Politica
Politiche del mare, Musumeci “Speriamo in nuove sensibilità dell’Europa”
Pubblicato
2 anni fa-
di
Redazione
CATANIA (ITALPRESS) – “Ringrazio i vertici nazionali e le persone presenti per avere scelto Catania. Questa è un’opportunità di crescita e di confronto e per me da rappresentante del governo è importante sentire la voce degli operatori del settore”. Lo ha dichiarato il ministro per la Protezione civile e le Politiche del mare, Nello Musumeci, al termine del convegno “La sfida europea della pesca e delle politiche del mare nel nuovo contesto della blu economy e del green deal”, alla Biblioteca Ursino Recupero di Catania.
“Io non traggo conclusioni, ma dico che noi abbiamo la necessità di sperare che dal nuovo Parlamento Europeo possano emergere sensibilità diverse che tengano conto della nostra pesca e della nostra tradizione – ha aggiunto -. Ci sono sempre meno pescatori, i giovani guardano alle attività marinaresche con molta diffidenza. Si è convinti che il gioco non valga la candela per il ricambio anagrafico”.
“Alcune potenze economiche europee – ha sottolineato Musumeci – guardano l’Italia con sentimento di ostilità e questo potrebbe fare del male al nuovo motore economico. Il regolamento dei controlli è un’offesa al lavoro del nostro personale addetto alla pesca. La pesca mantiene intatti i contorni di una tradizione che si tramanda di padre in figlio. Il mare oggi torna al centro della politica come elemento di risorsa e di risoluzione di controversie internazionali. Si sintetizza in un Piano del Mare voluto dalla Meloni e coordinato da me. La crocieristica, la nautica, la biologia, la geologia, lo sport, la pesca e la movimentazione delle merci devono assicurare un orizzonte di crescita. Ci vuole programmazione e da un anno a questa parte abbiamo creato il luogo in cui le diverse filiere devono confrontarsi”.
“L’Italia – ha ricordato Musumeci – ha pochi posti barca e si deve partire dai porti commerciali per crearne altri 20 mila e per creare interconnessione. Noi siamo al terzo posto in Italia per il traffico di persone, ma dobbiamo capire come attrezzarci. Abbiamo la necessità di farlo con una commissione europea che non ha dimostrato di essere particolarmente sensibile. Il mare può diventare la nostra Fiat e sono convinto che puntare sulla risorsa mare sia importante, ma servono risorse umane. I ragazzi non hanno una sufficiente preparazione e io invoglio l’incremento di personale. E’ triste assistere al fenomeno di emigrazione e dover chiedersi come alimentare questa economia crescente senza risorsa umana. L’impegno politico deve mettere assieme pubblico e privato. Io sono convinto che incontri come questi servano a confrontarci. Farlo in vista delle elezioni europee significa avere ulteriori argomenti per essere pronti”.
All’incontro sono intervenuti, tra gli altri, Carlo Corazza, direttore dell’ufficio del Parlamento europeo in Italia, Antonio Parenti, direttore della rappresentanza in Italia della Commissione Europea, ed il parlamentare europeo Dino Giarrusso.
“Non possiamo permetterci di perdere delle occasioni per sfruttare la ricchezza che dà il mare qui in Sicilia”, ha sottolineato il sindaco di Catania, Enrico Trantino.
Nel corso dell’incontro si è parlato della partecipazione attiva nella condivisione di scelte in Europa per mantenere un equilibrio tra sostenibilità sociale, ambientale ed economica, della sostenibilità ambientale è bilanciamento, della pesca selettiva, di infrastrutture, di comunità scientifica, dello stereotipo del pescatore che aggredisce il mare ormai superato, del coinvolgimento del Parlamento, dell’intenzione di rafforzare gli uffici a Bruxelles perchè ci sia condivisione di scelte politiche europee, con un manifesto europeo, e dell’avviamento di un progetto comune. Le strutture di coordinamento territoriali per l’acquacoltura sono state considerate fondamentali, così come la relazioni con le imprese turistico-balneari. La nautica da diporto nelle emissioni di CO2 ha un impatto davvero minimo, è stato sottolineato.
– foto xo1 Italpress –
(ITALPRESS).
Potrebbero interessarti
-
Daniele De Rossi nuovo allenatore del Genoa
-
Universitas Mercatorum, nuovo anno accademico e laurea ad honorem a Ferretti
-
Difesa, Rauti “5% del Pil obiettivo graduale e non intaccherà la spesa sociale”
-
Istat, l’85% delle risorse del taglio Irpef destinate alle fasce alte di reddito
-
Affitti in frenata a ottobre, ma restano più cari del 4,1% rispetto al 2024
-
Tumore della prostata, una campagna di Europa Uomo invita a giocare d’anticipo
Politica
Meloni sente la premier giapponese Takaichi, ulteriore impulso alla collaborazione
Pubblicato
17 ore fa-
5 Novembre 2025di
Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Il Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha avuto oggi un colloquio telefonico con il nuovo Primo Ministro del Giappone, Sanae Takaichi. Lo comunica Palazzo Chigi sottolineando che “il Presidente Meloni si è congratulato con il Premier Takaichi per la sua recente nomina e per il fatto che il Governo giapponese sia guidato per la prima volta da una donna. Il colloquio ha anche consentito ai due Leader di riaffermare la comune volontà di dare ulteriore impulso alla collaborazione bilaterale, a partire dai settori economico-commerciale, culturale, tecnologico e nel campo della difesa”.
In conclusione della conversazione, “è stata condivisa l’opportunità di cogliere la ricorrenza nel 2026 del 160º anniversario dello stabilimento delle relazioni diplomatiche tra Italia e Giappone per lavorare a una nuova visita a Tokyo del Presidente del Consiglio già nei primi mesi del prossimo anno”, conclude la nota.
