Seguici sui social

Cronaca

Borussia Dortmund-Psv 2-0, tedeschi ai quarti

Pubblicato

-

DORTMUND (GERMANIA) (ITALPRESS) – Fa festa il Borussia Dortmund, che batte 2-0 in casa il Psv e stacca il pass per i quarti di finale. Sono le reti di Sancho in avvio e di Reus in pieno recupero a decidere la contesa. Dopo poco più di un minuto, i gialloneri costruiscono una grande occasione quando Maatsen sfrutta un rimpallo favorevole per andare al tiro con il sinistro, trovando pronto Benitez al salvataggio sopra la traversa. E’ il preludio al vantaggio che arriverà già al 3′. Til libera male e Brandt serve Sancho, il quale va al tiro con un destro rasoterra che sfiora il palo interno e si insacca alle spalle del portiere per l’1-0. Al 16′ ci vuole un doppio intervento di Benitez per respingere prima un destro di Brandt e poi il tap in ravvicinato di Malen. L’ex di turno ci riprova al 27′, ma la sua conclusione da posizione defilata esce di poco. Dopo il dominio iniziale dei padroni di casa, gli olandesi escono dal guscio alla distanza ma senza riuscire a impensierire concretamente Kobel. Il primo tempo termina sull’1-0. Al 3′ della ripresa si ripete la sfida tra Malen e Benitez, con il portiere ad avere ancora la meglio quando riesce a bloccare un insidioso destro del suo avversario. Gli ospiti si rendono pericolosi all’8, quando il neo entrato Lozano scaglia un gran destro da oltre 20 metri che si stampa contro il palo e termina sul fondo. Tre minuti dopo ci vuole una parata di Kobel per salvare in corner su Teze, andato al tiro con il destro da posizione defilata. I tedeschi si rivedono al 19′, quando Fullkrug incorna raccogliendo un cross dalla destra del solito Malen ma Benitez devia in tuffo. Gli uomini di Bosz alzano il baricentro e al 26′ ci vuole una parata a mano aperta di Kobel per neutralizzare il destro di Bakayoko. Al 39′, il neo entrato Adeyemi rischia di combinare un pasticcio nella sua area quando spazza male regalando di fatto il possesso a De Jong, che va al tiro con il sinistro ma trova attento Kobel alla parata in due tempi. Allo scadere, lo stesso De Jong ha sul mancino la palla dell’1-1 ma la spara alle stelle a pochi passi dal portiere. Sul capovolgimento di fronte, Babadi si rende protagonista di un liscio clamoroso che spiana la strada a Reus, il quale firma il 2-0 dopo il quale Orsato fischia la fine del match.
– foto Ipa Agency –
(ITALPRESS).

Cronaca

Nkunku “Al Milan per vincere trofei, sono pronto”, Odogu “Club top”

Pubblicato

-

MILANO (ITALPRESS) – “La prima volta che ho saputo che sarei venuto qui non c’ho pensato troppo. Ero felice di ascoltare il progetto e tutto è stato perfetto per far sì che io arrivassi”. Così Christopher Nkunku, attaccante del Milan e della nazionale francese, nel corso della sua conferenza stampa di presentazione. “Mi piace giocare come trequartista, poi dipende dal modulo – ha aggiunto Nkunku -. La decisione spetta al mister. Non vedo l’ora di iniziare e di adattarmi ai miei compagni di squadra. Mi sento bene, ho iniziato a lavorare con il gruppo”.

Sull’esperienza al Chelsea: “Quando sono arrivato tutto era perfetto, poi mi sono fatto male e sono rimasto fuori 5 mesi. Dopo un infortunio così lungo ho avuto una ricaduta, l’anno scorso – poi – stavo bene ma ho avuto poco spazio. E’ stata una decisione del mister”. Il classe 1997 sarà agevolato nell’inserimento in gruppo dai suoi connazionali: “Il fatto che ci siano tanti francesi in squadra che conoscevo già prima mi aiuterà nell’ambientamento. Per me è importante sia dentro che fuori dal campo. Voglio adattarmi in fretta al campionato”.

Poi sui compagni di reparto: “Penso che abbiamo un’ottima rosa con attaccanti forti – ha sottolineato Nkunku -. Credo che tutti dobbiamo mettere le nostre qualità a disposizione della squadra. Io posso adattarmi, cercherò di dare il mio meglio”.

