Cronaca
Nasce “Food for Gaza”, Tajani “Dare il massimo per sostenere i civili”
Pubblicato
1 anno fa-
di
Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Fare sistema con le organizzazioni intertnazionali attive sul campo per agevolare l’accesso degli aiuti umanitari in Palestina. E’ l’obiettivo di “Food for Gaza”, un tavolo di coordinamento istituto su iniziativa del ministero degli Esteri, insieme a Fao, Programma Alimentare Mondiale (Pam) e Federazione Internazionale della Croce Rossa e della Mezzaluna Rossa (FICROSS).
“Un programma che ha come obiettivo quello di coordinare l’ azione di queste importanti organizzazioni, che hanno sede a Roma, con il governo italiano” ha detto il vice presidente del Consiglio e ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Antonio Tajani, nel corso di una conferenza stampa. “Vogliamo dar vita – aggiunge – ad una iniziativa per fare di più sul fronte umanitario visto che la situazione è drammatica. Insieme vogliamo mettere a fuoco i progetti su cui lavorare e ho chiesto anche alla protezione civile di essere con noi, la nostra protezione civile sarà impegnata nel corridoio umanitario marittimo che dovrebbe partire da Cipro.
L’Italia vuole dare il massimo per sostenere la popolazione civile palestinese, ci sono troppe vittime, non è sufficiente l’aiuto che arriva dal cielo, è importante incrementare il numero di camion. Noi vogliamo lavorare molto per aiutare la popolazione civile e ci stiamo impegnando per un cessate il fuoco”.
Il direttore della Fao, Qu Dongyu, ha spiegato che “questa situazione di insucirezza alimentare a Gaza ci vede costretti ad intervenire. Dobbiamo fare il massimo per sostenere la popolazione civile che sta soffrendo, soprattutto i bambini.
Sosteniamo il ministro Tajani in questa iniziativa, noi come Fao faremo del nostro meglio”.
Il successo di un intervento coordinato sulla sicurezza alimentare della popolazione di Gaza potrà a sua volta facilitare le condizioni di uno sbocco politico cui l’Italia sta lavorando insieme ai partner internazionali.
“Il Pam è pronto a sostenere questa iniziativa, dobbiamo rafforzare la strategia per incrementare gli aiuti umanitari”ha commentato la direttrice esecutiva del Pam, Cindy H. McCain “sosteniamo anche gli sforzi di lungo periodo per la ricostruzione ma noi siamo preoccupati soprattutto per la situazone attuale.
Faremo del nostro meglio per far arrivare il cibo a Gaza, l’ unico modo per raggiungere tutti è passare dal valico di Rafah, servono 300 camion che entrano a Gaza tutti i giorni e dobbiamo entrate attraverso Israele.
Il tempo sta scadendo le persone affamate a Gaza non possono più aspettare”. L’iniziativa rappresenta un ulteriore tassello dell’articolato aiuto italiano prestato dallo scoppio della crisi. Da ottobre 2023, il governo italiano ha fornito 16 tonnellate di beni di prima necessità trasportati dalla Base di Brindisi da due C-130 dell’Aeronautica Militare; inviato un’unità della Marina Militare (la Nave Vulcano) con a bordo un ospedale con TAC, capacità chirurgica e di rianimazione, consentendo di fornire assistenza e cure mediche a civili palestinesi, in maggioranza minorenni; inviato 2 voli dell’Aeronautica Militare, sempre nell’ambito dell’iniziativa volta a prestare cure mediche indispensabili ai bambini palestinesi presso ospedali italiani.
“Noi offriamo il pieno sostegno a questa iniziativa, l’intera popolazionea di Gaza si trova sull’orlo della fame, dobbiamo fare del nostro meglio “ha concluso il segretario generale della Federazione Internazionale della Croce Rossa e della Mezzaluna Rossa (FICROSS) Jagan Chapagain “questa sofferenza umanitaria è inimmaginabile, l’entità di questa crisi richiede una risposta collettiva”.
-foto xc3-
(ITALPRESS).
Potrebbero interessarti
-
Dazi, Federmanager “Serve una risposta efficace, evitare una spirale ritorsiva”
-
Folgiero confermato amministratore delegato della Fincantieri
-
Gaza, Meloni “Netanyahu rispetti il diritto internazionale”
-
Pedersen fa tris al Giro d’Italia 2025 e resta in maglia rosa
-
Meloni “A Gaza situazione umanitaria ingiustificabile, Governo in prima fila sulla vicenda”
-
Il progetto LAIV di Fondazione Cariplo compie 18 anni

