Seguici sui social

Altre notizie

LA VOCE PAVESE – PIOVE E CROLLA LA GREENWAY, INAUGURATA NEL 2021

Pubblicato

-

LA VOCE PAVESE – PIOVE E CROLLA LA GREENWAY, INAUGURATA NEL 2021
Il nuovo e più recente tratto della Greenway ha retto solo 2 anni e mezzo dovendo sopportare solo il transito di runner e ciclisti, non più il convoglio dell’ex ferrovia Voghera-Varzi. Ieri dopo qualche settimana di pioggia seguite a stagioni contraddistinte dalla siccità un pezzo del percorso ciclopedonale che collega Voghera a Varzi ha ceduto ed è franato all’altezza di Bagnaria, accanto al torrente Staffora ingrossato dal maltempo. La fotografia scattata da Rocco Balocco ha fatto il giro di web e social, rilanciata anche dalle nostre cronache a cura di Diego Bianchi e dalla stampa nazionale. Oggi è polemica. Sabato 19 giugno 2021 a Bagnaria, infatti, era stata inaugurata ufficialmente Greenway Voghera – Varzi, la via verde verso l’Appennino lungo il corso dello Staffora e dell’antica ferrovia Voghera – Varzi. Il processo di rigenerazione era stato iniziato e sviluppato dall’Amministrazione Provinciale di Pavia, anche grazie al sostegno di altri enti, era giunto così a compimento per offrire un’opportunità per vivere le bellezze del territorio nel segno di una mobilità sostenibile, lenta e verde. Il 19 giugno 2021 la Greenway, precedentemente percorribile sino a Salice Terme, aveva visto il varo del suo ultimo tratto, quello collinare, che dalla località termale arriva sino a Varzi, completando i 33 km di tracciato. Il progetto dell’ultimo tratto era stato realizzato dalla Provincia di Pavia in collaborazione con la Comunità Montana dell’Oltrepò Pavese e Legambiente Lombardia, con il contributo di Fondazione Cariplo e di Regione Lombardia. L’inaugurazione della Greenway si era tenuta nel Comune di Bagnaria. Ora il percorso che ha ceduto ieri è da riparare ma sarà probabilmente da verificare l’intero tracciato, dopo anni di polemiche in cui si chiedevano manutenzioni e verifiche del percorso. Resta da capire se chi ha collaudato l’opera ora sarà chiamato a rispondere dell’accaduto. Nel tratto che ha ceduto si era provveduto a progettare idonee massicciate a tutela dell’integrità strutturale del percorso ciclopedonale? Tali opere erano previste? Quali manutenzioni e verifiche sono state eseguite negli ultimi anni anche a fronte dei molti appelli dei frequentatori del percorso?

Leggi tutto
Advertisement

Altre notizie

TG SPORT ITALPRESS – 26 AGOSTO

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – In questa edizione: – L’Inter travolge il Torino a San Siro, 5-0 senza storia – Inizia con un pareggio il campionato di Udinese e Verona – Cobolli vince il derby italiano allo US Open, battuto Passaro in 5 set – Bagnaia nono e contento, il paradosso del campione – Da Parola a Bonazzoli, quando la rovesciata diventa arte

Leggi tutto

Altre notizie

TG UNIVERSITA’ ITALPRESS – 26 AGOSTO

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – In questa edizione: – 9,4 miliardi per il Fondo di Finanziamento Ordinario, più risorse per gli atenei – Educazione allo sviluppo sostenibile, siglato un protocollo – Architettura, aumentano i posti disponibili

Leggi tutto

Altre notizie

TG ECONOMIA ITALPRESS – 26 AGOSTO

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – In questa edizione: – Corte Conti, recuperato solo il 17% dell’evasione fiscale – La cucina italiana vale 250 miliardi – Pagamenti digitali, incidenza limitata delle frodi – Flat tax al 5% per gli under 30, ipotesi allo studio

Leggi tutto
Advertisement

Italpress TV


Agenzia Creativamente Itinerari News Pronto Meteo
Casa e consumi by Altroconsumo

Primo piano

LombardiaLive24 by Agenzia Creativamente P. IVA 02607700180 COPYRIGHT © 2021-2025 ALL RIGHTS RESERVED: LOMBARDIALIVE24 BY AGENZIA CREATIVAMENTE.
Sito creato da Emanuele Bottiroli. © Tutti i diritti riservati. I nomi e i loghi delle testate giornalistiche edite da Agenzia CreativaMente Editore sono registrati presso il Tribunale di Pavia e la Camera di Commercio di Pavia. È vietato qualsiasi utilizzo, anche parziale, dei contenuti pubblicati, inclusi la memorizzazione, la riproduzione, la rielaborazione, la diffusione e la distribuzione degli stessi, su qualsiasi piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza preventiva autorizzazione scritta.