti, attraverso un sostegno eccezionale – ha detto Antonia Madella Noja, segretario generale e direttore del Centro TOG -. Il contributo ha reso possibile concretamente la realizzazione degli spazi che oggi ospitano uno dei centri riabilitativi più all’avanguardia di Milano e della Lombardia. Il Centro TOG vuole diventare il polo di riferimento per la disabilità e le fragilità infantili e adolescenziali e la consapevolezza di essere sostenuti da un Gruppo così importante ci incoraggia e ci induce a lavorare con ancora più passione e impegno”.
“Vogliamo continuare ad assicurare il supporto finanziario a iniziative come quella di Fondazione Together To Go – TOG di rilievo sociale e di inclusività, rivolta al benessere dei piccoli pazienti e delle loro famiglie – ha sottolineato Andrea Lecce, responsabile Direzione Impact Intesa Sanpaolo -. La Direzione Impact eroga circa 300 milioni di euro di finanziamenti ogni anno e le nostre 600 persone specializzate e vocate al mondo del sociale sono impegnate nell’agevolare le imprese non profit nell’accesso al credito e nell’accompagnarle nei loro progetti di crescita orientata al bene comune”.

– foto ufficio stampa Intesa Sanpaolo –
(ITALPRESS).

Cronaca

Pedersen prima maglia rosa del Giro d’Italia 2025

Pubblicato

-

TIRANA (ALBANIA) (ITALPRESS) – Mads Pedersen è la prima maglia rosa del Giro d’Italia 2025. Il 29enne danese della Lidl-Trek ha trionfato nella prima tappa, la Durazzo-Tirana di 160 chilometri: battuto in volata il belga Wout Van Aert (Visma-Lease a Bike), terzo il venezuelano Orluis Aular (Movistar Team); primo degli italiani Francesco Busatto (Intermarchè-Wanty), quarto. Non sono mancate le sorprese, brutta caduta per Mikel Landa, lo spagnolo della Soudal Quick-Step è finito a terra a 4 km dall’arrivo, coinvolti anche Jay Vine (UAE Team Emirates-XRG) e Geoffrey Bouchard (Decathlon AG2R La Mondiale). E’ stata una tappa segnata dalla fuga di cinque elementi, Alessandro Verre (Arkea – B&B Hotels), Alssandro Tonelli (Team Polti VisitMalta), Sylvain Moniquet (Cofidis), Manuele Tarozzi (VF Group Bardiani CSF Faizanè) e Taco Van Der Hoorn (Intermarchè Wanty) hanno animato la corsa sin dai primi chilometri: da segnalare la caduta di Juan Ayuso, tra i favoriti per la vittoria finale del Giro, il capitano della UAE si è però rialzato subito. Buon approccio anche per quanto riguarda Giulio Ciccone (Lidl-Trek), l’azzurro si è messo in mostra nella salita di Surrel, ultima salita di giornata. Domani la prima delle due cronometro in programma, la Tirana-Tirana di 13,7 km.
– Foto Ipa Agency –
(ITALPRESS).

Leggi tutto

Cronaca

TG NEWS ITALPRESS – 9 MAGGIO 2025

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – Papa Leone XIV, prima Messa con tutti i cardinali nella Sistina – Confermati tutti incarichi Curia, Domenica 18 prima Messa Pontificale – A Mosca parata militare per 80° anniversario della Vittoria – Zelensky: “Sabato a Kiev vertice dei leader europei” – Trump evoca riduzione all’80% dei dazi alla Cina – Mattarella: “L’Europa non arretri di fronte alle difficoltà” – Il Governo impugna la legge della Toscana sul fine vita – Elezioni RSU, Anief in crescita – Previsioni 3B Meteo 10 Maggio.

Anche sui nostri siti paviaunotv.itlombardialive24.ititinerarinews.it, oltre alle pagine social, troverete le ultime notizie e le rubriche quotidiane di Agenzia Italpress con articoli veloci da leggere e in continuo aggiornamento.

Più informazione, più qualità, più contenuti su Pavia Uno Tv e Lombardia Live 24, le tv per tutti: da vedere, da ascoltare e da leggere. Ampliamo gli orizzonti del nostro territorio con il sistema crossmediale di CreativaMente Editore: www.agenziacreativamente.it.

Advertisement

Leggi tutto

Cronaca

Ucraina, dalla coalizione internazionale via libera al tribunale speciale

Pubblicato

-

LEOPOLI (UCRAINA) (ITALPRESS) – In occasione della Giornata dell’Europa, la Commissione, rappresentata dal Commissario Michael McGrath e dall’Alta rappresentante Kaja Kallas, il Consiglio d’Europa, il Primo Ministro ucraino Denys Shmyhal e i rappresentanti di una coalizione internazionale di Stati si sono riuniti oggi a Leopoli per approvare formalmente l’istituzione di un tribunale speciale per il crimine di aggressione contro l’Ucraina.

Tutti i partecipanti, come riportato nella dichiarazione di Leopoli adottata oggi, hanno accolto con favore il completamento dei lavori preparatori necessari per l’istituzione di un tribunale speciale in seno al Consiglio d’Europa, impegnandosi a istituire il tribunale speciale, ad avviarne rapidamente le attività e a sostenerlo nei suoi lavori.
Il tribunale avrà il potere di indagare, perseguire e processare i leader politici e militari russi, “che hanno la maggiore responsabilità per il crimine di aggressione contro l’Ucraina”, si legge in una nota.

– Foto IPA Agency –

(ITALPRESS).

Advertisement

Leggi tutto
Advertisement


Agenzia Creativamente Itinerari News Pronto Meteo
Casa e consumi by Altroconsumo

Primo piano

LombardiaLive24 by Agenzia Creativamente P. IVA 02607700180 COPYRIGHT © 2021-2025 ALL RIGHTS RESERVED: LOMBARDIALIVE24 BY AGENZIA CREATIVAMENTE.
Sito creato da Emanuele Bottiroli. © Tutti i diritti riservati. I nomi e i loghi delle testate giornalistiche edite da Agenzia CreativaMente Editore sono registrati presso il Tribunale di Pavia e la Camera di Commercio di Pavia. È vietato qualsiasi utilizzo, anche parziale, dei contenuti pubblicati, inclusi la memorizzazione, la riproduzione, la rielaborazione, la diffusione e la distribuzione degli stessi, su qualsiasi piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza preventiva autorizzazione scritta.