Per lui anche primi giorni con Allegri: “Il mister mi ha fatto un’ottima impressione, ho parlato con lui prima di firmare. Voglio allenarmi con i nuovi compagni e conoscere questo nuovo ambiente”. Anche sugli idoli da bambino, l’ex Chelsea ha le idee chiare: “Mi piacevano Ronaldinho e Kakà. Ho parlato con Thiago della società e ha avuto belle parole per la società. Si sa che il Milan è la migliore squadra in Italia”. Nkunku era stato accostato anche all’Inter: “Non ho mai parlato con nessuno di loro. Quando il procuratore mi ha parlato del Milan non ci ho pensato due volte. Voglio avere un grande futuro qui. Derby? Ne ho già parlato con i compagni, mi hanno detto che è ‘la partità. Intanto, io sono concentrato su ogni partita. Voglio vincere delle gare e dei trofei, migliorarmi in ogni allenamento. Questa è la mia mentalità”.

Advertisement

Insieme all’attaccnate francese è stato presentato il giovane difensore tedesco David Odogu: “I primi giorni sono andati molto bene: sono stato accolto bene da squadra e mister. Sono giovane, ma so le mie qualità. Voglio migliorarmi e imparare da tutti cercando di farmi trovare pronto quando l’allenatore mi chiamerà. Sono un difensore centrale, amo i duelli difensivi, quelli aerei, sono molto aggressivo e voglio vincere tutti gli 1 contro uno per difendere la porta”.

Tra i suoi idoli c’è Maldini: “Il più forte di sempre, ma ci sono tante leggende Gullit, Baresi, Nesta o un tedesco… come Boateng. Ma il primo ricordo, ovviamente, è quello di Maldini”. Infine, sulla trattativa che lo ha portato in rossonero: “E’ stato un trasferimento all’ultimo, anche per me è stata una sorpresa. Quando l’ho saputo ero felicissimo. Sono contento che si sia trovato l’accordo e sono entusiasta di essere qui. Sono felice che la società abbia creduto nelle mie qualità, voglio ripagare la fiducia seguendo il mister. Paragone con Rudiger? Spero di diventare un leader come lui e giocare con la sua stessa intensità. Ha una mentalità incredibile”.
– Foto: Ipa Agency –
(ITALPRESS).

Leggi tutto

Cronaca

F1, a Monza continua la partnership tra Velo e McLaren

Pubblicato

-

MILANO (ITALPRESS) – Dopo aver consolidato la propria presenza nel mondo della Formula 1, Velo – brand di BAT Italia per la produzione di sacchetti di nicotina senza tabacco – prosegue la sua corsa al fianco del McLaren Formula 1 Team, una delle scuderie più prestigiose del motorsport internazionale.
In occasione del Gran Premio d’Italia 2025, in programma domenica 7 settembre sullo storico circuito di Monza, il logo Velo sarà nuovamente visibile sulla livrea delle monoposto McLaren.
A supporto della sponsorship, Velo attiverà una serie di iniziative pensate per coinvolgere il pubblico e accendere l’entusiasmo dei fan. Tra queste, la partecipazione al Monza FuoriGP, l’evento cittadino che dal 4 al 7 settembre porterà l’energia della Formula 1 nel cuore della città. Velo sarà presente con due corner esperienziali in Piazza Trento e Trieste e Piazza Cambiaghi, dove i consumatori di nicotina potranno vivere l’adrenalina della pista grazie ai simulatori di guida McLaren Formula 1 Team di ultima generazione. Un’occasione per mettersi alla prova affrontando virtualmente le curve più celebri del circuito brianzolo.
I corner Velo – aperti da venerdì 5 a domenica 7 settembre e riservati ai consumatori di nicotina – includeranno anche un’area dedicata alla scoperta del prodotto, per approfondire l’universo Velo e le sue caratteristiche distintive.
“Siamo orgogliosi di continuare la partnership con il McLaren Formula 1 Team – simbolo di eccellenza e innovazione, valori che condividiamo pienamente – ha detto Antonino Grosso, Italy Head of Consumer Experience di BAT Italia -. Velo è uno dei nostri prodotti più avanzati nella categoria ‘modern oral’ ed è leader di mercato in Italia e in Europa. Dal 2025, è ufficialmente Made in Italy, interamente prodotto presso l’Innovation Hub di BAT a Trieste. Questo traguardo rafforza ulteriormente l’impegno di BAT verso l’Italia e risponde alla crescente domanda di alternative a ridotto rischio nel Paese”.

– news in collaborazione con BAT Italia –
– foto ufficio stampa BAT Italia –
(ITALPRESS).

