Seguici sui social

Cronaca

Progetto Scala Milano per le scuole si chiude con “Pierino e il lupo”

Pubblicato

-

MILANO (ITALPRESS) – Pierino è il Lupo! è il concerto-spettacolo che conclude l’edizione 2024 di Sound, Music! il progetto didattico della Filarmonica della Scala per la scuola primaria. Dopo le matinèe di venerdì 22 marzo riservate alle scuole, la recita di sabato 23 marzo alle ore 15 al Teatro Elfo Puccini è aperta a tutti i bambini e alle loro famiglie, con ingresso gratuito. I musicisti della Filarmonica diretti da Alessandro Ferrari sono affiancati da Luigi Maio, “musicattore” e ideatore di questa versione italiana in rima della celeberrima fiaba musicale per bambini composta da Sergej Prokof’ev. L’edizione di Sound, Music! del 2024 ruota attorno al grande classico Pierino e il lupo, capolavoro che nasce con un intento didattico, quello cioè di avvicinare il bambino al mondo musicale, alla scoperta dell’orchestra e degli elementi che la compongono, sotto la guida di un narratore. Per fare ciò, Prokof’ev s’inventa un racconto in cui ogni personaggio è caratterizzato da un tema musicale, eseguito da uno o più strumenti: il flauto darà voce all’uccellino, l’oboe all’anatra, il clarinetto al gatto, il fagotto al nonno, i timpani ai fucili dei cacciatori, i tre corni all’ululato del Lupo, mentre agli archi è affidato il celeberrimo tema del protagonista, l’eroe della storia. La vicenda è semplice: il piccolo Pierino, nonostante i rimproveri del nonno, passeggia sul prato antistante un laghetto, luogo di ritrovo di un uccellino, un’anatra e un gatto. Facile preda del Lupo cattivo, Pierino riuscirà a catturarlo, aiutato dai suoi amici animali, con gran sorpresa del nonno e dei cacciatori, giunti un pò in ritardo. Come in ogni favola che si rispetti, anche gli animali di Pierino parlano e conversano con gli esseri umani, tranne il Lupo, a cui è affidato un tema musicale, ma senza dargli occasione di aprir bocca. A restituirgli la parola ci pensa il musicattore Luigi Maio. Riscrivendo la favola in rima Maio realizza un vero e proprio libretto, sottolineando così la teatralità della storia originale. Luigi Maio commenta: “Nella mia versione in rima ho voluto rendere il Lupo non solo un personaggio di contorno, ma un arguto antagonista per Pierino, un lupaccio feroce e simpatico al contempo. Ascolteremo infatti anche un breve e inedito bis: “Pierino è il Lupo”, scanzonato sequel della storia in cui in nostro eroe, dopo lo scontro col Lupo, diventa a sua volta un “bimbo mannaro”! Un simpatico Lupetto che salverà la belva dalla gabbia e… dall’indigestione. Insieme ci chiederemo, “Povero Lupo, ma è davvero così cattivo?””. Gli spettacoli al Teatro Elfo Puccini del 22 e 23 marzo seguono il laboratorio teatrale “Verso Pierino”, a cura della compagnia Eco di Fondo, che a febbraio ha preparato i giovani spettatori ad un ascolto facilitato ed una comprensione più approfondita. Giunto ormai alla sua quattordicesima edizione, Sound, Music! ancora una volta conferma l’attenzione della Filarmonica della Scala per l’educazione musicale dei più piccoli all’interno della collaborazione con le scuole primarie milanesi.
La necessità di diversificare la proposta culturale per questa fascia di età, coinvolgendo i bambini e le loro famiglie, è da più di dieci anni soddisfatta dall’attività della Filarmonica, supportata dal Main Partner Unicredit. (ITALPRESS).

Foto: Ufficio stampa Filarmonica della Scala

Cronaca

BREAKING NEWS LOMBARDIA – 23 APRILE 2025

Pubblicato

-

In questa edizione: In Duomo a Milano Messa in suffragio del Papa, Delpini non sarà al Conclave – Sindaco Sala su 25 Aprile e lutto nazionale – Quattro fermi per l’omicidio del 21enne ad Abbiategrasso – Omicidio a Milano, il fermato ha mangiato e dormito nella casa – Muore travolto da un pannello in Val Brembana – Morì dopo intervento odontoiatrico, 3 a processo -Pilota sta male in atterraggio a Bergamo – A Pavia il giudice assolve l’imprenditore Pansini – A Mortara prende fuoco un mezzo pesante – Ladri alla cantina Terre d’Oltrepo, smurata cassaforte – ProntoMeteo Lombardia per 24 Aprile.

Leggi tutto

Cronaca

Papa, Conte “Sempre tenacemente schierato contro ogni guerra”

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – “Papa Francesco lo ricordiamo con grande commozione per la passione e il coraggio con cui ha testimoniato la radicalità del messaggio evangelico, la sua portata rivoluzionaria ci sorprese sin dall’inizio, quando scelse, era la prima volta di un pontefice, di chiamarsi Francesco, per professare l’impegno contro la povertà, per la pace per preservare l’ambiente, custodire la nostra casa comune da tramandare alle nuove generazioni, ha onorato questa scelta ogni giorno, con grande forza d’animo. E’ stato un Papa scomodo, si è sempre tenacemente schierato contro ogni guerra, contro i signori delle armi, a favore di tutte le vittime dei coflitti”.

Lo ha detto il leader del M5S, Giuseppe Conte, intervenendo alla cerimonia di commemorazione di Papa Francesco, nell’aula di Montecitorio. “Ha sempre, estremamente, difeso i più fragili dagli indifferenza” ha aggiunto “perchè diceva : ‘ai poveri di oggi non si perdona neppure la loro stessa povertà’”.

-foto Ipa Agency –

(ITALPRESS).

Advertisement

Leggi tutto

Cronaca

TRASLAZIONE DELLA SALMA DI PAPA FRANCESCO

Pubblicato

-

La salma di Papa Francesco traslata questa mattina alla Basilica di San Pietro. La processione è partita da Casa Santa Marta. Poi dall’Arco delle Campane è uscita in Piazza San Pietro, ed è entrata nella Basilica Vaticana attraverso la porta centrale. Ora e per tre giorni, fino a venerdì alle 19, l’omaggio dei fedeli. Sabato alle ore 10 i funerali.

Leggi tutto
Advertisement


Agenzia Creativamente Itinerari News Pronto Meteo
Casa e consumi by Altroconsumo

Primo piano

LombardiaLive24 by Agenzia Creativamente P. IVA 02607700180 COPYRIGHT © 2021-2025 ALL RIGHTS RESERVED: LOMBARDIALIVE24 BY AGENZIA CREATIVAMENTE.
Sito creato da Emanuele Bottiroli. © Tutti i diritti riservati. I nomi e i loghi delle testate giornalistiche edite da Agenzia CreativaMente Editore sono registrati presso il Tribunale di Pavia e la Camera di Commercio di Pavia. È vietato qualsiasi utilizzo, anche parziale, dei contenuti pubblicati, inclusi la memorizzazione, la riproduzione, la rielaborazione, la diffusione e la distribuzione degli stessi, su qualsiasi piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza preventiva autorizzazione scritta.