Cronaca
Mattarella “La giustizia amministrativa rafforza la democrazia”
Pubblicato
1 anno fa-
di
Redazione
ROMA (ITALPRESS) – “Lo sviluppo e il completamento del sistema della giustizia amministrativa, via via assicurati dalla Repubblica, ha segnato un progressivo rafforzamento della democrazia, attraverso la sottoposizione, in maniera sempre più penetrante, del potere pubblico al controllo di legittimità del giudice amministrativo”. Lo ha detto il presidente della Repubblica Sergio Mattarella, incontrando al Quirinale i vincitori dei concorsi per consigliere di stato e per referendario dei Tar.
“Per il tramite del giudice amministrativo il cittadino fa valere la responsabilità dell’Amministrazione e vede assicurata la piena tutela delle sue posizioni giuridiche soggettive incise dall’esercizio dei pubblici poteri – ha aggiunto il capo dello Stato -. Il processo evolutivo della giustizia amministrativa si è articolato per tappe fondamentali rappresentate, in particolare, dagli interventi volti all’aumento delle materie di giurisdizione esclusiva e da quelli volti all’ampliamento degli strumenti processuali”.
“L’obiettivo di assicurare effettivamente la pienezza della tutela giurisdizionale ha, inoltre, gradualmente modulato in maniera più compiuta l’oggetto del giudizio amministrativo, che si è incentrato sul rapporto tra amministrazione e cittadino, al fine di consentire a chi agisce di conseguire il bene della vita che lo aveva indotto a rivolgersi al giudice – ha proseguito Mattarella -. Desidero sottolineare come, nel 2023, il Consiglio di Stato e i Tribunali amministrativi regionali abbiano raggiunto, con grande anticipo, l’obiettivo di riduzione dell’arretrato che il PNRR richiede che venga conseguito entro il 2026. Il funzionamento della giustizia amministrativa è evidenziato anche dalla circostanza che i Tribunali amministrativi definiscono in primo grado la maggior parte delle controversie, risultando molto limitato il numero degli appelli e facendo inoltre registrare un alto tasso di conferma. Appare opportuno porre in evidenza come i riflessi delle pronunce del giudice amministrativo su rilevanti settori economici richiedano particolare impegno e responsabilità. Nel misurarsi con interessi che attengono al benessere della collettività è necessario dare prova di grande equilibrio. L’obiettivo di garantire la certezza del diritto, la legittimità e la legalità dell’azione amministrativa, deve accompagnarsi alla compatibile considerazione – penso in particolare all’esercizio dei poteri cautelari – delle conseguenze che gli effetti delle pronunce comportano sulla vita di tanti cittadini”.
“Occorre avere sempre ben presente che interessi dei singoli si contrappongono all’interesse pubblico perseguito dalle Amministrazioni. Il potere pubblico, nell’ottica della sussidiarietà, non è espressione della sola “autorità” ma anche della “comunità” e di una pluralità di soggetti. Anche qui soccorre la ricerca del punto di equilibrio, giuridicamente fondato, a garanzia di ogni parte. Riveste grande rilievo anche l’attività consultiva del Consiglio di Stato – ha aggiunto il capo dello Stato -. In questo ambito i ricorsi straordinari al Presidente della Repubblica rappresentano il principale strumento di deflazione del contenzioso giurisdizionale. E’ peraltro auspicabile che venga superata e modificata la obsoleta denominazione di questo istituto – di cui, per altri profili si valutano esigenze di aggiornamento – considerato che la relativa disciplina legislativa ha opportunamente reso il Presidente della Repubblica totalmente estraneo alla decisione. Con l’attività consultiva rispetto agli atti normativi e con i pareri di altra natura, si esercita una funzione che trova puntuale fondamento costituzionale; e che rappresenta un importante contributo alla qualità della normazione e all’attuazione dei principi di buon andamento e imparzialità della pubblica amministrazione.
La complessità della legislazione, l’evoluzione non sempre lineare del sistema delle fonti, gli obiettivi di efficienza e di semplificazione dell’attività amministrativa suggeriscono di riservare costante attenzione a questo ambito di competenze”.
“Abbiamo di recente celebrato l’8 marzo. La presenza femminile nella magistratura amministrativa è ancora sensibilmente inferiore rispetto a quella raggiunta nella magistratura ordinaria. Mi auguro che la tendenza alla crescita della componente femminile trovi conferma negli anni a venire – ha concluso Mattarella -. Sono certo che voi, nuovi Consiglieri e Referendari, saprete interpretare il vostro ruolo animati da ideali elevati, all’insegna del coraggio e della responsabilità, contribuendo al costante processo di adeguamento della giustizia amministrativa all’evoluzione della realtà istituzionale e sociale. Sono altrettanto certo che terrete sempre ben presente che la funzione del magistrato va esercitata in modo autonomo e imparziale, adottando decisioni con un saldo fondamento normativo; che sappiano tenere nel debito conto la condizione delle persone e la realtà amministrativa ed economica sulle quali sono destinate ad incidere. Auguri a tutti voi: la Repubblica vi esprime fiducia e conta sul vostro impegno”.