Leggi tutto

Cronaca

Caruso “Dalla Regione Lombardia 10 milioni a sostegno del settore cinematografico”

Pubblicato

-

MILANO (ITALPRESS) – Regione Lombardia conferma il proprio impegno a sostegno del settore cinematografico, con misure messe in campo nel 2025 per quasi 10 milioni euro. Le politiche regionali sono state illustrate oggi nel corso dell’evento ‘Lombardia: una Regione per il Cinema’, all’Hotel Excelsior di Lido di Venezia, in occasione dell’82esima Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica, a cui ha partecipato l’assessore alla Cultura di Regione Lombardia, Francesca Caruso. Al panel sono intervenuti anche Paola Frassinetti, sottosegretario di Stato al Ministero dell’Istruzione e del Merito, e Mariagrazia Fanchi, presidente di Fondazione Lombardia Film Commission. “Con quasi 15 milioni di spettatori nel 2024 – ha detto l’assessore regionale Francesca Caruso -, pari al 20% del totale italiano, e circa mezzo milione di film proiettati, il 18% del dato complessivo, la Lombardia è la prima regione per pubblico e offerta cinematografica. Nel comparto operano oltre 1.700 imprese, il 18,6% del totale nazionale, con più di 16.000 addetti”.

La Regione ha sostenuto con la prima edizione del bando ‘Lombardia per il Cinema’ (3 milioni di euro) 19 progetti tra lungometraggi, serie e documentari, alcuni dei quali presentati a Venezia. La Giunta ha inoltre approvato la seconda edizione, sempre da 3 milioni e finanziata con fondi del PR FESR 2021-2027 (Programma Regionale lombardo del Fondo Europeo di Sviluppo Regionale): il nuovo avviso aprirà a ottobre 2025. Sul fronte delle sale cinematografiche è stato avviato un bando da 5 milioni per adeguamenti tecnologici e strutturali, in scadenza il 25 settembre. A questi si sommano i 750.000 euro già assegnati nel 2025 con l’Avviso Unico Cultura. Per la programmazione di qualità è in corso, fino al 18 settembre, il bando Next – Linea F, con una dotazione di 500.000 euro. Sono invece 116.000 euro i fondi destinati a festival e rassegne tramite l’Avviso Unico Cultura 2025 (ambito spettacolo): tra i beneficiari Le Vie del Cinema (AGIS Lombarda), Bergamo Film Meeting, il Festival del Cinema Africano, d’Asia e America Latina (COE) e il Noir Festival (Studio Cooperativa). Grande attenzione è stata riservata ai giovani.

Il progetto ‘Schermi di Classe’, rilanciato nel 2023/2024 insieme ad AGIS Lombarda e Fondazione Cineteca Italiana, ha coinvolto 38.188 studenti di 212 scuole della Lombardia, con 254 proiezioni in 84 sale. Dal 2016 quasi 200.000 ragazzi hanno partecipato a oltre 1.100 proiezioni gratuite. “Investiamo – ha sottolineato l’assessore regionale – nella formazione delle nuove generazioni perché il cinema è un linguaggio che educa alla conoscenza e al confronto con la realtà”. La Regione ha inoltre aperto un bando da 300.000 euro per lo sviluppo di opere audiovisive (fino a 30.000 euro per fiction e animazione, 15.000 per documentari, scadenza il 30 settembre) e un avviso da 48.000 euro per progetti speciali, con due call fissate al 10 settembre e al 30 gennaio. “Questi interventi – ha concluso Caruso – confermano la nostra volontà di sostenere i professionisti, attrarre produzioni, promuovere festival, formare i giovani e valorizzare le sale. Perché il cinema non è solo spettacolo, ma anche industria, lavoro e sviluppo economico”.

– foto ufficio stampa Regione Lombardia –

Advertisement

(ITALPRESS).

Leggi tutto
Advertisement

Italpress TV


Agenzia Creativamente Itinerari News Pronto Meteo
Casa e consumi by Altroconsumo

Primo piano

LombardiaLive24 by Agenzia Creativamente P. IVA 02607700180 COPYRIGHT © 2021-2025 ALL RIGHTS RESERVED: LOMBARDIALIVE24 BY AGENZIA CREATIVAMENTE.
Sito creato da Emanuele Bottiroli. © Tutti i diritti riservati. I nomi e i loghi delle testate giornalistiche edite da Agenzia CreativaMente Editore sono registrati presso il Tribunale di Pavia e la Camera di Commercio di Pavia. È vietato qualsiasi utilizzo, anche parziale, dei contenuti pubblicati, inclusi la memorizzazione, la riproduzione, la rielaborazione, la diffusione e la distribuzione degli stessi, su qualsiasi piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza preventiva autorizzazione scritta.