Seguici sui social

Cronaca

Napoli ko in Spagna, Barcellona ai quarti di Champions

Pubblicato

-

BARCELLONA (SPAGNA) (ITALPRESS) – Arrivederci Champions. Niente da fare per il Napoli, che perde 3-1 contro il Barcellona nel ritorno degli ottavi di finale (1-1 all’andata al Maradona), pagando con l’eliminazione, ma anche con l’esclusione dal prossimo Mondiale per club in favore della Juventus. Decisive per gli spagnoli le reti di Lopez, Cancelo e Lewandowski, intervallate da quella di Rrahmani che aveva firmato il momentaneo 2-1.
Si giocava tanto la squadra di Calzona che non ha sfigurato, ma ha ceduto agli azulgrana di Xavi capaci di piazzare un micidiale 1-2 e di portarsi sul 2-0 dopo 17 minuti.
A trovare la rete del vantaggio è quindi il Barcellona, al quarto d’ora, con l’incursione sulla sinistra di Rapinha e il pallone messo in area per Fermin Lopez, libero di colpire con il destro e battere Meret. Passano soli due minuti e i catalani riescono addirittura a raddoppiare, con ancora Rapinha protagonista nel contropiede concesso da un Napoli troppo lungo, palo colpito dal brasiliano ma sulla respinta arriva Cancelo che mette dentro il 2-0. Azzurri che provano a scuotersi e al 30′ riescono ad accorciare le distanze, con un’azione simile al primo gol del Barcellona, azionata da Politano che scappa alle spalle della difesa blaugrana e mette al centro per Rrahmani, lucido a piazzare il pallone all’angolo basso con il sinistro.
Napoli che, siglato il 2-1, va vicino anche al pareggio, con il cross dalla sinistra di Mario Rui e il colpo di testa di Di Lorenzo, respinto dall’intervento in tuffo di Ter Stegen a togliere la palla da sotto la traversa.
Nel secondo tempo tanto equilibrio e le cose potevano cambiare poco dopo quando, al 5°, Osimhen finisce a terra dopo un contatto con Cubarsì, ma l’arbitro lascia correre e il Var non interviene.
Resta qualche dubbio. Al 68′ Yamal, sugli sviluppi di un corner devia in porta il pallone sul tiro precedente di Sergi Roberto, ma in posizione di fuorigioco segnalata dal guardalinee e poi confermata anche dal Var. Al 77′ è ancora Yamal a rendersi pericoloso, con il sinistro a giro dall’interno dell’area che termina di poco fuori. Torna a farsi vedere il Napoli, poco più tardi, con il cross di Olivera e il colpo di testa da due passi di Lindstrom che spedisce la palla a centimetri dal palo. Grande occasione persa per i partenopei, pagata poi a caro prezzo al minuto 83, con il filtrante preciso di Gundogan per l’inserimento con i tempi giusti di Sergi Roberto che serve Lewandowski, libero di colpire e chiudere la pratica qualificazione per il Barcellona.
– foto Image –
(ITALPRESS).

Cronaca

Scavalca le sbarre e viene travolta dal treno, morta una 14enne in provincia di Monza

Pubblicato

-

MONZA (ITALPRESS) – Mercoledì sera, verso le 19, una ragazza è stata travolta da un treno mentre attraversava sui binari della ferrovia, all’altezza della stazione di Cesano Maderno, in provincia di Monza Brianza. La ragazzina di 14 anni è morta. In quel momento il passaggio a livello era chiuso e la giovane era passata sotto la sbarra.

– foto IPA Agency –

(ITALPRESS).

Advertisement

Leggi tutto

Cronaca

Putin non va al vertice in Turchia, assente anche Trump

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – Sarà Vladimir Medinsky, ex ministro della Cultura e attuale consigliere del presidente Vladimir Putin, a guidare la delegazione russa ai negoziati diretti a Istanbul. Sarà assente non solo lo stesso Putin ma anche il ministro degli Esteri, Sergej Viktorovic Lavrov.
Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky si era detto pronto ad andare a Istanbul se si fosse recato anche Putin. Ma a questo punto andranno i ministri ucraini degli Esteri e della Difesa, Andrii Sybiha e Rustem Umjerov.
Non sarà presente Donald Trump che aveva ventilato l’intenzione di esserci. Inviati dalla Casa Bianca Steve Witkoff e Keith Kellogg.
– foto Ipa agency –
(ITALPRESS).