– Foto ufficio stampa Quirinale –
(ITALPRESS).
Potrebbero interessarti
-
Locatelli “Recepite modifiche proposte al bando Home Care Premium”
-
Bimba di 14 mesi scomparsa da più di un anno rintracciata a Novara
-
Nuovi raid israeliani nella Striscia di Gaza, 54 morti
-
Denver non molla e pareggia la serie con Oklahoma, sarà decisiva gara-7
-
Il Barcellona sul trono di Spagna, il 2-0 all’Espanyol regala la Liga
-
Sinner travolge anche Ruud, in semifinale agli Internazionali
Cronaca
Locatelli “Recepite modifiche proposte al bando Home Care Premium”
Pubblicato
32 minuti fa-
16 Maggio 2025di
Redazione
ROMA (ITALPRESS) – “A seguito delle diverse segnalazioni ricevute abbiamo avuto varie interlocuzioni con l’INPS per chiedere le opportune modifiche al Bando Home Care Premium 2025/2028. Ringrazio il Ministero del Lavoro per la preziosa collaborazione, l’Inps e gli uffici che hanno lavorato insieme per migliorare il bando e andare incontro alle esigenze delle tante persone con disabilità e delle famiglie che usufruiscono di questa misura”. Così il Ministro per le Disabilità, Alessandra Locatelli.
“Con l’aumento dei servizi offerti e l’introduzione di ulteriori figure professionali – aggiunge – si garantirà un’assistenza più efficiente e soprattutto più attenta ai bisogni e alle esigenze delle persone, che è l’obiettivo delle politiche che stiamo portando avanti anche con la riforma della disabilità”.
– foto Ipa agency –
(ITALPRESS).
Cronaca
Bimba di 14 mesi scomparsa da più di un anno rintracciata a Novara
Pubblicato
33 minuti fa-
16 Maggio 2025di
Redazione
NOVARA (ITALPRESS) – La Polizia di Stato di Novara ha indagato tre persone per maltrattamenti in famiglia, abbandono di minore e lesioni personali commessi in danno di una bambina di 14 mesi.
Nei mesi scorsi, una donna italiana aveva denunciato di aver intrapreso una relazione sentimentale con un uomo, straniero, irregolare sul territorio nazionale e del quale conosceva solo il soprannome, che, in seguito a ripetuti maltrattamenti, l’avrebbe costretta a portare a termine una gravidanza in modo tale da poter richiedere il permesso di soggiorno legato alla nascita del figlio.
La relazione è continuata per alcuni mesi dopo il parto, fino a quando l’uomo ha preso con sé la bambina ed ha fatto perdere le proprie tracce. La Squadra Mobile di Novara, sezione reati contro la persona, ha immediatamente avviato le indagini riuscendo ad identificare lo straniero che risultava essere anche senza fissa dimora e con numerosi precedenti.
Dopo mesi di continue ricerche, l’uomo veniva rintracciato all’interno di un locale notturno e, dopo iniziali resistenze, confessava agli investigatori di aver affidato la bambina ad una donna pregiudicata e tossicodipendente residente in provincia.
Gli agenti a quel punto riuscivano a individuare l’esatta posizione in cui si trovava la minore e, una volta fatto accesso all’interno dell’abitazione, riuscivano a trovare la bambina, costretta a vivere in condizioni di abbandono e di scarsa igiene, motivo per cui veniva trasportata presso l’Ospedale Maggiore di Novara.
Considerato il contesto in cui viveva la bambina, gli agenti richiedevano di sottoporre la minore ad un accertamento tossicologico che dava esito positivo in quanto veniva riscontrata la presenza di Cocaina.
La piccola è stata affidata ad una struttura protetta mentre entrambi i genitori e la donna alla quale era stata affidata sono stati denunciati alla Procura della Repubblica di Novara.
– Foto: ufficio stampa Polizia di Stato –
(ITALPRESS).
Cronaca
Nuovi raid israeliani nella Striscia di Gaza, 54 morti
Pubblicato
33 minuti fa-
16 Maggio 2025di
Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Almeno 54 persone sono state uccise a Gaza nella notte, per i pensanti bombardamenti israeliani nella Striscia. Lo rende noto il quotidiano israeliano Haaretz.
In particolare, le Idf hanno colpito Jabalya e Beit Lahiya, nel nord dell’enclave, dove è stata colpita una scuola da poco riconvertita in rifugio per i palestinesi sfollati. Lì i militari hanno abcge effettuato vari arresti.
Bombardamenti e attacchi ad Al Qarara, a nord di Khan Yunis, nel sud della Striscia, e attacchi contro tende.
– foto Ipa agency –
(ITALPRESS).