ROMA (ITALPRESS) – Omicidio Garlasco, blitz a casa di Sempio e dei genitori – Meloni: “Non condividiamo recenti proposte Israele” – Draghi e Mattarella sferzano l’Ue sui dazi – Ucraina, la Russia non annuncia ancora chi andrà a Istanbul – Il rapporto su De Maria: “Persona equilibrata” – Arrestato parroco nel Bresciano, sul telefono foto pedopornografiche – Papa Leone XIV riceve Sinner in Vaticano – The New Yorker, a NY in mostra le copertine degli artisti italiani – Previsioni 3B Meteo 15 Maggio.
Anche sui nostri siti paviaunotv.it, lombardialive24.it, itinerarinews.it, oltre alle pagine social, troverete le ultime notizie e le rubriche quotidiane di Agenzia Italpress con articoli veloci da leggere e in continuo aggiornamento.
Più informazione, più qualità, più contenuti su Pavia Uno Tv e Lombardia Live 24, le tv per tutti: da vedere, da ascoltare e da leggere. Ampliamo gli orizzonti del nostro territorio con il sistema crossmediale di CreativaMente Editore: www.agenziacreativamente.it.
Cronaca
BREAKING NEWS LOMBARDIA – 14 MAGGIO 2025
Pubblicato
59 minuti fa-
14 Maggio 2025di
RedazioneIn questa edizione: Delitto Garlasco, perquisizioni a casa di Andrea Sempio e dei genitori – Il legale della famiglia Poggi: “Siamo basiti, ipotesi stravaganti” – Lavoro nero e carenze igieniche, maxi multe in locali a Pavia – “Ho perso il lavoro, per vivere spaccio droga” – 15enne va a trovare amica della madre e la strangola – Droga dello stupro in carcere a Lodi, denunciati 2 detenuti – Relazione del carcere su De Maria, “totalmente equilibrato” – Arrestato parroco bresciano per pedopornografia – Pronto Meteo Lombardia per il 15 Maggio.
Cronaca
Gaza, Meloni “Netanyahu rispetti il diritto internazionale”
Pubblicato
1 ora fa-
14 Maggio 2025di
Redazione
ROMA (ITALPRESS) – “Fin dall’inizio del conflitto a Gaza il governo è stato in prima fila, un ruolo riconosciuto da tutti gli attori in campo. L’Italia ha svolto un ruolo di primo piano per fornire gli aiuti alla società civile”. Così il presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, nel corso del premier time alla Camera.
“C’è un costante impegno a sostegno degli sforzi dei mediatori per porre fine al conflitto, ho in più riprese sentito Netanyahu, sono state conversazioni spesso difficili in cui ho sempre richiamato l’urgenza di trovare una strada per terminare le ostilità e rispettare il diritto internazionale umanitario a fronte di una situazione umanitaria a Gaza che non ho difficoltà a definire sempre più drammatica e ingiustificabile”, ha aggiunto il premier.
“Non condividiamo le recenti proposte del governo israeliano e non abbiamo mancato di dirlo ai nostri interlocutori – ha sottolineato Meloni -. Consapevoli però, come siamo, che non è stato Israele a iniziare l’ostilità e che c’era un disegno alla base dei disumani attacchi di Hamas. Quel disegno puntava all’isolamento e questo non può non farci riflettere su quanto sarebbe pericoloso assecondare i terroristi che non si sono fatti scrupoli a sacrificare la vita di israeliani e palestinesi”.
– Foto IPA Agency –
(ITALPRESS).

Tg News 14/05/2025
TG LOMBARDIA – 14/05/2025

TG NEWS ITALPRESS – 14 MAGGIO 2025

Dazi, Federmanager “Serve una risposta efficace, evitare una spirale ritorsiva”

Folgiero confermato amministratore delegato della Fincantieri
BREAKING NEWS LOMBARDIA – 14 MAGGIO 2025

Gaza, Meloni “Netanyahu rispetti il diritto internazionale”

Pedersen fa tris al Giro d’Italia 2025 e resta in maglia rosa

Meloni “A Gaza situazione umanitaria ingiustificabile, Governo in prima fila sulla vicenda”

Il progetto LAIV di Fondazione Cariplo compie 18 anni

Dati Istat, a marzo l’inflazione accelera al 2% su base annua

Tajani “In Europa non abbiamo bisogno di sfasciacarrozze”
1 MINUTO DIVINO – ITALIA PROTAGONISTA ALLA PROWEIN 2025

McTominay decisivo a Monza, il Napoli aggancia l’Inter

La Polizia ferma una tratta di esseri umani e prostituzione, 6 arresti

Cobolli e Darderi da sogno, trionfano a Bucarest e Marrakech

Squalificate in Cina le Ferrari di Leclerc e Hamilton

ZONA LOMBARDIA – 28 APRILE 2025

Vlasic regala i tre punti al Toro, Empoli piegato 1-0

Banca Generali, al Museo del 900 talk sul valore dell’arte contemporanea
Tg News 14/05/2025
TG LOMBARDIA – 14/05/2025
ZONA LOMBARDIA – 14 MAGGIO 2025
FOCUS SALUTE MAGAZINE ITALPRESS – 13 MAGGIO
TG GIOVANI ITALPRESS – 11 MAGGIO
SORSI DI BENESSERE – 11 MAGGIO
MOTORI MAGAZINE – 11 MAGGIO
TG AMBIENTE ITALPRESS – 11 MAGGIO
LA VOCE PAVESE – BAMBINFESTIVAL, DAL 16 AL 25 MAGGIO LA 16^ EDIZIONE
RADIO PAVIA BREAKFAST NEWS – 14 MAGGIO 2025
Primo piano
-
Economia23 ore fa
A2A, nel primo trimestre ricavi +16% a 3,9 miliardi. Mazzoncini “Risultati confermano la solidità”
-
Cronaca21 ore fa
Energia nucleare tra vantaggi e criticità, dibattito a Roma
-
Cronaca21 ore fa
TG NEWS ITALPRESS – 13 MAGGIO 2025
-
Cronaca21 ore fa
PRONTO METEO – PREVISIONI PER IL 14 MAGGIO 2025
-
Economia23 ore fa
Cresce il partenariato Italia- Giappone, export al +2,5%
-
Altre notizie13 ore fa
INFORMAZIONE 3B METEO LOMBARDIA – PREVISIONI 14 MAGGIO 2025
-
Politica23 ore fa
Meloni sente Erdogan “La Russia accetti il cessate il fuoco in Ucraina”
-
Altre notizie13 ore fa
OGGI IN EDICOLA – 14 MAGGIO 2025