Leggi tutto

Cronaca

Trionfo Bologna: 1-0 al Milan e terza Coppa Italia in bacheca

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – Il Bologna guidato da Vincenzo Italiano rende indelebile la propria stagione, vincendo la Coppa Italia contro il Milan, la terza della sua storia. All’Olimpico di Roma, a siglare l’1-0 finale ci pensa Dan Ndoye, autore di uno splendido gol in apertura di secondo tempo. A differenza di un Milan a tratti senza nè capo nè coda, la formazione romagnola gioca con maggiore ordine ed equilibrio tattico, soprattutto nella ripresa. Dopo le tre finali perse alla guida della Fiorentina, Italiano può finalmente godersi il primo trofeo della carriera. Il Bologna, invece, non vinceva un trofeo dalla stagione 1973-74. Nei primi minuti il Milan parte subito forte, sfondando specialmente sulla fascia sinistra, grazie alle accelerazioni di Leao. La migliore occasione per i rossoneri arriva al 10′, quando Skorupski compie un provvidenziale doppio intervento prima sul quasi autogol di Beukema, poi sulla ribattuta ravvicinata di Jovic. Dopo un inizio contratto, il Bologna prende le misure degli avversari, giocando con la consueta personalità. Agli emiliani, però, manca il guizzo finale per chiudere le proprie azioni offensive, oltre che un pizzico di cattiveria in più: i ragazzi di Italiano, infatti, non puniscono i tanti errori commessi dal Milan in costruzione.
Nelle ultime battute del primo tempo si alzano i toni agonistici di una partita già molto frizzante e nervosa: entrambe le panchine protestano energicamente all’indirizzo di Mariani, a seguito di alcune decisioni arbitrali mal digerite.
Nella ripresa, invece, è il Bologna ad entrare in campo con maggiore ferocia. Gli sforzi degli emiliani vengono premiati al 52′, quando Ndoye realizza la rete dell’1-0, facendo esplodere di gioia i propri tifosi. Dopo una serie di rimpalli in area, la sfera arriva all’esterno svizzero che calcia potente e angolato, non lasciando scampo a Maignan. Dopo il gol subito, Conceicao stravolge il Milan, inserendo subito Joao Felix, Gimenez e Walker. Gli assalti del Milan, però, sono disordinati e troppo frenetici e, di fatto, non producono alcun pericolo degno di nota nell’area avversaria. Gli emiliani con una strenua difesa respinge tutti i cross diretti verso la propria porta. Il Bologna conduce così la nave in porto, regalando ai suoi tifosi una notte indimenticabile. Al quarto tentativo Italiano riesce a vincere una finale: indipendentemente dalla posizione in Serie A, i suoi ragazzi sono certi di giocarsi l’anno prossimo almeno l’Europa League.
– Foto Ipa Agency –
(ITALPRESS).

Leggi tutto
Advertisement


Agenzia Creativamente Itinerari News Pronto Meteo
Casa e consumi by Altroconsumo

Primo piano

LombardiaLive24 by Agenzia Creativamente P. IVA 02607700180 COPYRIGHT © 2021-2025 ALL RIGHTS RESERVED: LOMBARDIALIVE24 BY AGENZIA CREATIVAMENTE.
Sito creato da Emanuele Bottiroli. © Tutti i diritti riservati. I nomi e i loghi delle testate giornalistiche edite da Agenzia CreativaMente Editore sono registrati presso il Tribunale di Pavia e la Camera di Commercio di Pavia. È vietato qualsiasi utilizzo, anche parziale, dei contenuti pubblicati, inclusi la memorizzazione, la riproduzione, la rielaborazione, la diffusione e la distribuzione degli stessi, su qualsiasi piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza preventiva autorizzazione scritta.