Seguici sui social

Cronaca

Colpo grosso Udinese all’Olimpico, battuta 2-1 la Lazio

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – Serviva una vittoria per continuare a sognare la Champions, arriva una sconfitta che mette in pericolo anche l’Europa League. In un Olimpico gelido, non solo dal punto di vista climatico, è l’Udinese a fare festa battendo 2-1 la Lazio e facendo un passo avanti notevole in chiave salvezza.
La squadra di Sarri, oggi sostituito da Martusciello in panchina causa squalifica, era costretta a vincere per continuare a sognare la Champions. E si vede fin dalle prime battute con i biancocelesti che ci provano subito con Zaccagni, ma il suo destro a giro trova solo il palo, poi è Luis Alberto a non trovare la porta per centimetri. La Lazio è padrona del campo, Zaccagni si divora il gol del vantaggio da due passi in maniera incredibile, ma poi l’Udinese, quasi all’improvviso, si sveglia prima con il destro di Lovric respinto da Provedel, poi sono Giannetti e Kamara a mettere i brividi prima che l’arbitro fischi la fine di un primo tempo che per puro caso si chiude sullo 0-0. La rete, però, arriva subito in avvio di ripresa ed è bianconera. Kamara calcia dal limite, il suo sinistro diventa un assist per Lucca, bravo ad andare in spaccata deviando alle spalle di Provedel. Neanche il tempo di esultare, però, perchè la Lazio pareggia subito con l’accelerazione di Zaccagni che se ne va sulla sinistra, mette in mezzo e trova il piedone di Giannetti che devia nella propria porta per l’1-1. Ancora una volta, però, il risultato non dura per effetto del destro di Zarraga a rimorchio che vale il nuovo vantaggio bianconero. L’altalena di emozioni, però, non è finita perchè Lazzari in campo aperto spara su Okoye, poi Isaksen non riesce a ribadire in rete. Un manciata di minuti e anche Immobile sbatte sull’estremo difensore avversario. L’ultima emozione la regala Perez che si fa espellere per una trattenuta sciocca che gli vale il secondo giallo. La Lazio ci prova fino all’ultimo, l’Udinese resiste e strappa 3 punti che rappresentano un passo importante verso la salvezza aprendo, di fatto, la crisi laziale.
– foto Ipa Agency –
(ITALPRESS).

Cronaca

Dazi, La Russa “Sono convinto che si possa arrivare a un’intesa”

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – “La cosa peggiore sarebbe stata subito una ritorsione, credo che in questo la Meloni sia stata decisiva. Credo che la strada su cui ci stiamo incamminando di un confronto serio e cominciato con il rinvio di 90 giorni sia foriero di buone speranze e buoni risultati. Sono convinto che si possa e si debba arrivare a un’intesa che parte da posizioni anche distanti”. Così il presidente del Senato, Ignazio La Russa, al Tg2 Post. “Io sono ottimista, lo sono in base alla conoscenza che ho di Giorgia Meloni. La paura non aiuta, l’imprevedibilità va considerata ma non mi spaventa”, aggiunge.

– foto IPA Agency –
(ITALPRESS).

Leggi tutto

Cronaca

Papa, Piantedosi “Piano funerali in evoluzione, evento straordinario”

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – “Il piano è partito adesso. Abbiamo fatto una ricognizione delle risorse: è un’organizzazione in evoluzione, prevediamo circa 170 delegazioni straniere, alcune di grandissimo impegno, come quelle dei capi di Stato di Paesi molto importanti”. A dirlo il ministro dell’Interno, Matteo Piantedosi, in un’intervista al TG1.

“E’ un evento veramente straordinario, per una serie di concomitanze che credo a memoria quasi mai si siano verificate – ha aggiunto Piantedosi -. Oltre ai funerali del Santo Padre, abbiamo le celebrazioni del 25 aprile che si svolgeranno secondo canoni già prefissati e preordinati. E poi avevamo gli eventi giubilari del Giubileo degli adolescenti, i cui eventi sono stati confermati, quindi centinaia di migliaia di persone a Roma che impegneranno la città tutti i giorni. Insomma ci stiamo attrezzando”.

– foto IPA Agency –
(ITALPRESS)

Advertisement

Leggi tutto

Cronaca

Ucraina, Tajani “Putin non può decidere la pace alle sue condizioni”

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – “Mi sembra complicato organizzare vertici in questa situazione, con decine di capi di Stato ai funerali di Papa Francesco: certamente Zelensky e Trump si saluteranno, ma per affrontare questioni concrete bisognerà aspettare qualche giorno”. Così il vicepremier e ministro degli Esteri Antonio Tajani a Porta a Porta su Rai1. “Dobbiamo lavorare sul fronte mediorientale e Roma ancora una volta è stata crocevia di pace e dialogo, ospitando il vertice tra Iran e Stati Uniti con la mediazione dell’Oman – prosegue Tajani -. Stiamo lavorando per la pace in Ucraina e Medio Oriente, non è facile ma è un impegno del governo su cui è improntata la nostra politica estera. Per decidere come fare la pace bisogna parlare con gli ucraini, Putin non può decidere di porla alle sue condizioni: la pace giusta è quella che dà garanzie ai più deboli, la Russia ha violato il diritto internazionale e non può pensare di imporre la pace alle sue regole”.

– foto Ipa Agency –
(ITALPRESS).

Leggi tutto
Advertisement


Agenzia Creativamente Itinerari News Pronto Meteo
Casa e consumi by Altroconsumo

Primo piano

LombardiaLive24 by Agenzia Creativamente P. IVA 02607700180 COPYRIGHT © 2021-2025 ALL RIGHTS RESERVED: LOMBARDIALIVE24 BY AGENZIA CREATIVAMENTE.
Sito creato da Emanuele Bottiroli. © Tutti i diritti riservati. I nomi e i loghi delle testate giornalistiche edite da Agenzia CreativaMente Editore sono registrati presso il Tribunale di Pavia e la Camera di Commercio di Pavia. È vietato qualsiasi utilizzo, anche parziale, dei contenuti pubblicati, inclusi la memorizzazione, la riproduzione, la rielaborazione, la diffusione e la distribuzione degli stessi, su qualsiasi piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza preventiva autorizzazione scritta.