ZONA LOMBARDIA – 16 MAGGIO 2025

Locatelli “Recepite modifiche proposte al bando Home Care Premium”

Bimba di 14 mesi scomparsa da più di un anno rintracciata a Novara

Nuovi raid israeliani nella Striscia di Gaza, 54 morti

Denver non molla e pareggia la serie con Oklahoma, sarà decisiva gara-7
BAMBINI A SCUOLA IN BICI, BRESSANA BOTTARONE INCENTIVA CON LA “PAGHETTA”
RADIO PAVIA BREAKFAST NEWS – 16 MAGGIO 2025
OGGI IN EDICOLA – 16 MAGGIO 2025
INFORMAZIONE 3B METEO LOMBARDIA – PREVISIONI 16 MAGGIO 2025

Il Barcellona sul trono di Spagna, il 2-0 all’Espanyol regala la Liga

Dati Istat, a marzo l’inflazione accelera al 2% su base annua

Tajani “In Europa non abbiamo bisogno di sfasciacarrozze”

McTominay decisivo a Monza, il Napoli aggancia l’Inter

La Polizia ferma una tratta di esseri umani e prostituzione, 6 arresti

Cobolli e Darderi da sogno, trionfano a Bucarest e Marrakech

Squalificate in Cina le Ferrari di Leclerc e Hamilton

ZONA LOMBARDIA – 28 APRILE 2025

Banca Generali, al Museo del 900 talk sul valore dell’arte contemporanea

Alla Parigi-Roubaix vince ancora Van der Poel, 2° Pogacar

Unicredit, dalla Bundeskartellamt autorizzazione ad aumento partecipazione in Commerzbank
ZONA LOMBARDIA – 16 MAGGIO 2025
BAMBINI A SCUOLA IN BICI, BRESSANA BOTTARONE INCENTIVA CON LA “PAGHETTA”
RADIO PAVIA BREAKFAST NEWS – 16 MAGGIO 2025
OGGI IN EDICOLA – 16 MAGGIO 2025
INFORMAZIONE 3B METEO LOMBARDIA – PREVISIONI 16 MAGGIO 2025
DIPLOMACY MAGAZINE – 15 MAGGIO
TG LAVORO & WELFARE ITALPRESS – 15 MAGGIO
TG SPORT ITALPRESS – 15 MAGGIO
TG ECONOMIA ITALPRESS – 15 MAGGIO
TG LOMBARDIA – 15/05/2025
Primo piano
-
Politica21 ore fa
Mattarella incontra i nuovi Alfieri della Repubblica “Non rassegniamoci alla supremazia delle cattive notizie”
-
Economia20 ore fa
UN Women Italy si allea con i media per promuovere inclusività e parità di genere
-
Cronaca21 ore fa
Samsung Galaxy S25 Edge, display più resistente con Gorilla Glass
-
Cronaca24 ore fa
Scavalca le sbarre e viene travolta dal treno, morta una 14enne in provincia di Monza
-
Politica21 ore fa
Meloni sente Leone XIV, “Sosteniamo gli sforzi della Santa Sede per la pace”
-
Cronaca23 ore fa
Tajani al vertice Nato “La Russia non vuole accelerare sulla pace”
-
Cronaca21 ore fa
Meloni sente Leone XIV, “Sosteniamo sforzi Santa Sede per la pace”
-
Cronaca21 ore fa
Dal 23 maggio nuovo volo giornaliero Delta da Catania a New York-JFK