Seguici sui social

Politica

Lollobrigida “Centrodestra più forte di 2 anni fa”

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – “Un dato politico positivo per il centrodestra, in una regione forse più facile per noi, ma su cui c’è stato il valore aggiunto del buon governo: non era mai successo che un presidente uscente venisse riconfermato. Si conferma anche il centrodestra a trazione FdI, visto che tra noi e lista Marsilio prendiamo il 29,5%, un buon dato del centro che tra Forza Italia, Lupi e Cesa fa il 16% e che la Lega tiene rispetto alle politiche. Il centrodestra è più stabile e più solido perchè la sconfitta in Sardegna è stato un inciampo, che però ci ha indotto a fare delle riflessioni e magari a risvegliarci un pò dal torpore che puoi avere quando le vinci tutte, come una sorta di pizzicotto sulla guancia. Abbiamo dato un segnale di ripresa, ci siamo mobilitati di più, abbiamo serrato i ranghi e questo lavoro è stato apprezzato dai cittadini”. Così il ministro dell’Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste, Francesco Lollobrigida, in un’intervista al Messaggero. “Puntiamo a prendere un voto in più delle Politiche ’22. Questo sarebbe già di per sè un dato positivo, perchè tutti i governi possono avere effetti collaterali da scelte che magari impattano, sul breve periodo, non sempre in maniera corretta sull’opinione pubblica”, aggiunge. Sulla possibilità di fare il commissario Ue, dice: “No, questo lo posso escludere. Resto a fare quello che, pro tempore, mi è stato dato la possibilità di fare, cioè il ministro dell’Agricoltura, un mondo al quale mi sono affezionato”.
(ITALPRESS).
– Foto: Agenzia Fotogramma –

Politica

Mattarella a Zelensky “Pieno appoggio e sostegno al vostro paese”

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – “È un piacere incontrarla nuovamente, per ribadire la grande amicizia che lega l’Italia all’Ucraina: dal nostro Paese c’è pieno sostegno per l’integrità territoriale dell’Ucraina, con la vicinanza più intensa e concreta la nostra posizione rimane assolutamente ferma. Vorrei anche esprimere l’ammirazione per il comportamento del popolo ucraino, cosa che rafforza la nostra convinzione di appoggio e sostegno al vostro paese”. Così il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, aprendo i colloqui con il premier ucraino Volodimir Zelensky al Quirinale.

-Foto ufficio stampa Quirinale-
(ITALPRESS).

Leggi tutto

Politica

Ius Scholae, Pier Silvio Berlusconi “Favorevole, ma non è una priorità”. Salvini “Partita chiusa e tema archiviato”

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – “Io personalmente sono favorevole allo Ius Scholae, lo sento profondamente. Se un ragazzo ha fatto un percorso scolastico qui, è italiano più di me” Così Pier Silvio Berlusconi, Ad di Mediaset, durante la presentazione dei palinsesti. Poi ha però precisato che non ritiene sia una priorità politica in questo momento: “Non è questione ideologica, ma di tempistiche. Oggi in Italia ci sono quattro o cinque temi più urgenti da affrontare. Il principio è giusto, ma i tempi vanno valutati. Parlo anche da padre: mi sembra una questione di buonsenso. Mi sorprende che sia ancora divisiva. Ma bisogna scegliere con attenzione cosa viene prima”, ha concluso.

Noi non condividiamo il principio di accorciare i tempi per concedere le cittadinanze, e sicuramente non è una priorità per gli italiani. Partita chiusa, tema archiviato, se ne occuperà semmai la sinistra fra trent’anni se vincerà”. Così il vicepremier, ministro e leader della Lega Matteo Salvini”.

-Foto IPA Agency-
(ITALPRESS).

Advertisement

Leggi tutto

Politica

Guerra in Medioriente, per oltre il 50% degli italiani la diplomazia Ue ha una scarsa importanza

Pubblicato

-

ROMA (ITALPRESS) – Gli scenari di guerra in Medioriente, dopo Gaza e gli attacchi in Iran con il contributo del Stati Uniti, sono da tempo oggetto di trattative, interventi e incontri per tentare di raggiungere il cessate il fuoco e un accordo di pace. Il mondo occidentale si sta muovendo per tentare di porre fine a questi conflitti che si protraggono ormai da diverso tempo. La percezione generale tra la popolazione italiana è, però, che la diplomazia europea abbia uno scarso peso e una scarsa importanza nei tentativi di risoluzione delle ostilità. E’ quanto emerge dai dati di un’indagine di Euroweek News. Oltre la metà degli italiani, in questo contesto, infatti vede prevalentemente un impegno da parte dei singoli Stati e dei singoli capi di Governo, ma manca un impegno unitario da parte della diplomazia europea.

Una situazione che anche a livello politico vede concordi gli elettori di tutti i partiti politici da destra a sinistra. In uno scenario di questo tipo, quindi, sono diverse le situazioni che spaventano e preoccupano gli italiani e, considerando il contesto generale, la paura principale è quella di un allargamento del conflitto e il diretto interessamento di altre grandi potenze come Usa o Cina, così come già successo, anche se limitatamente, con l’intervento degli Stati Uniti in Iran. Dati Only Numbers – Realizzato il 27-30/06/2025 con metodologia CATI/CAWI su un campione di 1.000 casi rappresentativi della popolazione italiana maggiorenne.

-Foto Euroweek news-
(ITALPRESS).

Advertisement

Leggi tutto
Advertisement


Agenzia Creativamente Itinerari News Pronto Meteo
Casa e consumi by Altroconsumo

Primo piano

LombardiaLive24 by Agenzia Creativamente P. IVA 02607700180 COPYRIGHT © 2021-2025 ALL RIGHTS RESERVED: LOMBARDIALIVE24 BY AGENZIA CREATIVAMENTE.
Sito creato da Emanuele Bottiroli. © Tutti i diritti riservati. I nomi e i loghi delle testate giornalistiche edite da Agenzia CreativaMente Editore sono registrati presso il Tribunale di Pavia e la Camera di Commercio di Pavia. È vietato qualsiasi utilizzo, anche parziale, dei contenuti pubblicati, inclusi la memorizzazione, la riproduzione, la rielaborazione, la diffusione e la distribuzione degli stessi, su qualsiasi piattaforma tecnologica, supporto o rete telematica, senza preventiva autorizzazione scritta.