– foto IPA Agency –
(ITALPRESS).
Politica
Ponte sullo Stretto, informativa di Salvini in Cdm “Voglio far partire al più presto i lavori”
Pubblicato
19 ore fa-
5 Novembre 2025di
Redazione
ROMA (ITALPRESS) – Informativa di Matteo Salvini, durante il Consiglio dei Ministri, sul Ponte sullo Stretto. Il vicepremier e ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti ha aggiornato i colleghi sulla situazione, alla luce dell’intervento della Corte dei Conti. L’obiettivo, ha ribadito Salvini, è far partire i lavori al più presto. Dal punto di vista tecnico, il vicepremier ha ribadito di attendere le motivazioni della Corte per preparare risposte puntuali.
– foto IPA Agency –
(ITALPRESS).
Politica
Pubblico impiego, Meloni “Sul rinnovo dei contratti manteniamo gli impegni”
Pubblicato
19 ore fa-
5 Novembre 2025di
Redazione
ROMA (ITALPRESS) – “Firmato il rinnovo di due importanti contratti pubblici: enti locali e scuola. Dopo anni di blocchi, restituiamo continuità e rispetto a chi lavora ogni giorno per i cittadini. I contratti sottoscritti riguardano la tornata 2022-2024 e prevedono aumenti medi mensili di 150 euro per i dipendenti pubblici di Regioni, Province e Comuni e di 150 euro per i docenti e 110 per il personale ATA. Somme, quest’ultime, che si aggiungono a quelle stanziate per il contratto 2019-2021: 123 euro per i docenti e 89 per il personale ATA”. Così su X il premier Giorgia Meloni. “Impegni mantenuti grazie alle imponenti risorse stanziate per il rinnovo dei contratti pubblici, e che hanno visto finora la conclusione anche degli accordi per il comparto funzioni centrali, sanità, difesa e sicurezza”, prosegue.
– Foto IPA Agency –
(ITALPRESS).

Daniele De Rossi nuovo allenatore del Genoa
Universitas Mercatorum, nuovo anno accademico e laurea ad honorem a Ferretti
Difesa, Rauti “5% del Pil obiettivo graduale e non intaccherà la spesa sociale”
Istat, l’85% delle risorse del taglio Irpef destinate alle fasce alte di reddito
Affitti in frenata a ottobre, ma restano più cari del 4,1% rispetto al 2024
Tumore della prostata, una campagna di Europa Uomo invita a giocare d’anticipo
Milano-Cortina 2026, esercitazione dei Reparti Speciali in vista delle Olimpiadi / Video
Oklahoma cade a Portland, vincono Lakers e Nuggets: i risultati della notte Nba
Parapentathlon, l’Italia ancora protagonista agli Europei
Roma, manomettevano sportelli bancomat per rubare denaro, arrestati tre rumeni
La Commissione europea autorizza l’acquisizione di Versace da parte di Prada
Ue, Labriola (Tim) “Serve coraggio, l’inazione non è un’opzione”
Morto a 69 anni il tecnico del Boca Juniors Miguel Angel Russo
Camst riduce di 163mila KWh i consumi di energia, ecco il bilancio di sostenibilità 2024
IL NUOVO RETTORE DELL’UNIVERSITÀ DI PAVIA, ALESSANDRO REALI, PRESENTA LA SQUADRA DI PRORETTORI E DELEGATI PER I PROSSIMI SEI ANNI
L’Aula del Senato ha approvato il ddl per la riforma dell’esame di maturità, il provvedimento passa alla camera
Altro pareggio in Champions per la Juventus, 2-2 tra i rimpianti con il Villarreal
Mediobanca, Fitch rivede il rating allineandolo a quello di MPS
Sinner si avvicina ad Alcaraz in vetta: ecco il ranking Atp aggiornato dopo Pechino e Tokyo
Atp Vienna, Cobolli e Berrettini al secondo turno. Sinner in campo
AGRISAPORI – 6 NOVEMBRE 2025
SICUREZZA A PAVIA, UN PROBLEMA PER TUTTI
ZONA LOMBARDIA – 6 NOVEMBRE 2025
RADIO PAVIA BREAKFAST NEWS – 6 NOVEMBRE 2025
ALMANACCO – 6 NOVEMBRE
OGGI IN EDICOLA – 6 NOVEMBRE 2025
INFORMAZIONE 3B METEO LOMBARDIA – PREVISIONI 6 NOVEMBRE 2025
TRASPORTI & LOGISTICA MAGAZINE – 5 NOVEMBRE
CINEMA & SPETTACOLI MAGAZINE – 5 NOVEMBRE
TG ECONOMIA ITALPRESS – 5 NOVEMBRE
Primo piano
-
Economia24 ore faZangrillo “Una Pubblica amministrazione moderna per attrarre gli investimenti”
-
Economia22 ore faLeonardo, nei primi 9 mesi ordini e ricavi in crescita. Cingolani: “I dati evidenziano l’andamento positivo”
-
Cronaca21 ore fa
BREAKING NEWS LOMBARDIA – 5 NOVEMBRE 2025
-
Economia22 ore faSnam, Ebitda e utile netto in crescita nei primi 9 mesi. Scornajenchi: “Indicatori testimoniano la solidità industriale e finanziaria”
-
Cronaca21 ore faIntesa Sanpaolo e SDA Bocconi, nasce il Blue Economy Monitor
-
Politica19 ore faPonte sullo Stretto, informativa di Salvini in Cdm “Voglio far partire al più presto i lavori”
-
Altre notizie22 ore fa
TG NEWS 05/11/2025
-
Cronaca21 ore faCiriani “Piano Casa sarà risposta permanente a emergenza abitativa”







